Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2023, 16:14   #61
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Poi però nella pratica se piazzo questo ordine di acquisto (facciamo finta che 1 btc è a 100 euro per usare numeri tondi):

-1 Bitcoin a 100 euro

e vedo che l'ordine continua a non venire evaso (perchè chi li possiede non vuole venderli a così poco o perchè qualcuno è morto e non può più venderli, ecc), perdo la speranza di portarmelo a casa a 100 euro.

Cancello l'ordine e lo ripiazzo a 0.9 bitcoin a 100 euro dato voglio proprio investire 100 euro in questa scommessa. Il prezzo è salito da 100 a 111 euro per 1 BTC.

Immagina tanti in giro per il mondo tutti assieme.

Se c'è la voglia di scommettere/investire e se questa voglia resta costante (voglio proprio buttarci sti 100 euro) il prezzo sale se l'offerta (quanti bitcoin sono in vendita) cala.
È un discorso che vale per qualsiasi cosa. Con i Bitcoin però il pericolo di riduzione della disponibilità per distruzione è molto più alto, perché se uno muore o perde il supporto di memoria, chi lo ritrova non se ne fa nulla. Non è come una collanina d'oro o un qualunque oggetto immediatamente rivendibile, che verrebbe reintrodotto sul mercato.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:17   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Come fanno a non essere correlate le due cose? Se la domanda resta bassa resta basso anche il prezzo, se il prezzo resta basso chi ha la commodity non la vende. Con criptovalute, azioni e qualsiasi altra cosa la perdita/il guadagno si ha solo al momento della vendita, cioè a quanto si è venduto rispetto a quanto si è comprato. Come dice the_joe, nulla ha un valore intrinseco, infatti è un valore che viene attribuito al momento della vendita. Se uno acquista 1 BTC a 10mila € ed il giorno dopo la quotazione crolla a 5mila, costui non ha perso nulla: ci perde 5k€ solo se vende a quel prezzo.
Mi spiace dirtelo, ma non ne hai detta una giusta. Domanda o offerta bassa sono valutazioni dell’una rispetto all’altra in un certo momento. Niente a che vedere con l’aumento o la diminuzione dell’una o dell’altra, che sono variazioni nell’una o nell’altra.
La perdita poi non è affatto vero che non c’è fino a quando non vendi. È la credenza dell’investitore sprovveduto incastrato in un forte loss e che non lascia perdendo occasioni di profitto altrove.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:20   #63
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si chiama ordine di acquisto al meglio. C’è anche l’ordine di vendita al meglio.
Ma che c’entra?
Oppure ordine a prezzo limitato?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:20   #64
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
È un discorso che vale per qualsiasi cosa. Con i Bitcoin però il pericolo di riduzione della disponibilità per distruzione è molto più alto, perché se uno muore o perde il supporto di memoria, chi lo ritrova non se ne fa nulla. Non è come una collanina d'oro o un qualunque oggetto immediatamente rivendibile, che verrebbe reintrodotto sul mercato.
Vero, infatti cercando su google: https://www.google.com/search?q=how+...tcoin+are+lost sembra siano già parecchi..sembra siano stimati tra i 3 e i 4 milioni di BTC
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:26   #65
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi spiace dirtelo, ma non ne hai detta una giusta. Domanda o offerta bassa sono valutazioni dell’una rispetto all’altra in un certo momento. Niente a che vedere con l’aumento o la diminuzione dell’una o dell’altra, che sono variazioni nell’una o nell’altra.
Appunto sono correlate. Se l'offerta cala, lato domanda la gente farà le proprie valutazioni ed eventualmente piazzerà ordini a prezzi più alti.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:31   #66
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi spiace dirtelo, ma non ne hai detta una giusta. Domanda o offerta bassa sono valutazioni dell’una rispetto all’altra in un certo momento. Niente a che vedere con l’aumento o la diminuzione dell’una o dell’altra, che sono variazioni nell’una o nell’altra.
Scusa ma le valutazioni in base a che criteri vengono fatte?

