|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Eccovi un paio di risposte alle vostre domande x tutti quelli che postano in modo costruttivo:
Ho da Natale la versione senza similpelle. CARATTERISTICHE: > 2 batterie di tipo AA che durano effettivamente un sacco di temo, basti pensare che il livello di carica è al massimo da quando l'ho acquistato ed il mouse rimane acceso anche se il pc è spento, credo che i 6 mesi dichiarati siano effettivi. Forse non ci crederete ma funziona alla perfezione anche con una sola batteria...misteri Microsoft! PRO: > Ottima sensibilità, legge anche dove il mio veccchio topolino ottico faceva buca. > Funzoine Tilt well molto + comoda di mouse con doppia rotella. CONTRO: > Pulsante laterale superiore troppo distante da raggiungere anche x me che ho la mano grossa. > Click della rotella eccessivamente duro ed inefficace se si gira la rotella mentre si clicca. > Scorrimento della rotella fluido (non "a scatti") quindi scomodo se si imposta il movimento della rotella come cambio arma negli FPS, si deve agire con troppa calma per centrare l'arma giusta ed in UT2k4 non avrò tutto questo tempo x salvarmi la pelle!. > lo scorrimento orizzontale prevede 2 stati di click, uno lieve ed uno "a fondo" ma l'output risultante è identico x entrambi, potevano implementare la funzione associando uno scroll + rapido x il click approfondito. > Lo scorrimento laterale non funziona con tutti i programmi anche se prevedono una barra di scorrimento orizzontale. GROSSE PECCHE DEI DRIVERS > Drivers non all'altezza: la versione precedente (4.1) permetteva di scegliere un'infinità di funzioni associabili ai vari tasti, tra cui anche combinazioni a scelta utili x le scorciatoie da tastiera dei vari software. Questi 5.0 non permettono nemmeno di associare ad ogni software una combinazione di tasti appositamente definita x l'eseguibile lanciato. Personalmente usavo con i 4.1 le funzioni "chiudi" ed "invio" associate ai tasti laterali e "backspace" per il click sulla rotella (combinazione molto utile x la navigazione tra le cartelle). Adesso non si uò + impostare il backspace e la funzione chiudi non termina il programma ma solo il progetto aperto all'interno dello stesso. Esempio: se avete un documento in word aperto e cliccate sul tasto associato e "chiudi" rimane il word aperto e si chiude solo il documento. Inutile dire che x ogni gioco che avvio devo prima configurare i tasti in modo che non mi chiudano il gioco. Adesso voi vi chiederete "e perchè non instralli i drivers vecchi?" semplice, con i 4.1 mi riconosce il topo come un comune 2 tasti + scroll. CONCLUSIONI: Non conosco il sw logiteck ma almeno x l'ergonomia quest'ultimo è avani rispetto a Microsoft. Considerate che un MX900 costa 130€ ed un MX700 poco meno contro i 59€ del mio modello. valutate voi.... |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
|
Quote:
Se il mouse che dici fosse stato MS non sarebbe stato "tutta un'altra cosa", ma... MS (come logitech) per le periferiche s'è guadagnata la fiducia dei clienti mantenendo sempre un certo livello di qualità, e garantendo un'assistenza perfetta (perlomeno, la mia esperienza è questa). Come ha detto Osmium, invece, Trust ogni tanto fa periferiche notevoli, ma spesso produce delle schifezze (punta a una fascia di mercato diversa). E non credo che, se ti si rompe il mouse, te ne mandi uno di ricambio via UPS. Per cui, personalmente, se devo comprare un mouse o una tastiera, visto che ci lavoro, quando vedo il marchio Trust passo oltre, perché so che voglio il meglio. Sicuramente ogni tanto perderò un articolo episodico con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma in media, considerando quello che mi serve, starmi a studiare le periferiche trust sarebbe una perdita di tempo... ciao s |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
