Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 13:06   #61
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
branch prediction al 98%????
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:02   #62
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
x Ginopilot

Sono daccordo, aumentado la lunghezza delle pippelline a parità di frequenza c'è un lieve calo prestazionale, ma il quantitativo di cache da 512k a 1Mb , credo che serva proprio a colmare il divario prestazionale. Come gia detto , ricordiamoci che i p4 con il salire della cache guadagnano molto in termini di prestazioni, non vi dice nulla il fatto che i nuovi celeron con core prescott abbiano 256k di cache, questo credo dovuto al fatto che avendo diminuito la cache da 1MB a 256k , creera un divario prestazionele tra i due processori , anche se con core uguale, cosi da puntare due fascie di mercato distinte. (Il celly deve andare meno , altrimenti il divario di prezzo non avrebbe senso, e se i due core, come si è detto sono uguali, vuol dire che la cache aggiuntiva farà la sua bella differenza)
Spero di essermi fatto capire. Ciao a tutti
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 17:58   #63
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
WarDuck "Se tirassero fuori un Pentium M per desktop ci sarebbe da divertirsi, perché la situazione si ribalterebbe"

Chissa' perche', toh ... non lo fanno. Forse perche' poi sarebbe lei ad avere meno megahertz rispetto alla concorrente sebbene sia la CPU piu' performante in assoluto ? E questo si sa, comporta meno entrate ... (ah il marketing).
Sono ridicoli agli occhi degli esperti, ma mica fessi (ah i $oldoni !).
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 06:43   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Luca.t
(si ma si arriverà a un punto in cui allungare ancora le pipeline porterà a una diminuzione di prestazioni e non più a un miglioramento ) nesuno mette in vandita una versione meno prestante di un proprio prodotto
E' già successo: P4 Vs P3...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 06:47   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Secondo voi alla Intel immettono sul mercato una CPU su cui non sono stati fatti bench e prove ??
Guarda che le CPU non le progettano mica DOPO aver realizzato dei benchmark. Ci potrà essere qualche aggiunstamento, ma il progetto è quello...
Quote:
e il fatto che uscirà molto dopo l'Athlon64 dovrebbe far riflettere .....
Circolavano voci che questi processori avessero problemi di stabilità con l'FSB a 800Mhz. Erano soltanto voci, comunque.
Poi può anche darsi che Intel abbia aggiunto qualche altro strado di metallizzazione, come ha fatto AMD con gli XP Thoro...
Quote:
a me ,quelli di Intel , mi sembrano tutt'altro che sprovveduti , poi il confronto non è ancora iniziato , quindi commentare una scelta architetturale mi può stare bene , ma da qui a dire che la cache L2 non serve quasi mai mi sembra un discorso più legato ad AMD ,
Su questo hai ragione.
Quote:
perchè per quanto riguarda Intel basta vedere la differenza fra un Celeron e un P4 della stessa frequenza per farsi un idea di come queste pipeline lunghe necessitano di quantitativi appropriati per funzionare al meglio..
Indubbiamente. Ma ciò non vuol dire che raddoppiando la cache L2 ogni volta si otterranno delle prestazioni migliori. Specialmente se verranno allungate le pipeline...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 06:49   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da asterix3
anzi dirò di piu una volta ottimizzato salira piu in fretta di prestazioni del'athlon 64 ,
Se sale, è in frequenza, non in prestazioni come avviene con gli AMD64 (ove il controller della memoria migliora all'aumentare del clock).
Quote:
se dovesse andare meno dell'athlon 64 cosa che credo possibile al debutto , prima dell'estate dovrebbe gia aver fatto il sorpasso
Bisogna vedere quanto arriverà a consumare: certamente non si può pensare di salire allegramente con il clock e tralasciare qualche "effetto collaterale".
Quote:
meditate gente meditate !!!
Ecco, comincia a farlo anche tu...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 06:53   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da asterix3
secondo me invece è amd che sta cxcxndo fuori un po , vedo l'athlon 64 che assomiglia sempre piu al p4 intel decide cache piu grande e amd gli va dietro
Veramente gli AMD64 sono stati i primi a utilizzare 1MB di cache L2.
Quote:
intel decide bus piu ampio e amd gli va dietro
Dimentichi gli Athlon che introdussero il primo bus a 200Mhz...
Quote:
intel decide + mhz e amd la rincorre
Mi pare che sia ferma sui 2,2Ghz da un pezzo...
Quote:
non senza vedere che queste sono ottimizzazioni che vanno di piu su architettura net brust e che non ripagano lo stesso tanto nell'architettura amd ,
Veramente proprio l'architettura AMD beneficia molto dell'aumento di clock: molto di più che quella NetBurst... Dove le hai prese queste informazioni?
Quote:
a me sembra un po cosi la storia
A me sembra proprio un'ALTRA, la storia...
Quote:
dite quello che volete ma abbiamo visto quanto vale il bus piu ampio e la cache piu grande x gli athlon xp tra il trougberd e il barton (niente o poco)
I Barton di pari rating con i Thoro hanno un clock inferiore: e questo incide.
Quote:
e piu mhz aiutano quando ci sono degli svuotamenti delle pipeline,
Falso. Il clock centra poco in questi casi.
Quote:
comunque staremo a vedere chi vivrà vedrà
La solita frase di circostanza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 06:59   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Comunque se 30 stadi di pipeline sono veramente troppi: per me lo erano già 25. Spero che non sia confermata questa notizia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 08:00   #69
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Re: paulgazza mi fai ridere

