Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2024, 17:57   #61
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
No, ti ha già risposto bene destroyer85: hanno un modello socioeconomico diverso, cioè zero servizi pubblici e devi pagare qualunque cosa, dall'ospedale alla scuola.
Sul serio fai domande del genere?!?
Ma state difendendo le accise o non capite l'italiano o fate polemica ?

ilario ha chiesto questo:
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E in tutta sincerità non ho capito perché la corrente che uso per la macchina dovrebbe essere tassata diversa da quella che uso per il frigo o lo scaldino.
E la risposta quale sarebbe, se non che l'auto è da sempre usata dall'erario italiano per fare cassa ?


Poi, con che paese vorreste confrontarvi ? con la Germania o la Francia ?
L'itaila è il secondo paese al mondo (Japan compreso) per accise sui carburanti e siete contenti, boh bravi.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
speriamo bene.. perchè i costi di sistema sono in aumento per reggere meglio le rogne del FV e la gente pian piano se ne accorge guardando le bollette che a volte il 60-70% sono costi di sistema e non di energia..
...
Sei troppo ottimista su quello che può capire la gente. Anzi gggente, con 3 g.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 23-06-2024 alle 18:02.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 15:05   #62
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma state difendendo le accise ...
no, stiamo decido che NON sono così diverse dal resto dei paesi simili all'Italia.
Dobbiamo fare un disegnino?

Quote:
E la risposta quale sarebbe, se non che l'auto è da sempre usata dall'erario italiano per fare cassa ?
fixed.
è così +/- dappertutto in paesi confrontabili.

Quote:
L'itaila è il secondo paese al mondo (Japan compreso) per accise sui carburanti e siete contenti, boh bravi.
fonte: bbarzokk
cmq si, per me andrebbero alzate, abolito il bollo sui cavalli fiscali (quantomeno per auto "normali") e semmai introdotta una detrazione sul reddito per i ceti medi e bassi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 25-06-2024 alle 19:51.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 16:42   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma state difendendo le accise o non capite l'italiano o fate polemica ?

ilario ha chiesto questo:

E la risposta quale sarebbe, se non che l'auto è da sempre usata dall'erario italiano per fare cassa ?


Poi, con che paese vorreste confrontarvi ? con la Germania o la Francia ?
L'itaila è il secondo paese al mondo (Japan compreso) per accise sui carburanti e siete contenti, boh bravi.



Sei troppo ottimista su quello che può capire la gente. Anzi gggente, con 3 g.
Le tasse sono sempre brutte e cattive, però se si vogliono i servizi pubblici da qualche parte i soldi devono arrivare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 21:01   #64
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
fonte: bbarzokk
No, google
Di più costosi c'è Hongkong, Monaco, Svizzera, peccato che gli stipendi sono oltre il triplo che i nostri
E francamente non so se il maggiore costo è dovuto alle tasse, o è solo una questione commerciale.
https://it.globalpetrolprices.com/gasoline_prices/
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 22:32   #65
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Magari la volta prossima non ti chiedo di postare un link pertinente, ma almeno che ti dia ragione, altrimenti che gusto c'è?!
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 22:43   #66
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
solite minchiate che gli italiani ripetono a pappagallo per piangersi addosso.
NON è affatto una "forte anomalia", sono praticamente le stesse in tutti gli Stati principali analoghi.


ma hai guardato i valori e VALUTATO cosa significano? Rispetto a Francia e Germania c'è una differenza di pochi centesimi al litro, ovvero praticamente NIENTE (trovi differenze maggiori fra un distributore e l'altro in italia che fra italia e francia o germania.

Olanda le ha più alte (pure qui non di molto).

Sono i paesi ex-est che le hanno significativamente più basse. Se vuoi puoi trasferirti in Ungheria e goderti Orban e magari una bella invasione russa.
Confrontiamoci con paesi simili, non con malta o la bolivia.
Ok, ma devi tenere conto anche dello stipendio medio che una persona ha, anche se in Germania
la benzina mi costa come in Italia ma avendo il doppio dello stipendio è come se costasse la meta qui.

E dato che l'italia è uno degli stato con gli stipendi più bassi stai poco a fare 1+1.

Te lo dico da persona con la benzina agevolata perché vicina al confine, e la differenza si sente
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 07:41   #67
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Ma ce la fate a non interpretare le risposte cambiando il significato delle domande?
Il punto non era la benzina costa troppo in Italia rispetto agli altri paesi, il punto era "l'Italia è anomala per quante tasse mette sui carburanti".
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 19:58   #68
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
No, google
Di più costosi c'è Hongkong, Monaco, Svizzera, peccato che gli stipendi sono oltre il triplo che i nostri
E francamente non so se il maggiore costo è dovuto alle tasse, o è solo una questione commerciale.
https://it.globalpetrolprices.com/gasoline_prices/
Quindi hai detto che l'italia è il secondo paese con più accise, ma poi che Hongkong, Monaco, Svizzera ce l'hanno più alte...
Ci sei o ci fai? contare fino a 4 ti mette in crisi?
E comunque secondo la fonte ci Cyrano in europa l'olanda ha accise più alte dell'italia, e la Finlandia praticamente identiche.