Se ne trovano magari che vanno bene, ma se fai il confronto ti accorgi della differenza e visto che su mouse e tastiera si passano molte ore penso che valga la pena spenderci qualche euro in piu'. Se fosse solo per il nome allora non dovrei avere un mouse A4Tech invece anche di quello posso parlarne bene e per certi aspetti (software sia per le impostazioni dei tasti che per il riconoscimento della finestra, doppia rotella che facilita lo scorrimento orizzontale, tasto centrale utilizzabile,...) e' migliore ma adesso che li' ho entrambi avendo un MS in prestito sto usando il secondo per altri aspetti che sono milgiori (scorrimento verticale eccellente, tasti meno rumorosi,...). Della trust io (e non solo per i mouse e non solo per esperienze personali che sarebbero ovviamente limitate) ne posso solo parlar male e per differenze di magari 10 euro so che avro' un prodotto scadente perche' anche se sono fortunato e mi capita uno dei 50% funzionanti comunque sara' peggiore di altri prodotti. Per me trust e' adatta a chi deve stare perforza sull'economico e non vuole/puo' rinunciare a qualche funzionailita' aggiuntiva. Io in quel caso preferirei comunque un modello base ma di una marca di qualita'. Comunque e' una questione personale, in mezzo alla stragrande maggioranza di messaggi in cui effettivamente viene riconosciuta la superiorita' di certe marche c'e' qualcuno che si trova bene avendo speso pochissimo con marche anonime o marche come trust... in alcuni casi bisogna vedere se gli piace il pane solo perche' non hanno provato il panettone o se anche dopo averlo provato hanno scelto il pane Vabbe' scusate la logorria da "se spengo qui devo studiare" |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
L'unica cosa su cui non concordo e' che la singola rotella sia milfiore della doppia, avendoli entrambi io preferisco le due rotelle (forse perche' lo scorrimanto laterale su questo e' ancora piuttosto duro o perche' 3-4 settimane non bastano come allenamento... ma per ora per me e' cosi'). Sullo scorrimento fluido io che non gioco lo trovo molto comodo e ripropone la cosa a cui ero gia abituato, mentre in questo e' eccellente la gradualita' di scorrimento e la velocita' (lo avverto come difetto in una situazione simile a quella che hai descritto solo quando considera il mouse attivo su un menu a tendina in cui e' effettivamente difficile fermarsi sulla voce che si vuole selezionare). Concordo in pieno sulle critiche al software, con l'altro muose riuscivo a scrollare anche le finestre inattive adesso anche usando IE mi capita di dover cliccare per fargli capire su che finestra sono. Per non parlare del fatto che sia compatibile sono con XP... mi sembra ssurdo! |
|
|
|
|
|
|
#65 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Quote:
Quote:
Io personalmente l'ho preso SOPRATTUTTO x giocare. Ho dimenti cato alcuni CONTRO: > lo scorrimento laterale non è riconosciuto da nessun gioco che ho provato se non come spostamento laterale. > non si possono associare funzioni tipo "Alt" e Ctrl" quindi x impostare i tasti in modo da usarli nei giochi bisogna rinunciare a uno dei 2 tasti laterali e configurare la rotella come "scorrimento automatico" e un tasto laterale come "invio", rinunciando all'invio della tastiera che comunque sarebbe stato facilmente raggiungibile se si gioca con tastiera+mouse. Se trovo uno spazio web posto qualche screenshot del pannello di configurazione. Ultima modifica di Adrix '82 : 15-02-2004 alle 14:08. |
||
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
Mia opinione
alla fine io i kiedo se ne vale la pana spendere tanto per un mouse.....nn è ke se l'ho in pelle faccio più uccisioni a CS, HL, DoD e via dicendo e poi nn mi aumenta le prestazioni del computer.....boh!
e sta storia delle pile a me da molto fastidio: già bisogna metterle nei telecomandi delle tele, nei lettori CD, nelle fotocamere.... pure nel mouse ????!?!?! Ciauz !!!! |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Messaggi: n/a
|
uhm non so perchè ma mi fa un po' schifo, poi magari ci si abitua
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
@radeonDexter
Quote:
Con un logitech mx700 riesco a fraggare mooooolto di più, ai lan-party la differenza si sente Le prestazioni aumentano anche nell'uso grafico, non devi star ad impazzire su monitor ad alte risoluzioni. Penso anzi che spesso venga sottovalutata l'importanza delle periferiche di input-output, ho visto gente giocare con una geforce5900 su uno scrausissimo 15", e trovo questo alquanto triste. avvelenato che se avesse lo stesso budget del tizio sopracitato avrebbe risparmiato sulla scheda e si sarebbe preso un bel 21" |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 23
|
davvero molto elegante!
