Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2025, 16:56   #61
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vero.. e sbagliato allo stesso tempo..

le accise sui carburanti non sono uguali alle accise sugli stessi combustibili usati per altri casi..

tanto per dire, le accise sul gasolio da riscaldamento non sono uguali a quelle del gasolio per autotrazione che sono diverse ancora da quelle del gasolio per uso industriale

così come le accise per il metano da riscaldamento sono differenti da quelle per autotrazione (che poi pagano anche una tassazione maggiore come fondo bombole)

tornando a noi le accise di energia elettrica attuali sono quelle nate pensando all'uso di energia per l'industria (e della cosa ne beneficia anche il civile)

se ragioniamo che un veicolo a gasolio fa 17 km/litro e che le accise che paga sono di 0,63 €/Litro ne viene fuori che per ogni km percorso si pagano 0,037 €/km.

per contro una tesla (visto che la si prende come riferimento) fa circa 6 km con 1 kWh di energia elettrica e quindi pagherebbe 0,002 €/km di accise

venti volte di meno ..

visto che il gettito dovrà restare uguale è naturale pensare (e anche in politica era uscita la questione) che le accise per autotrazione elettrica dovranno necessariamente passare da 0,0125 €/kWh a 0,22 €/kWh e quindi l'energia elettrica per le auto si troverebbe a passare da 0,27 €/kWh attuali (a casa) a 0,5 €/kWh solo per l'effetto delle accise da traslare fra benzina/gasolio -> elettricità

sarebbe da ridere (o piangere) perchè vorrebbe dire che la tesla di cui sopra, anche alimentata a casa spenderebbe 0,083 €/km di sola energia elettrica contro una vettura a gasolio che farebbe 0,11 €/km di gasolio

ma se la stessa vettura venisse caricata fuori casa dove oggi paga 0,46 €/kWh domani ne pagherebbe circa 0,68 €/kWh e quindi oltre il costo del gasolio stesso.

o meglio.. si pareggerebbe il costo per lo stato e per il cliente annullando i falsi benefici economici che oggi ci sono a causa dei soldi inseriti nel sistema auto-elettriche dallo stato.

se le accise verranno spostate non vi sarà più nessun vantaggio economico e visto l'aumento dei costi sarà normale andare verso auto cinesi più economiche di quelle europee per tornare a costi sostenibili con i nostri stipendi
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 16:59   #62
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa
Con i contatori di seconda generazione non è così difficile risalire alla fonte dell'assorbimento... Basta volerlo, inoltre vi sono un'infinità di modi per aggiungere i balzelli, in questo tutti gli stati del mondo hanno più fantasia di un bambino.. Poi se piace illudersi che non sia così allora , come dico sempre va benissimo...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 17:04   #63
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Con i contatori di seconda generazione non è così difficile risalire alla fonte dell'assorbimento... Basta volerlo, inoltre vi sono un'infinità di modi per aggiungere i balzelli, in questo tutti gli stati del mondo hanno più fantasia di un bambino.. Poi se piace illudersi che non sia così allora , come dico sempre va benissimo...
spiegami come fa un contatore a capire se sto caricando la macchina o se sta andando la pompa di calore o il fornello a induzione o qualsiasi altro grosso utilizzatore
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 17:44   #64
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
spiegami come fa un contatore a capire se sto caricando la macchina o se sta andando la pompa di calore o il fornello a induzione o qualsiasi altro grosso utilizzatore
è possibile stimarlo, il sistema funziona come per le prese smart che riconoscono i carichi.
Inoltre non è detto che debba essere per forza separata l'accisa, può essere applicata indistintamente a tutta l'energia prelevata, o invece dell'accisa può essere applicato un bollo all'auto, è inutile fissarsi sulle modalità.
Oggi è così e chi ha le condizioni adatte può sfruttare i vantaggi se ancora ne trae beneficio.
Io ricordo perfettamente quando i supercharger viaggiavano sotto i 30 cen al kWh e i "menestrelli" dicevano chissà tra quanto i prezzi raddoppieranno, tra 10 o più anni..Infatti abbiamo visto...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 18:11   #65
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4252
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa
Senza troppi pensamenti, senza spremersi troppo le meningi, senza fronzoli: accisa di un tot. al kwh su tutti i kwh consumati in bolletta. Anche se non si ha un'auto elettrica. Veloce, pratico, e con molto più gettito da incamerare.
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 08:25   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12301
Quote:
Originariamente inviato da ale_rx Guarda i messaggi
non sono solo stronzate, ma gigantesche stronzate.

