Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 12:00   #1
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Ma il Pentium 5?

Mi stavo chiedendo una cosa.
Per anni abbiamo avuto come si dice la corsa alla velocità delle CPU.
Se andiamo a vedere solo 10 anni fa il processore più potente era il Pentium 100 o giù di li.
Nel giro di 10 anni siamo passati da 100 Mhz e 3800 Mhz.
Per cui la velocità è diventata 38 volte maggiore.
E siamo passati da:
Pentium
Pentium 2
Pentium 3
Pentium 4
Devo dire che anche prima la corsa era abbastanza veloce.
Nel giro di pochi anni si è passato dal 286 poi 386 poi 486 486 dx4 per poi passare al Pentium.
Adesso mi sembra che il Pentium 4 esiste già da 3-4 anni mi pare.
Il pentium 5 ancora non è in progetto?
E soprattutto il limite dei Ghz si sta avvicinando al valore massimo raggiungibile?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 12:12   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
mah non si sa se verrà costruito, molto probabilmente non si chiamerà Pentium 5... e comunque il P4 ha subito tanti mutamenti che già quello odierno si può considerare una sorta di 5!

Il limite dei Ghz nn si avvicina, ma comunque ci sono difficoltà costruittive che variano da produttore a produttore, ad esempio la Intel ha problemi a fornire Pentium 4Ghz stabili, mentre la IBM ha annunciato il processore CELL a 4,6 Ghz, insomma varia... e ormai i Mhz nn contano più, basta vedere il divario tra athlon e Pentium, oppure lo stesso nuovo Cell, incredibilmente potente, oppure il Niagara, il Dual-Core ecc
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 16:38   #3
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
comunque il P4 ha subito tanti mutamenti che già quello odierno si può considerare una sorta di 5!

quoto in pieno!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:35   #4
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Ciao,
scusate se mi intrometto. Premettendo che non sono molto ferrato in materia, negli ultimi anni non ho seguito molto il mercato (sono rimasto all'overclock del pentium II con i jumper delle mobo ), ho visto che nel forum c'è una grande esaltazione dei processori Amd (guide,faq,3d,..) ma si parla poco o cmq piace di meno il Pentium IV.
Potrei sapere quali sono i motivi?
Leggendo una guida riguardante gli Amd 32-64 bit viene detto che la frequenza reale (e non quella con cui viene indicato un processore amd) non è mai al livello di un Pentium.
Visto che un PIV 3.0 costa come un amd 3.2 (con frequenza effettiva 2.2) chi me lo fa fare a prendere un Amd?

scusate ancora la mia ignoranza
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:08   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da axo
Visto che un PIV 3.0 costa come un amd 3.2 (con frequenza effettiva 2.2) chi me lo fa fare a prendere un Amd?
scusate ancora la mia ignoranza
perchè tiu valuti la potenza di una cpu in base alla frequenza, cosa sbagliatissima. l'amd643.2 va come un p4 3.2ghz pur funzionando ad una frequenza inferiore

poi ci sarebbero altri motivi per prendere amd, tipo consumi e calore inferiori
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:10   #6
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
L'amd scalda di meno del pentium?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:26   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paditora
L'amd scalda di meno del pentium?

padi vivi sulla luna percaso?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:48   #8
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da checo
padi vivi sulla luna percaso?

Ma che ne so

Cmq se mi dici che l'amd scalda di meno il prossimo pc me lo faccio con l'amd.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:58   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
dai uno sguardo
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20

quelle 3 lineete rosse in basso sono le cpu amd a 0.09.
premesso che i risulati sotto carico sono un po ottimistici 31W sono troppo pochi, la posizione in classifica di sicuro non cambia.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:11   #10
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Non è che AMD scalda meno di Intel!
Questo mi pare una cosa assurda!!
Piuttosto diciamo che il P4 con core Prescott scalda molto x via della configurazione costruttiva, ma bisogna anche dire che gli ultimi step hanno migliorato sensibilmente in questo senso!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:14   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non è che AMD scalda meno di Intel!
Questo mi pare una cosa assurda!!
Piuttosto diciamo che il P4 con core Prescott scalda molto x via della configurazione costruttiva, ma bisogna anche dire che gli ultimi step hanno migliorato sensibilmente in questo senso!


ma hai visto l'OCEANO che c'e' tra un winchester 0.09 e un qualsivoglia precotto su 775 ?
altro che miglioramenti sensibili (che poi non ci sono stati hanno migliorato il consumo in idle....... ), servirebbe un miracolo lì
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 21:22   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non è che AMD scalda meno di Intel!
Questo mi pare una cosa assurda!!
Piuttosto diciamo che il P4 con core Prescott scalda molto x via della configurazione costruttiva, ma bisogna anche dire che gli ultimi step hanno migliorato sensibilmente in questo senso!

non è che amd scalda meno è che dissipa meno watt in full load, e ne dissipa un fraccata meno in idle grazie al cool & quiet
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 08:38   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da paditora
Nel giro di 10 anni siamo passati da 100 Mhz e 3800 Mhz.
Per cui la velocità è diventata 38 volte maggiore.

Attenzione e NON confondere frequenza e capacita' di calcolo di una CPU , sono due cose PROFONDAMENTE diverse.

i pentium classici avevano una pipeline a 5 stadi quindi ci volevano 5 cicli di clock per completare un operazione.
i Prescotti hanno 31 stadi di pipeline quindi ogni operazione impiega 31 cicli di clock per essere completata.

