Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2024, 08:57   #21
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Perchè ci sono mesi più importanti degli altri? Tutto l'anno è il problema è più FV ed eolico installiamo più questo "problema" si rimpicciolisce.
no semplicemente ci sono mesi dove il fv produce la metà dell'energia perche il sole tramonta velocemente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:02   #22
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
temevo gli hater delle rinnovabili non scriveressero su questo thread... mi sbagliavo
Tu non hai nemmeno un impianto fotovoltaico a casa, vero ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:12   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Tu non hai nemmeno un impianto fotovoltaico a casa, vero ?
ti avverto di essere etero, se ci sarà un raduno del forum ci conosceremo meglio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:15   #24
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ti avverto di essere etero, se ci sarà un raduno del forum ci conosceremo meglio
Allora ho indovinato, era facile eh.
Niente auto a pile, niente impianto fotovolatico e niente accumulo.
E dai dell'hater agli altri.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:19   #25
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Allora ho indovinato, era facile eh.
Niente auto a pile, niente impianto fotovolatico e niente accumulo.
E dai dell'hater agli altri.
tralasciando quanto da te riportato sia errato (e se mi conosci dal vivo evidentemente non mi conosci così bene ) non ha senso il tuo processo logico: puoi parlare solo se lo possiedi.
posti un'infinità di post sul cybertruck e non lo possiedi, ti dovrei dire di stare zitto finchè non ne possiedi uno (e probabilmente manco ne hai visto uno dal vivo) ma non lo faccio perchè non ha senso sfoga liberaremente il tuo odio e disprezzo verso il cybertruck (personalmente lo odio pure io )

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-06-2024 alle 09:21.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:44   #26
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 698
Quando metteranno le accise sulle colonnine di ricarica, e le stazioni di ricarica domestiche e condominiali resterà solo la consolazione di contribuire per lo 0.5% all'ecologia mentre le altre Nazioni con miliardi di persone fanno quello che vogliono e conviene. Ripeto su 91.5 euro di fattura solo 31.5 di energia tutto il resto tasse, accise e contributi green !!! Riflettete chi getta in mare la plastica ? di sicuro non i cittadini ci dicono delle microplastiche ma non di chi getta tonnellate di plastica in mare ! Ci dicono che le bottiglie di plastica inquinano ma si permette che le industrie e multinazionali li usino indisturbate per poi responsabilizzare l'utilizzatore dei prodotti imbottigliati, MAI chi li imbottiglia. L'ecologia è una buona cosa ma cominciamo a riparare e comprare prodotti riparabili per esempio, ogni anno vengono proposti prodotti inquinanti nuovi quasi eguali a quelli dell'anno precedente QUESTO è inquinamento ? ma non viene fatto percepire alle masse. Con questo Sistema consumistico, capitalistico, basato sul profitto NON vi sarà MAI vera ecologia. Sulla bolletta non ho alcun beneficio grazie ai pannelli solari ma solo altre tasse e spese quindi ...
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 10:42   #27
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 736
È bello perché gli haters delle auto a pile parlano come se le auto diesel o benzina non si guastassero mai, non si incendiassero mai, solo alle elettriche succede. Per forza, una tecnologia sviluppata per più di 100 anni deve essere perfetta e sicurissima in confronto a sistemi di accumulo che hanno qualche decina di anni.
E gli incentivi?! In passato gli incentivi quando il governo favoriva la FIAT andavano bene, senza parlare delle regalie fatte sotto forma di cassa integrazione ancora oggi. La cassa integrazione delle case automobilistiche nostrane miopi e in ritardo sull'elettrico la paghiamo tutti come tutti paghiamo gli incentivi e i contributi per la cosiddetta transizione green. La differenza è che la transizione green è idealmente un bene per tutti, la cassa integrazione lo è solo per le case automibilistiche.
Kuriosone, quanto costa l'acqua in bottiglia di vetro contro l'acqua in bottiglia di plastica? Se vuoi andare a correre o passeggiare è più comoda la bottiglia di vetro o di plastica? Quanto costerebbe una siringa monouso in vetro invece che in plastica? Non bisogna demonizzare la plastica, perché dove serve è conveniente usarla. Non aveva senso fare dei sacchetti dell'immondizia destinati a durare decine di centinaia di anni... è un prodotto che ha la vita massima di 5-6 giorni che senso aveva farlo resistente? E nessuno ti obbliga a cambiare telefono ogni anno.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 11:29   #28
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Giuro, ci ho riflettuto 5 minuti, prima di decidere se rispondere o no, perchè tanto i discorsi sono sempre gli stessi, e chi non li ha voluti capire prima, non li capirà certo dopo questo post.
Ad oggi, chi può installare pannelli fotovoltaici a casa ed ha comprato un'auto elettrica, ha spese di chilometraggio basse grazie ad un "bug" legislativo.
Sull'acquisto ed installazione del FV (che, ripeto, non possono mettere tutti) ci sono importanti incentivi pubblici, che, in quanto tali, vengono fatti ripagare alla collettività, che sia la zia Gianna oppure il Ranzani di turno, con apposita voce in bolletta.
Sull'energia elettrica per autotrazione non ci sono le accise come sugli altri carburanti.
Se togliessimo tali regalie dall'equazione, avresti il costo della tua energia autoprodotta raddoppiato, ed in più circa € 5,5 di accise da pagare alla wallbox ogni 100 km (ho fatto il calcolo con comuni diesel che fanno 5 - 5,5 litri per 100 km).
Quindi per 600 km percorsi avresti speso 25€ di energia elettrica + 33€ di accise, ovvero 60€.
Con 60€, pagando il gasolio alla pompa € 1,65 ne avresti acquistato 36,36 litri, che usato nell'auto common rail ti avrebbe spinto per 660 km.
Fino a quando il bug durerà potrai ridere, ben sapendo però che i tuoi risparmi li stiamo pagando tutti.

