Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 21:38   #61
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "devis"



Come fai a dirlo? Come fai a saperlo? Vai nelle case di chi ha NF2 a fare una statistica? "Odio" le persone che parlano solo per sentito dire e senza cognizione di causa



La parità di performance tra Epox ed Abit


Idem come sopra



Google



Dillo ai gamers(lo sanno il perchè)....Se fosse come dici tu Creative sarebbe già fallita..




Per le Asus , syspack.com

P.S. Chiudo qui, duro come sei ho già capito che si andrebbe avanti fino all'anno prossimo con le repliche
Scusa il ritardo nella risposta, avevo un tema da fare.

Comunque io non parlo per semplice idea mia,, ma parlo perchè ogni giorno giro 5 forums tra nazionali e internazionali, e in 5 forum sento una bella fracca di persone che si lamenta, dimmi tu che conclusione devo trarre, devo continuare a pensare che si sbagliano?

Se chiedi a 5 persone che hanno messo una mano nel magma incandescente se si sono bruciate e 5 ti hanno risposto di si tu la metti la mano nel magma per controllare o ci credi?

Stessa cosa per me, non compro NF2 per controllare , 160€ buttati sinceramente non mi farebbero piacere

Le risposte successive non le ho capite.

Per la C-Media come già ti ho detto è una 5.1 molto potente e supporta EAX e 3D , cos' altro vuoi?? La qualità audio è ottima, e di audio ne ho passati diversi (non personalmente ma sono andato a casa di altri a sentire , quindi ho un certo panorama) . Sinceramente non so cosa potrebbe volere un Gamer di + , con una scheda che sta a livello della Live! 5.1 con una compaibilità totale.... se vuoi di + comprati una audio esterna, anke perchè appena cambi la tua bella 8RDA il soundstorm lo saluti, mentre la Audigy ti rimane all' infinito (finchè esisteranno gli slot PCI) quindi i soldi in + penso li valga pure oltre a tutti gli optionals in + che una scheda comprata offre in + in confronto a una integrata dentro giàà un altro Hardware

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 21:53   #62
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

I drivers per Win9x ci sono come ci sono i drivers per linux, peccato che facciano schifo e non li aggiornino e ci sono lamentele dalla quasi totalità di gente che li usa.

Sinceramente non ho capito cosa volevi farmi vedere dai grafici.

Bhe, se vogliamo fare un rapporto tra schede ViA morte in quel modo o che non tenevano i parametri del bios e quelle NF2 mi sa che vince NF2 . Sembra avere molti + problemi

Intanto i 50€ di cui parlavo prima erano 40 e ci sono perfettamente, controlla sul sito ATM , non so se posso mettere l'url, comunque è palese come sito, è www poi il nome e il dominio .it

Le analisi tecniche non le trovo, un indizio....

Certamente non ho paragonato niente a niente, ho solo detto che già molti dell' audio integrato si puliscono il ...... e in ogni caso le varie schede KT400 offrono un ottimo integrato , io ho il C-Media, e come ti ho detto è un ottimo 5.1 stereo 3D AC3 SP-DIF con uscite digitali. Non ho presente di come sia il Soundstorm , ma in ogni caso la STRAGRANDE maggioranza non ha neanke le casse per sfruttarlo il Soundstorm.

Ciao
ti stai fossilizzando sui prezzi asus, asus è la piu cara delle nforce , poi il paragone con 8rda+ non regge , basta la 8rda da paragonare alla 8k9a2+, , e questa costa 125€.
da paragonare alla nf7s ,non è la kd7r ma bensi la at7 max che costa 196€.che senso ha paragonare schede che non hanno caratteristiche simili ?
in quest'ottica alla nf7-s aggiungiamo 30 € di un controller raid silicon pci ed il gioco è fatto , la nforce costa addirittura meno della kt400
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 21:58   #63
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "nammen"

non pensavo di scatenare un thread simile

comunque, l'nforce2 a 200mhz di bus e' fuori specifica? non e' fatto per lavorare con ram PC3200?

sulla mia epox 8k9a2+, kt400, ho visto che settando la ram, e quindi proc, a 133 e 166 di fsb, il pci e' a 33, a 200 di fsb, quindi con ram a 400, il pci va a 40! scusate, ma il supporto delle ram a 400, dov'e'? visto che non posso settare il fsb a 200?