Per cui la tua frase è semplicemente una cazzata

Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Ok, ma devi tenere conto anche dello stipendio medio che una persona ha, anche se in Germania
la benzina mi costa come in Italia ma avendo il doppio dello stipendio è come se costasse la meta qui.
E questo che c'entra? Sono gli stipendi che sono bassi. Quindi in base alla tua logica abbassiamo le tasse, chiudiamo gli ospedali e le stazioni di polizia. tanto con lo stipendio da fame puoi pagarti la clinica privata e la polizia personale?

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma ce la fate a non interpretare le risposte cambiando il significato delle domande?
Il punto non era la benzina costa troppo in Italia rispetto agli altri paesi, il punto era "l'Italia è anomala per quante tasse mette sui carburanti".
E' evidente analfabetismo funzionale a livelli esagerati.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2024, 08:35   #69
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
La differenza sostanziale è.che IO non compro petrolio né compro elettricità dal mercato.

Io uso energia di mia proprietaria su cui non pago né accesi né trasporto né oneri di sistema. Ci mancherebbe la produco 10mt sopra la mia testa.

A chi dovrei pagare? Se tu avessi un pannello che produce gasolio dovresti pagare accise?
Ovvio che NO.
So che è stupido rispondere a te ma sí, dovresti pagare accise ed ottenere una licenza, è per questo che non ti puoi produrre biodiesel in casa a partire da oli alimentari usati e scarti agricoli, nonostante sia molto facile e non richieda chissá quale attrezzatura; e anche se potessi produrlo non potresti poi usarlo nella tua auto a gasolio nonostante non ci siano particolari limiti tecnici. È effettivamente un blocco normativo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2024, 11:27   #70
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
So che è stupido rispondere a te ma sí, dovresti pagare accise ed ottenere una licenza, è per questo che non ti puoi produrre biodiesel in casa a partire da oli alimentari usati e scarti agricoli, nonostante sia molto facile e non richieda chissá quale attrezzatura; e anche se potessi produrlo non potresti poi usarlo nella tua auto a gasolio nonostante non ci siano particolari limiti tecnici. È effettivamente un blocco normativo.
probabile che costerebbe più la salsa del pesce...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2024, 12:44   #71
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma ce la fate a non interpretare le risposte cambiando il significato delle domande?
Il punto non era la benzina costa troppo in Italia rispetto agli altri paesi, il punto era "l'Italia è anomala per quante tasse mette sui carburanti".
Si è anomala avendo le seconde accise più alte in Europa



Cjxbsjsbsksnsbshsjsjsnsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 22:42   #72
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Il problema non è coprire il 50% del fabbisogno di energia con le rinnovabili ma arrivare al 100% ma anche il 70% è quasi impossibile.
percentuali sparate con la palla magica delle risposte?
ma perchè perchè è obbligatorio arrivare (a breve) al 100%?
perchè il 70% è quasi impossibile?
e perchè se fai il 65% allora non va bene e devi mandare tutto in vacca?

semmai è il contrario: cominciamo ad arrivare ad uno step che poi penseremo al successivo.
se guardi la luna non parti mai e non vai da nessuna parte.
poi sta moda repressa del nucleare, che in Italia richiedere decine e decine di miliardi + 25 anni di attesa (con continui rinvii, extracosti, magna magna ecc) prima di vedere anche UN solo risultato... vabbè va
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 14:55   #73
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
percentuali sparate con la palla magica delle risposte?
ma perchè perchè è obbligatorio arrivare (a breve) al 100%?
perchè il 70% è quasi impossibile?
e perchè se fai il 65% allora non va bene e devi mandare tutto in vacca?

semmai è il contrario: cominciamo ad arrivare ad uno step che poi penseremo al successivo.
se guardi la luna non parti mai e non vai da nessuna parte.
poi sta moda repressa del nucleare, che in Italia richiedere decine e decine di miliardi + 25 anni di attesa (con continui rinvii, extracosti, magna magna ecc) prima di vedere anche UN solo risultato... vabbè va
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 18:50   #74
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
percentuali sparate con la palla magica delle risposte?
ma perchè perchè è obbligatorio arrivare (a breve) al 100%?
perchè il 70% è quasi impossibile?
e perchè se fai il 65% allora non va bene e devi mandare tutto in vacca?
Se avessi letto tutto il discorso avresti capito, ci sono vari problemi
Le fonti rinnovabili sono aleatorie che devono essere gestite e bilanciate con centrali a GAS o altro per
rendere stabile la rete elettrica. Questo sbilanciamento aumenta in proporzione alla quantità di
rinnovabili installate.

