Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 13:54   #61
humanoid
Member
 
L'Avatar di humanoid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Slovenia
Messaggi: 77
Provero' a tradurre, ma non so' quanto ci mettero, forse un giorno o due, postero qui' quando sara' finito.

Il "costruttore" ha detto che e molto leggiero e anche molto duro, ha cercato di spaccare un pezzo che gli e' avanzato ma non ha riuscito, neanche passado con la macchina sopra. Il piu' e molto sottile percio' ha potuto comprare della gomma e l' ha aplicata all interno, perche' assorbe il suono molto bene anche i sottomarini sono rivestiti di gomma al interno
humanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 14:08   #62
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
ti ringrazio humanoid, allora attendiamo tue news!
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:33   #63
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Fast&Furious
ok, allora per la struttura ci siamo, ora tocca decidere i pezzi da utilizzare, marca e modello per tutto ciò che farà parte dell'hw. Dopo passeremo ai materiali da usare per il case...
Su Tom's Hardware hanno provato l'alimentatore ElanVital Greenerger SSM da 500w, con una manopola sul retro è possibile scegliere se farlo funzionare il modalità totalmente fanless, se attivare permanentemente la ventola da 12cm termocontrollata o ancora scegliere la modalità automatica: la ventola si attiva solo in caso di necessità. Fino ad un carico del 50%, anche prolungato, secondo quanto riportato sulla prova non ha problemi di surriscaldamento e la ventola rimane spenta. Con carichi più alti si attiva ma resta silenziosa.
Con quest'alimentatore sembrano risolti i problemi di surriscaldamento che hanno i modelli fanless a carichi medio-alti

Ce ne sono altri con caratteristiche simili, ad esempio il Silentmaxx proSilence Semi-Fanless da 450 Watt, che con ventola attiva è dichiarato per una rumorosità massima di 12 dB (bisognerebbe vedere se questo dato è reale....)
Quest'ultimo sembra migliore perchè ha anche il dissipatore passivo che sporge fuori dal case, il prezzo però è altissimo

Peccato che ho appena cambiato l'alimentatore...

Facci un pensierino, secondo me non sono niente male

Ultima modifica di Double V : 22-04-2005 alle 18:55.
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 12:03   #64
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da Double V
Su Tom's Hardware hanno provato l'alimentatore ElanVital Greenerger SSM da 500w, con una manopola sul retro è possibile scegliere se farlo funzionare il modalità totalmente fanless, se attivare permanentemente la ventola da 12cm termocontrollata o ancora scegliere la modalità automatica: la ventola si attiva solo in caso di necessità. Fino ad un carico del 50%, anche prolungato, secondo quanto riportato sulla prova non ha problemi di surriscaldamento e la ventola rimane spenta. Con carichi più alti si attiva ma resta silenziosa.
Con quest'alimentatore sembrano risolti i problemi di surriscaldamento che hanno i modelli fanless a carichi medio-alti

Ce ne sono altri con caratteristiche simili, ad esempio il Silentmaxx proSilence Semi-Fanless da 450 Watt, che con ventola attiva è dichiarato per una rumorosità massima di 12 dB (bisognerebbe vedere se questo dato è reale....)
Quest'ultimo sembra migliore perchè ha anche il dissipatore passivo che sporge fuori dal case, il prezzo però è altissimo

Peccato che ho appena cambiato l'alimentatore...

Facci un pensierino, secondo me non sono niente male

vedrò le schede tecniche degli ali che hai segnalato, nel frattempo leggendo il forum ho visto questo thread > link sembra un altro ali molto silenzioso dal prezzo neanche molto elevato... lo conosci?
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 13:18   #65
humanoid
Member
 
L'Avatar di humanoid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Slovenia
Messaggi: 77
Fast&Furious, ho tradotto il testo, lo avete qua sotto, con le immagini, spero che ti aiuti un po'.



