|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Re: Re: Re:
Quote:
Solo non consuma poco come speravamo tutti, poi AMD è corsa ai ripari....semplice nessun bug, nessun problema di dissipazione termica e che vuol dire che senza dissy non funziona ![]() Riguardo ad AMD si sono abbastanza vicino ad AMD, ma xché ritengo chieda 1 prezzo + realistico rispetto ad Intel, che chiede troppo x quel che valgono le sue cpu. Sulla stabilità, velocità, etc...poi si può discutere ma sul prezzo eccessivo penso sia abbastanza oggettivo. Io sono uno studente e non ho soldi da sprecare alla ricerca dell'1% di velocità in + che non userò x il 95% o + della vita del mio computer, gli unici momenti (forse) in cui potrei sfruttare questa velocità è smettendo di lavorare al computer x eseguire dei Benchmark ![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
queste parole di Corsini lo fanno chiaramente intendere.e poi se amd ha fatto lo step B qualcosa vorrà pur dire. senza polemica. le altre tue considerazioni (prezzo)sono condivisibili.ma basta non comprare l'ultimo intel.(o l'ultimi due) ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Se ora scalda meno non vuol dire che prima aveva 1 PROBLEMA di dissipazione termica.
Comunque quella frase l'avevo notata leggendo l'articolo e avevo pensato che era scorretta. Non è che è migliorata la dissipazione termica ma semmai viene prodotto meno calore da dissipare penso che la differenza ci sia e non sia difficile da cogliere. Comunque il 2200+ consuma gli stessi watt del 2100+ allora vuol dire che anche il 2100+ aveva problemi? Chiaramente nessun problema si stà discutendo.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Quote:
ma anche come essi vengono dissipati l'xp 2200+ avendo un core più piccolo e quindi una minore superficie a contattto col dissipatore aveva problemi in questo senso infatti nelle nuove versioni il core è stato leggermente ingrandito guarda che un punto che era stato messo in luce un pò da tutte le recensioni dell'xp 2200+ siamo ancora a questo punto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
quindi si ha avuto una spesa degli utenti intel per cambiare scheda e cpu (anche ram ma non tutti) in favore di amd. per quelli invece rimasti "fedeli" penso che siamo lì. n.b. non ho dati specifici al riguardo, per questo dico penso, sono solo cose che si basano su dati "generici" e non ufficiali, quindi la puoi pensare come vuoi.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
dicevo solo che chi in questi anni ha avuto amd magari fin dallo slot A ed è magari un pò smanettone di soldi per l'upgrade per arrivare ai thoro ne ha in media speso parecchi sia di ram, che di mobo, che di processore ah dimenticavo i soldi spesi anche in nuovi alimentatori, nuovi dissy e ventole (magari "aggiuntive"), e l'immancabile pasta siliconica che c'entra chi magari aveva un pentium 3 800 ed è passato amd? se aveva soldi da spendere per qualche fps in più e non gli bastava un p III 1000 buon per lui io mi sarei sicuramente accontentato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
stai tranquillo che chi un anno e mezzo fa aveva un athlon 900 e una kt 133 per arrivare ai thoro 2400 o 2600 di cambiamenti necessariamente ne dovrà fare parecchi in questi casi non basta mica aggiornare il bios ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
per il resto tralascio.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Re: Re: Re:
Quote:
comodo realizzare dei simil-cloni già ampiamente testati, quando c'è qualcun altro che fa da apripista............ vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
Il motivo x cui è stato ingrandito lo spazio è che è stato aggiunto 1 layer che chiaramente 1 pò occupa ma non è stato introdotto x aumentare la superfice ma x poter permettere di poter salire di frequenza Aggiungo che inoltre l'aumento di superfice ha 1 risvolto NEGATIVO sui guadagni di AMD xchè porta ad 1 numero minore di cpu x Wafer. Come vedi la differenza tra me e te è che io giustifico le mie risposte mentre tu dimostri di non aver capito neanche ciò he leggi. Ma siamo ancora a questo punto forse dovrei dirlo io?
