|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
non ho dovuto installare con f6 driver per il controller sata della scheda mamma. L'hard disk è un Maxtor DiamondMax 10 250Gb SATA nuovo di pacca mai stato formattato... il tuo problema deriva da schede mamme che riconoscono il controller sata come uno scsi, quindi xp/xp x64 hanno bisogno di driver aggiuntivi.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
|
ma come mai xp ha bisogno dei driver serial ata mentre win ME lo installa senza problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Il ritardo di Intel nei confronti del supporto ai 64 bit è solo uno dei motivi che ha portato all'uscita in ritardo di Windows XP 64 bit.
La maggioranza di voi non considera che programmare un sistema operativo a 64 bit non è una banalissima ricompilazione, ma richiede una ristrutturazione del kernel piuttosto pesante. Bisogna, inoltre, dare il tempo che i compilatori a 64 bit diventino stabili ed efficienti e che vengano forniti agli sviluppatori gli strumenti necessari per la realizzazione delle applicazioni a 64 bit e dei driver a 64 bit. Questi ultimi due punti non sono banalissimi. E' necessario tener presente che al di là del mondo delle schede video e dei chipset, gli altri produttori hardware sviluppano driver con una velocità nettamente inferiore perché investono meno risorse in questo campo. Quanti di noi si mettono ad aspettare con ansia i nuovi driver della stampante? Praticamente nessuno anche perché ne viene rilasciata una versione nuova all'anno se va bene. Io ho seguito l'evoluzione delle varie beta di Windows XP a 64 bit e vi assicuro che l'anno scorso non era assolutamente pronto. Oggi, poi, è necessario tener presente di tutte quelle problematiche relative alla sicurezza e un'azienda come Microsoft, che viene continuamente criticata per le varie falle che si trovano nelle varie componenti di Windows, figuriamoci se rilascia una nuova versione di Windows XP (perché ripeto che non si tratta di una banale ricompilazione) senza essere sicura al 100% di non avere grosse falle nella sicurezza e senza aver fatto un beta testing estremamente accurato ed esteso. Quindi, in definitiva, non sono d'accordo con chi ritiene che Microsoft abbia ritardato volotariamente l'uscita di questo sistema operativo. Sicuramente se la sono presa con comoda, ma per evidenti motivi legati allo sviluppo, ai compilatori e ad una diffusione hardware non adeguata, non certo per fare un dispetto ad AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
Che sfiga...
Inizio l'installazione e mi da una schermata blu (DOS) d'errore...
ho pensato fosse il raid... ho provato su un WD400 (40GB)... stesso errore... masterizzato male ?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
scusate che programma avete usato per masterizzare l' ISO ?!?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
Quote:
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 49
|
c'ho su una versione beta da qualche mese con un amd 3400, carino, ci girano anche alcuni giochi. Mancano alcuni driver ma era scontato. Ho notato che anche le applicazioni 32bit emulate girano leggermente piu veloci del winxp, forse una mia impressione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
Poi perché dici che i driver nn li puoi caricare da cd? Sn andato nel sito della seagate e ti permettono di scaricare sia la versione per floppy sia quella per cd bootable! ormai tutte le schede madri fanno il bbot anche da hard disk.....la mia anche dal lettore di memory card!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
x FEK
Appunto!