Per fare la "scocca", ci serve:
- fibre di carbonio
- Epoxi componenti ("assertore" e resina o pece, non so come si dice in italiano)
- un pezzo (piu' grande) di polistirolo





Per fare tutto il resto (armatura, telaio non so come si dice per computer)

- una piastra di legno compensato (5mm di spessore)
- 10×15mm assicelle
- 10 asse di legno (per il HD)
- 6×30mm tappo di legno
- piccoli pezzi di "balsa"
- pezzo di sughero
- 1,2kg di gomma (spessore di 2mm)
- le viti per legno e metallo e le madreviti per questo
- un po di reticella
- colla per legno
- colla (Neostik, per quasi tutti i materiali, gomma-gomma, sughero-gomma,...)
- nastro per "imbianchini"
- tazze di plastica (dello yogurt,...)
- filo di ferro (molto duro)

Per assemblare il tutto ci serviranno queste apparechiature:

- Minicraft o Dremel o qualcos' altro
- trapano elettrico
- trivelli per legno, metallo,..
- sega per metallo
- seghetto alternato *
- sega per modellatori
- pennarelli, matite,..
- coltellino olfa
- diversi tipi di tenaglie e pinze
- Fon per capelli,....
- righello di aluminio,...

Per fare la scocca dobbiamo prendere il polistirolo e modellarlo per arrivare alla forma che vogliamo. Poi prendiamo le fibre di carbonio e le ungiamo con la misciela di epoxi. In tutto ho fatto 4 strati di questo, perche un strato era troppo sottile
. Per fare la giusta misciela di assertore e resina ci serve una bilancia molto precisa +-1g margine d' errore. Per fare la giusta misciela si consiglia di consultare un esperto oppure il venditore o il negozio dove abbiamo comprato.

Come si fa':
- Polystirene si deve proteggere con il nastro plastificato, senno l' epoxi puo degradarlo.
- Tagliamo le fibre in pezzi che vogliamo
- Prepariamo cc. 30-50g di misciela per Epoxy
- Prendiamo il filo di metallo duro e formiamo una Y chiusa mettiamo questo nel trapano e mescoliamo la misciela.
- Adesso prendiamo le fibre e le mettiamo sul polistirolo, dobbiamo fare tutti i quattro strati in una volta sola, senno l' epoxy non "prende" sul strato che e' gia' asciutto. Potete anche dare un altro strato di epoxy alla fine, quando avete messo tutti i quattro strati, perche viene piu' bello, ma dovete mettere tutto in naylon oppure nella pellicola trasparente che si usa per il cibo. Ma questo e il costo aggiuntivo e l' autore non l' ha fatto.
- Questo deve stare immobile per almeno 24 ore, si consiglia 48 ore, deve essere alla temperatura costante!
- State attenti, che non vi sporcate con epoxy e che non vi vada negli occhi,...






Quando e' asciutto, dopo 48 ore,

si tagliano l' "orlo", quello che non ci serve piu':



Adesso si taglia il buco per la ventola col Dremel:



Quando tagliate e "affilate" proteggete gli ochhi e il naso, bocca, se e' possibile lavorate al aperto, perche la polvere potrebbe essere nociva alla salute!!!


Qui' l'autore ha fatto degli appunti per quanto deve affilare la scocca, perche' ha voluto farla uguale da tutte le parti.




Dopo si mette la reticella, sopra il buco per la ventola:



Si arriva al punto dove si prende la gomma e la colla, poi dovete incollare la gomma nel interno della scocca, cosi' si eliminano dei suoni d' alta frequenza:

All interno si vede il legno sul fondo, per indurrirlo.


Qui' si vede la ventola nel fondo e i piedini d'a vanti e le rotelle posteriori:



L' interno del case:

Come vedete, l' autore ha fatto in modo, che tutto vada fuori il piu' presto possibile e senza complicazioni, percio il telaio viene tutto fuori.
Un' altra immagine del case d' avanti:


HD sta su un pezzo di gomma, veramente e' camera d'aria delle ruote delle biciclette. Questo e' fatto perche' assorbe le vibrazioni del HD e per questo e molto ma molto piu' silenziso, guardate anche qui': http://www.silentpcreview.com/module...artid=8&page=1



Qui' vedete il lato di dietro, dove ci sono:
- il backplate
- connettore per l' alimentatore
- switch per l' alimentatore
- un tubo per l' aria
- e un buco per tutte le PCI e AGP schede


L' autore ha anche fatto una foto all interno e alla sua scheda video e la ventola.



