|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
l'hanno detto... vedi un po' tu... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Quindi: non è che lo stato ha tagliato soldi (vero) alle regioni ecc, ma in concreto i soldi sono diminuiti per entrate minori. Sempre il solito discorso per me, politica-gabola. Come se facessi diminuire gli incidenti il sabato sera.... cambiando nome al sabato e chiamandolo "ciorba". Non ci sarebbero le stragi del sabato sera, ma quelle della "ciorba". Ineccepibile lessicalmente, mostruoso praticamente.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." Ultima modifica di andreamarra : 16-12-2004 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
ti ho spiegato PERCHE' comuni e regioni potranno aumentare le tasse...quidi se ha da contestare contesta quello che dico non cambiare argomento... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
e..comuqnue nella alla mia regione i fondi sono stati
tagliati...non ricordo ora la percentuale ma sempre meno soldi sono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Ma sono diminuti! E lessicalmente e propagandisticamente non è la stessa cosa, diabolico ma efficace. Ovviamente sono diminuiti gli introiti, ma lo stato se dava 10 sulle tasse prese, adesso da 10 sulle tasse prese. Che essendo di meno...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Ma allora tutto sommato tagliare i fondi non dovrebbe essere un'idea cosi' sbagliata: in questo modo si *dovrebbero* mettere nella condizione di "mangiare" meno soldi pubblici chi ora mangia troppo.
Ovvio pero' che se chi "mangia" vuole farlo allo stesso modo anche se ci sono meno fondi dovranno alzarsi altre imposte indirette. Il problema è che purtroppo a rimetterci sarà sempre il cittadino che paga le tasse.
__________________
Italia agli italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Purtroppo quando si taglia non si vede chi si taglia, ma cosa si taglia. E non è un problema da poco.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Quote:
Una bella rogna insomma
__________________
Italia agli italiani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Poi se ci pensiamo, da un punto di vista economico, non sarebbe tanto il problema dell'avanzo di posti di lavoro di coloro che mangiano. In effetti, alla fine questi qui sono ugualmente stipendiati, e regolarmente i soldi dalla loro busta paga vengono ridotte dalle tasse di cui ne beneficia lo stato. Diciamo che è una delle dottrine di Keynes, del lavoro socialmente utile. Tutto questo "paradossalmente". Quindi, gli sprechi ci sono e non sono evidenziabili: chi specula? In che modo? E' generalizzata? Ci sono zone e situazioni più a rischio? E' un quadro inestricabile, imperversato (soprattutto) dalla non moralità tutta italiana. Praticamente: per me è impossibile tagliare senza creare danni. Il taglio lo puoi fare fisicamente, ma ricordiamoci che se tagliano 5000 posti di lavoro, di questi 5000 una buona parte saranno rappresentati da padri di famiglia. Che fai, li butti in una strada? Ok che purtroppo occorre difendere il collettivo anche disintegrando l'entità singola, fa parte della natura. Ma cosa succederebbe? Ci sarebbero più precari e più persone senza possibilità di altro mestiere, persone che non possono produrre (e poi quanti di questi, senza copertura del politico di turno, saranno i "buoni lavoratori" che non speculano e non mangiano?). Come verrebbero smaltiti questi ex dipendenti? Qualcosa dovranno fare. E cosa, se già chi è bravo nel campo fa fatica a lavorare? In più, questi non lavorano e di conseguenza non pagherebbero le tasse. Non consumerebbero e non metterebbero in moto la macchina economica. E dal punto di vista umano non sarebbe un quadro felice, purtroppo. Tornando al discorso principale: perchè adesso vanno di moda i "tagli"?? Perchè per riprendere i soldi e raschiare il fondo del barile, lo stato deve inventarsi qualcosa per andare incontro alla famigerata frase fatta-slogan "meno tasse per tutti". io credo che i tagli, essendo un concetto figlio della manovra economica che gli stessi esponenti della maggioranza osteggiano spesso e volentieri (non ultimo il ministro Maroni l'altro giorno "Questa finanziaria è sempre peggio"), debbano adesso essere evitati. In futuro, in maniera ponderata e in un quadro di minore incertezza sul futuro, con un complesso industriale più competitivo, allora sarà possibile. Con tagli dolorosi anche se piccoli (si tratta pur sempre di uomini con una famiglia, non fogli di carta), ma se prima non si rimette in moto l'Italia dal punto di vista economico e psicologico (non nego di avere molta preoccupazione per il futuro) non credo sia così felice un taglio chirurgico. Rilancio economico possente, prima. Come? Sgravi fiscali alle piccole e medie industrie e aziende, facilitazioni alle imprese di ricerca annullandone la tassazione (solo così i prodotti italiani diventerebbero davvero competitvi, e gli italiani investirebbero su questi prodotti made in Italy e non all'estero come sta avvenendo, pauperizzando ancora di più il paese). Detassazione per le aziende sul costo per ogni lavoratore. In modo da allargare la possibilità economica, produttiva, occupativa. E anche la fiducia, che non è una cosa da sottovalutare. Se non si è capito, nonostante sia "di sinistra-moderata-socialista" sto facendo un discorso (sul come uscire da una crisi) puramente di vera destra liberale, che manca in Italia, per un rilancio industriale. In questo modo POI, e solo poi, si potranno affrontare riduzioni fiscali alle persone, e anche tagli. Attenzione ai possibili falsi profeti dagli slogan facili. I tagli presumibilmente, come il discorso delle meno tasse (da cui il concetto di "sprechi" discerne inequivocabilmente) attualmente non possono essere affrontati così a cuor leggere, tanto per accontentare gli elettori con 10-15 euro in più in busta paga al mese (salvo poi vedersene scippare il triplo da tassazione indiretta). Posso aver detto delle cagate immonde, se non va bene un concetto o i concetti esspressi, discutiamone,
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." Ultima modifica di andreamarra : 17-12-2004 alle 00:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.