|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
ho sia windows che linux installati sullo stesso pc: windows da ormai aprile 2004. Non uso l'utente administrator, ma uso un utente con privilegi limitati per la maggior parte delle cose. Solo quando devo installare qualcosa di nuovo o fare un pò di pulizia cambio utente. Come browser non uso Internet Explorer, ma Firefox prevalentemente. Come Client di posta prima utilizzavo eudora adesso utilizzo thunderbird. Ho il sistema di aggiornamenti in automatico e, maniacalmente, faccio ogni upgrade che esce, con il risultato che, da quando ho fatto l'installazione appunto ad aprile dello scorso anno, non ho praticamente problemi su un pc che serve a: navigazione, videoscrittura, videogiochi, audio-video, programmazione (da poco e da dilettante), in pratica quasi tutto quello che ci fa quindi un user normale. Linux invece l'ho installato a luglio 2005, ho installato una debian del ramo "unstable" e, avendo le stesse accortenze per windows, ovvero non utilizzare quasi mai l'utente "root", ci faccio praticamente le stesse identiche cose e non ho problemi nemmeno qui, se non quelli legati al piacere(per me ovviamente) di dovermi leggere diverse guide per configurare delle periferiche o per configurare qualcosa in particolare. Se avessi qualche disco in più, proverei anche qualche altro sistema operativo dato che mi attribuisco la presunzione di non aver nessun preconcetto in merito. Per quanto riguarda quale file system sia meglio, io personalmente non posso risponderti perchè li sto studiando da poco e mi manca quindi una buona dose di cultura per poter dire qualcosa di davvero concreto e reale. Avrei una mia idea..... ma preferisco non esporla fin quando non sono sicuro che possa avere un minimo di riscontro con la realtà appunto. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto mi riguarda, in ambito "domestico", preferisco NTFS perché riduce al minimo l'esigenza di utilizzare lo scandisk quando il PC ti si è spento brutalmente, ad esempio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.