Sopra e' rimasto un po' di spazio, che verra molto utile, per nascondere tutti i fili:





L' autore ha completato il lato di fronte dopo 8 giorni, perche' ha avuto tante difficolta a trovare il legno compensato da 5mm liscio e uguale da totte le parti, percio' ha dovuto comprare quello dal spessore di 8mm. Poi ha messo dei potenziometri per le ventole, i buchi per DVD rom,...





E qui' c'e' il case completato:







Il materiale e' costato cc. 150€ il lavoro e' durato cc. 4 mesi.


Qui' avete il testo originale dell autore in sloveno: http://www.slo-tech.com/clanki/04010/04010.shtml


Siccome non ho ancora avuto il consenso dell' autore per tradurre e postare qui', forse dovro' toglierlo da qui', gli ho scritto una e-mail ieri e non mi ha ancora risposto.

Se qualcuno e' cosi' gentile da dirmi le parole in italiano che non sapevo tradurre, cosi' potro rimediare agli errori.


Tanti saluti.

EDIT: alcuni errori di scrittura corretti.

EDIT:
Sulla retticella in fondo finiscie moltissima polvere, percio' si deve pulire ogni settimana. La temperatura del CPU e' 38°C e della mobo 31°C (XP 1900+, Epox 8K9A), tutte le ventole al minimo e si appena sente che e' acceso (Seagate 200GB, Ys-Tech DBB 17dB).

Ultima modifica di humanoid : 05-05-2005 alle 16:05.
humanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 13:50   #66
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Davvero molto bello. Solo la vedo dura rimediare alcune di quelle cose. Cmq, fast, con la fibra potresti farlo molto sottile e guadagnare spazio per il fono assorbente.

ps il "jigsaw" è un seghetto alternato
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 14:26   #67
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
@ Humanoid > inanzitutto ti ringrazio per la traduzione, credo molto utile a tutti!

dunque, per quanto riguarda alcune parole italiane, ecco quello che ho scovato:


Polystirene > Polistirolo
1590EVS > sega circolare o come detto da SilverXXX seghetto alternato
suni > errore sicuramente di battitura, Suoni
rotelle all indietro > rotelle posteriori
gomma d' aria per le bicichlette > camera d'aria delle ruote delle biciclette
48 oro > 48 ore, anche questo sicuramente errore di battitura



quello che mi chiedo è dove poter trovare le fibre di carbonio, non saprei davvero a chi potermi rivolgere per acquistarle, non so nemmeno quanto possa costare...

Cmq, il mio commento è che non è di facile lavorazione, ma con un pò di pazienza si può realizzare adattando tale soluzione alla struttura che abbiamo pensato. Dev'esser davvero notevole il risultato! Già sbavo all'idea...


grazia ancora Humanoid!

mi raccomando, non abbandonare questo thread, abbiamo bisogno dei consigli di tutti!



@ SilverXXX > si, credo che venga davvero molto sottile con consegbuente spazio in + per il fonoassorbente, poi magari se qualcuno ci aiuta con la scelta del fonoassorbente siamo a cavallo!
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence

Ultima modifica di Fast&Furious : 23-04-2005 alle 14:31.
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 14:38   #68
humanoid
Member
 
L'Avatar di humanoid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Slovenia
Messaggi: 77
Devo andare, correggero gli errori piu' tardi, soltanto questo:

Quote:
quello che mi chiedo è dove poter trovare le fibre di carbonio, non saprei davvero a chi potermi rivolgere per acquistarle, non so nemmeno quanto possa costare...
Puoi trovarle nei negozzi per modellatori, costruttori di motoscafi, barche, aerei,... Il costo varia dallo spessore e non so ancora da qualcosa. Dipende anche dove compri.

Lui ha comprato 2.5m^3 ed ha speso 70€ per le fibre ed componenti per epoxy.
humanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 14:44   #69
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da humanoid
Devo andare, correggero gli errori piu' tardi, soltanto questo:



Puoi trovarle nei negozzi per modellatori, costruttori di motoscafi, barche, aerei,... Il costo varia dallo spessore e non so ancora da qualcosa. Dipende anche dove compri.

