Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2025, 08:08   #61
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La questione è delicata mio caro e bisogna ponderare per bene se innescare una guerra di tariffe è più vantaggioso di cercare un accordo.
In caso di un muro contro muro, quanto perderebbe in più l'UE rispetto agli USA? Quanto vantaggio concederemmo ad altri nostri competitor sul mercato globale?
Certo la politica di Trump è irritante ( quasi a livello di insulto ) quanto snervante perchè molto volitiva, spesso guidata da false evidenze, ma la diplomazia e la trattativa rimangono in queste ultime due settimane, a mio avviso, la carta migliore per ricomporre una situazione dove l'Europa è comunque svantaggiata in partenza.
Nessuno dice di dare il via ad una guerra commerciale senza trattative, un muro contro muro, diciamo solo che sarebbe il caso di mostrare anche un po' di muscoli o almeno fare finta oltre che fare gli zerbini.

Basterebbe aumentare i rapporti commerciali con la Cina per esempio.
Magari anche con la Russia, cercando di risolvere il problema Ucraina visto che Trump non ha interessa a farlo, anzi gli fa comodo che continui così visto che il conflitto blocca il commercio tra EU e Russia e obbliga la EU a non comprare il gas russo e gli USA fanno montagne di dollari vendendoci il GNL.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 08:10   #62
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La questione è delicata mio caro e bisogna ponderare per bene se innescare una guerra di tariffe è più vantaggioso di cercare un accordo.
In caso di un muro contro muro, quanto perderebbe in più l'UE rispetto agli USA? Quanto vantaggio concederemmo ad altri nostri competitor sul mercato globale?
Certo la politica di Trump è irritante ( quasi a livello di insulto ) quanto snervante perchè molto volitiva, spesso guidata da false evidenze, ma la diplomazia e la trattativa rimangono in queste ultime due settimane, a mio avviso, la carta migliore per ricomporre una situazione dove l'Europa è comunque svantaggiata in partenza.
Senza alcun dubbio è una questione DELICATISSIMA.
La mia “proposta” di triplicare ovviamente non era a livello di effettivi dazi, ma un po’ da usare come minaccia, del tipo “Tu Trump mi vuoi mettere i dazi al 30? Sappi che noi rispondiamo triplicando “

Magari poi a parole si arrivava a 300% verso noi e 900% verso di loro, ma poi NELLA PRATICA nulla di fatto, o si rimandava tutto come accade oggi.

Cosa abbiamo noi da perdere… non saprei, ma io sono SICURO della nostra qualità dei NOSTRI prodotti che non sono minimamente paragonabili ai Cloni che si vedono in giro.

Questo potrebbe voler dire che una forma di parmigiano DOP italiano sarebbe venduto a 10.000 dollari mentre una forma di “Palmigiano” cinese o Americano lo venderebbero a 100 dollari?
Forse si.
Io non mi oserei a mangiare quella roba cinese.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 08:36   #63
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Senza alcun dubbio è una questione DELICATISSIMA.
La mia “proposta” di triplicare ovviamente non era a livello di effettivi dazi, ma un po’ da usare come minaccia, del tipo “Tu Trump mi vuoi mettere i dazi al 30? Sappi che noi rispondiamo triplicando “

Magari poi a parole si arrivava a 300% verso noi e 900% verso di loro, ma poi NELLA PRATICA nulla di fatto, o si rimandava tutto come accade oggi.

Cosa abbiamo noi da perdere… non saprei, ma io sono SICURO della nostra qualità dei NOSTRI prodotti che non sono minimamente paragonabili ai Cloni che si vedono in giro.