il problema è proprio la banda della memoria! X questo il raddoppio dei registri con X86-64 provoca un aumento delle prestazioni mediante una banale ricompilazione. Perkè in questo modo i programmi potranno sfruttare un numero di registri maggiori e DI CONSEGUENZA si avranno meno accessi alla cache (dato ke un processore x caricare i dati dai registri non accede mai direttamente alla memoria, ma prima i dati e le istruzioni vengono memorizzati nella cache L1 E L2 nel caso di memoria inclusiva, oppure solo in una di queste nel caso di progettazione esclusiva, detto MOLTO grossolanamente). Il raddoppio dei puntatori è proprio il motivo ke mi fa pensare ke le prestazioni delle makkine intel saranno peggiori rispetto a quelle AMD, dato ke le prime sono particolarmente assetate di banda x via delle pipeline spropositamente lunghe. D'altro canto le makkine AMD guadagnano prestazioni col dual channel in maniera sensibile solo in alcune applicazioni particolarmente assetate di banda..... prova un pò a confrontare il guadagno ke si ha avuto tra northwood con bus 533 e northwood con bus 800.... mentre tra socket 754 e socket 939, nonostante RADDOPPI effettivamente la banda, non si vedono assolutamente guadagni di quel tipo (anke perkè l'MCH integrato fa il suo porco lavoro riducendo notevolmente le latenze di accesso alla memoria). X quanto riguarda i calcoli a 64 bit io credo ke un discreto vantaggio si debba ottenere.... infatti una cosa è eseguire un calcolo in un ciclo di clock, e una cosa in due... tu dirai ke questo sarà nascosto dal raddoppio dei puntatori, e sarebbe anke vero se la cpu lavorasse per la maggior parte del tempo dai dati presi in RAM, ma sappiamo benissimo tutti ke, grazie al principio di località, la maggior parte delle operazioni svolte dalla CPU avvengono in cache, e la memoria cache ha latenze molto più basse rispetto alla RAM. Per cui caricare i registri con puntatori a 64 bit imho non dovrebbe prendere il DOPPIO del tempo rispetto all'utilizzo di puntatori a 64 bit.... anke perkè il bus della cache è ben più ampio di 64 bit e quindi potranno essere caricati diversi dati in una volta. OT x l'uso della k..... tieni conto ke se ti metti a scrivere da un portatile disteso sul letto non ti viene motlo comodo usare la tastiera, qdi tenti di ridurre AL MASSIMO i tasti da premere.... e una volta ke mi ritrovo sul computer fisso mi resta l'abitudine.... un pò come qdo si è abituati a scrivere "e', perche', cioe'" dato ke in molte applicazioni su internet vengono visualizzati male (MUD, TELNET....) E cmq "il tempo è denaro!" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() questo passaggio onestamente mi sfugge.... "Giusto l'altro ieri ci siamo domandati se un pezzo di codice piuttosto complicato che necessitava di calcoli a 64bit su una cpu a 32 bit sarebbe stato piu' veloce se implementato a 32 bit" Un codice a 64 bit x girare su una CPU a 32 bit DEVE essere necessariamente implementato a 32 bit... non puoi eseguire calcoli a 64 bit in una sola passata, ma si devono spezzare in due parti da 32 bit.... partendo dal fattto ke ovviamente ne sei consapevole, o hai sbagliato a scrivere qualcosa, o sono io ke non riesco proprio a capire quello ke vuoi dire ![]() cmq x il fatto ke un codice a 64 bit sia più prestante, ormai credo non ci siano più dubbi, dato ke diversi siti online hanno riportato le prestazioni sia di programmi commerciali ricompilati a 64 bit ke di programmini scritti appositamente..... È ovvio ke questi incrementi non ci sono in TUTTE le applicazioni, anzi in alcune abbiamo pure un decremento a causa dei motivi che giustamente hai riportato, però la MAGGIOR PARTE di esse presentava degli incrementi sostanziali, superiori ai decrementi ke si avevano in quelle poke applicazioni. IMHO i 64 bit, sono un passo importante ke ci regaleranno un buon incremento prestazionale. Dopotutto in ambito di encoding video si parla di incrementi del 15% SOLAMENTE utilizzando winxp 64 con un encoder a 32 bit.... onestamente mi para un pò difficile ke utilizzando encoders a 64 bit le prestazioni peggiorino....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>Maledetti dischi SATA! Possibile che nel 2005 ci sia bisogno ancora del floppy per installarli? Quando mi serve un floppy funzionante non riesco mai a trovarlo e devo fare i numeri da circo per installare windows! Quando uscirà SATA2 cosa dovrò mettere nel pc per poterli installare? Un lettore di schede forate?<
passa a Mac... |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
....:senzaparole:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 24
|
ragazzi, come faccio a vedere se il mio pc supporta i 64bit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
semplice, se hai un Athlon 64 supporta i 64 bit, altrimenti no!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
A quando i programmi solo 64bit, così che siamo costretti all'upgrade?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 24
|
quindi intel non ha ancora messo in vendita i processori che supportano i 64bit..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Era ora che microzzoz si decidesse a puntare ufficialmente su win 64.
Adesso sarebbe il caso che le case software facessero lo stesso. Altrimenti rimarrà un s.o. non sfruttato a dovere ancora per parecchio tempo. Stiamo a vedere...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
no, dovrebbero uscire x fine febbraio-inizio marzo secondo le voci ke circolano x ora...
cmq a qto pare l'implementazione di amd dovrebbe essere più efficiente dai test ke si sono visti in giro..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Ridefinisco meglio il mio commento di prima: non sono assolutamente contrario al progresso, ma, anni fa, sono rimasto sconcertato nel vedere che windows 95 OSR2 non veniva più supportato, mentre windows 98 sì. La differenza fra i due è talmente esigua, che era chiaramente una scelta di marketing, per far aggiornare il proprio pc.
Da qui il mio commento... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.