Quote:
La perdita poi non è affatto vero che non c’è fino a quando non vendi. È la credenza dell’investitore sprovveduto incastrato in un forte loss e che non lascia perdendo occasioni di profitto altrove.
Che giro di parole hai fatto? Se io ho la piena disponibilità di un bene che ho acquistato, come posso aver subito una perdita senza prima rivenderlo, per un qualsiasi motivo, ad un prezzo più basso di quello a cui l'ho acquistato? (Ovviamente al netto di una qualche forma di usura subita o meno a seconda del bene in questione)
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:33   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Oppure ordine a prezzo limitato?
Rischierebbe di passare un ordine parziale
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:34   #68
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Appunto sono correlate. Se l'offerta cala, lato domanda la gente farà le proprie valutazioni ed eventualmente piazzerà ordini a prezzi più alti.
No, non sono correlate. Rileggi con più calma ed attenzione. I tuoi discorsi valgono se una delle due resta costante. Ma non è necessariamente così.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:37   #69
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Scusa ma le valutazioni in base a che criteri vengono fatte?



Che giro di parole hai fatto? Se io ho la piena disponibilità di un bene che ho acquistato, come posso aver subito una perdita senza prima rivenderlo, per un qualsiasi motivo, ad un prezzo più basso di quello a cui l'ho acquistato? (Ovviamente al netto di una qualche forma di usura subita o meno a seconda del bene in questione)
Sono valutazioni sull’andamento dell’uno rispetto all’altro, bassa o alta.
La perdita è nominale, ma il vendere o meno dovrebbe dipendere da valutazioni non legate al prezzo di acquisto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:41   #70
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non sono correlate. Rileggi con più calma ed attenzione. I tuoi discorsi valgono se una delle due resta costante. Ma non è necessariamente così.
Ok allora non ci eravamo capiti, nei miei post ho sempre inteso che una delle due restasse costante.

Quello che intendevo è che "a parità di domanda", "a parità di voglia di investire/scommettere" se cala l'offerta di bitcoin il prezzo aumenta perchè lato domanda ci si accontenta di comprarne una quantità minore* con i precisi soldi che si volevano investire. Poi altre persone vedendo che il prezzo è aumentato per paura di restarne fuori ci si buttano a pesce e la domanda è stata anch'essa influenzata altro che rimanere costante (le famose bolle di bitcoin che ogni tanto si ripetono).

*Oppure si valuta se spendere di più per comprare proprio quella quantità che si voleva inizialmente (in questo caso l'offerta limitata non ha solo fatto aumentare il prezzo ma anche la domanda fin da subito senza il FOMO successivo innescato).
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:42   #71
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non sono correlate. Rileggi con più calma ed attenzione. I tuoi discorsi valgono se una delle due resta costante. Ma non è necessariamente così.
Non è che l'offerta "cala", non c'è proprio se il parametro invariabile è ciò che voglio spendere per acquistare. Non ha senso neanche chiamarla offerta in questo caso. È come se io entrassi al Mediaworld è dicessi che voglio una PS5 e che sono disposto a pagarla 100€. Non c'è offerta per questo tipo di domanda. Ovviamente la PS5, al contrario dei BTC, non è acquistabile in frazioni.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:48   #72
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ok allora non ci eravamo capiti, nei miei post ho sempre inteso che una delle due restasse costante.

Quello che intendevo è che "a parità di domanda", "a parità di voglia di investire/scommettere" se cala l'offerta di bitcoin il prezzo aumenta perchè lato domanda ci si accontenta di comprarne una quantità minore* con i precisi soldi che si volevano investire. Poi altre persone vedendo che il prezzo è aumentato per paura di restarne fuori ci si buttano a pesce e la domanda è stata anch'essa influenzata altro che rimanere costante (le famose bolle di bitcoin che ogni tanto si ripetono).

*Oppure si valuta se spendere di più per comprare proprio quella quantità che si voleva inizialmente (in questo caso l'offerta limitata non ha solo fatto aumentare il prezzo ma anche la domanda fin da subito senza il FOMO successivo innescato).
Il problema è che questo è un caso di studio, quindi nella realtà le cose vanno diversamente e se rimanesse anche una infinitesima frazione di 1 bitcoin, potrebbe non valere nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:48   #73
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema è che questo è un caso di studio, quindi nella realtà le cose vanno diversamente e se rimanesse anche una infinitesima frazione di 1 bitcoin, potrebbe non valere nulla.
Ogni 10 minuti vengono creati n nuovi bitcoin. Inizialmente erano 50, e ogni quattro anni si dimezzano. Quindi tra il 2008 e il 2012 erano 50, tra il 2012 e il 2016 erano 25 e via dicendo ad oggi sono 6,25, nel 2024 saranno 3,125. Questa sommatoria tende al valore limite di 21 milioni di btc.

