Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 10:47   #61
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Re: Re: Re: Re: Re: Adesso BASTA! Pubblicità ingannevoli? FINE!

Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Originariamente inviato da aaron80
...e io cos'ho una Velvia incavata nel cervello? 50mm è la focale "standard" per una macchina 135... per una macchina 120 è 80mm... per una APS è 35mm...





Giusto quel che dice aaron80, Cyrano. L'ingrandimento che produce una lente e' il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro (in ottica, ma vale per fotografia tradizionale e digitale, ovviamente) dell'immagine osservata. Questo spiega perche' in un telescopio, mantenendo la stessa lunghezza focale basti cambiare diametro dell'oculare per ottenere ingrandimenti diversi. Siccome pero' nulla e' gratis, piu' aumenti gli ingrandimenti piu' perdi di luminosita'. Tornando ad aaron80, se monti il 50 (normale per un 35 mm) su una 6x6 hai un bellissimo grandangolo. In fotografia digitale si usa il riferimento al 35mm perche' siccome gli ingradimenti dipendono dalla lunghezza focale e dal diametro del sensore, se non si rapportassero le misure ad uno standard, si creerebbe un gran casino.
Lo so sta cosa , ma Gik si riferiva alla fotografia digitale , la fotografia digitale misura le focali con l'equivalenza rispetto alla 35mm , non tira in ballo medio formato o altro.
Quindi il mio discorso era implicitamente riferito alle 35mm , a cui le digitali si rifanno.
Il senso era questo : gik sostiene ( o comunque quel post sembra farlo ) che vige sempre il rapporto d'ingrandimento 0,76. Io volevo dimostrare che non è così , ma dipende dalla focale minima utilizzata dalla fotocamera.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 10:52   #62
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...quando dici equivalente devi anche specificare a cosa... al mondo non esistono solo le 35mm... la tua Olympus ha uno zoom 6.3–63mm... è questo il vero range di focali dell'obiettivo della tua macchina...
Secondo me state discutendo di lana caprina.
Ormai è uno standard il fatto che le fotocamere digitali ( almeno le consumer ) adottino l'equivalenza rispetto al 35mm.
Se io dico : fotocamera X adotta uno zoom 35-150mm equiv. , è sottinteso che mi riferisco al 35mm.
E' uno standard di mercato , adottato da tutte le case produttrici.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:04   #63
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Adesso BASTA! Pubblicità ingannevoli? FINE!

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Lo so sta cosa , ma Gik si riferiva alla fotografia digitale , la fotografia digitale misura le focali con l'equivalenza rispetto alla 35mm , non tira in ballo medio formato o altro.
Quindi il mio discorso era implicitamente riferito alle 35mm , a cui le digitali si rifanno.
...e chi l'ha detta sta cosa? Quando si specifica un'equivalenza si DEVE specificare anche il metro di paragone... quando compri un obiettivo per una reflex digitale non ti scrivono mica sopra 150mm quando in realtà è un 100mm rapportato al 135... quell'obiettivo è 100mm punto e basta... sta poi all'utente finale farsi il calcolino a mente e capire è che poi l'obiettivo viene ad avere un angolo di campo uguale a quello che avrebbe un 150mm davanti un 135...
...falsare le lunghezze focali con queste equivalenze è un grosso errore poi in quanto dalla lughezza focale derivano caratteristiche come al profondità di campo... se uno compra una compatta con scritto sull'obiettivo 28-280/2.8-4 (equivalenti 135) s'aspetta che quando imposta 200mm e F4 e fa un ritratto ad una persona a 5 metri di distanza di avere un metro o meno di PDC e non da 4m a 15m come avviene con quell'obiettivo che in realtà è un 5-50mm circa...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:06   #64
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Se io dico : fotocamera X adotta uno zoom 35-150mm equiv. , è sottinteso che mi riferisco al 35mm.
E' uno standard di mercato , adottato da tutte le case produttrici.
Quando scrivono l'equivalenza lo specificano sempre a cosa rapportano...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:19   #65
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Quando scrivono l'equivalenza lo specificano sempre a cosa rapportano...
no.. per es la mia kodak ha nell'obiettivo : 36mm-144mm (equiv.)

Senza specificare.

Questo perchè è uno standard il fatto che l'equivalenza sia riferita al 35mm.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:21   #66
Gigi 256
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi 256
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ................. Coupè 16VT IenaEdition 260cv Pearl White
Messaggi: 2874
e delle pubblicita dei cellulari ne vogliamo parlare??

dove si vedono cell che fanno foto e filmati paragonabili ad un DVD

( e questo si vedeva gia nlla pubblicita del Sony Ericsson t68i che ha 256 colori...per chi non lo sapesse è davero ridicolo il numero)

poi va a casa lo prova e si accorge che le "foto" sono PEGGIO di quelle scattate con una Game boy camera in bianco e nero!

lo stesso vale per la 3.

