Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 20:40   #61
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da riaw
1) ci sono tantissime case che producono sia l'hw che il sw. e i sistemi sono embedded, quindi ottimizzati per forza di cose.
Tipo? Io non li conosco.

Quote:
2) e da che parametri giudichi che un software è ottimizzato dal lato dell'utente finale?
Usando lo stesso identico programma con lo stesso identico s.o. uno su un Mac G3 a 400 e l'altro su un Mac G4 a 400 per esempio. Se il progrmama sfrutta l'altivec il G4 se lo magna di brutto il G3.

Quote:
magari, per dirne una, iphoto è scritto da cani, potrebbe andare il doppio (pura supposizione), ma questo lo può sapere solo il team che l'ha fatto......
tu da utente finale puoi vedere che quel software funziona, ma non sai se è ottimizzato o meno...
Dici? Provato mai a convertire (per fare un esempi pratico) un file da .DV a .mp4 o a .mpeg2 su un G3 e su un G4 di pari frequenza? Sul G4 te ne accorgi che c'è qualcosa in più... ed ecco un utente finale che scopre --senza sapere una mazza di programamzione e menate varie-- che QT è ottimizzato per sfruttare l'altivec dei G4.

Quote:
3) infatti era un'affermazione rivolta a te, non a cidimauro
E la mia non era rivolta a cdimauro?
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 07:01   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Anche altre società producono software che gira un un hardware "proprietario" come la Apple?
Una marea. Un nome "a caso"? IBM
Quote:
Nessuan altra grande società credo possa essere paragona ad Apple da questo punto di vista (pro e contro come al solito).
Vedi sopra. E ce ne sono tante altre...
Quote:
E' questo quello che hanno di speciale alla Apple. Loro DEVONO ottimizzare le loro applicazioni per le loro macchine.
Di speciale non fanno nulla: è quel che fanno anche le altre case, quando e SE ce ne fosse bisogno.
D'altra parte, tu non sei un programmatore, ma se dovessi programmare un s.o., ti metteresti a scrivere codice in assembly per la piattaforma hardware su cui dovrebbe girare? Sarebbe da folli. Lo puoi fare con un sistema modello Commodore64, che è molto piccolo e limitato, ma non con degli autentici "mostri", come sono le macchine di oggi, e i s.o. di oggi.
Alla Apple non programmano in assembly, stanne certo: ci sarà uno staff avrà questo compito, indubbiamente, ma il loro "raggio d'azione" sarà anche MOOOOOLTO limitato.
Kernel, gestione dei driver. Ed eventualmente una sezione dedita al profiling del codice, per capire SE e come ottimizzare meglio QUALCHE parte del LORO codice.
Quote:
...arabo puro...
E' questo il punto: per te è arabo, perché non hai esperienza nel campo della programmazione.
Quote:
Apple può perchè lo fa per i software che girano esclusivamente (eccezioni a parte) sul suo hardware. Non servono migliaia di programamtori quando devi ottimizzare il codice di un prog per un parco macchine o cmq hardware "ristretto" come quello Apple. Questo è uno dei grandissimi pregi di Apple.
Vedi sopra: dovresti fidarti di più di chi nel campo della programmazione ha accumulato tanta esperienza.
Tu non sai cosa voglia dire programmare. Tanto meno cosa voglia dire "ottimizzare" un programma (ti risparmio tutte le implicazioni pratiche e teoriche che un'affermazione come questa implica. ). Tanto meno cosa voglia dire programmare un software di sistema (e l'hardware che deve gestire).

Per una volta, lascia perdere le supposizioni e le idee che ti sei fatto: alla Apple programmano come in tutto il resto del mondo. Hanno "semplicemente" delle idee diverse su come dovrebbero andare le cose, e le mettono in atto, ottenendo i risultati che poi tu puoi toccare con mano, e che ti fanno impazzire. E nessuno lo nega: fanno benissimo!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 07:08   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Usando lo stesso identico programma con lo stesso identico s.o. uno su un Mac G3 a 400 e l'altro su un Mac G4 a 400 per esempio. Se il progrmama sfrutta l'altivec il G4 se lo magna di brutto il G3.

Dici? Provato mai a convertire (per fare un esempi pratico) un file da .DV a .mp4 o a .mpeg2 su un G3 e su un G4 di pari frequenza? Sul G4 te ne accorgi che c'è qualcosa in più... ed ecco un utente finale che scopre --senza sapere una mazza di programamzione e menate varie-- che QT è ottimizzato per sfruttare l'altivec dei G4.
Bene, questi sono un paio di esempi che non ti consentono, però, di generalizzare il discorso. Ottimizzare una PICCOLISSIMA parte del codice, qual è quella di un codec, per migliorare notevolmente le prestazioni è una cosa che può andare bene (e che non tutti fanno, anche perché dipende dal tipo di codec).