a partire dalla percentuale di italiani che hanno un garage/box auto che non è il 20% come spari tu ma il 38%. quindi già oggi quasi il 40% della gente se volesse potrebbe usare una ev senza troppe turbe mentali

seconda stronzata, che non so se fai fatica leggere o proprio non capisci, NON è obbligatoria la wallbox, entro i 100km giornalieri di percorrenza basta e avanza il carichino.

terza stronzata, (ti ricordo che continuare a ripete minchiate non le fa avverare ma vabbè) non è vero che la maggior parte di automobilisti non si può permettere una wallbox, dal momento in cui in media il prezzo di un auto nuova è 30k credi davvero che la gente fatica a spendere dalle 500 ad 1k di wallbox?
Ancora... vabbè.. ciao core!! Con te ho già dato!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 09:11   #67
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ancora... vabbè.. ciao core!! Con te ho già dato!!
Vivono nel loro Mondo..
Tra l'altro la questione "carichino" è un bel problema , perchè da utenti spesso non si rendono conto che i cavi degli impianti non hanno le sezioni e i rivestimenti adeguati per mantenere amperaggi elevati per ore. Sono dimensionati per dei "picchi" tipici degli elettrodomestici, soprattutto se non sono impianti nuovi( bastano anche 15- 20 anni figuriamoci gli impianti degli anni 60-70 che vedo in certi condomini). per non parlare delle prese e dell'isolamento delle stesse, mi viene male allo stomaco pensare a questi "esperti" che caricano nei garage comuni con gli altri utenti ignari!
Poi i geni vedono i cavi che si colano e rischiano gli incendi!
Serve una formazione consapevole dei rischi e gli impianti vanno adeguati e si deve spendere il denaro giusto!
Questi vedono una presa della radiosveglia e pensano che bello carico la macchina e sono a posto!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 09:17   #68
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Shhhh le auto diesel che consumano poco non esistono, come il cucchiaio
25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 09:32   #69
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili.
Guarda il mix auto, tipologia di percorso e stile di guida fanno la differenza.
Io con una berlina diesel da 200 cv+ 20 ibrido con trazione integrale permanente e dal peso "piuma di 1800 kg" ho 22 km/l di media alla pompa facendo praticamente solo autostrada.
La stessa auto senza trazione integrale consumerebbe ancora meno e non è un'utilitaria diesel da 70cv, ma una vettura da 4 metri e 75..
Con lo stesso stile di guida Model 3 Long range a fatica arriva a 350 km ma dal 100% allo zero..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 09:43   #70
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa
e quindi dato che non lo sa:

1) non sapendo, rinuncia ad applicarlo, quindi rinuncia a qualche miliardo
2) non sapendo, lo applica a tutti, quiindi anche la vecchiettina si troverà a pagare di più

scegli !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 09:47   #71
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Vivono nel loro Mondo..
Tra l'altro la questione "carichino" è un bel problema , perchè da utenti spesso non si rendono conto che i cavi degli impianti non hanno le sezioni e i rivestimenti adeguati per mantenere amperaggi elevati per ore. Sono dimensionati per dei "picchi" tipici degli elettrodomestici, soprattutto se non sono impianti nuovi( bastano anche 15- 20 anni figuriamoci gli impianti degli anni 60-70 che vedo in certi condomini).
in un paese qui vicino tempo fa si sono presi a coltellate quando hanno scoperto che un tizio si caricava la macchina con il contatore condominiale.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 09:51   #72
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
in un paese qui vicino tempo fa si sono presi a coltellate quando hanno scoperto che un tizio si caricava la macchina con il contatore condominiale.
Non mi stupisco.... Sicuramente i "furbi" con la possibilità di sfruttare qualche presa salteranno fuori come funghi se si continuerà nella direzione "elettrica con ricarica".
Però nasceranno anche le contromisure, ti accorgi se il contatore del condominio non sta facendo funzionare le lampadine dei corridoi... Certo i grandi palazzi con gli ascensori potrebbero avere più difficoltà ad accorgersi se si attacca solo un "furbo" e saltuariamente...
Il problema è il rischio d'incendio più che concreto con gli impianti vecchi e questo la gente non lo capisce!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 10:40   #73
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4252
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
e quindi dato che non lo sa:

1) non sapendo, rinuncia ad applicarlo, quindi rinuncia a qualche miliardo
2) non sapendo, lo applica a tutti, quiindi anche la vecchiettina si troverà a pagare di più

scegli !
Io sceglierei la terza opzione, ma tanto sappiamo benissimo come andrà a finire: il politico di turno si farà scendere una lacrimuccia, e con un nodo alla gola dirà "abbiamo dovuto farlo" (boh, mi ricorda qualcosa...)
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 11:14   #74
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il problema è il rischio d'incendio più che concreto con gli impianti vecchi e questo la gente non lo capisce!
Ma la gente non capisce il rischio e la prevenzione per evitare qualsiasi inconveniente. Cmq non è che non capisce, non pensa/ragiona
Ultimamente mi è capitato un paio di volte di discutere, e ho sentito dire "si fà attenzione", avoglia a spiegare che non si deve fare attenzione , ma evitare che possa accadere......

edit:
esempio, posso fare attenzione se in un locale mi fanno entrare mentre è bagnato a terra, perchè cmq mi stanno facendo un favore.