Questo potrebbe voler dire che una forma di parmigiano DOP italiano sarebbe venduto a 10.000 dollari mentre una forma di “Palmigiano” cinese o Americano lo venderebbero a 100 dollari?
Forse si.
Io non mi oserei a mangiare quella roba cinese.
Ok, ma bisogna sempre considerare chi si ha come controparte. Ovvero bisogna, in questo caso, tenere conto di come la controparte ragiona ( e ragiona, volendo essere gentili, in maniera assolutamente non " ortodossa " ), cercando di prevederne le mosse nel contesto della sua situazione economica e nella nostra.
L'unico errore da parte dell'UE, a mio parere, è stato quello di cancellare la tassa sulle Big Tech USA; non sospenderla ma di cancellarla! Errore su due punti fondamentali: il valore dei servizi digitali importati dal mercato UE che mitiga fortemente il deficit USA sui beni importati dall'UE; il fatto di privarsi definitivamente e a priori di una valida arma per serrare una trattativa!!
Per il resto l'UE ha poco da vantare: non abbiamo piattaforme di servizi digitali sostitutive a quelli USA; non abbiamo il controllo del mercato delle materie prime strategiche; non siamo rilevanti nella produzione di semiconduttori; non siamo rilevanti nelle tecnologie delle energie rinnovabili. Pensa alla carta di debito o credito che hai nel tuo portafoglio: il circuito su cui sono attive e accreditate per i pagamenti è Mastercard, Visa o American Express; i nostri wallet digitali sono nel 90% dei casi appannaggio di Apple Pay e Google Pay. Il 90% dei beni acquistati online sono attraverso piattaforme USA come Amazon ed Ebay; Intel, AMD, nVidia, Microsoft, Apple, Sun, IBM, Google, AWS, etc., sono tutte compagnie americane a diffusione globale con mercati definiti da decenni!!
Se poi mettiamo nel paniere anche i servizi e tecnologie avanzate come l'IA, l'UE non è nemmeno partita!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 08:42   #64
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ok, ma bisogna sempre considerare chi si ha come controparte. Ovvero bisogna, in questo caso, tenere conto di come la controparte ragiona ( e ragiona, volendo essere gentili, in maniera assolutamente non " ortodossa " ), cercando di prevederne le mosse nel contesto della sua situazione economica e nella nostra.
L'unico errore da parte dell'UE, a mio parere, è stato quello di cancellare la tassa sulle Big Tech USA; non sospenderla ma di cancellarla! Errore su due punti fondamentali: il valore dei servizi digitali importati dal mercato UE che mitiga fortemente il deficit USA sui beni importati dall'UE; il fatto di privarsi definitivamente e a priori di una valida arma per serrare una trattativa!!
Per il resto l'UE ha poco da vantare: non abbiamo piattaforme di servizi digitali sostitutive a quelli USA; non abbiamo il controllo del mercato delle materie prime strategiche; non siamo rilevanti nella produzione di semiconduttori; non siamo rilevanti nelle tecnologie delle energie rinnovabili. Pensa alla carta di debito o credito che hai nel tuo portafoglio: il circuito su cui sono attive e accreditate per i pagamenti è Mastercard, Visa o American Express; i nostri wallet digitali sono nel 90% dei casi appannaggio di Apple Pay e Google Pay. Il 90% dei beni acquistati online sono attraverso piattaforme USA come Amazon ed Ebay; Intel, AMD, nVidia, Microsoft, Apple, Sun, IBM, Google, AWS, etc., sono tutte compagnie americane a diffusione globale con mercati definiti da decenni!!
Se poi mettiamo nel paniere anche i servizi e tecnologie avanzate come l'IA, l'UE non è nemmeno partita!!
Tutto giusto.

Io puntavo sul fatto che, se Lui da solo non ci arriva a capire molto probabilmente quelli intorno a lui gli faranno cambiare idea.

Davvero pensano che se ci mettono le commissioni VISA e MASTERCARD al 50% noi paghiamo come prima?
Davvero pensano che se ci mettono i servizi digitali a 300€ al mese tutti mantengono i servizi e continuiamo a pagare?

