Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2003, 22:39   #61
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non hai nemmeno tutti i torti...ma del resto credo che la maggior parte di chi vota non ne capisca molto di politica, per cui...

Cmq è vero...certe decisioni che richiedono competenze specifiche sarebbe meglio non darle in pasto alla folla con i referendum. Intendo dire: se c'è il referendum per decidere se abrogare o no l'articolo XXX della legge YYY più o meno ci si può informare autonomamente sui pro e sui contro...ma in materie complesse come questa...sarebbe come dire facciamo decidere alla gente che cura vuole adottare per il tumore al fegato...
Quello che mi chiedo è una valutazione attenta dei costi... siamo sicuri che il nucleare sia economicamente più vantaggioso delle altre fonti energetiche? Insomma ci sono i costi di costruzione e smantellamento degli impianti che non sono mica da ridere... e poi resta il problema dello stoccaggio. Non tanto per mancanza di siti ma quanto per la mancanza di una classe politica... un paese a rischio sismico come il nostro ha poche zone idonee per lo stoccaggio, ma nessun governo riuscirà mai a convincere l'opinione pubblica al riguardo, c'è troppa disinformazione e demagogia sull'argomento...
jumpermax è offline  
Old 28-09-2003, 22:44   #62
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non hai nemmeno tutti i torti...ma del resto credo che la maggior parte di chi vota non ne capisca molto di politica, per cui...

Cmq è vero...certe decisioni che richiedono competenze specifiche sarebbe meglio non darle in pasto alla folla con i referendum. Intendo dire: se c'è il referendum per decidere se abrogare o no l'articolo XXX della legge YYY più o meno ci si può informare autonomamente sui pro e sui contro...ma in materie complesse come questa...sarebbe come dire facciamo decidere alla gente che cura vuole adottare per il tumore al fegato...
guarda cristina che non è il nucleare l'unica materia complessa

io non vedo di buon occhio il refendum come strumento, in generale...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline  
Old 28-09-2003, 22:44   #63
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma il referendum diceva proprio questo...
e allora poi? Non avremmo questo debito pubblico sulle spalle. La questione nucleare dovrebbe servirci come monito ogni volta che vengono prese decisioni affrettate a furor di popolo... vedi le crociate anti ogm, le posizioni eco-radicali le sperimentazioni oncologiche decise dalla piazza anziché dalla comunità scientifica le ordinanze di urgenza sui cani.
Passata la sbronza arriva implacabile il mal di testa, e immancabilmente ci chiediamo "come possiamo essere stati così stupidi?" Ma la sera dopo siamo da capo
jumpermax è offline  
Old 28-09-2003, 22:45   #64
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3


Acquistiamo energia dall'estero spendendo enormi quantità di denaro.
Se convenisse produrla, la produrremmo. Invece allo stato attuale è più economico acquistarla all'estero.
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline  
Old 28-09-2003, 22:51   #65
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Quello che mi chiedo è una valutazione attenta dei costi... siamo sicuri che il nucleare sia economicamente più vantaggioso delle altre fonti energetiche? Insomma ci sono i costi di costruzione e smantellamento degli impianti che non sono mica da ridere... e poi resta il problema dello stoccaggio. Non tanto per mancanza di siti ma quanto per la mancanza di una classe politica... un paese a rischio sismico come il nostro ha poche zone idonee per lo stoccaggio, ma nessun governo riuscirà mai a convincere l'opinione pubblica al riguardo, c'è troppa disinformazione e demagogia sull'argomento...

Tutti questi costi (costo d'impianto, d'esercizio e di decommissioning) sono già computati nel costo finale del kWh.