Ti faccio una domanda semplice e diretta:

Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 500 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe di dieci volte tanto. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 3 mila dollari a btc?

Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 5 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe dieci volte di meno. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 300 mila dollari a btc?

Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 50000000 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe un milione di volte tanto. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 3 centesimi di dollaro a btc?

E via dicendo fino a parti sempre più piccole, il tutto avrebbe funzionato allo stesso modo.

Ultima modifica di Wrib : 26-10-2023 alle 16:52.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:51   #74
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ogni 10 minuti vengono creati n nuovi bitcoin. Inizialmente erano 50, e ogni quattro anni si dimezzano. Quindi tra il 2008 e il 2012 erano 50, tra il 2012 e il 2016 erano 25 e via dicendo ad oggi sono 6,25, nel 2024 saranno 3,125. Questa sommatoria tende al valore limite di 21 milioni di btc.

Ti faccio una domanda semplice e diretta:

Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 500 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe di dieci volte tanto. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 3 mila dollari a btc?

Se il creatore di bitcoin avesse scelto invece di 50, 5 come valore iniziale, il totale dei bitcoin in circolazione sarebbe dieci volte di meno. A parità di "successo" che ha avuto, con un simile parametro il prezzo oggi invece di essere 30mila dollari a bitcoin non sarebbe di 300 mila dollari a btc?
Domanda costante, aumenti o diminuisci l’offerta. Perché insisti su questa questione?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:53   #75
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Domanda costante, aumenti o diminuisci l’offerta. Perché insisti su questa questione?
Volevo solo accertarmi che fossimo veramente d'accordo
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:55   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Volevo solo accertarmi che fossimo veramente d'accordo
È un principio elementare che insegnano alle scuole appunto elementari. Ma ci fai poco nella pratica.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:57   #77
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
È un principio elementare che insegnano alle scuole appunto elementari. Ma ci fai poco nella pratica.
Ci fai talmente poco che guarda caso in prossimità degli halving (quando ogni 4 anni di dimezza la quantità di nuovi bitcoin prodotti) si innescano bolle per via del calo improvviso dell'offerta a parità di domanda. Con domanda che poi sale per il FOMO, con la riduzione dell'offerta improvvisa come miccia scatenante. Se non sono correlate vedi tu..
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 17:02   #78
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ci fai talmente poco che guarda caso in prossimità degli halving (quando ogni 4 anni di dimezza la quantità di nuovi bitcoin prodotti) si innescano bolle per via del calo improvviso dell'offerta a parità di domanda. Con domanda che poi sale per il FOMO, con la riduzione dell'offerta improvvisa come miccia scatenante. Se non sono correlate vedi tu..
Eh niente, parole al vento.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 17:11   #79
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono valutazioni sull’andamento dell’uno rispetto all’altro, bassa o alta.
La perdita è nominale, ma il vendere o meno dovrebbe dipendere da valutazioni non legate al prezzo di acquisto.
Il fatto è che i BTC non sono né una moneta né qualcosa tipo le azioni o i titoli, è una specie di metallo o minerale digitale, praticamente fine a sé stesso, senza nessuna applicazione pratica se non l'essere accumulato e scambiato per un controvalore determinato unicamente dalla domanda. Non è come possedere le azioni di una società che fallisce o la moneta di uno stato che va in default, che ti trovi per le mani carta straccia. L'unico fattore esterno che potrebbe influenzarne il valore (così su due piedi) potrebbero essere delle eventuali restrizioni degli stati tipo quelle che aveva a suo tempo introdotto la Cina.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 17:19   #80
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema è che questo è un caso di studio, quindi nella realtà le cose vanno diversamente e se rimanesse anche una infinitesima frazione di 1 bitcoin, potrebbe non valere nulla.
Probabilmente si, ma sarebbe un caso estremo che potrebbe non verificarsi mai, visto che prima di allora la gente si sarà buttata su altro, perché il BTC sarebbe ritenuto poco pratico o perché non soddisfa più le esigenze delle persone.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1