Io sono convinto che anche loro hanno paura di perdere “clienti”, perché adesso c è un equilibrio.

E non è automatico che se UNO, anche se Presidente, pensa di alzare le commissioni, poi aziende come Visa o Mastercard siano totalmente della stessa opinione, visto il rischio potenziale di rimetterci dei soldi.
E così con tutte le altre aziende USA.
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 16-07-2025 alle 08:56.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 08:51   #65
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ok, ma bisogna sempre considerare chi si ha come controparte. Ovvero bisogna, in questo caso, tenere conto di come la controparte ragiona ( e ragiona, volendo essere gentili, in maniera assolutamente non " ortodossa " ), cercando di prevederne le mosse nel contesto della sua situazione economica e nella nostra.
L'unico errore da parte dell'UE, a mio parere, è stato quello di cancellare la tassa sulle Big Tech USA; non sospenderla ma di cancellarla! Errore su due punti fondamentali: il valore dei servizi digitali importati dal mercato UE che mitiga fortemente il deficit USA sui beni importati dall'UE; il fatto di privarsi definitivamente e a priori di una valida arma per serrare una trattativa!!
Per il resto l'UE ha poco da vantare: non abbiamo piattaforme di servizi digitali sostitutive a quelli USA; non abbiamo il controllo del mercato delle materie prime strategiche; non siamo rilevanti nella produzione di semiconduttori; non siamo rilevanti nelle tecnologie delle energie rinnovabili. Pensa alla carta di debito o credito che hai nel tuo portafoglio: il circuito su cui sono attive e accreditate per i pagamenti è Mastercard, Visa o American Express; i nostri wallet digitali sono nel 90% dei casi appannaggio di Apple Pay e Google Pay. Il 90% dei beni acquistati online sono attraverso piattaforme USA come Amazon ed Ebay; Intel, AMD, nVidia, Microsoft, Apple, Sun, IBM, Google, AWS, etc., sono tutte compagnie americane a diffusione globale con mercati definiti da decenni!!
Se poi mettiamo nel paniere anche i servizi e tecnologie avanzate come l'IA, l'UE non è nemmeno partita!!
Ma non pensi che se i servizi e i prodotti che arrivano dagli USA fossero più costosi ci sarebbe più possibilità di sviluppo per prodotti e servizi europei?
Ha funzionato perfettamente per la Cina che aveva problemi di accesso al know-how necessario, vuoi che non funzionerebbe per la EU che il know-how lo ha già?

Tra l'altro alternative a tutti i prodotti e servizi che hai citato ci sono già, meno sviluppate, famose e competitive forse, ma non partendo da zero ci vorrebbero veramente pochi anni non dico per raggiungere i prodotti e servizi USA ma quanto meno per metterci in condizione di poterne fare a meno in caso di necessità.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 08:58   #66
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Tutto giusto.

Io puntavo sul fatto che, se Lui da solo non ci arriva a capire molto probabilmente quelli intorno a lui gli faranno cambiare idea.

Davvero pensano che se ci mettono le commissioni VISA e MASTERCARD al 50% noi paghiamo come prima?
Davvero pensano che se ci mettono i servizi digitali a 300€ al mese tutti mantengono i servizi e continuiamo a pagare?

