Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2004, 14:13   #61
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da andrea 250
Ma a parte il fatto che tutti questi dettagli non servono alla maggior parte di noi.... se non per il semplice motivo di farsi le seghe mentali
Si, vallo a dire chi si deve assemblare un HTPC da tenere acceso, magari, h24, e ricerca il silenzio

Le seghe mentali sono altre, IMHO, come il voler negare l'evidenza (anche quando non è di basilare importanza, lo devo riconoscere)

Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 14:32.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 15:47   #62
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Attenzione: spesso si parla che l'implementazione dei 0.09 micron di Intel sia stata meno efficiente, ma ci si scorda che è un core completamente diverso dal Northwood, non è un semplice passaggio di processo produttivo.

Anche per quanto riguarda il consumo e la questione del calore perché i proci intel girano a frequenze molto più alte degli amd anche se l'efficienza di amd è superiore.

Per altro gli attuali amd64 non vanno + veloci per via dei 64bit ma per via del controller integrato delle memorie.

Io continuo a sostenere che il paragone a livello di efficienza e prezzo è nettamente a favore di amd, ma sono architetture molto diverse tra loro e questo è da tener presente.

Una volta il P3 doveva competere con gli Athlon, il P4 con gli Athlon XP, mi sfugge veramente il corrispettivo Intel degli Athlon 64. Forse nn c'è proprio.

Su questo sito si è fatta una prova con i Pentium M mi pare... strano che nessuno ne parli in questo topic perché si tratta di un processore moooolto performante in quasi tutti i campi ad un prezzo molto alto tuttavia (bisognerebbe anche vedere di quanto considerando i processori di punta ed eventuali overclock possibili).

Se fosse possibile mettergli un controller delle memorie integrato e un supporto ai 64bit e magari dotatelo di un chipset decente, probabilmente si vedrebbe come il lavoro fatto da amd in questi anni sia quasi superfluo.

Ricordando sempre che il pentium M è derivato dall'architettura del p3 (ma rivista di brutto).

Il fatto è che ad Intel nn gliene può fregare di meno al momento attuale di introdurre una nuova architettura, quando le vendite e i guadagni alla fine vanno sempre a suo favore.

Sta di fatto che se oggi dovessi scegliere un processore punterei su AMD senza dubbio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:20   #63
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Attenzione: spesso si parla che l'implementazione dei 0.09 micron di Intel sia stata meno efficiente, ma ci si scorda che è un core completamente diverso dal Northwood, non è un semplice passaggio di processo produttivo.

Anche per quanto riguarda il consumo e la questione del calore perché i proci intel girano a frequenze molto più alte degli amd anche se l'efficienza di amd è superiore.

Per altro gli attuali amd64 non vanno + veloci per via dei 64bit ma per via del controller integrato delle memorie.

Io continuo a sostenere che il paragone a livello di efficienza e prezzo è nettamente a favore di amd, ma sono architetture molto diverse tra loro e questo è da tener presente.

Una volta il P3 doveva competere con gli Athlon, il P4 con gli Athlon XP, mi sfugge veramente il corrispettivo Intel degli Athlon 64. Forse nn c'è proprio.

Su questo sito si è fatta una prova con i Pentium M mi pare... strano che nessuno ne parli in questo topic perché si tratta di un processore moooolto performante in quasi tutti i campi ad un prezzo molto alto tuttavia (bisognerebbe anche vedere di quanto considerando i processori di punta ed eventuali overclock possibili).

Se fosse possibile mettergli un controller delle memorie integrato e un supporto ai 64bit e magari dotatelo di un chipset decente, probabilmente si vedrebbe come il lavoro fatto da amd in questi anni sia quasi superfluo.

Ricordando sempre che il pentium M è derivato dall'architettura del p3 (ma rivista di brutto).

Il fatto è che ad Intel nn gliene può fregare di meno al momento attuale di introdurre una nuova architettura, quando le vendite e i guadagni alla fine vanno sempre a suo favore.

Sta di fatto che se oggi dovessi scegliere un processore punterei su AMD senza dubbio.
Bhe..forse non li hai letti tu , ma sui pentium M, sopprattuttto suglim ultimi con core Doothan si sono scritte maree di pagine!
In ogni caso, per quello che è scritto sopra , senza volerv aprire polemiche, non scriviamo scocchezze!!
Energia in alimentazione, a parita di risorse consumate,è direttamente proporzionale al calore prodotto!Quindi più un processore consuma e più scalda, non c'è niente da fare!!
Non centrano nulla queste cose, Ok( ossia centrano ma si posssono e devono spiegare differentemente)è solo perchè c'è sempre qualcunpo che si inventa le cose!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:33   #64
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Bhe..forse non li hai letti tu , ma sui pentium M, sopprattuttto suglim ultimi con core Doothan si sono scritte maree di pagine!
In ogni caso, per quello che è scritto sopra , senza volerv aprire polemiche, non scriviamo scocchezze!!
Energia in alimentazione, a parita di risorse consumate,è direttamente proporzionale al calore prodotto!Quindi più un processore consuma e più scalda, non c'è niente da fare!!
Non centrano nulla queste cose, Ok( ossia centrano ma si posssono e devono spiegare differentemente)è solo perchè c'è sempre qualcunpo che si inventa le cose!
Cester io intendevo in questo topic, che al momento attuale ha 4 pagine e in nessuna delle quali mi sembra di aver letto Pentium M

Edit: ora che rileggo il mio post precedente, ho visto che l'ho scritto pure... pensavo di essere stato chiaro lol

Ultima modifica di WarDuck : 26-12-2004 alle 18:37.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 21:09   #65
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Bhe..forse non li hai letti tu , ma sui pentium M, sopprattuttto suglim ultimi con core Doothan si sono scritte maree di pagine!
In ogni caso, per quello che è scritto sopra , senza volerv aprire polemiche, non scriviamo scocchezze!!
Energia in alimentazione, a parita di risorse consumate,è direttamente proporzionale al calore prodotto!Quindi più un processore consuma e più scalda, non c'è niente da fare!!
Non centrano nulla queste cose, Ok( ossia centrano ma si posssono e devono spiegare differentemente)è solo perchè c'è sempre qualcunpo che si inventa le cose!
Se ti riferivi a me, forse non hai letto bene, io ho solo fatto una distinzione tra potenza termica dissipata (o calore che dir si voglia) e temperatura. Altrimenti dimmi dove mi sono inventato qualcosa, che ne discutiamo serenamente e senza mezze parole!

Poi ho citato il termine "scalda", perchè IMHO si presta più a discorsi da BAR che a discorsi tecnici

E' il tuo discorso, quotato da me in precedenza, che fa acqua da tutte le parti, soprattutto quando dici che non è vero che Intel scalda più di AMD

Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non è che AMD scalda meno di Intel!
Questo mi pare una cosa assurda!!
Piuttosto diciamo che il P4 con core Prescott scalda molto x via della configurazione costruttiva[...]
Questo è un tuo post, non per fare polemica, ma si commenta da solo

Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 21:24.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v