Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2003, 01:24   #61
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
in termini non tecnici, che significa 5:2:1 ?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:26   #62
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "Plus"

in termini non tecnici, che significa 5:2:1 ?
è una proporzione

fsb:agpci
5:2:1

pci = fsb/5
agp = (fsb/5)x2
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:30   #63
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Ti ringrazio. Certo che c'ho ancora tanto da imparare...già che ci siamo, mi consiglieresti come settare al meglio la proporzione agp/pci sulla mia p4pe? Al momento è settata su auto.
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:31   #64
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "Plus"

Ti ringrazio. Certo che c'ho ancora tanto da imparare...già che ci siamo, mi consiglieresti come settare al meglio la proporzione agp/pci sulla mia p4pe? Al momento è settata su auto.

bhe è intel
metti i fix e via 33/66 o auto credo!


Raga nessuno ha le nuove KD7-G o kd7-S ?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:32   #65
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
scusami, ma se parli in termini tecnici, non capisco. Come faccio a mettere i fix?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:35   #66
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "Plus"

scusami, ma se parli in termini tecnici, non capisco. Come faccio a mettere i fix?
se metti 33/66 o Auto...allora stai mettendo i fix
cioè qualsiasi fsb tu metta sarai sempre in specifica con pci e agp
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:37   #67
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
tu che mi consiglieresti di mettere: auto o 33/66?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:39   #68
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "Plus"

tu che mi consiglieresti di mettere: auto o 33/66?


nn cambia nulla
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:44   #69
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ultima domanda: per la memoria. Ho un banco v-data da 256MB. Ho messo il voltaggio a 2,7 e la frequenza a 355 (che mi hanno detto corrisponde a 3:4). In pratica, adesso la ram mi viaggia a (133/3)x4=180. Secondo te, va bene la ram così impostata?
Se però metto il system performance a turbo oppure optimal, il sistema non parte: deve essere settato per forza su auto.Perchè?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 01:54   #70
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "Plus"

ultima domanda: per la memoria. Ho un banco v-data da 256MB. Ho messo il voltaggio a 2,7 e la frequenza a 355 (che mi hanno detto corrisponde a 3:4). In pratica, adesso la ram mi viaggia a (133/3)x4=180. Secondo te, va bene la ram così impostata?
Se però metto il system performance a turbo oppure optimal, il sistema non parte: deve essere settato per forza su auto.Perchè?
o le mem non reggono ..
sei sicuro che se metti 355 e auto vanno a 355?
controlla in windows con sandra o cpuz
io nn ho mai avuto intel.. ma su una rece mi pare che quel settaggio cmq vada a modificare il molti delle ddr
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 08:19   #71
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originally posted by "toz"



Se stai usando un kd7 sei in specifica fino a 166..... sta skeda ha il divisore fino a "5"...okkio che lo devi impostare tu però.
però io lo tengo a 4.... anzi a 5 non ci arriva proprio!
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 08:22   #72
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "toz"

No,già provato
Davvero ? Mi daresti una notizia bruttissima... Ma che firmware avevi prima sul 370 ? Non vorrei che fosse il problema del passaggio dal firmware 1.x a 2.x...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 21:39   #73
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Quote:
Originally posted by "cionci"


Davvero ? Mi daresti una notizia bruttissima... Ma che firmware avevi prima sul 370 ? Non vorrei che fosse il problema del passaggio dal firmware 1.x a 2.x...
No, nel senso che l'ho fatto però avevo su lo stesso bios...magari aggiorna quello del 370 con la versione 2.32 che è quella del bios standard della kd7(almeno fin ora)

x paulus non ti va a 5!!! in teoria se metti il ratio a 5 vai + "piano",aggiorna il bios io ho su il CY e va preciso.
cià
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 22:41   #74
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Possiedo la Kd7 da circa 2 mesi (un pò meno) e devo dire che va come una sassata !
Ho provato vari tipi di overclock sempre andati a buon fine ma comunque per l'uso quotidiano preferisco rimanere nello standard.
Gli unici nei sono:
temperature della scheda madre sballate.
mancanza della porta midi/joystick.
Per risolvere questo problema avevo pensato di montare una scheda audio economica ma con porta giochi, l'unica mia paura è che vadano in conflitto l'audio on board e la scheda audio (ovviamente continuerei ad utilizzare l'audio on board).
Sapete dirmi niente a riguardo?
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 00:07   #75
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Te lo sconsiglio....
ragazzi un piacere però,sto topic è sulla kd7 per scoprirne magagne(se ce ne sono) e pregi........ad esempio quanto siete arrivati max di bus,se ce un modo per far leggere la temp giusta del sistem...e via dicendo....se uno qui fa domande sulla sua p4pe non ho ben inteso lo spirito del forum(anche se ormai......... )
Sbudelliamo sta skeda,cerchiamo su internet e riportiamo qui......