mah
pc 3200 significa ddr400 , cioè 200mhz per 2
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:18   #64
nammen
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Napoli
Messaggi: 183
lo so che pc3200 e ddr400 sono las tessa cosa, quello che volevo dire e' che il kt400 supporta le pc3200 come il mome lascia supporre, perche a 200(ddr400) il pci non e' a 33mhz??
nammen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:28   #65
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "nammen"

lo so che pc3200 e ddr400 sono las tessa cosa, quello che volevo dire e' che il kt400 supporta le pc3200 come il mome lascia supporre, perche a 200(ddr400) il pci non e' a 33mhz??
in realta non supporta le 400 , funzionano , ma con un decremento prestazionale rispetto alle 333 , se per esempio utilizzi due banchi di memoria ddr 400 le impostazioni andranno automaticamente a impostarle come 333 e peggio ancora con 3 banchi , il bus non rimane a 33mh perchè per avere 33 mhz bisogna avere il FSB di default , che non è 200mhz andando oltre il bus in specifica , il bus pci cresce prpoprzionalmente , fino a causare instabilità del sistema.
per rimediare a questo problema sono stati inseriti dei divisori , che permettono di alzare il bus delle memorie alto e di tenere più basso il bus di sitema ,cercando di mantenere quanto più possibile in specifica il bus pci.
Nforce invece dispone di fix che bloccano il bus pci ed agp rispettivamente a 33 ed 66mhz , con qualsiasi fsb tu riesca a raggiungere, se sei fortunato anche 230 240mhz
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:49   #66
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "jan"


Nforce invece dispone di fix che bloccano il bus pci ed agp rispettivamente a 33 ed 66mhz , con qualsiasi fsb tu riesca a raggiungere, se sei fortunato anche 230 240mhz
Be', oltre a essere molto fortunato, devi avere ram che tengono quelle frequenze e devi anche raffreddare per benino i bridges (south e north) , se no rischi di cuocerci un ovetto al tegamino sopra.
Come diceva qualcuno prima, l'nforce2 e' specificato a 333 DDR max, da li' in poi e' tutto "grasso che cola".

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:49   #67
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originally posted by "jan"


in realta non supporta le 400 , funzionano , ma con un decremento prestazionale rispetto alle 333 , se per esempio utilizzi due banchi di memoria ddr 400 le impostazioni andranno automaticamente a impostarle come 333 e peggio ancora con 3 banchi , il bus non rimane a 33mh perchè per avere 33 mhz bisogna avere il FSB di default , che non è 200mhz andando oltre il bus in specifica , il bus pci cresce prpoprzionalmente , fino a causare instabilità del sistema.
per rimediare a questo problema sono stati inseriti dei divisori , che permettono di alzare il bus delle memorie alto e di tenere più basso il bus di sitema ,cercando di mantenere quanto più possibile in specifica il bus pci.
Nforce invece dispone di fix che bloccano il bus pci ed agp rispettivamente a 33 ed 66mhz , con qualsiasi fsb tu riesca a raggiungere, se sei fortunato anche 230 240mhz

Scusa ma adesso non è più chiaro a me... io con la gigabyte ho un FSB a 139 Mhz e faccio andare la memoria a 200 Mhz (DDR400)....
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:52   #68
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "KamiG"




Scusa ma adesso non è più chiaro a me... io con la gigabyte ho un FSB a 139 Mhz e faccio andare la memoria a 200 Mhz (DDR400)....
Perche' stai andando in asincrono, lui parlava di FSB sincrono con la RAM (bus a 200 e ram a 400 DDR) che da' le migliori prestazioni, ma che manda fuori specifica pci e agp se non hai i divisori giusti o i fix.

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:55   #69
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "KamiG"




Scusa ma adesso non è più chiaro a me... io con la gigabyte ho un FSB a 139 Mhz e faccio andare la memoria a 200 Mhz (DDR400)....
appunto , per opera dei divisori fsb /ram
X rmarango , è vero , cmq a 200 mhz ci arrivano più o meno tutte.
i problemi a quanto pare , sono solo legati al bios corruttibile , delle epox 8rda+ , io ne ho provate due e le ho riportate indietro , aspetterò le abit nf7-s rev 1.2.
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 23:15   #70
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "KamiG"




Scusa ma adesso non è più chiaro a me... io con la gigabyte ho un FSB a 139 Mhz e faccio andare la memoria a 200 Mhz (DDR400)....

in sync andranno meglio Luigi..
però ti bastavano delle 2100 non 3200

news per l'altro discorso?

Ciao
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 23:44   #71
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originally posted by "spaceboy"




in sync andranno meglio Luigi..
però ti bastavano delle 2100 non 3200

news per l'altro discorso?

Ciao
Beh le ho avute praticamente gratis... vendute le mie e comprate queste a poco +
Dici che mi conviene farle andare a 133

Dipende da quale discorso... cmq per ora no.... settimana prossima ti fo un fischio per un paio di ciaccole.......
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v