|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() Le seghe mentali sono altre, IMHO, come il voler negare l'evidenza (anche quando non è di basilare importanza, lo devo riconoscere) ![]() Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Attenzione: spesso si parla che l'implementazione dei 0.09 micron di Intel sia stata meno efficiente, ma ci si scorda che è un core completamente diverso dal Northwood, non è un semplice passaggio di processo produttivo.
Anche per quanto riguarda il consumo e la questione del calore perché i proci intel girano a frequenze molto più alte degli amd anche se l'efficienza di amd è superiore. Per altro gli attuali amd64 non vanno + veloci per via dei 64bit ma per via del controller integrato delle memorie. Io continuo a sostenere che il paragone a livello di efficienza e prezzo è nettamente a favore di amd, ma sono architetture molto diverse tra loro e questo è da tener presente. Una volta il P3 doveva competere con gli Athlon, il P4 con gli Athlon XP, mi sfugge veramente il corrispettivo Intel degli Athlon 64. Forse nn c'è proprio. Su questo sito si è fatta una prova con i Pentium M mi pare... strano che nessuno ne parli in questo topic perché si tratta di un processore moooolto performante in quasi tutti i campi ad un prezzo molto alto tuttavia (bisognerebbe anche vedere di quanto considerando i processori di punta ed eventuali overclock possibili). Se fosse possibile mettergli un controller delle memorie integrato e un supporto ai 64bit e magari dotatelo di un chipset decente, probabilmente si vedrebbe come il lavoro fatto da amd in questi anni sia quasi superfluo. Ricordando sempre che il pentium M è derivato dall'architettura del p3 (ma rivista di brutto). Il fatto è che ad Intel nn gliene può fregare di meno al momento attuale di introdurre una nuova architettura, quando le vendite e i guadagni alla fine vanno sempre a suo favore. Sta di fatto che se oggi dovessi scegliere un processore punterei su AMD senza dubbio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
In ogni caso, per quello che è scritto sopra , senza volerv aprire polemiche, non scriviamo scocchezze!! Energia in alimentazione, a parita di risorse consumate,è direttamente proporzionale al calore prodotto!Quindi più un processore consuma e più scalda, non c'è niente da fare!! Non centrano nulla queste cose, Ok( ossia centrano ma si posssono e devono spiegare differentemente)è solo perchè c'è sempre qualcunpo che si inventa le cose! ![]() ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Quote:
![]() Edit: ora che rileggo il mio post precedente, ho visto che l'ho scritto pure... pensavo di essere stato chiaro lol ![]() Ultima modifica di WarDuck : 26-12-2004 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Poi ho citato il termine "scalda", perchè IMHO si presta più a discorsi da BAR che a discorsi tecnici ![]() E' il tuo discorso, quotato da me in precedenza, che fa acqua da tutte le parti, soprattutto quando dici che non è vero che Intel scalda più di AMD ![]() Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 21:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.