Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2004, 16:22   #61
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Ma linux è pronto per la sfida?

Quote:
Originariamente inviato da share_it
Io non credo che linux sia in grado di prendere il posto di win come sistema operativo....almeno nei prossimi anni.
Io credo che in certi campi l'abbia gia` fatto.
Se a qualcuno ovviamente piace windows, per lui nulla sara` meglio di windows.
Comunque ribadisco: che c'entra linux con questa news?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 17:22   #62
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
Il forum e' dedicato alla multa record di microsoft, e' ovvio che si possa parlare anche di linux.
A me non pare tanto ovvio. Non vedo alcun nesso logico diretto.
E, beniniteso, a me M$ non sta affatto simpatica.
Ma nella news Linux non e` citato neanche di striscio...

Quote:
E come se ci fosse un forum dedicato alla condanna del mostro di Firenze e non volessimo parlare delle famiglie delle vittime!
A me parlare di Linux va sempre bene, tranne quando e` OT (e mi pare che qui lo sia) e tranne quando non si scade nella flame e nel qualunquismo (e mi pare che al solito qui si sia su una buona strada).
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 17:25   #63
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
Anche se linux rimane un ottimo prodotto per un certo tipo di applicazioni, ci sono ancora troppi aspetti complessi, vedi installazione di software e drivers.
E visto che ci sono, aggiungo:
Per quanto mi sforzi, cosa ci sia di oggettivamente difficile nell'usare synaptic o il tool di fedora o di MDK, proprio non riesco a capirlo.

Che poi risulti difficile/scomodo/non intuitivo in quanto diverso da quanto si e` abituati a fare, questo e` lampante e indiscutibile, ma e` altrettanto indiscutibile che a meno di trasformare Linux in reactos tale "difetto" sara` ineliminabile. Per cui, perche` insistere?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:03   #64
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ginojap
Scusami Ikitt_Claw, ma io ho specificato bene che la difficolta' maggiore di linux risiede nell'installazione di driver e software esterno ai dischi di installazione.
E` lo stesso. Per il software esterno ai dischi di installazione intendo.
Comunque, no problem. Ti leggo da un po`, so come la pensi e sono piu` o meno concorde.

Quote:
se poi a te non sembra un nesso, e' un altro paio di maniche, liberissimo di pensarla cosi'.
Ma il nesso ci puo` anche stare. Ma che non sia anche pretesto per flame come si e` visto in questo stesso thread. Non mi riferisco a te chiaramente, ma quello e` uno dei motivi per cui ho scritto quello che ho scritto.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 19:56   #65
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
...

1)La finanziaria italiana è da circa 8-10 Miliardi di €...
2)Sinceramente lo ritengo un provvedimento inutile perchè l'utente non deve pagare a parte prtogrammi fondamentali quali il browser,un player di file multimediali e il programmino per la posta...signori uno sgancia un mucchio di soldi e si dovrebbe trovare un s.o. che non fa un cavolo?Ma la UE beve vino o cosa?
3)La solita storia della Microsoft non è l'informatica citando i gloriosi anni 70 e 80...bene verissimo ma l'informatica è un bene di massa grazie Microsoft(scopiazzando da apple) che è stata l'azienda a produrre qualcosa a misura di uomo normale...è vero come già ricordato al rigo precedente...HA COPIATO...ma i il mio prof di Italiano diceva sempre: "anche per copiare è necessario essere saggi e dotti"...loro han copiato bene!!!
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 02:44   #66
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Quasi l' uno per cento del capitale liquido di Microsoft corrisponde la multa.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 06:39   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da BlackBug
2)Sinceramente lo ritengo un provvedimento inutile perchè l'utente non deve pagare a parte prtogrammi fondamentali quali il browser,un player di file multimediali e il programmino per la posta...signori uno sgancia un mucchio di soldi e si dovrebbe trovare un s.o. che non fa un cavolo?Ma la UE beve vino o cosa?
Decisamente no, e ha ragione. MS deve rilasciare una versione di XP senza tutti questi programmi, e venderla chiaramente a meno. Poi sarai l'utente a decidere come investire quei soldi per comprare (se gli interessano) i programmi che mancano.
Perché dovremmo per forza comprare quelli MS? Ecco il nocciolo della questione.
Quote:
3)La solita storia della Microsoft non è l'informatica citando i gloriosi anni 70 e 80...bene verissimo ma l'informatica è un bene di massa grazie Microsoft(scopiazzando da apple) che è stata l'azienda a produrre qualcosa a misura di uomo normale...è vero come già ricordato al rigo precedente...HA COPIATO...ma i il mio prof di Italiano diceva sempre: "anche per copiare è necessario essere saggi e dotti"...loro han copiato bene!!!
Anche Apple ha copiato da Xerox, vera ideatrice dell'interfaccia grafica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 08:30   #68
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Io invece della megamulta avrei costretto la microsoft a regalare all'opensource quelle tecnologie brevettate che difatto impediscono la libera concorrenza....
E non mi riferisco ai vari tool software e utility che girano sotto windows ma alla creazione dei presupposti per la nascita di un SO windows compatibile alternativo.

Iniziamo a rendere free la fat32 l' ntfs le directX.
Ma velo immaginate delle api compatibili con linux!!.
Oltretutto sarebbe ora di stabilire uno standard per il mondo office cui tuttie le software house debbano la compatibilità così che un file creato da openoffice sia certamente compatibile con Msoffice etc.

Io penso che la cosa a breve mi danneggi nel senso che ora se installo windows ho gia un pc quasi completamente funzionante ...in futuro forse il windows in italiano(europa) sarà in versione light cui bisognerà aggiungere un sacco di pacchetti esterni per integrare le varie funzionalità .
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 20:46   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tarun
Io invece della megamulta avrei costretto la microsoft a regalare all'opensource quelle tecnologie brevettate che difatto impediscono la libera concorrenza....
E non mi riferisco ai vari tool software e utility che girano sotto windows ma alla creazione dei presupposti per la nascita di un SO windows compatibile alternativo.

Iniziamo a rendere free la fat32 l' ntfs le directX.
Sono assolutamente contrario: è frutto del loro lavoro e devono decidere liberamente se rilasciare i sorgenti/diritti oppure no.
Discorso diverso per la documentazione tecnica: quella sì, che dovrebbero essere obbligati a rilasciarla in toto, ossia incluse le API e le funzionalità note e sfruttate solamente da MS con e per i loro prodotti.
Quote:
Ma velo immaginate delle api compatibili con linux!!.
No, perché Linux non è e non dovrebbe mai diventare Windows, e viceversa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1