Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 12:28   #61
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Guarda che queste sono vere e propie lamerate,hai un firewall installato?se si,configuralo meglio,ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:11   #62
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino
si ma almeno user e pass devi mettergliele giusto? quale hai usato la sua o sei entrato come guest?
ovviamente user e password me l'ha date il collega
Altrimentri sarei entrato diciamo da abusivo
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:39   #63
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lucas84
Guarda che queste sono vere e propie lamerate,hai un firewall installato?se si,configuralo meglio,ciao
intanto pure con avg internet security, prima di togliere la condivisione in rete, era semplicissimo guardare cosa c'era nell'hd.

La licenza trial sta scadendo dunque penso proprio che lo sostituirò con qualcosa di più efficace.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:00   #64
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da lucas84

Queste lamerate non funzionano da tempo,con un firewall installato dubito che ci riesci,poi accedi solo alle condivisioni e non è detto che puoi fare qualcosa(modifica,crezione,eliminazione files)potrebbe funzionare solo se i pc sono in rete con il netbios aperto

Ciao
Ti posso assicurare che meta' dei pc ke trovo... soprattutto nelle wireless(aperte ovviamente... nn sia mai detto ke qualkuno usi la WPA), ci puoi accedere all'intero disco, copiare, modificare, cancellare. e sput***rgli tt il winzoz...

E questo con windows... nn sto' neanke a dirti le cose ke puoi fare con linux...

Il culto della sicurezza informatica è molto poco conosciuto ... almeno dalle mie parti
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:06   #65
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Ti posso assicurare che meta' dei pc ke trovo... soprattutto nelle wireless(aperte ovviamente... nn sia mai detto ke qualkuno usi la WPA), ci puoi accedere all'intero disco, copiare, modificare, cancellare. e sput***rgli tt il winzoz...

E questo con windows... nn sto' neanke a dirti le cose ke puoi fare con linux...

Il culto della sicurezza informatica è molto poco conosciuto ... almeno dalle mie parti
beh ti sembrerà strano ma anche dalle mie parti è così!!!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:49   #66
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g
beh ti sembrerà strano ma anche dalle mie parti è così!!!
vedendomi l'hd e tutto quello che c'era dentro semplicemente digitando il mio ip, mi ha fatto sentire come se mi mettessi in mutande al balcone di casa.

Proprio una brutta sensazione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:38   #67
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da giannola
vedendomi l'hd e tutto quello che c'era dentro semplicemente digitando il mio ip, mi ha fatto sentire come se mi mettessi in mutande al balcone di casa.

Proprio una brutta sensazione.
pensa quelli che non lo sanno cioè che non se ne rendono conto
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:55   #68
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da giannola
intanto io ho scoperto, che avendo dimenticato un hd condiviso era possibile guardare e copiare cosa avevo dentro solo digitando il mio ip, per fortuna sono corso ai ripari.
Giann ... mi stupisco di te.
La faccio breve: ragiona sulla cosa, partendo da un presupposto specifico: non c'è un solo firewall (neppure quello integrato di XP) che possa non rilevare un tentativo di intrusione da parte di una qualsiasi backdoor e bloccarlo.
Le Backdoor (tutte) funzionano, più o meno, cosi: inserisci un range IP (da .... a .... ), e non appena, nell'arco di quel range IP, trovano un computer non protetto, ecco che quel computer può essere "bucato".
Se tu dimentichi di aver condiviso un HD, non è una questione di "attacco" con una backdoor, ma, più semplicemente, una intrusione da parte di colui/coloro a cui avevi consentito l'accesso (perché condiviso) a quel HD.

Ultima modifica di Eliat : 14-12-2006 alle 20:07.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:06   #69
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Ti posso assicurare che meta' dei pc ke trovo... soprattutto nelle wireless(aperte ovviamente... nn sia mai detto ke qualkuno usi la WPA), ci puoi accedere all'intero disco, copiare, modificare, cancellare. e sput***rgli tt il winzoz...
E questo con windows... nn sto' neanke a dirti le cose ke puoi fare con linux...
Il culto della sicurezza informatica è molto poco conosciuto ... almeno dalle mie parti
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g
beh ti sembrerà strano ma anche dalle mie parti è così!!!
Due geni?
Parto da un presupposto (???), ovvero che sappiate, entrambi, di cosa state parlando - la mia domanda è : cosa è Linux? (vorrei una esplicitazione, breve - due parole esatte), non una di più.
E, forse, su questo argomento, ci mettiamo a discutere.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:44   #70
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
Due geni?
Parto da un presupposto (???), ovvero che sappiate, entrambi, di cosa state parlando - la mia domanda è : cosa è Linux? (vorrei una esplicitazione, breve - due parole esatte), non una di più.
E, forse, su questo argomento, ci mettiamo a discutere.
era ironico o davvero nn sai cos'è linux ? cmq ke vuoi sapere ?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:57   #71
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Ciao a tutti ho un problema io ed un mio amico abbiamo fatto la prova con dekstop remoto ma mi chiede sempre un password nonostante lui non ha messo nessuna password.Mi potete dire dove trova questa password?
Quello che non capisco che se lui non ha messo nessuna password come fa ad esserci?
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:17   #72
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Ciao a tutti ho un problema io ed un mio amico abbiamo fatto la prova con dekstop remoto ma mi chiede sempre un password nonostante lui non ha messo nessuna password.Mi potete dire dove trova questa password?
Quello che non capisco che se lui non ha messo nessuna password come fa ad esserci?
nn so se questo è il 3d giusto... cmq...
se hai password vuota, per default windows xp blocca l'accesso da remoto
Quindi o gli fai mettere la password,
o modifichi le impostazioni delle policy di sicurezza disabilitando questo controllo(altamente sconsigliato)
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:22   #73
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
era ironico o davvero nn sai cos'è linux ? cmq ke vuoi sapere ?
Non era ironico, era una domanda precisa, rivolta a te ed a CMG: cosa è Linux????
Siete o non siete, i "maghi Casanova" dell'open source?.
Ditemi, semplicemente, usando DUE termini (sono quattro -due li metto io: Linux è .. ......), cosa diavolo è Linux (riempire i campi contraddistinti dai puntini grazie).
Iniziamo a chiarire questo e, forse, se ne parla.