Faccio ora un commento più generale all'articolo: dopo anni che ne discutiamo, continuano a far finta di non sapere che più FER aleatorie introduciamo nell'equazione, più la rete diventa instabile e maggiori saranno le soluzioni di back up da introdurre.
Tali soluzioni non sono coccolose marmotte che incartano la cioccolata, ma sono centrali turbogas accese che, mentre il FV funziona, buttano via quanto producono, ma appena una nuvoletta passa sui pannelli e li mette in circuito aperto, intervengono in centesimi di secondo per supplire a quanto perso.
In pratica si raddoppiano gli impianti di produzione, facendo "giocare titolare" quello meno affidabile, tenendo in panchina quello "robusto" che ti fa finire la partita senza problemi, con la piccola nota che dobbiamo stipendiare 2 giocatori

Da HUpgrade mi aspetterei meno tifo e più onestà. Non siamo tutti ingegneri elettrici/elettronici che conoscono più a fondo la materia, ma ci sono anche persone che vengono su questo sito per informarsi ed avere, magari, una visione più oggettiva della cosa.
La differenza sostanziale è.che IO non compro petrolio né compro elettricità dal mercato.

Io uso energia di mia proprietaria su cui non pago né accesi né trasporto né oneri di sistema. Ci mancherebbe la produco 10mt sopra la mia testa.

A chi dovrei pagare? Se tu avessi un pannello che produce gasolio dovresti pagare accise?
Ovvio che NO.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 11:34   #29
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
no semplicemente ci sono mesi dove il fv produce la metà dell'energia perche il sole tramonta velocemente
Peccato che il FV sia solo UNA delle tante rinnovabili... per esempio il vento c'è sia d'estate che d'inverno.
L'idro più quando piove quindi MENO in estate.

Per dire.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 11:36   #30
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Dopo che hai speso 20000€ per l'auto (tolti gli incentivi regalati da noi) e altri 20000€ per l'impianto fotovoltaico
NON fate conti agli altri che gli altri hanno le fatture in mano e le bollette.

E non sparate cifre a caso. Che in 6KW oggi costa 9000€ di cui il 50% lo detrai ossia 4500€.

Ma non spe do 1000€/anno di corrente, 1400 di gas e 1000 di gasolio.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 11:38   #31
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non tutti sono fortunati come te di vivere in una villetta e poter spendere molto per il FV ,wallbox , ed auto elettrica che al netto degli incentivi costano il doppio
hai fatto un investimento che si aggira sui 50/60 k contro 20 k di un auto endotermica , visto la percorrenza media che si ha in italia per rientrare degli "investimenti" ci metti anni ed anni , senza contare la svalutazione delle auto elettriche e i costi delle manutenzioni assurdi, e non parlo dei tagliandi ma degli imprevisti che capitano a tutti
Vivo in condominio e non ho ne box ne parcheggio di proprietà. Ma invece di parlare di cose che non conosco ho studiato leggi e regolamenti e sui miei millesimi ho messo il FV.
Sul parcheggio comune una wallbox. Ed i questo momento carico a 3KW 100% solare e tengo acceso il clima in casa invece di avere caldo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 12:08   #32
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Vivo in condominio e non ho ne box ne parcheggio di proprietà. Ma invece di parlare di cose che non conosco ho studiato leggi e regolamenti e sui miei millesimi ho messo il FV.
Sul parcheggio comune una wallbox. Ed i questo momento carico a 3KW 100% solare e tengo acceso il clima in casa invece di avere caldo.
e quanto fv hai messo con i millesimi 2mq ?
e ti fidi a lasciare una wallbox in un parcheggio pubblico?? auguri
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 12:10   #33
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
NON fate conti agli altri che gli altri hanno le fatture in mano e le bollette.