Io sono convinto che anche loro hanno paura di perdere “clienti”, perché adesso c è un equilibrio.
A pensarci bene gli USA hanno molto più da perderci della EU in un eventuale rallentamento dei rapporti commerciali.
L'export EU verso gli USA può prendere altre strade: macchinari industriali, moda, lusso, agroalimentare, ecc.
L'export USA verso la EU solo in parte, perchè oltre a queste cose hanno appunto servizi digitali, ecommerce, ecc. cose che non interessano a paesi come la Cina che si sono sviluppati i loro e addirittura certi servizi sono bloccati.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 09:19   #67
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma non pensi che se i servizi e i prodotti che arrivano dagli USA fossero più costosi ci sarebbe più possibilità di sviluppo per prodotti e servizi europei?
In quanti decenni? Nel frattempo l'economia andrebbe a rotoli... oltre a metterci nelle mani dei cinesi.
Trump è un temporale, meglio ripararsi per un paio d'anni che provare a far andare la pioggia al contrario
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 09:31   #68
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
In quanti decenni? Nel frattempo l'economia andrebbe a rotoli... oltre a metterci nelle mani dei cinesi.
Trump è un temporale, meglio ripararsi per un paio d'anni che provare a far andare la pioggia al contrario
Quando c'è un temporale ti ripari, ma se ti entra l'acqua in casa poi cerchi di tappare i buchi.
Guarda che non sto mica dicendo che da domani non dovremmo più comprare nulla dagli USA, ma di cominciare a pensare e a realizzare delle alternative anche solo per non essere più così vulnerabili ai "temporali"

Comunque non credo proprio ci vogliano decenni, la maggior parte delle cose già esistono in EU sono solo da potenziare.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 09:33   #69
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
In quanti decenni? Nel frattempo l'economia andrebbe a rotoli... oltre a metterci nelle mani dei cinesi.
Trump è un temporale, meglio ripararsi per un paio d'anni che provare a far andare la pioggia al contrario
Trump è un temporale ma nemmeno lui può permettersi di mandare a rotoli in 4 anni una intera economia, lo fermeranno prima.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 09:33   #70
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La questione è delicata mio caro e bisogna ponderare per bene se innescare una guerra di tariffe è più vantaggioso di cercare un accordo.
In caso di un muro contro muro, quanto perderebbe in più l'UE rispetto agli USA? Quanto vantaggio concederemmo ad altri nostri competitor sul mercato globale?
Certo la politica di Trump è irritante ( quasi a livello di insulto ) quanto snervante perchè molto volitiva, spesso guidata da false evidenze, ma la diplomazia e la trattativa rimangono in queste ultime due settimane, a mio avviso, la carta migliore per ricomporre una situazione dove l'Europa è comunque svantaggiata in partenza.
Io sono d'accordo con aqua84.
La tecnica di Trump è quella di arrivare a gamba tesa e ribaltare il tavolo per terrorizzare tutti e poi forzare trattative ed accordi.

L'Europa non deve farsi nè intimidire nè prendere accordi. SI RISPONDE MALE E SI RISPONDE A MUSO DURO.
Scemociuffo deve saltare sulla sedia e capire che non c'è margine per fare il coglione, deve cambiare atteggiamento e soprattutto deve essere un monito chiaro per qualsiasi altro coglione del futuro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:09   #71
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non credo che alla Cina freghi di venderli agli USA, EU e quello che comunemente occidente.
Però hanno altri 3 continenti in cui venderli: Asia, Africa e America latina.
Ma soprattutto li stanno sviluppando per rendersi indipendenti dall'occidente in un settore strategico... dovremmo farlo anche noi.
Non credo possa succedere, perché vorrebbe dire pestarci i piedi in maniera troppo sfacciata. Rischierebbero ritorsioni troppo forti, sia i cinesi sia i loro clienti, non li lascerebbero mettere il culo su due sedie.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:11   #72
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
In quanti decenni? Nel frattempo l'economia andrebbe a rotoli... oltre a metterci nelle mani dei cinesi.
Trump è un temporale, meglio ripararsi per un paio d'anni che provare a far andare la pioggia al contrario
Compriamo già più prodotti cinesi che americani.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:41   #73
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Nessuno dice di dare il via ad una guerra commerciale senza trattative, un muro contro muro, diciamo solo che sarebbe il caso di mostrare anche un po' di muscoli o almeno fare finta oltre che fare gli zerbini.