ED USATE LA FUNZIONE DI RICERCA...SECONDO VOI CHE CI STA A FARE??!![/siz]
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 03:17   #76
The Gift
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
Allora ti dico cosa e' capitato a me con la kd7-raid.....
Posseggo una ati 9700pro/xp2400/alimentatore enermax 460w/ddr 3500 corsair pl/ 2hd maxtor 80gb in raid0/ecc... ecc...
preciso che le temperature del processore e della skeda madre erano altissime anche a 133 di bus, nel senso che con la skeda madre precedente alla kd7-raid avevo delle temperature da favola, esempio...xp2200 fisso a 32 gradi e skeda madre epox 8kha+ a 28 gradi.
Inizio quindi a vedere i limiti del mio sistema e provo a:
bus a 166....nessun problema
bus a 172...nessun problema
bus 185...nessun problema..chiaramente overvoltando ram e CPU
bus 200....nessun problema.. "
ma...... dopo aver testato il pc con il bus a 200 spengo, riaccendo e......tada'.. dopo un piccolo attimo di vita l'limentatore si spegne e cosi' per un paio di volte fino a quando non mi capita di toccare il southbridge...badate bene!!! non il northbridge!!.... e mi becco una feroce ustione al dito.. era diventato di fuocooooooooooooo!!!!!
Risultato finale ho cambiato skeda madre!!!!!!!
Adesso posseggo una chaintech zenith che ho riempito di silver3 e dissipatori, e comunque non ci provo neanche ad andare a 200 di bus
AH le temperature con questa mb sono 35/38° il processore e 22° la skeda madre... insomma tutta un altra cosa!!!!!!
The Gift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 14:18   #77
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originally posted by "toz"





x paulus non ti va a 5!!! in teoria se metti il ratio a 5 vai + "piano",aggiorna il bios io ho su il CY e va preciso.
cià
intendi più piano con l'overclock? ho provato a impostarlo a 5 in default ma nada de nada!

poi il CY che versione è?? io ho il C8!!
dove lo trovo??

grazie!1
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 20:56   #78
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Potete dirmi a quanto siete arrivati al massimi con il bus senza overvolt di alcun tipo?
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 21:52   #79
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originally posted by "devis"



Ringrazia che non ti è saltato il Raid grazie all'HPT372

http://www.duxcw.com/digest/guides/mb_chip/htp370/page2.htm
Se fosse confermata, questa notizia sarebbe sensazionale ....

in pratica i controller raid htp reggono fino a 66 ùmhz di bus ed hanno una frequenza di funzionamento per l'HD indipendente dal bus ...
In pratica un Nforce 2 ...

Chi ha il raid cosa dice ???

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2003, 19:43   #80
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Quote:
Adesso posseggo una chaintech zenith che ho riempito di silver3 e dissipatori, e comunque non ci provo neanche ad andare a 200 di bus
AH le temperature con questa mb sono 35/38° il processore e 22° la skeda madre... insomma tutta un altra cosa!!!!!!
Secondo me molto dipende anche da dove è posto il sensore della MoBo.. infatti se il diodo nel core della CPU è uguale per tutti, il sensore sulla mobo di sicuro non lo è! e tante cose possono influire.. cmq non sono un esperto del settore..

Una domanda per chi ha il BIOS CY:
Ma non dovrebbe abilitare anche il riconoscimento dei modelli oltre il 2800+??? A me fa vedere solo fino al 2800 (niente 3000+)
Io pensavo: probabilmente i modelli oltre il 2800 sono quelli con 512k di cache ed il bios, vedendone sul mio solo 256, non li mette nella lista. Oggi però nell'ultima versione di sandra trovo i bech di un fantomatico Xp3000+ 256k Ma allora esiste??? E se non esistesse i bench seli sono immaginati????
Cmq praticamente nella lista delle cpu selezionabili ho le stesse del B8 più il 2800+

Per tornare a Sandra.. nell' Arithmetic bench per la CPU i risultati del mio 2400@2700 sono in linea con i riferimenti, mentre nel Multimidia sono allineati a quelli di un 2400+ (e da un 2600+ ne busca di brutto )

Qualche suggerimento?
Io personalmente penso che Sandra sia un po' poco affidabile..
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v