Lui ha comprato 2.5m^3 ed ha speso 70€ per le fibre ed componenti per epoxy.

vedrò di trovare qualche negozio nella mia zona, altrimenti crecherò in rete...


grazie
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 20:25   #70
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
volevo dire una cosa a humanoid (oltre che fare gli auguri a fast, trovare certe cose a volte è un morire ); non pensi che sarebbe meglio fare un altro thread solo con la guida per la realizzazione del carbonio? Penso interesserebbe molto (magari prima io e fast ti diamo una mano a correggere più errori possibili).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 20:36   #71
humanoid
Member
 
L'Avatar di humanoid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Slovenia
Messaggi: 77
Ho corretto alcuni errori

Barton 2500+ funziona a 3200+ senza nessun problema. Se non vuoi overclockare, potresti diminuire il voltaggio Il mio e' a: 166×11@ 1.3V non e' mobile e la normale versione, desktop. A 3200× gli serve almeno 1.6V, se no il computer non si sveglia, il default e' a 1.65V. Fai dei test per vedere a quanto funziona.
Per secondo: io ho il box cooler, ma dalla plastica (il fondo) del cake per CD ho tagliato un buco he l' ho ataccato al box cooler e sopra ho ataccato una 80mm ventola, la box e' 60mm, la temperatura non sale sopra i 40°C misurato all interno del core del proccio.
Se compri Sonic Tower o qualcos' altro.. non dovresti avere nessun minimo problema, ne per la temperatura ne per la stabilita'


Anch' io ho qualche consiglio:

Secondo questa immagine: http://img160.echo.cx/img160/9795/arc84yz.jpg
avrai' le unita' ottiche una sopra l' altra, io non te lo consiglio, almeno qualche centimetro, perche' si scaldano e in estate potresti avere dei problemi metre legge/scrive, potrebbero risultare dei errori CRC e simili.


http://img160.echo.cx/img160/8201/arc138rv.jpg
Sopra l' alimentatore potresti mettere un tubo che porti alla parte posteriore del case, per far uscire l' aria calda e impedire che sia dentro il case, cosi' eliminerai' due fattori: l' aria al interno non si riscaldera' e eliminerai un po' il suono della ventola, perche sara' all interno del case

I dischi, portali un po piu' vicino alle ventole.

http://img65.echo.cx/my.php?image=arc153yc.jpg
I dischi, potresti girarli per 90° perche' se hai li i connettori IDE come e sull' immagine saranno piu' vicini e potresti tagliare i cablaggi ide per salvare spazio oppure potresti soltato piegarli e cosi' risparmiare spazio e l' aria potra' "girare piu' liberamente".



SilverXXX, per me non c'e' nessun problema. Ma il mod non e' mio io l' ho trovato su un sito ed ho contattato l' autore per chiedergli se gli da' fastidio, ma non mi ha risposto ancora. Voi correggete gli errori e io potrei fare un thread nuovo, oppure lo potrebbe fare qualcuno di voi.
humanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 22:53   #72
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Fast&Furious
vedrò le schede tecniche degli ali che hai segnalato, nel frattempo leggendo il forum ho visto questo thread > link sembra un altro ali molto silenzioso dal prezzo neanche molto elevato... lo conosci?
avevo già letto quel thread, se fosse davvero silenzioso come dichiarato (12 dB) sarebbe molto interessante, specialmente per il prezzo, bisognerebbe aspettare che qualcuno lo provi
Un mio amico ha un chill da 350w con ventola da 12cm ed è più rumoroso del mio super flower da 450w, ha però una configurazione più "pesante" della mia

Ultima modifica di Double V : 23-04-2005 alle 23:11.
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:46   #73
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
volevo dire una cosa a humanoid (oltre che fare gli auguri a fast, trovare certe cose a volte è un morire ); non pensi che sarebbe meglio fare un altro thread solo con la guida per la realizzazione del carbonio? Penso interesserebbe molto (magari prima io e fast ti diamo una mano a correggere più errori possibili).

lo so Silver, ma per fortuna in rete si trova un pò di tutto, anche le cose alle quali nessuno avrebbe pensato di trovarle, infatti ho trovato un sito che vende le fibre di carbonio e non solo. Passo il link in PVT a tutti!