E non sparate cifre a caso. Che in 6KW oggi costa 9000€ di cui il 50% lo detrai ossia 4500€.

Ma non spe do 1000€/anno di corrente, 1400 di gas e 1000 di gasolio.
perciò tu con 2 mtq di fv ci mandi avanti casa la carica per l'auto e ti ci scaldi pure specialmente d'inverno quando l'fv da rese ridicole
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 13:53   #34
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
A chi dovrei pagare? Se tu avessi un pannello che produce gasolio dovresti pagare accise?
Ovvio che NO.
In realtà SI, altrimenti sarebbe elusione fiscale, se io ho un campo do colza o anche se la compro
al Discount sarebbe illegale usarlo nelle auto Diesel, infatti gli ultimi modelli hanno reso complesso
l'uso della Colza come carburante...
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 14:28   #35
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
La differenza sostanziale è.che IO non compro petrolio né compro elettricità dal mercato.

Io uso energia di mia proprietaria su cui non pago né accesi né trasporto né oneri di sistema. Ci mancherebbe la produco 10mt sopra la mia testa.

A chi dovrei pagare? Se tu avessi un pannello che produce gasolio dovresti pagare accise?
Ovvio che NO.

ma basta...
hai 1 (uno) impiantino domestico che fa le briciole e ti atteggi a genio


https://www.certifico.com/full-plus/...-accise-e-note
impianti FV > 20kW
obbligo di Officina elettrica e licenza, registro di produzione, dichiarazioni annuali alle Dogane, e accise sull'autoconsumo


E qui le istruzioni dell'AdM per le dichiarazioni annuali
https://www.adm.gov.it/portale/dichi...-naturale-2023

Se vuoi sapere di più chiedi a Toretto
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 22-06-2024 alle 14:30.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 14:51   #36
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ottimo
avanti così alla faccia dei vecchi rincoglioniti che vogliono usare ancora carbone e petrolio o buttare soldi nel nucleare (che poi... https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ri_128179.html)
Perdonami ma se non capisci che il nucleare a fusione (non a fissione come quelli di adesso con scorie e con pericolo di esposioni) è il futuro, il vecchio rincoglionito sei tu.

(Usando tue parole e senza voler offendere nessuno)

Se serviranno 50 anni... Pace... Se non iniziamo non arriveremo mai, il dramma della R&D. Vero è che abbiamo IA adesso quindi ci metteremo un terzo a raggiungere l'obbiettivo... (Ironico)
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 15:08   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
È bello perché gli haters delle auto a pile parlano come se le auto diesel o benzina non si guastassero mai, non si incendiassero mai, solo alle elettriche succede. Per forza, una tecnologia sviluppata per più di 100 anni deve essere perfetta e sicurissima in confronto a sistemi di accumulo che hanno qualche decina di anni.
E gli incentivi?! In passato gli incentivi quando il governo favoriva la FIAT andavano bene, senza parlare delle regalie fatte sotto forma di cassa integrazione ancora oggi. La cassa integrazione delle case automobilistiche nostrane miopi e in ritardo sull'elettrico la paghiamo tutti come tutti paghiamo gli incentivi e i contributi per la cosiddetta transizione green. La differenza è che la transizione green è idealmente un bene per tutti, la cassa integrazione lo è solo per le case automibilistiche.
Kuriosone, quanto costa l'acqua in bottiglia di vetro contro l'acqua in bottiglia di plastica? Se vuoi andare a correre o passeggiare è più comoda la bottiglia di vetro o di plastica? Quanto costerebbe una siringa monouso in vetro invece che in plastica? Non bisogna demonizzare la plastica, perché dove serve è conveniente usarla. Non aveva senso fare dei sacchetti dell'immondizia destinati a durare decine di centinaia di anni... è un prodotto che ha la vita massima di 5-6 giorni che senso aveva farlo resistente? E nessuno ti obbliga a cambiare telefono ogni anno.


Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Peccato che il FV sia solo UNA delle tante rinnovabili... per esempio il vento c'è sia d'estate che d'inverno.
L'idro più quando piove quindi MENO in estate.
Per dire.
E aggiungiamo pure che d'estate i consumi si impennano per l'uso dei condizionatori, per cui il FV produce proprio quando c'è più bisogno.