Quote:
Originariamente inviato da Arki
se hai password vuota, per default windows xp blocca l'accesso da remoto ...... Quindi o gli fai mettere la password, o modifichi le impostazioni delle policy di sicurezza disabilitando questo controllo(altamente sconsigliato)
Ma che azz .... stai a dire????

Ora, Ironizziamo, vah ..... : se nel 1300, Dante avesse avuto a disposizione un P.C. ed una connessione, avrebbe aperto la Divina Commedia con questa frase:
"Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura .... ché la diritta via era smarrita ....... INTERNET".

Ultima modifica di Eliat : 14-12-2006 alle 23:11.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:29   #74
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Ok ma scusa da dove deve mettere la password?
E come fa a mettermi tra quelli che possono accedere?
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:56   #75
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Eliat
Non era ironico, era una domanda precisa, rivolta a te ed a CMG: cosa è Linux????
Siete o non siete, i "maghi Casanova" dell'open source?.
Ditemi, semplicemente, usando DUE termini (sono quattro -due li metto io: Linux è .. ......), cosa diavolo è Linux (riempire i campi contraddistinti dai puntini grazie).
Iniziamo a chiarire questo e, forse, se ne parla.
linux è
- una alternativa
- sistema operativo
- uno strumento
- un software
PS: adesso xò nn chiedermi le definizioni di ogni singola definizione

Cmq apparte tt cio'... nn ho mai detto di essere il "mago casanova" dell'open source

Quote:
Originariamente inviato da Eliat
Ma che azz .... stai a dire????
Cmq dato ke mi rivolgi la domanda suppongo ke tu sappia esattamente cosa sono le policy di sicurezza di windows, dove si possono modificare, suppongo anche che tu sappia la differenza fra tipo d'utente remoto e interactive e a quale fra questi appartiene il gruppo che viene usato per gestire gli utenti x fare desktop remoto, e come funzioni lo stesso desktop remoto. Quindi dovresti essere in grado di poter rispondere a hrxn meglio di me
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:05   #76
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Ok ma scusa da dove deve mettere la password?
E come fa a mettermi tra quelli che possono accedere?
Sul pc del tuo amico, pannello di controllo, utenti e da lì fagli mettere la password all'utente con cui accede a windows.
Aggiungo anche che se ha un firewall o un router deve aprire la porta TCP 3389 e che il dekstop remoto potrebbe essere scomodo perchè quando tu ti connetti al suo pc lui non vede ciò che fai, ma si ritrova alla schermata di logon.
Quindi forse potrebbe convenirvi di più un ultravnc, o se volete rimanere nel sistema, una sessione di assistenza remota.
__________________
Without Contraries is no Progression...

Ultima modifica di bReAkDoWn : 14-12-2006 alle 22:11.
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:10   #77
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Arki
linux è
- una alternativa
- sistema operativo
- uno strumento
- un software
PS: adesso xò nn chiedermi le definizioni di ogni singola definizione
Cmq apparte tt cio'... nn ho mai detto di essere il "mago casanova" dell'open source
Eh si che lo sei, ed alla grande, pure.
La risposta è sbagliata (e pensare che ti avevo messo pure i puntini per completare la frase).
Linux è ..... un kernel ....... GNU/Linux è un sistema operativo.
Comunque, qui trovi una guida ad Unix per principianti
Inizia da li, studia un pò e, forse, poi ne riparliamo.

Ultima modifica di Eliat : 14-12-2006 alle 22:50.
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:14   #78
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Scusate ragazzi ma qualcuno mi puo aiutare?
PS:non avevo letto la risposta,cmq preferiremo usare dekstop remoto per via dei ritardi che comporta vnc.

Ultima modifica di hrxn : 14-12-2006 alle 22:16.
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:17   #79
Eliat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da hrxn
Scusate ragazzi ma qualcuno mi puo aiutare?
1) Vuoi eseguire una assistenza remota dalla utilità integrata di windows?
2) Che provider internet utilizza il tuo amico?
Eliat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:23   #80
hrxn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 233
Si vorrei vedere alcuni video che ha sul suo pc,il provider non lo conosco,conta che io sono in Argentina
hrxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v