|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
modifica il carburatore o cambialo cn un 17,5!!!!
oppure metti dei rulli + pesanti che almeno ai un po di allungo!imho i rulli leggeri servono solo a impennare! |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
per regolare la carburazione devi cambiare il getto del max.il carburatore he una vaschetta (di plastica nera se è un dell'orto)nella sua parte inferiore fissata con due viti(o 4 nn gli originali che sono dei12mm).la devi togliere e dentro ci sono delle viti di ottone forate e numerate. la +grossa centrale è quella del max che di solito ha il n°78-80 (c'e scritto anche nel libretto di circolazione)(diametro del forellino in centesimi di mm).dovresti provare a metterne una di 10 numeri superiore almeno e fare delle prove.generalmente se la carburazione è ottimale la candela è di color nocciola nè secca nè bagnata.Aumenta il getto e vedrai che i vuoti scompariranno,nel caso fosse troppo grande te ne accorgerai subito xche ' comincera' a fare trr-trr-trr-trr senza riuscire a salire di giri.
nn dare retta a chi ti dice che i rulli leggeri servono per impennare e quelli pasanti ad allungare xche' è una cazzata immane.la grammatura giusta che ti da il massimo in tutto è soltanto UNA cioe' quella che mantiene il motore al regime di coppia massima! il prezzo di un getto è di circa 1,5 euro.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
ti ho chiesto se l'aria è automatica x un semplice motivo:
x come ho scritto in un post sopra a freddo il motore si trova a lavorare con un eccesso d'aria troppo elevato che crea i vuoti che dicevi, quando si "tira " l'aria ,in manuale o automatico,viene proprio ridotta la sua portata per riequilibrare questa situazione ed indatti a caldo viene rilasciata.poiche la tua è automatica viene ridotta necessariamente all'accensione ma cio' nn è +sufficente e hai ugualmente il vuoto. il cambio di marmitta varia i flussi di scarico del motore e quindi anche quelli di immissione. generalmente il regime di coppia max viene spostato verso l'alto per cui si alleggeriscono i rulli per permettere al motore di raggiungere quel regime che altrimenti nn vedrebbe neppure se nn con un'accelerazione inaccettabile.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
dimenticavo,l'intervento sul getto è un po' + complicato del cambio marmitta perche' oltre allo smontaggio carene per accedervi implica lo svuotamento della benzina dal carburatore e quindi dovrai spedalare un po' prima che che parta dopo l'intervento
personalmente ritengo inutile la modifica del carburatore con uno + grosso a questo livello di preparazione,carburalo per bene e sarai + che soddisfatto! al limite portalo da un meccanico a fare il lavoro che è na cazzata ma nn se è la prima volta,nn hai amici che ti sappiano aiutare?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 26-12-2003 alle 12:08. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.



