Ci sono svariati studi che confermano questo e un esempio, la Germana che ha il DOPPIO di potenza rinnovabili installato relativo alla
loro richiesta.
E sono obbligati ugualmente a usare centrali a carbone e a importare energia dalla Francia.
Tutto questo perche hanno chiuso le centrali Nucleari.

Quote:
semmai è il contrario: cominciamo ad arrivare ad uno step che poi penseremo al successivo.
se guardi la luna non parti mai e non vai da nessuna parte.
Non so cosa centri questo, ma fare qualcosa che si sa sia sbagliato io lo trovo sadico...

Quote:
poi sta moda repressa del nucleare, che in Italia richiedere decine e decine di miliardi + 25 anni di attesa (con continui rinvii, extracosti, magna magna ecc) prima di vedere anche UN solo risultato... vabbè va
Non c'è alternativa ecco perché
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 20:58   #75
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non c'è alternativa ecco perché

hai 90anni, vero?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 10:14   #76
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

hai 90anni, vero?
Cosa centra l'età lo sai solo tu, ma dato che sei cosi
bravo dimmi quali sistemi abbiamo per immagazzinare tutta la famigerata energia proveniente dalle rinnovabile per alimentare tutto uno stato come l'Italia per diciamo 12 ore.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 14:04   #77
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Cosa centra l'età lo sai solo tu, ma dato che sei cosi
bravo dimmi quali sistemi abbiamo per immagazzinare tutta la famigerata energia proveniente dalle rinnovabile per alimentare tutto uno stato come l'Italia per diciamo 12 ore.
in che situazione (escludiamo una catastrofe mondiale) ipotizzi ci possano essere nel 2050 12 ore di assenza energia?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 15:56   #78
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Se avessi letto tutto il discorso avresti capito, ci sono vari problemi
Le fonti rinnovabili sono aleatorie che devono essere gestite e bilanciate con centrali a GAS o altro per
rendere stabile la rete elettrica. Questo sbilanciamento aumenta in proporzione alla quantità di
rinnovabili installate.

Ci sono svariati studi che confermano questo e un esempio, la Germana che ha il DOPPIO di potenza rinnovabili installato relativo alla
loro richiesta.
E sono obbligati ugualmente a usare centrali a carbone e a importare energia dalla Francia.
Tutto questo perche hanno chiuso le centrali Nucleari.

Purtroppo sulle rinnovabili in troppi fanno fatica a comprendere il concetto di aleatorità ovvero che le rinnovabili producono energia in modo intermittente e confondono il costo di produzione con quello di mercato.

E' un concetto che però stanno cominciando a capire con le cattive i tedeschi. Nei giorni in cui il sole e il vento sono scarsi, le centrali elettriche non sono più in grado di fornire elettricità ai prezzi abituali nonostante la capacità insallata.

Il 12 dicembretra le 17 e le 18 il costo per un megawattora ha raggiunto la cifra record di 936 euro, portando allo stop della produzione di alcune acciaierie elettriche.

Questo porta a far schizzare i prezzi per l'energia anche nei paesi vicini tanto che la Svezia vuole scollegarsi dalla germania per evitare prezzi che impazziscono verso l'alto
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 11:40   #79
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Cosa centra l'età lo sai solo tu, ma dato che sei cosi bravo dimmi quali sistemi abbiamo per immagazzinare tutta la famigerata energia proveniente dalle rinnovabile per alimentare tutto uno stato come l'Italia per diciamo 12 ore.
pompaggi idroelettrici oggi.
svariate possibilità di accumulo domani.

Ammesso e non concesso che in un dato momento ci possa essere zero produzione in tutto il paese, in tutta europa, in tutto il mondo, contemporaneamente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 11:43   #80
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Purtroppo sulle rinnovabili in troppi fanno fatica a comprendere il concetto di aleatorità ovvero che le rinnovabili producono energia in modo intermittente e confondono il costo di produzione con quello di mercato.

E' un concetto che però stanno cominciando a capire con le cattive i tedeschi. Nei giorni in cui il sole e il vento sono scarsi, le centrali elettriche non sono più in grado di fornire elettricità ai prezzi abituali nonostante la capacità insallata.

Il 12 dicembretra le 17 e le 18 il costo per un megawattora ha raggiunto la cifra record di 936 euro, portando allo stop della produzione di alcune acciaierie elettriche.

Questo porta a far schizzare i prezzi per l'energia anche nei paesi vicini tanto che la Svezia vuole scollegarsi dalla germania per evitare prezzi che impazziscono verso l'alto
e chissenefrega.
conta il prezzo medio. Se per 1h al mese costa 900€ e per il resto del tempo costa 0.005€, non c'è nessun problema.
E in linea di principio il costo delle rinnovabili è bassissimo, visto che non c'è nessun combustibile da comprare ma solo investimento iniziale e minima manutenzione (più bassi delle fossili/nuke).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1