Quote:
Originariamente inviato da Jaguarrrr
P4 è una trade consumistico.
INTEL INTEL INTEL INTEL !!!
La gente che non capisce un cazzo e sente Intel 3,4 GHz... Oooooo
Occhio a quello che scrivi e soprattutto a come lo scrivi!!!!
Io ho Intel da sempre e se permetti di hardware ne capisco e parecchio anche .......... visto che per lavoro "assemblo e assisto" PC.
Intel è un "colosso" e quando ha sbagliato (vedi i primi P4 o le RamBus) ha subito posto rimedio; e se ci è sempre riuscita è perchè finanziariamente e tecnologicamente ha le risorse per poterlo fare ed in qualunque momento.
A differenza di AMD che ha delegato la produzione dei chipset
a terzi, Intel produce in casa i propri chipset proponendo soluzioni affidabili e anche performanti ......... chi ha chipset Intel su procio Intel (ovvio) non ha nessun tipo di problema a differenza ad esempio dei vari NForce2, VIA etc..
Inoltre scrivere che INTEL INTEL INTEL INTEL è solo "una trade consumistico" non è corretto a mio avviso; ti ricordo infatti che i processori AMD fino all'altro giorno (vedremo quelli futuri) si bruciavono con niente, avevano necessità di sistemi di raffreddamento molto efficienti altrimenti diventavano instabili ............. e questo credo sia una dato di fatto. Oggi AMD stà effettivamente "lavorando" bene ma a mio avviso Intel non starà a guardare ............. il confronto deve ancora cominciare!

Gio&Gio

Ultima modifica di Gio&GIO : 24-01-2004 alle 08:03.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 09:50   #70
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Re: Re: paulgazza mi fai ridere

Quote:
Originariamente inviato da Gio&GIO
Occhio a quello che scrivi e soprattutto a come lo scrivi!!!!
[...]
A differenza di AMD che ha delegato la produzione dei chipset a terzi
Ehm, vorrei farti notare quallo che hai scritto più sopra ...
Quote:
Intel produce in casa i propri chipset proponendo soluzioni affidabili e anche performanti ......... chi ha chipset Intel su procio Intel (ovvio) non ha nessun tipo di problema a differenza ad esempio dei vari NForce2, VIA etc..
Io uso da qualche anno una coppia di Athlon MP su chipset AMD MPX e la trovo una soluzione stabilissima e più avanzata dei chipset Intel dell'epoca (anzi, per acluni versi anche di quelli attuali ...).
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 11:27   #71
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Re: Re: Re: paulgazza mi fai ridere

Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Ehm, vorrei farti notare quallo che hai scritto più sopra ...
Cosa vuoi dire?
Non capisco perchè hai quotato parti di un discorso togliendoci chiaramente la logica del discorso che intendevo fare ............
Ho semplicemente fatto notare al Sig. Jaguarrrr
che non si può scrivere "La gente che non capisce un cazzo e sente Intel 3,4 GHz... Oooooo" e niente di più.
Il resto sono considerazioni personali in merito ai pregi e difetti di Intel ed AMD.

In merito ai chipset invece io non ho scritto che AMD non sa fare chipset ........... ho scritto semplicemente che AMD non produce più chipset da un bel pò di tempo ma che li fa fare a terzi! ed è così ............. tanto è vero che i processori AMD hanno avuto un gran successo anche grazie all'NForce2 ..... tanto per citarne uno.

Un'ultima cosa:
La configurazione che vedi in signature su base Intel è uno dei due PC che ho a casa ...... l'altro è su base AMD e ne sono soddisfattissimo.



Gio&Gio

Ultima modifica di Gio&GIO : 24-01-2004 alle 11:30.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 16:31   #72
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Re: Re: Re: Re: paulgazza mi fai ridere

Quote:
Originariamente inviato da Gio&GIO
In merito ai chipset invece io non ho scritto che AMD non sa fare chipset ........... ho scritto semplicemente che AMD non produce più chipset da un bel pò di tempo ma che li fa fare a terzi! ed è così ............. tanto è vero che i processori AMD hanno avuto un gran successo anche grazie all'NForce2 ..... tanto per citarne uno.
Vabbeh ma che discorso è e dove vuoi arrivare? L'ultimo nato di via per P4 (il pt880) è una bomba, migliore di tutti i chipset intel, anche dell'875 che sembrava un miracolo. Anche i chipset SiS erano avanti rispetto ai "coetanei" prodotti da intel.
Via ha solo DOVUTO aspettare le royalties per il bus di Intel. Tant'è che pochi anni fà Via ha dovuto fare un "imbroglio" grazie all'acquisizione di National per poter produrre chipset per intel.
Non capisco perchè Intel deve fare sempre tutto e bene ( ) solo perchè fa tutto lei, secondo voi.
Per il bus EV6 di Digital nessuno ha posto limiti di tempo, difatti SiS Via e NVidia si sono azzuffati ed hanno sfornato ottimi prodotti. Lo stesso vale per Hyper transport.
"tanto è vero che i processori AMD hanno avuto un gran successo anche grazie all'NForce2"
e grazie alla ECS k7S5A dal costo irrisorio e prestazioni superbe e montava le memorie che vuoi, tanto per fare un esempio.
Questo io lo chiamo mercato in fermento, ideale per lo sviluppo tecnologico. (Quindi se Via tirasse fuori sto benedetto kt880 magari potrei fare un'upgrade coi fiocchi.)

Ora come ora da che parte sono le tecnologie avanzate, EFFICIENTI, LONGEVE, AFFIDABILI, ed "alla portata di tutti" come diceva Ford???

(che strano... questo discorso calza a pennello con L1nux vs W1nd0w5 ma sicuramente mi sbaglio)
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 17:02   #73
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Re: Re: Re: Re: Re: paulgazza mi fai ridere

Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Vabbeh ma che discorso è e dove vuoi arrivare? L'ultimo nato di via per P4 (il pt880) è una bomba, migliore di tutti i chipset intel, anche dell'875 che sembrava un miracolo. Anche i chipset SiS erano avanti rispetto ai "coetanei" prodotti da intel.
Quoto in pieno ......... hai pienamente ragione!
Anche secondo me VIA ora che ha risolto le "grane" legali con Intel sfornerà dei chipset molto validi come peraltro ha sempre fatto da un paio d'anni a questa parte.
Guarda che io non sono un prò Intel ........... è solo che spesso non capisco tutto l'accanimento (a priori e sempre) che si crea nei confronti del "colosso di Santa Clara" ogni qual volta immette qualcosa nel mercato.
Per quanto riguarda SIS io ho avuto una MB con chipset 651 ma non mi ha fatto una gran bella impressione ............ il 661FX sulla carta dovrebbe essere buono !?!