Basterebbe aumentare i rapporti commerciali con la Cina per esempio.
Magari anche con la Russia, cercando di risolvere il problema Ucraina visto che Trump non ha interessa a farlo, anzi gli fa comodo che continui così visto che il conflitto blocca il commercio tra EU e Russia e obbliga la EU a non comprare il gas russo e gli USA fanno montagne di dollari vendendoci il GNL.
ed armi.

Non dimentichiamoci che sono i primi produttori mondiali di armi.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:49   #74
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Trump è un temporale ma nemmeno lui può permettersi di mandare a rotoli in 4 anni una intera economia, lo fermeranno prima.
Con o senza l'aria condizionata di Draghi ?
Ce lo terremmo per tutti e 4 gli anni invece, fino all'ultimo giorno.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:51   #75
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Tu sei ancora “buono”
Io avrei fatto che ogni dazio fatto da Trump noi per risposta lo triplicavamo.
Così non c era nemmeno ogni volta da calcolare una nuova percentuale.
Hai idea dei centinaia di prodotti e servizi marchiati USA che usiamo tutti i giorni e che non hanno sostituti?
Poi diventa una tassa sugli Europei che si troveranno costretti obtorto collo a pagare gli stessi servizi in mancanza di sostituti.
Ancora peggio il ban perchè ti troveresti senza una alternativa per lavorare...

Questo non è un danno agli USA ma diventa una ferita autoinferta.

Non siamo la Cina che ha costruito per tutti questi servizi una alternativa da lunghissimo tempo, sapendo che prima o poi sarebbe arrivata a uno scontro.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:56   #76
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Tu sei ancora “buono”
Io avrei fatto che ogni dazio fatto da Trump noi per risposta lo triplicavamo.
Così non c era nemmeno ogni volta da calcolare una nuova percentuale.
Se importano di più di quanto esportano cosa vuoi triplicare ?

Inoltre cosa vorresti daziare sentiamo ? Le CPU e le GPU ? Così dovremmo pagare il triplo prodotti enterprise, PC, Telefoni, applicazioni software e servizi come quelli di Google e Microsoft ?
Senza contare i prodotti per lo sviluppo della AI, cui servono oggi i prodotti USA.

Vuoi daziare i prodotti dell'industria militare ed aerospaziale con cui sono costruiti i nostri prodotti ?

O forse intendi triplicare i prezzi delle Harley, del burro d'arachidi e del filo interdentale ?

Ultima modifica di Ripper89 : 16-07-2025 alle 11:02.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 10:59   #77
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
ed armi.

Non dimentichiamoci che sono i primi produttori mondiali di armi.
La Francia è il secondo produttore.
L'Italia è sesta a livello globale per export di armi
Quello credo sia veramente il settore in cui potremmo sganciarci più facilmente.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 11:03   #78
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La Francia è il secondo produttore.
L'Italia è sesta a livello globale per export di armi
Quello credo sia veramente il settore in cui potremmo sganciarci più facilmente.
Si produttori con componenti USA.
Senza contare che molte armi funzionano attraverso l'infrastruttura satellitare USA e assets di Intelligence, quasi tutti di produzione USA.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 11:18   #79
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si produttori con componenti USA.
Senza contare che molte armi funzionano attraverso l'infrastruttura satellitare USA e assets di Intelligence, quasi tutti di produzione USA.
non proprio, a parte gli f35 tanti assett europei sono autonomi tanto per dire il 100% degli assett francesi è autonomo proprio per politica loro, siamo abituati per convenienza ad usare attrezzatture usa ma dal lato militare abbiamo tutta la capacità di sganciarci in pochi anni, serve però la volontà politica di investire miliardi in questo ed è quello che manca non certo le tecnologie e le capacità tecniche di sganciarci
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 11:25   #80
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6389
il fatto è che noi europei compriamo prodotti americani ma che non sono fatti in America

ogni volta che acquistiamo un prodotti apple, nike, reebok, bevande coca cola e simili noi acquistiamo prodotti di aziende americane ma che non producono in America
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1