Ma non puoi applicare lo stesso concetto a TUTTO l'altro software: hai idea di cosa voglia dire CERCARE di ottimizzare MILIONI e MILIONI di righe di codice? Farlo con un linguaggio ad alto livello (C, C++, Objective-C, ecc. ecc.) è già abbastanza difficile: non puoi NEPPURE IMMAGINARE cosa voglia dire farlo in assembly.

Ripeto: bisogna avere esperienza sul campo (e non poca) per capire cosa voglia dire "ottimizzare" un'applicazione o un addirittura un s.o...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:02   #64
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Ok, thanks per le precisazioni
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:44   #65
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Una marea. Un nome "a caso"? IBM
Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio? Non girano su Windows le machcine desktop e i server IBM (forse questi usano qualche *nix)?

Credo che la Apple sia l'unica che, fortunatamente/sfortunatamente, possa permettersi una ottimizzazione più certosina dei suoi software. Voi stessi dite che è facile per Apple avere un sitema stabile e funzionale visto che ha poco hardware con cui dover fare i conti, no?

Per il resto la maggior parte delle case di produzione fanno girare il loro hardware su Windows. E non credo che ottimizzino Windows appositamente per le loro configurazioni. Spesso è proprio il contrario... tant'è che nei vari assemblati branded la maggior parte degli utenti installa i driver "generici" e non quelli della casa di produzione.... proprio perchè questi ultimi non vengono aggiornati in continuazione. Un esempio? I driver video nVidia o ATI. Quanti utenti installano quelli per es della Asus per le rispettive schede? Quanti quelli quelli generici nVidia/ATI?

Non so se mi sono spiegato meglio adesso...
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:36   #66
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio? Non girano su Windows le machcine desktop e i server IBM (forse questi usano qualche *nix)?

CUT/
OS/400 è l'OS che IBM usa sui server AS/400 in genere.
Uno dei migliori OS esistenti sulla faccia della terra.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:16   #67
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quanti sapientoni...

A me pare che stiamo andando un po' off-topic.

Comunque il 2 Ottobre sarò puntuale dal rivenditore della mia città per guardarmelo per bene, anche di più prevedo minimo un'ora a ossrevarlo e fare paragoni con il mio ibook, anche se ovviamente non regge il confronto un ibook G3 contro un iMac G5 Non ho mai provato a fondo un G4, ma il vantaggio che ho sempre risocontrato e sorpatutto a favore del hard disk e della memoria, in cui il mio ibook é penalizzato molto
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:53   #68
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Quanti sapientoni...

A me pare che stiamo andando un po' off-topic.

Comunque il 2 Ottobre sarò puntuale dal rivenditore della mia città per guardarmelo per bene, anche di più prevedo minimo un'ora a ossrevarlo e fare paragoni con il mio ibook, anche se ovviamente non regge il confronto un ibook G3 contro un iMac G5 Non ho mai provato a fondo un G4, ma il vantaggio che ho sempre risocontrato e sorpatutto a favore del hard disk e della memoria, in cui il mio ibook é penalizzato molto
impassibile ,senza muovere un muscolo come una statua?
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:54   #69
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da kiko
OS/400 è l'OS che IBM usa sui server AS/400 in genere.
Uno dei migliori OS esistenti sulla faccia della terra.
E per essere tale non sarà super ottimizzato per girare su quelle macchine?
Capite che voglio dire?
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 18:45   #70
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
E per essere tale non sarà super ottimizzato per girare su quelle macchine?
Capite che voglio dire?
la mia era solo una precisazione ad un tuo dubbio. [Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio?]

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 18:55   #71
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da matteos
impassibile ,senza muovere un muscolo come una statua?
si, ed asclamerò:

ehmmm... uhhhmmm.... oohhhhhhyy...

eccetera

ah lo capita adesso

prima farò i mugugni sopra e poi passerò all'opera

Ultima modifica di ZigoZago : 28-09-2004 alle 20:47.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 19:16   #72
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da kiko
la mia era solo una precisazione ad un tuo dubbio. [Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio?]