A vantaggio delle pipeline lunghe viene tutta la tecnologia di OOE (Out of Order Executione) e di Branch prediction , cioe' tecniche che cercano di riempire gli stadi della pipeline con altre operazioni appena si liberano , prima ancora che l'operazione iniziale sia stata eseguita completamente.

Oggigiorno incrementare ulteriormente la potenza di calcolo delle CPU e' praticamente uno spreco visto che in media una CPU attuale passa il 90% del tempo FERMA ad aspettare i dati dalla memoria o dal disco fisso.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:10   #14
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Allora possiamo anche dire che il numero che si pone per indicare un processore amd è solo indice di comparazione con quello che fa intel, anche lavorando a freuquenza inferiore.

Insomma meglio amd!! o ci sono motivi specifici per preferire il Pentium? bus, HT, ......

sicuramente visto i consumi non prenderei mai un portatile con quel processore!!
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:42   #15
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Oggigiorno incrementare ulteriormente la potenza di calcolo delle CPU e' praticamente uno spreco visto che in media una CPU attuale passa il 90% del tempo FERMA ad aspettare i dati dalla memoria o dal disco fisso.

Ma quindi comprare una cpu e un pc oggi ci si sistema per almeno 4-5 anni?
No perchè sai a me scoccia anche un po' dover cambiare pc ogni 2 anni per stare al passo con i nuovi giochi e i nuovi sw.
Ho un Pc da oramai 4 anni e non ci faccio praticamente più nulla ( se non navigare e guardarmi qualche divx).
Ho un P3 733 Mhz.
Per cui penso che prima o poi (quando avrò un po' di soldi da parte) ne comprerò uno nuovo.
Solo che pensare che tra 2 anni sarà già un rottame mi fa un po' cascare le palle per terra.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:46   #16
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da checo
non è che amd scalda meno è che dissipa meno watt in full load, e ne dissipa un fraccata meno in idle grazie al cool & quiet

esatto..

e a differenza di Intel AMD è passata ad un processo produttivo a 0, 09 con mooooooolto guadagno rispetto ai 0,.13 micron precedenti..
cosa che intel non mi risulta abbia fatto.

certo poi adesso esce dothan e si va tutti a casa, ma è un altro discorso!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:47   #17
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ma quindi comprare una cpu e un pc oggi ci si sistema per almeno 4-5 anni?
No perchè sai a me scoccia anche un po' dover cambiare pc ogni 2 anni per stare al passo con i nuovi giochi e i nuovi sw.
Ho un Pc da oramai 4 anni e non ci faccio praticamente più nulla ( se non navigare e guardarmi qualche divx).
Ho un P3 733 Mhz.
Per cui penso che prima o poi (quando avrò un po' di soldi da parte) ne comprerò uno nuovo.
Solo che pensare che tra 2 anni sarà già un rottame mi fa un po' cascare le palle per terra.
se adesso vai bene con un p3 a 773.. mi sa che fra 5 anni ti troverai bene anche con un amd a 3200!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:54   #18
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
se adesso vai bene con un p3 a 773..
Adesso non vado bene con un P3 733.
Se voglio fare un dvdrip ci sto dietro 12 ore.
I giochi nuovi me li posso anche sognare.
Per cui si lo uso ma diciamo che oramai è diventato molto obsoleto.
Spendere 600-700 euro (più o meno è questo quello che dovrei spendere per farmi un pc nuovo) e poi tra 2 anni ritrovarmi un rottame mi scoccia sinceramente.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:04   #19
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da paditora
Adesso non vado bene con un P3 733.
Se voglio fare un dvdrip ci sto dietro 12 ore.
I giochi nuovi me li posso anche sognare.
Per cui si lo uso ma diciamo che oramai è diventato molto obsoleto.
Spendere 600-700 euro (più o meno è questo quello che dovrei spendere per farmi un pc nuovo) e poi tra 2 anni ritrovarmi un rottame mi scoccia sinceramente.
non so che dirti..
se hai quella cifra per farti un pc allora si tra 2 ani hai un pc obsoleto..

con un amd 939 3200+, mobo economica ma solida magari con chipset via, ram decenti..tra 2 anni avrai cmq un pc di tutto rispetto(non un fulmine chiaro) .. ma dovresti spendere di +!
con i 700€ che devi prendere?
tutto? compreso VGA?
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:10   #20
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
esatto..

e a differenza di Intel AMD è passata ad un processo produttivo a 0, 09 con mooooooolto guadagno rispetto ai 0,.13 micron precedenti..
cosa che intel non mi risulta abbia fatto.

certo poi adesso esce dothan e si va tutti a casa, ma è un altro discorso!
ho notato quale sia la difficoltà di reperire gli Amd 0.09 nei negozi qui a Roma. Da quello che ho visto ci sono 3 modelli (3000.3200.3500).
Tutti hanno i Winchester skt 939 a 0.13.
La differenza si sente soprattuto sul consumo e conseguentemente sul calore, ma come la mettiamo con la cache da 1 mb di cui sono dotati gli skt 754?
I pentium montano tutti quella cache ormai.
quanto influisce realmente la cache a discapito del winchester e dei 0.9?
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v