Si, si potrebbe aprire un thread per la realizzazione del case in fibra di carbonio, non
sarebbe male come idea.


...ah, pensavo di cambiare il titolo di questo thread, non so, potremmo decidere insieme il
titolo, quello che c'è ora ormai non credo rispecchi più il vero contenuto del thread.
Inizialmente chiedevo consigli per un mio mod, ma dopo si è iniziato a pensare a come
ralizzare una struttura hw all'insegna del silenzio che ottimizzi le temperature e
ovviamente questo interessa tutti e non solo me. L'obiettivo quindi non è più perseguito
da una persona ma da un gruppo. Adesso dobbiam solo definire il tutto affinchè tutto sia
perfetto nei minimi dettagli!
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:47   #74
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da humanoid
Ho corretto alcuni errori

Barton 2500+ funziona a 3200+ senza nessun problema. Se non vuoi overclockare, potresti diminuire il voltaggio Il mio e' a: 166×11@ 1.3V non e' mobile e la normale versione, desktop. A 3200× gli serve almeno 1.6V, se no il computer non si sveglia, il default e' a 1.65V. Fai dei test per vedere a quanto funziona.
Per secondo: io ho il box cooler, ma dalla plastica (il fondo) del cake per CD ho tagliato un buco he l' ho ataccato al box cooler e sopra ho ataccato una 80mm ventola, la box e' 60mm, la temperatura non sale sopra i 40°C misurato all interno del core del proccio.
Se compri Sonic Tower o qualcos' altro.. non dovresti avere nessun minimo problema, ne per la temperatura ne per la stabilita'


Anch' io ho qualche consiglio:

Secondo questa immagine: http://img160.echo.cx/img160/9795/arc84yz.jpg
avrai' le unita' ottiche una sopra l' altra, io non te lo consiglio, almeno qualche centimetro, perche' si scaldano e in estate potresti avere dei problemi metre legge/scrive, potrebbero risultare dei errori CRC e simili.


http://img160.echo.cx/img160/8201/arc138rv.jpg
Sopra l' alimentatore potresti mettere un tubo che porti alla parte posteriore del case, per far uscire l' aria calda e impedire che sia dentro il case, cosi' eliminerai' due fattori: l' aria al interno non si riscaldera' e eliminerai un po' il suono della ventola, perche sara' all interno del case

I dischi, portali un po piu' vicino alle ventole.

http://img65.echo.cx/my.php?image=arc153yc.jpg
I dischi, potresti girarli per 90° perche' se hai li i connettori IDE come e sull' immagine saranno piu' vicini e potresti tagliare i cablaggi ide per salvare spazio oppure potresti soltato piegarli e cosi' risparmiare spazio e l' aria potra' "girare piu' liberamente".



SilverXXX, per me non c'e' nessun problema. Ma il mod non e' mio io l' ho trovato su un sito ed ho contattato l' autore per chiedergli se gli da' fastidio, ma non mi ha risposto ancora. Voi correggete gli errori e io potrei fare un thread nuovo, oppure lo potrebbe fare qualcuno di voi.


per quanto riguarda la cpu come detto in un post precedente, per ora non
importa, non so se uderò la cpu barton 2500+

per quanto riguarda le unità ottihe avevo pensato a metterne 2 in verticale sui lati del
case e 2 in orizzontale affiancate (quindi non sovrapposte) nella parte superiore del case.
In questo modo le temperature non dovrebbero esser molto alte.

Non male l'idea per l'alimentatore, sicuramente l'aria calda non l'avrei fatta entrare nel
case, ma non avevo pensato ancora ad una soluzione che la portasse all'esterno in modo
silenzioso


Per i cavi degli HD penso che la scelta della posizione vada fatta in base a 2 fattori:

1) il flusso d'aria che deve raffreddarli. Devono essere in una posizione tale che l'aria
li attraversi senza molte difficoltà portando con se il maggior calore possibile.