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 10:27   #74
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Condordo ragazzi, non mi piace che siano issati stendardi di nessun tipo a prescindere da cosa fa un produttore o l'altro, io ricordo i Via 693/via694 a mio avviso son stati dei chipset orribili, ultimamente invece ho avuto esperienze positive con i chipset Via i pt800, e sono convinto che se un giorno dovessi scegliere delle Mobo da montare sui pc che vendo, Via sarebbe di sicuro tra le favorite, perchè le ultime prestazioni e l'affidabilità riscontrata (parlo sempre di esperienze personali eh?) mi hanno convinto parecchio.

Marco
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 15:07   #75
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
domanda idiota

c'è qualche ingegnere progettista amd o intel qui?

perchè sti discorsi "secondo me " AMD rulez!! Intel RULEZZ!!! ecc ecc non so quanto possano essere fondati...

NON sto parlando di TUTTI i commenti
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 18:18   #76
PiccioKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Siena
Messaggi: 112
mi pare che le pipeline di questi P4 siano state portate fino a lunghezza 100.. non male!!! Non so di preciso il vantaggio che possono portare nel overclock, molto dipende molto anche dallo scheduler, di sicuro lo smaltimento dei Tread si velocizza...
PiccioKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 18:47   #77
PiccioKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Siena
Messaggi: 112
FONDAMENTALMENTE COSA VI CAMBIA SE CAMBIANO IL SOCKET?

è vero che sono str**** perchè ce la tirano sempre in tasca, ma fondamentalmente quante volte vi è capitato di cambiare processore senza cambiare scheda madre? Ogni processore ha sempre qualcosa di nuovo che necessita di un supporto in grado di sfruttarlo... quindi il fatto che cambino socket o meno è relativamente importante...
PiccioKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 18:49   #78
PiccioKing
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Siena
Messaggi: 112
scusate...ho sbagliato news...
PiccioKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 03:50   #79
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Così se falisce la branch prediction fai prima a riavviare il computer che aspettare che si riallinei l'esecuzione.
Mi autoquoto in risposta a questo:
Quote:
Originariamente inviato da PiccioKing
mi pare che le pipeline di questi P4 siano state portate fino a lunghezza 100.. non male!!! Non so di preciso il vantaggio che possono portare nel overclock, molto dipende molto anche dallo scheduler, di sicuro lo smaltimento dei Tread si velocizza...
Quote:
Originariamente inviato da PiccioKing
di sicuro lo smaltimento dei Tread si velocizza...
lo smaltimento dei Prescott sarà molto veloce, vedrai!

100 stadi... sei sicuro di aver letto bene?
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.

Ultima modifica di Mazzulatore : 26-01-2004 alle 04:24.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 04:22   #80
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Comunque se 30 stadi di pipeline sono veramente troppi: per me lo erano già 25. Spero che non sia confermata questa notizia...
Se consideri la complessità delle SSE2 non è una cifra sconsiderata (più cisc che mai!!). Però se consideri che se le istruzioni non sono accoppiabili (caso più frequente di una predizione di salto errata) le pipeline si svuotano con tot clock di ritardo per la successiva istruzione che rientra in parallelo (e qua puzza di Hyper threading come rattoppo).
Faccio questa ipotesi (ed attendo una tua risposta in merito) perchè non mi sembra possibile che un processore a così alta frequenza sia così solo per colpa dei salti non previsti (come sento dire in giro) che si riducono, in sostanza, alle uscite dai cicli.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.

Ultima modifica di Mazzulatore : 26-01-2004 alle 14:48.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1