Il discorso dell'accettabilità del rischio e della percezione del medesimo purtroppo è un'altra faccenda...e qui in Italia siamo messi male, perché abbiamo l'arroganza di crederci esperti di tutto e di poter mettere becco dappertutto. Giudichiamo senza problemi anche su argomenti di cui non abbiamo la minima competenza, dalla prescrizione del medico alla scelta della rosa per la Nazionale...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 28-09-2003, 22:52   #66
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ormai quello che potevamo sfruttare con l'energia idroelettrica lo abbiamo fatto, le centrali idroelettriche ricordiamolo sono pericolose quanto quelle nucleari se non costruite con criterio... come il caso Vajont ci insegna.
Il problema energetico non si risolve con posizioni ideologiche: non sono personalmente contrario al nucleare, e ritengo che chiudere le centrali a suo tempo fu uno sbaglio colossale. Se proprio ne volevamo fare a meno potevamo non costruirne più e utilizzare quelle esistenti per la durata del loro ciclo di vita. Ma un paese come l'Italia con una classe politica debole non credo sia in grado di gestire il nucleare, lo dimostra il fatto che non si riesce a trovare un sito nemmeno per le pochissime scorie esistenti.
Aprire ora le centrali, quando il mondo sembra andare in direzioni diverse dalla fissione mi sembra uno sbaglio altrettanto grave: certo è che se un minimo vogliamo ridurre le emisisoni di CO2 altre centrali termoelettriche non se ne dovrebbero fare, le energie alternative non sembrano essere sufficienti ed economicamente vantaggiose e l'energia a fusione è ancora lontana dall'essere sfruttabile.

Forse continuare a dipendere dalla Francia lasciando che siano loro a gestire le scorie non è un'idea così cretina...
Beh, il Vajont, una tragedia, non inizia a essere nemmeno lontanamente paragonabile a Chernobyl... C'è stato UN solo Vajont, e UNA sola Chernobyl.
Hai perfettamente ragione sulla classe politica italiana.
Infine, le fonti energetiche alternative non sono una vera alternativa, e l'unica possibilità per avere corrente ad un costo accettabile, è il nucleare. Possiamo scegliere se vivere con la paura di un blackout, o con la paura di una chernobyl.
Ma che senso ha non costruire centrali N per la paura di chernobyl, se a poche centinaia di chilometri da noi ne esistono a DECINE, di queste centrali? Chernobyl non è un problema che ha riguardato quei 100km quadrati... si parla di MILIONI di km quadrati... non cambia nulla avere qui qualche centrale che ci dia una mano, secondo me.
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline  
Old 28-09-2003, 22:53   #67
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
guarda cristina che non è il nucleare l'unica materia complessa

io non vedo di buon occhio il refendum come strumento, in generale...

Infatti, sono d'accordo!

A me il referendum va benissimo, ma limitatamente a quei casi in cui la persona media può informarsi da sè senza problemi
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 28-09-2003, 22:58   #68
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Tutti questi costi (costo d'impianto, d'esercizio e di decommissioning) sono già computati nel costo finale del kWh.

Il discorso dell'accettabilità del rischio e della percezione del medesimo purtroppo è un'altra faccenda...e qui in Italia siamo messi male, perché abbiamo l'arroganza di crederci esperti di tutto e di poter mettere becco dappertutto. Giudichiamo senza problemi anche su argomenti di cui non abbiamo la minima competenza, dalla prescrizione del medico alla scelta della rosa per la Nazionale...
Diciamo che in Italia siamo tutti molto capaci a parole ma molto meno nei fatti. Senza contare la pessima abitudine di cavalcare le emozioni (basta vedere come giocano gli organi di comunicazione su questa nostra "peculiarità") e le mode del momento, tralasciando ogni altro aspetto, specialmente di carattere tecnico.
PinHead è offline  
Old 28-09-2003, 23:01   #69
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Supersubway
Beh, il Vajont, una tragedia, non inizia a essere nemmeno lontanamente paragonabile a Chernobyl... C'è stato UN solo Vajont, e UNA sola Chernobyl.
Hai perfettamente ragione sulla classe politica italiana.
Infine, le fonti energetiche alternative non sono una vera alternativa, e l'unica possibilità per avere corrente ad un costo accettabile, è il nucleare. Possiamo scegliere se vivere con la paura di un blackout, o con la paura di una chernobyl.
Ma che senso ha non costruire centrali N per la paura di chernobyl, se a poche centinaia di chilometri da noi ne esistono a DECINE, di queste centrali? Chernobyl non è un problema che ha riguardato quei 100km quadrati... si parla di MILIONI di km quadrati... non cambia nulla avere qui qualche centrale che ci dia una mano, secondo me.
Il problema nasce dal fatto che ormai siamo rimasti troppo indietro. A mio parere, in questo campo, siamo destinati a rimanere al traino di altri che ci piaccia o no.
PinHead è offline  
Old 28-09-2003, 23:05   #70
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Supersubway
Beh, il Vajont, una tragedia, non inizia a essere nemmeno lontanamente paragonabile a Chernobyl... C'è stato UN solo Vajont, e UNA sola Chernobyl.
Hai perfettamente ragione sulla classe politica italiana.
Infine, le fonti energetiche alternative non sono una vera alternativa, e l'unica possibilità per avere corrente ad un costo accettabile, è il nucleare. Possiamo scegliere se vivere con la paura di un blackout, o con la paura di una chernobyl.
Ma che senso ha non costruire centrali N per la paura di chernobyl, se a poche centinaia di chilometri da noi ne esistono a DECINE, di queste centrali? Chernobyl non è un problema che ha riguardato quei 100km quadrati... si parla di MILIONI di km quadrati... non cambia nulla avere qui qualche centrale che ci dia una mano, secondo me.
1900 morti in un solo colpo... una catastrofe spaventosa altro che paragoni tra catastrofi non credo siano proponibili, certo è vero che Chernobyl avrà affetti più subdoli e duraturi... ma il Vajont davvero è stato qualcosa di tremendo.
jumpermax è offline  
Old 28-09-2003, 23:16   #71
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non hai nemmeno tutti i torti...ma del resto credo che la maggior parte di chi vota non ne capisca molto di politica, per cui...