Nelle pubblicità si vede la video chiamata nitidissima e fluida, nella realta invece l'immagina scatta, si vede di merd@ e l'audo ovviamente non è nemmeno sincronizzato!
__________________
Ho trattato con: Shinakuma(x6);Valexen(x2);Loregux (x2);Leleweb(x2);Gatto77(x2); Gladiator; Fabryzius; Jhonn foxx; Bibbio; Mf77; Alienat 3; yurisius; drum-machine;°°Boubble°°;Zell;Atif;Palma;Yamaz; Gabbersak;Ch1cco;Hom;Vitto;Drago;Milosevik; William;Xmail;Nuchio;Beppe;E MOLTI ALTRI.. POCO SERI: Lukinoz ...
Gigi 256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:22   #67
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Adesso BASTA! Pubblicità ingannevoli? FINE!

Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...e chi l'ha detta sta cosa? Quando si specifica un'equivalenza si DEVE specificare anche il metro di paragone... quando compri un obiettivo per una reflex digitale non ti scrivono mica sopra 150mm quando in realtà è un 100mm rapportato al 135... quell'obiettivo è 100mm punto e basta... sta poi all'utente finale farsi il calcolino a mente e capire è che poi l'obiettivo viene ad avere un angolo di campo uguale a quello che avrebbe un 150mm davanti un 135...
...falsare le lunghezze focali con queste equivalenze è un grosso errore poi in quanto dalla lughezza focale derivano caratteristiche come al profondità di campo... se uno compra una compatta con scritto sull'obiettivo 28-280/2.8-4 (equivalenti 135) s'aspetta che quando imposta 200mm e F4 e fa un ritratto ad una persona a 5 metri di distanza di avere un metro o meno di PDC e non da 4m a 15m come avviene con quell'obiettivo che in realtà è un 5-50mm circa...
Si ma stai facendo un discorso che non c'entra.
Non si sta tirando in ballo la pdc o altro.
Ma solo il fatto che nel digitale , almeno a livello consumer , l'equivalenza è fatta rispetto al 35mm , e non ad altri formati , ed è cosa risaputa , è uno standard , così che a volte viene omesso il metro di riferimento ( scrivono solo " equiv " ).




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:29   #68
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Questo perchè è uno standard il fatto che l'equivalenza sia riferita al 35mm.
Non è uno standard è una comodità (cose ben differenti)... il fatto che poi non venga specificato "35mm equiv." è un'omissione...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:29   #69
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da Gigi 256
e delle pubblicita dei cellulari ne vogliamo parlare??

dove si vedono cell che fanno foto e filmati paragonabili ad un DVD

( e questo si vedeva gia nlla pubblicita del Sony Ericsson t68i che ha 256 colori...per chi non lo sapesse è davero ridicolo il numero)

poi va a casa lo prova e si accorge che le "foto" sono PEGGIO di quelle scattate con una Game boy camera in bianco e nero!

lo stesso vale per la 3.

Nelle pubblicità si vede la video chiamata nitidissima e fluida, nella realta invece l'immagina scatta, si vede di merd@ e l'audo ovviamente non è nemmeno sincronizzato!
E' vero! che schfio!
cmq c'è da dire che SAMSUNG nel suo spot mette scritto che si tratta di immagini dimostrative.
Almeno loro...
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:30   #70
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Non è uno standard è una comodità (cose ben differenti)... il fatto che poi non venga specificato "35mm equiv." è un'omissione...
Comodità o standard , comunque l'equivalenza di tutte le digitali consumer si rifanno al 35mm... aho.. eddai su




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:37   #71
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
hard disk 40 gb 40 milioni di kbyte


vale per tutti i tagli di hd ovviamente,credo che ci si dovrebbe rivolgere ad una associazione consumatori


ovviamente un gb non è 1000mb nè 1.000.000 di kbyte,ma 1024mb e 1.024.000 di kbyte.Da ciò un 10 gb dovrebbe ssere equivalente a 10240mb e a 10.485.760 kb
guarda che hanno ragione loro! Nel sistema SI che è l'unico che abbia voce in capitolo in fatto di unità di misura Mega Kilo e Giga hanno valori ben precisi ossia multipi di 10^3. In informatica queste sigle sono usate in modo improprio e difatti il sistema SI ha introdotto delle sigle specifiche, che a quanto pare non si vogliono adottare.
Ma un Megabyte sono 1000'000 di byte su questo non ci piove.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:48   #72
alinghi
Senior Member
 
L'Avatar di alinghi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano ovest [FORZA MILAN!!]
Messaggi: 852
Quote:
11) un Athlon 2500+ non ha una frequenza di 2500 Mhz (come ci aspetteremmo) ma molti di meno (1800 circa), tuttavia regge bene il confronto con Intel! Quindi anche Intel in un certo senso "imbroglia"....



