|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
La perdita poi non è affatto vero che non c’è fino a quando non vendi. È la credenza dell’investitore sprovveduto incastrato in un forte loss e che non lascia perdendo occasioni di profitto altrove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Rischierebbe di passare un ordine parziale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
No, non sono correlate. Rileggi con più calma ed attenzione. I tuoi discorsi valgono se una delle due resta costante. Ma non è necessariamente così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
La perdita è nominale, ma il vendere o meno dovrebbe dipendere da valutazioni non legate al prezzo di acquisto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
|
Quote:
Quello che intendevo è che "a parità di domanda", "a parità di voglia di investire/scommettere" se cala l'offerta di bitcoin il prezzo aumenta perchè lato domanda ci si accontenta di comprarne una quantità minore* con i precisi soldi che si volevano investire. Poi altre persone vedendo che il prezzo è aumentato per paura di restarne fuori ci si buttano a pesce e la domanda è stata anch'essa influenzata altro che rimanere costante (le famose bolle di bitcoin che ogni tanto si ripetono). *Oppure si valuta se spendere di più per comprare proprio quella quantità che si voleva inizialmente (in questo caso l'offerta limitata non ha solo fatto aumentare il prezzo ma anche la domanda fin da subito senza il FOMO successivo innescato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Non è che l'offerta "cala", non c'è proprio se il parametro invariabile è ciò che voglio spendere per acquistare. Non ha senso neanche chiamarla offerta in questo caso. È come se io entrassi al Mediaworld è dicessi che voglio una PS5 e che sono disposto a pagarla 100€. Non c'è offerta per questo tipo di domanda. Ovviamente la PS5, al contrario dei BTC, non è acquistabile in frazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
|
Quote:
Ti faccio una domanda semplice e diretta: Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 500 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe di dieci volte tanto. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 3 mila dollari a btc? Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 5 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe dieci volte di meno. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 300 mila dollari a btc? Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 50000000 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe un milione di volte tanto. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 3 centesimi di dollaro a btc? E via dicendo fino a parti sempre più piccole, il tutto avrebbe funzionato allo stesso modo. Ultima modifica di Wrib : 26-10-2023 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
È un principio elementare che insegnano alle scuole appunto elementari. Ma ci fai poco nella pratica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
|
Ci fai talmente poco che guarda caso in prossimità degli halving (quando ogni 4 anni di dimezza la quantità di nuovi bitcoin prodotti) si innescano bolle per via del calo improvviso dell'offerta a parità di domanda. Con domanda che poi sale per il FOMO, con la riduzione dell'offerta improvvisa come miccia scatenante. Se non sono correlate vedi tu..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Il fatto è che i BTC non sono né una moneta né qualcosa tipo le azioni o i titoli, è una specie di metallo o minerale digitale, praticamente fine a sé stesso, senza nessuna applicazione pratica se non l'essere accumulato e scambiato per un controvalore determinato unicamente dalla domanda. Non è come possedere le azioni di una società che fallisce o la moneta di uno stato che va in default, che ti trovi per le mani carta straccia. L'unico fattore esterno che potrebbe influenzarne il valore (così su due piedi) potrebbero essere delle eventuali restrizioni degli stati tipo quelle che aveva a suo tempo introdotto la Cina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Probabilmente si, ma sarebbe un caso estremo che potrebbe non verificarsi mai, visto che prima di allora la gente si sarà buttata su altro, perché il BTC sarebbe ritenuto poco pratico o perché non soddisfa più le esigenze delle persone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.