Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2005, 18:21   #61
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Breakthru
mi lamentavo di come windows sia instabile e mi han risposto che deframmentando e tenendolo in ordine dura 2 anni.
per cdimauro, grazie per avermi spiegato che ci sono limiti teorici all'efficienza di un fs.. e visto che sei esperto ti chiedo: qual'è meglio tra ntfs,ext3 e reiserfs? (complessivamente, per un pc casalingo)
fat32 siamo daccordo che è il peggiore?
Nel frattempo che cdimauro legga e ti risponda, mi intrometto e ti dico, per quel che è la mia esperienza, ovvero, l'utilizzo di un pc da parte di un utente normale solo un pò attento:

ho sia windows che linux installati sullo stesso pc:

windows da ormai aprile 2004. Non uso l'utente administrator, ma uso un utente con privilegi limitati per la maggior parte delle cose. Solo quando devo installare qualcosa di nuovo o fare un pò di pulizia cambio utente. Come browser non uso Internet Explorer, ma Firefox prevalentemente. Come Client di posta prima utilizzavo eudora adesso utilizzo thunderbird. Ho il sistema di aggiornamenti in automatico e, maniacalmente, faccio ogni upgrade che esce, con il risultato che, da quando ho fatto l'installazione appunto ad aprile dello scorso anno, non ho praticamente problemi su un pc che serve a:

navigazione, videoscrittura, videogiochi, audio-video, programmazione (da poco e da dilettante), in pratica quasi tutto quello che ci fa quindi un user normale.


Linux invece l'ho installato a luglio 2005, ho installato una debian del ramo "unstable" e, avendo le stesse accortenze per windows, ovvero non utilizzare quasi mai l'utente "root", ci faccio praticamente le stesse identiche cose e non ho problemi nemmeno qui, se non quelli legati al piacere(per me ovviamente) di dovermi leggere diverse guide per configurare delle periferiche o per configurare qualcosa in particolare.

Se avessi qualche disco in più, proverei anche qualche altro sistema operativo dato che mi attribuisco la presunzione di non aver nessun preconcetto in merito.

Per quanto riguarda quale file system sia meglio, io personalmente non posso risponderti perchè li sto studiando da poco e mi manca quindi una buona dose di cultura per poter dire qualcosa di davvero concreto e reale. Avrei una mia idea..... ma preferisco non esporla fin quando non sono sicuro che possa avere un minimo di riscontro con la realtà appunto.


RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:39   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Breakthru
mi lamentavo di come windows sia instabile e mi han risposto che deframmentando e tenendolo in ordine dura 2 anni.
OK. Hanno commesso un errore, perché la deframmentazione non ha nulla a che vedere con la in/stabilità di un s.o.: serve soltanto a migliorare i tempi di lettura / scrittura dei file.
Quote:
per cdimauro, grazie per avermi spiegato che ci sono limiti teorici all'efficienza di un fs.. e visto che sei esperto ti chiedo: qual'è meglio tra ntfs,ext3 e reiserfs? (complessivamente, per un pc casalingo)
Uno vale l'altro. Chi ha un PC "casalingo" non credo che abbia esigenze particolari. Soltanto gli utenti più smaliziati possono sentire l'esigenza di studiarsi le caratteristiche di un file system in base alle proprie esigenze. Esempio: se dovessi gestire grosse mole di dati (file molto grandi, per essere precisi), preferirei affidarmi a xfs (in base alla mie conoscenze attuali, chiaramente).
Quote:
fat32 siamo daccordo che è il peggiore?
Dipende. E' un file system molto semplice da implementare e "leggero", che può rivelarsi utile facendo montaggio video (con file fino a 4GB), usandolo su una partizione dedicata.

Per quanto mi riguarda, in ambito "domestico", preferisco NTFS perché riduce al minimo l'esigenza di utilizzare lo scandisk quando il PC ti si è spento brutalmente, ad esempio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1