2) devono esser posti in modo che possa risultare facile sostituire gli hd quando ce ne
sia la necessità.

quindi per gli hd dovremo ingegnarci pensando ad una soluzione ottimale. Anche in questo
non importa quello che sceglierò io, se p-ata o s-ata, decidiamo la soluzione migliore
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:47   #75
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da Double V
avevo già letto quel thread, se fosse davvero silenzioso come dichiarato (12 dB) sarebbe molto interessante, specialmente per il prezzo, bisognerebbe aspettare che qualcuno lo provi
Un mio amico ha un chill da 350w con ventola da 12cm ed è più rumoroso del mio super flower da 450w, ha però una configurazione più "pesante" della mia

sarebbe interessante sapere realmente se rimane silenzioso o si fa sentire.
Altrimenti ci sarebbe il collaudato Tagan (in versione 380, 420 e 480W). Qui nel forum
molti lo hanno provato rimanendo tutti entusiasti. Te che ne pensi?
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:52   #76
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
...link inviato in PVT a tutti!
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 13:16   #77
humanoid
Member
 
L'Avatar di humanoid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Slovenia
Messaggi: 77
Che te ne pare degli alimentatori fanless?
Come Yesico, Silversote e simili? Lo so, sono un "pochino" cari, ma sono silenziosi.

http://www.yesico.de/products/powers.htm
http://www.overclockercafe.com/Revie...t_Fanless_PSU/
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=28407

In Slovenia, Yesico FL-420 420W costa 167€ io ho pagato 32€ per l' LC Power 550W con 120mm ventola per comparare i prezzi.

Grazie per il link.

Ultima modifica di humanoid : 24-04-2005 alle 13:23.
humanoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 13:41   #78
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da humanoid
Che te ne pare degli alimentatori fanless?
Come Yesico, Silversote e simili? Lo so, sono un "pochino" cari, ma sono silenziosi.

http://www.yesico.de/products/powers.htm
http://www.overclockercafe.com/Revie...t_Fanless_PSU/
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=28407

In Slovenia, Yesico FL-420 420W costa 167€ io ho pagato 32€ per l' LC Power 550W con 120mm ventola per comparare i prezzi.

Grazie per il link.


i fanless offrono sicuramente il vantaggio della silenziosità, ma come detto da qualcuno qui nel forum agli alti carichi non reggono molto bene... Attualmente la miglior soluzione sembra essere quella di un alimentatore con ventola (magari dual fan) il più silenzioso possibile, come Tagan, Zalman o Superflower. Non so, questo è quello che penso io, potrei anche sbagliarmi...
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 14:36   #79
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
ho modificato la posizione delle unità ottiche, potrebbe essere una soluzione migliore per tener basse le temperature delle unità ottiche. Adesso nella parte superiore sono rimasti Combo CD-RW-DVD-R e DVD-RW, ai lati invece ci sono lettore memorie flash (CF, MMC, SD, ecc...) e fan controller. Dato che si è creato spazio ci ho aggiunto un display che potrebbe rivelarsi utile per il controllo delle temperature (e non solo, visto che con programmi aspecifici si poò controllare la banda sfruttata ed altro ancora...). Che ne pensate?



__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 16:12   #80
Double V
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Fast&Furious
sarebbe interessante sapere realmente se rimane silenzioso o si fa sentire.
Altrimenti ci sarebbe il collaudato Tagan (in versione 380, 420 e 480W). Qui nel forum
molti lo hanno provato rimanendo tutti entusiasti. Te che ne pensi?
Quando ho cambiato ali ero proprio indeciso fra Super Flower e Tagan, purtroppo quest'ultimo non ho mai avuto modo di provarlo. Entrambi sono considerati fra i milgiori in quanto a silenziosità, così mi sono solo basato sui dati dichiarati, che sono da 21 a 28dB per il Tagan e da 9 a 25 per il Super Flower. Io cmq ho tolto la griglia protettiva della ventola da 14cm, la differenza si sente.

Sempre su Tom's Hardware sono stati provati alcuni alimentatori fanless, fra cui Yesico da 550w: dopo 45min a carico alto si è spento per surriscaldamento, con temperatura del case a 95°C!!!
Quindi al contrario di quanto ho detto qualche post più indietro anch'io penso sia meglio stare alla larga dai fanless, al limite mi potrebbe interessare un semi-fanless con ventola molto silenziosa... meglio aspettare qualche recensione in merito
Double V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v