Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 15:34   #61
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
sei fuori strada...per rimanere in metafora...non solo le
tasse indirette ma quelle CONUNALI PROVINCIALI REGIONALI
a cominciare dall'ici... se togli risorse ai comuni e regioni
e poi dai loro la possibilita' di aumentare le loro tasse
loro cosa faranno...cosi' non saro' io (berlsconi ) a tassarti
io te le diminuisco...sara' il tuo maledetto sindaco o presidente
di regione a doverle aumentare...
Non fa una piega...Astuto...
No no, piano. Sei nel topic sbagliato per dire che comuni, province e regioni non hanno soldi! E, per inciso, questa finanziaria non ha tagliato un bel niente a comuni, province e regioni. Quindi potevi risparmiare il fiato!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:39   #62
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da teogros
No no, piano. Sei nel topic sbagliato per dire che comuni, province e regioni non hanno soldi! E, per inciso, questa finanziaria non ha tagliato un bel niente a comuni, province e regioni. Quindi potevi risparmiare il fiato!
Ma se anche i sindaci di FOrza ITalia
l'hanno detto...
vedi un po' tu...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:41   #63
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teogros
No no, piano. Sei nel topic sbagliato per dire che comuni, province e regioni non hanno soldi! E, per inciso, questa finanziaria non ha tagliato un bel niente a comuni, province e regioni. Quindi potevi risparmiare il fiato!
Chiudo l'OT che stavo scatendando: è vero che la finanziaria non taglia nulla per comuni, province e regioni. Ma è sempre il discorso del "non ha detto" con la battuta amara della promessa di rapitore a un poliziotto che ho fatto sopra: lo stato destina una percentuale di soldi prese dalle tasse che pagniamo. La percentuale è identica a prima, solo che si prendono meno soldi.

Quindi: non è che lo stato ha tagliato soldi (vero) alle regioni ecc, ma in concreto i soldi sono diminuiti per entrate minori.

Sempre il solito discorso per me, politica-gabola. Come se facessi diminuire gli incidenti il sabato sera.... cambiando nome al sabato e chiamandolo "ciorba". Non ci sarebbero le stragi del sabato sera, ma quelle della "ciorba". Ineccepibile lessicalmente, mostruoso praticamente.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 16-12-2004 alle 15:44.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:42   #64
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da teogros
No no, piano. Sei nel topic sbagliato per dire che comuni, province e regioni non hanno soldi! E, per inciso, questa finanziaria non ha tagliato un bel niente a comuni, province e regioni. Quindi potevi risparmiare il fiato!
comuqnue il fiato puoi risparmiarlo tu anche senza faccine ipocrite...e...non ho detto che i comuni e regioni non hanno soldi
ti ho spiegato PERCHE' comuni e regioni potranno aumentare
le tasse...quidi se ha da contestare contesta quello
che dico non cambiare argomento...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:43   #65
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
.

Quindi: non è che lo stato ha tagliato soldi (vero) alle regioni ecc, ma in concreto i soldi sono diminuiti per entrate minori.

Sempre il solito discorso per me, politica-gabola.
la sostanza e' quella...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:46   #66
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
e..comuqnue nella alla mia regione i fondi sono stati
tagliati...non ricordo ora la percentuale ma sempre meno
soldi sono...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:55   #67
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
e..comuqnue nella alla mia regione i fondi sono stati
tagliati...non ricordo ora la percentuale ma sempre meno
soldi sono...
Non sono stati tagliati...

Ma sono diminuti!

E lessicalmente e propagandisticamente non è la stessa cosa, diabolico ma efficace.

Ovviamente sono diminuiti gli introiti, ma lo stato se dava 10 sulle tasse prese, adesso da 10 sulle tasse prese. Che essendo di meno...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:58   #68
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Ma allora tutto sommato tagliare i fondi non dovrebbe essere un'idea cosi' sbagliata: in questo modo si *dovrebbero* mettere nella condizione di "mangiare" meno soldi pubblici chi ora mangia troppo.

Ovvio pero' che se chi "mangia" vuole farlo allo stesso modo anche se ci sono meno fondi dovranno alzarsi altre imposte indirette. Il problema è che purtroppo a rimetterci sarà sempre il cittadino che paga le tasse.
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:04   #69
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Ma allora tutto sommato tagliare i fondi non dovrebbe essere un'idea cosi' sbagliata: in questo modo si *dovrebbero* mettere nella condizione di "mangiare" meno soldi pubblici chi ora mangia troppo.

Ovvio pero' che se chi "mangia" vuole farlo allo stesso modo anche se ci sono meno fondi dovranno alzarsi altre imposte indirette. Il problema è che purtroppo a rimetterci sarà sempre il cittadino che paga le tasse.
Temo proprio che la tua analisi sia purtroppo realistica.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:05   #70
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Ma allora tutto sommato tagliare i fondi non dovrebbe essere un'idea cosi' sbagliata: in questo modo si *dovrebbero* mettere nella condizione di "mangiare" meno soldi pubblici chi ora mangia troppo.

Ovvio pero' che se chi "mangia" vuole farlo allo stesso modo anche se ci sono meno fondi dovranno alzarsi altre imposte indirette. Il problema è che purtroppo a rimetterci sarà sempre il cittadino che paga le tasse.
Non solo, il problema del taglio è proprio questo: chi mangia? Occorrerebbero fare studi e studi per molto tempo per fare un piano e calcolare quanti posti di lavoro occorrono in un ente in una regione e così via, ma sarebbe impossibile ugualmente a causa della diversità da individuo a individuo.