Ciao
C'e' l' aveva, si chiamava OS2.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:05   #73
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio? Non girano su Windows le machcine desktop e i server IBM (forse questi usano qualche *nix)?
Se c'è una società che ha fatto molta ricerca e ha sviluppato diversi sistemi operativi, è proprio IBM.
Quote:
Credo che la Apple sia l'unica che, fortunatamente/sfortunatamente, possa permettersi una ottimizzazione più certosina dei suoi software.
Non credo, per i motivi di cui sopra. E considera che un sistema operativo non è un software qualunque, ed è estremamente complesso, oltre che di notevoli dimensioni.
Quote:
Voi stessi dite che è facile per Apple avere un sitema stabile e funzionale visto che ha poco hardware con cui dover fare i conti, no?
Questo incide esclusivamente sui DRIVER, che sono un PICCOLO aspetto per un s.o...
Quote:
Per il resto la maggior parte delle case di produzione fanno girare il loro hardware su Windows. E non credo che ottimizzino Windows appositamente per le loro configurazioni.
Questo, appunto, è relativo ai driver: c'è chi li ottimizza, e c'è chi perde poco tempo...
Quote:
Spesso è proprio il contrario... tant'è che nei vari assemblati branded la maggior parte degli utenti installa i driver "generici" e non quelli della casa di produzione.... proprio perchè questi ultimi non vengono aggiornati in continuazione. Un esempio? I driver video nVidia o ATI. Quanti utenti installano quelli per es della Asus per le rispettive schede? Quanti quelli quelli generici nVidia/ATI?
Il mondo delle schede video è a sé, come pure quello di Asus, che è sempre stata una gallina fuori dal pollaio: è l'unica a presentare soluzioni "custom", talmente custom da far soffrire gli utenti per avere dei driver decenti. Gli altri si affidano a quelli standard, che vanno benissimo.
Il problema, insomma, non si pone: generalmente abbiamo sempre il meglio a disposizione (per quanto riguarda le schede video).
Quote:
Non so se mi sono spiegato meglio adesso...
Sì, ma non hai centrato il problema.
D'altra parte considera che i driver per le schede video dei Mac non li scrive mica Apple...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:07   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Quanti sapientoni...
Quante persone ignoranti...
Quote:
A me pare che stiamo andando un po' off-topic.
L'argomento comunque è interessante. Magari per te non lo sarà, ma per motivi di fandom o di ignoranza in materia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:08   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
E per essere tale non sarà super ottimizzato per girare su quelle macchine?
Capite che voglio dire?
Non credo che sia super ottimizzato, proprio per tutti i discorsi che ti ho fatto finora...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:25   #76
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
D'altra parte considera che i driver per le schede video dei Mac non li scrive mica Apple...
....io sapevo che venivano scritti direttamente alla Apple da un'apposita divisione che collabora strettamente con la ATI (e la nVidia). La ATI fornisce le schede, le specifiche e poi sono i tipi della Apple che fanno il resto collabornado con gli omini ATI

I driver inclusi nelle varie release di MacOS risultano infatti "made by Apple" se guardi in ASP. Se installi quelli disponibili sul sito ATI i diritti sono esclusivamente ATI.

Se cerchi su Xlr8 ci sono dei post che raccontano un pò come stanno le cose... c'è un tipo della divisione ATI-Mac (un certo Bruno) che ha scritto chiaramente come stanno le cose.
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 18:40   #77
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quante persone ignoranti...

L'argomento comunque è interessante. Magari per te non lo sarà, ma per motivi di fandom o di ignoranza in materia...
A volte é bello essere ignoranti, ed é anche bello e umile ammetterlo

Io mi godo nel nuove potenzialità del nuovo iMac, da utente "ignorante" senza tanti problemi di ottimizzazioni, e problemi vari. Che poi le potenzialità non vengono dal mac, che senza dubbio aiuta molto ma dalla mia testa...

Saluti.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:10   #78
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
mii ma come siete tutti permalosi, sembra che state difendendo la vostra famiglia.
proprio interessanti queste discussioni da persone mature, ma quanti anni avete?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:25   #79
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Io posso solo dire che questo 3d e' uno dei piu' interessanti degli ultimi tempi.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:28   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
....io sapevo che venivano scritti direttamente alla Apple da un'apposita divisione che collabora strettamente con la ATI (e la nVidia). La ATI fornisce le schede, le specifiche e poi sono i tipi della Apple che fanno il resto collabornado con gli omini ATI

I driver inclusi nelle varie release di MacOS risultano infatti "made by Apple" se guardi in ASP. Se installi quelli disponibili sul sito ATI i diritti sono esclusivamente ATI.

Se cerchi su Xlr8 ci sono dei post che raccontano un pò come stanno le cose... c'è un tipo della divisione ATI-Mac (un certo Bruno) che ha scritto chiaramente come stanno le cose.
Mi sembra strano. Voglio dire, la più competente a scrivere driver per le proprie schede video è proprio Ati, che li aggiorna anche molto frequentemente.
D'altra parte la stragrande maggioranza dei driver è scritta in C, con piccole porzioni di codice in assembly: non molto difficile, quindi, effettuarne il porting, sostituendo le parti in assembly x86 con quelle relative ai PPC, e sistemando le differenze a livello di interfaccia col s.o.
Insomma, una collaborazione di Apple con Ati è più sensata rispetto all'opposto.

Comunque, prendo per buono quel che hai scritto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v