E poi nessuno ha detto che si deve fare elettricità al 100% col FV: si tratta di diversificare le rinnovabili e anche fare interscambio con i vari paesi (perchè se qua è nuvolo magari a fianco c'è sole, o vento).

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non tutti sono fortunati come te di vivere in una villetta e poter spendere molto per il FV
per questo ci sono le comunità energetiche.
cerca col tuo motore di ricerca preferito.

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Perdonami ma se non capisci che il nucleare a fusione (non a fissione come quelli di adesso con scorie e con pericolo di esposioni) è il futuro, il vecchio rincoglionito sei tu.

(Usando tue parole e senza voler offendere nessuno)

Se serviranno 50 anni... Pace... Se non iniziamo non arriveremo mai, il dramma della R&D. Vero è che abbiamo IA adesso quindi ci metteremo un terzo a raggiungere l'obbiettivo... (Ironico)
IMHO
peccato che:
  1. I vecchi rincoglioniti (votati da vecchi rincoglioniti) parlano sempre di fissione e vogliono buttare centinaia di miliardi nella vecchissima e obsoletissima fissione.
  2. non sta scritto da nessuna parte che fra 50 o 100 o 1000 anni la fusione controllata sia fattibile. Se SE sarà fattibile (cosa tutt'altro che scontata) sarà in ogni caso costosissima e limitata a pochissimi impianti per paesi molto ricchi.
  3. le rinnovabili costano una frazione infinitesima, sono OGGI, ed è sicuro che miglioreranno ancora di molto in poco tempo, con ulteriore calo dei prezzi.

ps: fra parentesi, la fusione É lostesso a rischio "esplosione e dispersione di score", se si ha un MINIMO di competenza tecnica in materia. Di tipo diverso e (forse) minore dalla fissione ma il problema persiste, al di là delle balle favolette per gli ingenui boccaloni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 15:38   #38
Kvarat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
E mi risulta che il dato non includa l'autoconsumo dell'energia prodotta dai pannelli solari casalinghi perché quella non entra proprio nella rete
Hai ragione ma io se uso l'energia che produco, automaticamente faccio calare il valore globale dell'energia consumata. Per questo volano le rinnovabili. Chi ha una casa dipendente e con un pò di spazio disponibile esposto al sole, deve investire nel fotovoltaico. Sto vedendo anche tanti palazzi.
P.S. Il vero e unico problema è lo stoccaggio della corrente per la notte e i giorni nuvolosi. Da me c'è sempre il sole e fa un caldo bestiale sempre, ma devono calare il costo delle "batterie" e migliorare la capacità.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 16:04   #39
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e quanto fv hai messo con i millesimi 2mq ?
e ti fidi a lasciare una wallbox in un parcheggio pubblico?? auguri
E chi ti ha detto che ho 2mq? Se passato davanti casa mia? Se ho 6KW vuoldire che ho una 30ina di mq. Non tutti i condomini si sviluppano in altezza, esistono anche co domini che si sviluppano in lunghezza su più scale? Mai sentito dire? Allora ti aggiorno.

Secondo la hai mai vista una WB? La mia è una priam solar è IP65, è montata sul muro esterno del palazzo protetta dalla pioggia, senza chiave elettronica o senza la APP NON la puoi attivare.

È lì da 6 mesi ed è tra quella per gli admffari suoi perché qualcuno dovrebbe andare a disturbarla?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 16:10   #40
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi

ma basta...
hai 1 (uno) impiantino domestico che fa le briciole e ti atteggi a genio


https://www.certifico.com/full-plus/...-accise-e-note
impianti FV > 20kW
obbligo di Officina elettrica e licenza, registro di produzione, dichiarazioni annuali alle Dogane, e accise sull'autoconsumo


E qui le istruzioni dell'AdM per le dichiarazioni annuali
https://www.adm.gov.it/portale/dichi...-naturale-2023

Se vuoi sapere di più chiedi a Toretto
Sai nel paese dei ciechi l'orbo è RE non lo sapevi?

Visto che ancora siamo all'ABC ossia a spiegare che un impianto FV e remunerativo E NON DI POCO visti i prezzi bassissimi dell'impianto.

Io NON ho 21KWp di FV ne ho 6KW e non faccio attività economica con esso. Faccio autoconsumo e vengo remunerato per le eccedenze.
Condizioni che se tu abbini all'elettrificazione di casa fanno crollare letteralmente le spese di gestione.

Ci sono ancora DUE passi che voglio valutare, una PdC per l'ACS e vedere se è possibile fare una comunità energetica.
Nel mio quartiere ci sono diverse abitazioni con FV e seco do me è una buona occasione.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1