Purtroppo quando si taglia non si vede chi si taglia, ma cosa si taglia. E non è un problema da poco.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:10   #71
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Non solo, il problema del taglio è proprio questo: chi mangia? Occorrerebbero fare studi e studi per molto tempo per fare un piano e calcolare quanti posti di lavoro occorrono in un ente in una regione e così via, ma sarebbe impossibile ugualmente a causa della diversità da individuo a individuo.

Purtroppo quando si taglia non si vede chi si taglia, ma cosa si taglia. E non è un problema da poco.
Il problema è che diventa una cane che si morde la coda: come hai detto tu, per vedere cosa tagliare bisognerebbe fare un analisi, ma per fare un'analisi servono dei consulenti... e si ritorna al problema di partenza.
Una bella rogna insomma
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:21   #72
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Il problema è che diventa una cane che si morde la coda: come hai detto tu, per vedere cosa tagliare bisognerebbe fare un analisi, ma per fare un'analisi servono dei consulenti... e si ritorna al problema di partenza.
Una bella rogna insomma
Purtroppo in Italia non abbiamo un grado di moralizzazione di un certo tipo, certe cose non sono facilmente estirpabili in mera forma matematica. Ecco da dove nasce il mio pessismismo cosmico.

Poi se ci pensiamo, da un punto di vista economico, non sarebbe tanto il problema dell'avanzo di posti di lavoro di coloro che mangiano. In effetti, alla fine questi qui sono ugualmente stipendiati, e regolarmente i soldi dalla loro busta paga vengono ridotte dalle tasse di cui ne beneficia lo stato. Diciamo che è una delle dottrine di Keynes, del lavoro socialmente utile. Tutto questo "paradossalmente".

Quindi, gli sprechi ci sono e non sono evidenziabili: chi specula? In che modo? E' generalizzata? Ci sono zone e situazioni più a rischio?

E' un quadro inestricabile, imperversato (soprattutto) dalla non moralità tutta italiana. Praticamente: per me è impossibile tagliare senza creare danni.
Il taglio lo puoi fare fisicamente, ma ricordiamoci che se tagliano 5000 posti di lavoro, di questi 5000 una buona parte saranno rappresentati da padri di famiglia.
Che fai, li butti in una strada? Ok che purtroppo occorre difendere il collettivo anche disintegrando l'entità singola, fa parte della natura. Ma cosa succederebbe?
Ci sarebbero più precari e più persone senza possibilità di altro mestiere, persone che non possono produrre (e poi quanti di questi, senza copertura del politico di turno, saranno i "buoni lavoratori" che non speculano e non mangiano?). Come verrebbero smaltiti questi ex dipendenti? Qualcosa dovranno fare. E cosa, se già chi è bravo nel campo fa fatica a lavorare?

In più, questi non lavorano e di conseguenza non pagherebbero le tasse. Non consumerebbero e non metterebbero in moto la macchina economica. E dal punto di vista umano non sarebbe un quadro felice, purtroppo.

Tornando al discorso principale: perchè adesso vanno di moda i "tagli"?? Perchè per riprendere i soldi e raschiare il fondo del barile, lo stato deve inventarsi qualcosa per andare incontro alla famigerata frase fatta-slogan "meno tasse per tutti".

io credo che i tagli, essendo un concetto figlio della manovra economica che gli stessi esponenti della maggioranza osteggiano spesso e volentieri (non ultimo il ministro Maroni l'altro giorno "Questa finanziaria è sempre peggio"), debbano adesso essere evitati.
In futuro, in maniera ponderata e in un quadro di minore incertezza sul futuro, con un complesso industriale più competitivo, allora sarà possibile. Con tagli dolorosi anche se piccoli (si tratta pur sempre di uomini con una famiglia, non fogli di carta), ma se prima non si rimette in moto l'Italia dal punto di vista economico e psicologico (non nego di avere molta preoccupazione per il futuro) non credo sia così felice un taglio chirurgico.

Rilancio economico possente, prima. Come? Sgravi fiscali alle piccole e medie industrie e aziende, facilitazioni alle imprese di ricerca annullandone la tassazione (solo così i prodotti italiani diventerebbero davvero competitvi, e gli italiani investirebbero su questi prodotti made in Italy e non all'estero come sta avvenendo, pauperizzando ancora di più il paese). Detassazione per le aziende sul costo per ogni lavoratore. In modo da allargare la possibilità economica, produttiva, occupativa. E anche la fiducia, che non è una cosa da sottovalutare.

Se non si è capito, nonostante sia "di sinistra-moderata-socialista" sto facendo un discorso (sul come uscire da una crisi) puramente di vera destra liberale, che manca in Italia, per un rilancio industriale. In questo modo POI, e solo poi, si potranno affrontare riduzioni fiscali alle persone, e anche tagli.

Attenzione ai possibili falsi profeti dagli slogan facili. I tagli presumibilmente, come il discorso delle meno tasse (da cui il concetto di "sprechi" discerne inequivocabilmente) attualmente non possono essere affrontati così a cuor leggere, tanto per accontentare gli elettori con 10-15 euro in più in busta paga al mese (salvo poi vedersene scippare il triplo da tassazione indiretta).

Posso aver detto delle cagate immonde, se non va bene un concetto o i concetti esspressi, discutiamone,
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 17-12-2004 alle 00:49.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v