__________________
Xaser III V1000D | XP-M 2500 @ 230.5 x11.5 = 2651 Mhz Vcore 1.80 | Liquid Cooled by Ybris Stealth | ABIT Nf7-s 2.0 | PC3200 V-Data 512*2 @ 461Mhz | In attesa di una californiana 6800Ultra | HDD: 80Gb-120Gb-160Gb SATA | LCD 17'' Acer AL1721 | Chieftec 420w PFC | SuperPI 39sec. | FIBRA FASTWEB |
alinghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 16:26   #73
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Io non concordo affatto sulle accuse del sistema PR di AMD; se infatti si assume la frequenza di una cpu come unità di misura della velocità della stessa, allora possiamo anche essere in presenza di un atteggiamento ingannevole; se però consideriamo che una cpu ha prestazioni che dipendono da molteplici fattori tra cui anche l'efficienza dell'architettura, allora un indice più "globale" come il Performance Rating non distorce, al contrario enfatizza la non esclusività della frequenza pura di calcolo nel giudizio sulle prestazioni. Ovviamente non si possono negare alcune conseguenze poco sgradevoli, come l'assoluta discrezionalità nell'assegnare il PR, che di fatto diventa una leva di marketing, e la possibile confusione di chi non è esperto in materia. Quanto alla pubblicizzazione del PR io non vedo tutti questi problemi... andando sul sito dell'amd si trovano tutte le tabelle e le specifiche del caso, oppure anche spulciando le recensioni, non mi sembrano segreti di stato. Tuttalpiù c'è una deficienza da parte di chi i computer li vende nel saper spiegare al cliente la differenza in termini reali invece di addentrarsi in questioni tecniche che dovrebbero solo essere di supporto, non auto-esplicative.
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 16:47   #74
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Iolao
Io non concordo affatto sulle accuse del sistema PR di AMD; se infatti si assume la frequenza di una cpu come unità di misura della velocità della stessa, allora possiamo anche essere in presenza di un atteggiamento ingannevole; se però consideriamo che una cpu ha prestazioni che dipendono da molteplici fattori tra cui anche l'efficienza dell'architettura, allora un indice più "globale" come il Performance Rating non distorce, al contrario enfatizza la non esclusività della frequenza pura di calcolo nel giudizio sulle prestazioni. Ovviamente non si possono negare alcune conseguenze poco sgradevoli, come l'assoluta discrezionalità nell'assegnare il PR, che di fatto diventa una leva di marketing, e la possibile confusione di chi non è esperto in materia. Quanto alla pubblicizzazione del PR io non vedo tutti questi problemi... andando sul sito dell'amd si trovano tutte le tabelle e le specifiche del caso, oppure anche spulciando le recensioni, non mi sembrano segreti di stato. Tuttalpiù c'è una deficienza da parte di chi i computer li vende nel saper spiegare al cliente la differenza in termini reali invece di addentrarsi in questioni tecniche che dovrebbero solo essere di supporto, non auto-esplicative.
iolao, io la definisco una pubblicità ingannevole perchè in un settore dove TUTTI dichiarano e dichiaravano la frequenza di fianco al nome, loro, di fianco al nome ci hanno messo un numero che centra ben poco con la frequenza.......
il problema vero, è che NON LO SCRIVONO da nessuna parte, da quanto mi risulta, neanche sul processore, la vera frequenza operativa.
il problema di chi vende computer amd (e lo so perchè ci sono passato) è che è dura, molto, molto dura, spiegare a uno che non capisce una ceppa di computer, che il suo 2000 va in realtà come un 3.2ghz.
se gli dici, questo è un 2000 che va come un 3200, e costa 1000 euro, e questo è un 3200 che va a 3200, e costa 1000 euro, secondo te, lui cosa ti compra?
se l'amd, volesse veramente far chiarezza, non scriverebbe le frequenze reali su una tabella di un sito internet, ma obbligherebbe chi vende a mettere sotto al nome del processore una GROSSA E BELLA ETICHETTA, con su scritta la frequenza reale.