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
![]() Amd ha costruito cloni degli Intel, su licenza Intel, proprio PER CONTO di Intel, che non riusciva a soddisfare le richieste di mercato. Quando ha deciso di costruire un PROPRIO core 486, ha avuto problemi perché Intel gli ha fatto causa (e l'ha persa ![]() Tra l'altro, Amd è una veterano nel campo dei microprocessori: magari a te la famiglia RISC 29000 non dirà niente, ma fino a qualche anno fa aveva praticamente il dominio assoluto nel campo dei processori impiegati nelle stampanti (in particolare quelle laser). Quindi non è che Amd non avesse conoscenze adeguate, ma senza la licenza per il 386 rilasciata da Intel non avrebbe avuto LEGALMENTE la possibilità di produrre alcunché in proprio, tanto meno i futuri processori (dal 486 in poi)... Tra l'altro è stata proprio Amd a fare da apripista ai core di nuova generazione basati su un RISC interno che "esegue" le "vecchie" istruzioni x86... E per concludere, anche realizzare "semi-cloni", come dici tu, non impedisce di poter avere dei bug a livello di progetto: gli uomini possono sempre sbagliare, e non capita tanto raramente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Re: Re: Re:
Quote:
Facciamo un pò di conti degli upgrade dei processori AMD ed Intel a partire dal gigahertz: Pentium 3 1 Ghz SDRAM Pentium 4 1,6 Ghz Socket423 RIMM bus 400 Mhz ---> nuova mobo, nuovo dissip, nuova ram Pentium 4 2 Ghz Socket478 bus 400 Mhz ---> nuova mobo, nuovo dissip Pentium 4 2,2 Ghz bus 533 Mhz ---> nuova mobo, nuovo dissip, nuova ram Pentium 4 3 Ghz bus 533 Mhz ---> nuova mobo (probabilmente), nuovo dissip Athlon 1 Ghz bus 200 Mhz SDRAM Athlon 1,4 Ghz bus 266 Mhz ---> nuova mobo Athlon XP 1800+ bus 266 Mhz DDR ---> nuova mobo (kt266a), nuova ram Athlon XP 2600+ bus 266 Mhz DDR ---> nuova mobo (kt333), nuovo dissip (?), nuova ram Athlon XP 2700+ bus 333 Mhz DDR ---> niente di nuovo Se non ho fatto male i conti per Intel ci son stati 4 cambi di scheda madre e 2 di memoria, oltre i processori ovviamente. Per AMD ci sono stati 3 cambi di scheda madre e 2 di ram. Allora tenedo conto che le schede madri per P4 costano più di quelle per Athlon, che i P4 costano più degli Athlon, che le memorei RIMM costano più delle DDR, secondo te chi a speso di più??? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Fortuna che si sei fermato solamente al P4: se aggiungessi tutti i cambiamenti effettuati anche per il P3, la lista aumenterebbe ancora di più...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
Eppoi non ho proprio voglia di cambiare tutto, ti ripeto, x poco di +.... Io in genere x rvivoluzionare il computer pretendo che il cambio di velocità sia VISIBILE ad occhio nudo e non solo con i benchmark.... Ognuno poi fà come meglio crede...
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Quote:
ma che c'entrano i dissy? il fatto del layer in più permette un minor riscaldamento contiguo e una più efficace dissipazione che c'entrano i guadagni di amd? se prima fa un processore che riscalda troppo (o per meglio dire che si hanno dei problemi a raffredarlo adeguatamente) e dopo corregge questa impostazione perchè sarebbe una cosa negativa? dovrebbe fare i processori a risparmio a tutti i costi? allora li faccia pagare di più ma lo fara non ti preoccupare vedrai quanto costeranno i 2400+ e i 2600+ cmq vedo che siamo ancora a questo punto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.