Ultima modifica di fabius21 : 15-03-2025 alle 11:18.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 11:28   #75
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il problema è il rischio d'incendio più che concreto con gli impianti vecchi e questo la gente non lo capisce!
Be' per la gente un filo è un filo...
Se trovano un filo che fa andare una lampadina, allo stesso modo può caricare una macchina, tanto è sempre la stessa corrente 😡

Ops... Ha preso fuoco il condominio... Chissà perché
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 11:41   #76
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Concordo pienamente.... Il problema è nella mancanza di formazione e comprensione del tema "elettricità"...
Voglio dire anche alcuni "esperti" ellettrofili in questi anni ci hanno mostrato le loro alte conoscenze e poi confondono kW con kWh
Figuriamoci se ci mettiamo a parlare di volt, ampere, sezione cavi, messa a terra.
Il guaio è che si tratta di un problema più che concreto e man mano che le vetture elettriche arriveranno nelle case dei meno "abbienti" con impianti datati la cosa si farà sempre più rischiosa..
Io credo vada fatta una formazione obbligatoria quando compri l'auto...
Tanto per dirne una lo scorso inverno ero a casa mia in montagna e il mio vicino quest'anno è venuto su con una vettura elettrica..
La sera esce e la collega alla presa aggiuntiva che ha vicino al campanello con una prolunga di quelle avvolte con il rocchetto da 8 metri....
Gli dico meglio se la srotoli tutta perchè il cavo avvolto lasciato collegato tutta la notte si scalderà molto....Mi dice: "ma va se te la danno avvolta significa che può andare mica la devi srotolale ogni volta per pochi metri.."
Risultato dopo 2 ore fusibile saltato cavo leggermente cotto e auto non caricata.......
Poi dico sono 3 anni che salgo con sta benedetta Tesla e vedi come la collego io....Però...sempre a sbatterci la testa..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 12:04   #77
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili.
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 12:42   #78
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9080
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi
Ora scomparirà...
Comunque anche se mi ero stancato di postare screen delle mie auto in questa occasione faccio un'eccezione!





Notare il record di autonomia stimata che ho avuto l'estate scorsa....
Posso partire a arrivare a Bruxells direttamente a suonare alla "voderpippen" e dirle che è proprio incapace..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 15-03-2025 alle 12:44.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 12:42   #79
Zanzar8
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?
Se, per assurdo, tutti comprassero un'auto elettrica, chi ci crede che lo Stato rinuncerebbe alle accise? Qualche altro modo di far cassa devono trovarlo per forza, è sicuro come l'oro.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mi ricordo un utente del forum, prima del covid, che auspicava un aumento del prezzo dell'energia per andare contro ai miners, poi è scoppiata la guerra in Ucraina e l'energia è aumentata per tutti e sappiamo bene come è andata a finire.
Io mi ricordo degli abitanti di una località turistica che auspicavano la scomparsa dei turisti (che gli portavano i soldi con cui campavano). Poi è arrivato il Covid e i turisti sono spariti per davvero.

D'altronde ora abbiamo chi esulta per i dazi americani o auspica per l'avanzata dei russi...
Zanzar8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 14:54   #80
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi
Bravo eh! Hai preso l'auto che ha fatto il RECORD di consumi nel 2024, vuoi un applauso o hai la mercedes in questione?

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
Guarda il mix auto, tipologia di percorso e stile di guida fanno la differenza.
Io con una berlina diesel da 200 cv+ 20 ibrido con trazione integrale permanente e dal peso "piuma di 1800 kg" ho 22 km/l di media alla pompa facendo praticamente solo autostrada.
La stessa auto senza trazione integrale consumerebbe ancora meno e non è un'utilitaria diesel da 70cv, ma una vettura da 4 metri e 75..
Con lo stesso stile di guida Model 3 Long range a fatica arriva a 350 km ma dal 100% allo zero
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 15-03-2025 alle 14:58.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1