questo, ripeto, considerando che:
1) imho i processori amd sono comunque ottimi processori.
2) che gli amd per gli assemblatori che conosco rappresentano il 90-95% del mercato dei piccoli-medi assemblatori, quindi, tanto di cappello ad amd per la qualità e i prezzi, ma in quanto a chiarezza non ci siamo...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 16:59   #75
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da riaw
iolao, io la definisco una pubblicità ingannevole perchè in un settore dove TUTTI dichiarano e dichiaravano la frequenza di fianco al nome, loro, di fianco al nome ci hanno messo un numero che centra ben poco con la frequenza.......
il problema vero, è che NON LO SCRIVONO da nessuna parte, da quanto mi risulta, neanche sul processore, la vera frequenza operativa.
il problema di chi vende computer amd (e lo so perchè ci sono passato) è che è dura, molto, molto dura, spiegare a uno che non capisce una ceppa di computer, che il suo 2000 va in realtà come un 3.2ghz.
se gli dici, questo è un 2000 che va come un 3200, e costa 1000 euro, e questo è un 3200 che va a 3200, e costa 1000 euro, secondo te, lui cosa ti compra?
se l'amd, volesse veramente far chiarezza, non scriverebbe le frequenze reali su una tabella di un sito internet, ma obbligherebbe chi vende a mettere sotto al nome del processore una GROSSA E BELLA ETICHETTA, con su scritta la frequenza reale.

questo, ripeto, considerando che:
1) imho i processori amd sono comunque ottimi processori.
2) che gli amd per gli assemblatori che conosco rappresentano il 90-95% del mercato dei piccoli-medi assemblatori, quindi, tanto di cappello ad amd per la qualità e i prezzi, ma in quanto a chiarezza non ci siamo...
il fatto che sia sempre stato utilizzato un sistema basato sulla freuqenza reale non autorizza a pensare che sia sempre il più opportuno. Lo era in passato perchè in passato una cpu dipendeva solo da quello, oggi non è più realistico visto che le architetture sono troppo differenti; insomma io sono per l'evoluzione dei concetti, cosicchè anche l'utente finale venga "istruito" su come valutare una cpu, visto che la frequenza reale distorce e non di poco la realtà dei fatti... pensa se anche le schede video, caratterizzate da grande difformità di chipset, fossero giudicate in base a GPU e RAM, sarebbe un casino! Sul fatto invece che magari sia opportuno riportare anche la frequenza reale mi trovi pienamente d'accordo.
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 17:12   #76
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Iolao
Sul fatto invece che magari sia opportuno riportare anche la frequenza reale mi trovi pienamente d'accordo.
ed è solamente questo che chiedo
ad esempio:

xp3000-2ghz

tanto per spararne una, penso che sia una cosa che faccia felici tutti.....
ovviamente alla amd non lo faranno mai.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 18:08   #77
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
a me capita spessisimo di trovarmi in situazioni dove qualche amico mi chiede info su un preventivo e quando viene a sapere che amd xp 2000 non va a 2hz si incavola parecchio.
E HA RAGIONE!
Qua non si discute la bontà o meno del prodotto, ma del fatto che amd, non potendo stare dietro ad intel in termini di ghz, ha messo una sigla ingannevole per l'utente finale.
Ora, gli amd sono ottimi processori e li consiglio sempre a tutti colo che mi chiedono un preventivo.
MA non cerchiamo di difendere quella che è stata una subdola mossa commerciale.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 19:22   #78
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino
E' vero! che schfio!
cmq c'è da dire che SAMSUNG nel suo spot mette scritto che si tratta di immagini dimostrative.
Almeno loro...
E' vero altra bella fregatura anche perchè non tutti pensano che 256x256 di risoluzione vuol dire che una foto per non avere cubettature deve essere 3cm x 3cm e guarda caso sulle schede dei nuovi cel non si trova mai la ris. di pixel. Solo in una catena di negozi ( €nics ) ho visto i cel esposti con di fianco una foto campione per mostrare l'effetiva qualità.


Quote:
tanto per spararne una, penso che sia una cosa che faccia felici tutti.....
E ripeto, secondo me farebbe il bene di AMD. L'amico và a casa dell'amico smanettone e vede che UT2300 gira meglio a parità di SV su il suo Barthon 2.1 Ghz che su un P4 a 2.8 Ghz e tra le sue conclusioni su Intel


Poi ci sarebbe il capitolo "Finanziarie e Tassi d'Interesse", tipo "20 rate mensile , 0% interessi, tranne poi trovare in piccolino in un angolo della pagina che magari c'è una tassona finale di 20,000 EUR o che TAEG e TAN sono al 20%
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v