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Io comunque confermo che comprare le marche al top non sempre hai la garanzia di prodotti buoni. Infatti io ho comprato ben quattro mouse ottici diversi tutti Microsoft di diverse fasce di prezzo:
1. Intellimouse explorer 3.0 che era il top della gamma ed ha sempre funzionato perfettamente. 2. Mouse ottico di fascia media che funziona discretamente, ovvero raramente resetta la posizione del mouse. 3: Mouse ottico entry level che può anche chiamrsi Microsoft ma fa una pena indicibile. Praticamente ogni 20-30 secondi resetta la posizione del mouse nel punto in alto a sinistra del monitor che se lo usi più di 5 minuti ti vengono i crampi alla mano e un mal di testa da paura. 4. Il mini-mouse ottico per portatili che pur essendo di fascia media come prezzo è una vera meraviglia. Ha una precisione di puntamento che non ho mai visto prima, molto migliore anche del mouse n° 1 e una scorrevolezza fantastica. Se solo non fosse così minuscolo userei quello per giocare!! Quindi ogni marca fa cose ottime e cose pessime. Dipende. Bisogna essere di mente aperta e non battezzare nessuna marca. PS: Per inciso sono anche passato per tre mouse logitech e un trust (e a dir la verità quest'ultimo era piuttosto scarso). |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Io in vita mia ho cambiato un'infinità di mouse di marche totalmente sconosciute, i classici mouse usa e getta, finchè un giorno ai tempi del 486DX2-66 ho "osato" spendere 35.000 £ (una spesa folle allora...) per un lussuosissimo Logitech 2 tasti seriale. L'ho usato per fare tutto e il contrario di tutto, caduto un migliaio di volte e sempre perfettamente funzionante, tant'è che ce l'ho ancora da qualche parte che svolge il suo sporco lavoro. Ho cambiato sempre con un Logitech, il classico ambidestro 3 tasti + rotella PS2, un mouse a dir poco mitico, IL mouse per eccellenza, l'ho usato ancora oggi per un pc appena assemblato e a distanza di anni funziona ancora perfettamente come nuovo. Ed eccoci ad oggi, col mio terzo mouse Logitech, un lussuosissimo MX500, l'unico mouse ergonomico che mi abbia soddisfatto pienamente, prestazioni da urlo (provando CS con gli ottici standard ho sempre avuto problemi durante i movimenti bruschi, e non si tratta della solita leggenda metropolitana...) e solidità incredibile. Per quanto mi riguarda mouse=Logitech, mai avuto un problema, questa è la mia esperienza... Riguardo alla durata delle batterie degli MX700, tenete presente che si tratta di un mouse dalle prestazioni decisamente elevate, se è come l'MX500 non dovrebbe andare mai in standby il che spiegherebbe il consumo energetico elevato. Il mouse in news invece non mi attira nemmeno un po' anzi, esteticamente mi fa anche un po' impressione... oltretutto ho sempre trovato i mouse MS troppo sensibili, sia per quanto riguarda la rotellina che per i tasti, basta sfiorarli per cliccare.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
Se la stessa cosa la produce Trust è un cesso per forza, nessuno ne parla...."per utenti con un occhio al portafoglio", "senza pretese", "poco impegnativo"...eccetera eccetera. Questo, beninteso, non è colpa di Microsoft o di Trust, ma di quelli che partono dal concetto che una marca è sempre e comunque buona, mentre un'altra fa sempre e comunque schifo. Il bello viene quando una grande marca produce davvero un cesso! Ti ritrovi gente che pur di sostenere il prodotto.... |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Napoli
Messaggi: 368
|
che schifo!!!
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
c'è un mouse della logitech con la rotellina inclinabile che permette di spostarsi anche oizzontalmente?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.



