eh eh .. altrochè
Max2 è offline  
Old 28-09-2003, 23:18   #72
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Infatti, sono d'accordo!

A me il referendum va benissimo, ma limitatamente a quei casi in cui la persona media può informarsi da sè senza problemi
il referendum è un bello strumento democratico .... di cui però non si deve abusare .... è difficile decidere quali siano gli argoemnti passibgili di scelta referendaria e quali no ... per ofrtuan siamo in democrazia ... e tutti ppuàò passare per tale strumento ... sia mai che qualcuno possa impedirlo ..
Max2 è offline  
Old 28-09-2003, 23:21   #73
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
domanda:
In termini di paragone una centrale nucleare quanto produce rispetto a una normale centrale che abbiamo adesso noi in italia??
black_wizard è offline  
Old 28-09-2003, 23:24   #74
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Il problema nasce dal fatto che ormai siamo rimasti troppo indietro. A mio parere, in questo campo, siamo destinati a rimanere al traino di altri che ci piaccia o no.

No, qui ti sbagli. Il gruppo di ricerca del quale ho l'onore di fare parte, per esempio, sta ultimando il progetto di un reattore modulare innovativo sotto molti aspetti...già i Giapponesi si sono proposti per costruirne alcuni quando avremo finito...

Siamo ancora un paese di ottimi ricercatori e tecnici...per fortuna...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 28-09-2003, 23:24   #75
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Max2
eh eh .. altrochè

Io sono la prima...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 28-09-2003, 23:26   #76
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard
domanda:
In termini di paragone una centrale nucleare quanto produce rispetto a una normale centrale che abbiamo adesso noi in italia??

In che senso? In termini di potenza? Più o meno siamo lì...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 28-09-2003, 23:26   #77
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
No, qui ti sbagli. Il gruppo di ricerca del quale ho l'onore di fare parte, per esempio, sta ultimando il progetto di un reattore modulare innovativo sotto molti aspetti...già i Giapponesi si sono proposti per costruirne alcuni quando avremo finito...

Siamo ancora un paese di ottimi ricercatori e tecnici...per fortuna...
Speriamo allora che non siano altri a beneficiarne...
PinHead è offline  
Old 28-09-2003, 23:27   #78
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Speriamo allora che non siano altri a beneficiarne...

Purtroppo per ora è così...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 28-09-2003, 23:28   #79
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Purtroppo per ora è così...
guarda che è sempre stato così.
black_wizard è offline  
Old 28-09-2003, 23:30   #80
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
In che senso? In termini di potenza? Più o meno siamo lì...
io intendevo in termini di energia. Quanta energia elettrica produce?
black_wizard è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v