|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
|
Quote:
Mi sembra che ARERA stabilisca quelle percentuali per le compensazioni economiche poi in realtà se uno perde il 4% invece che il 2,3%, caxxi suoi. La produzione delle rinnovabili è in BT, specialmente i FV sempre.... Ma questo è un forum di tecnologia, o un forum di beoti adepti di Elon Musk ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
|
In un forum di tecnologia non dovrebbe essere nemmeno presa in considerazione l'eventualità di non poter abbandonare una tecnologia obsoleta per una più moderna ed efficiente, si dovrebbe solo discutere sul come rendere questo passaggio più veloce ed economicamente conveniente possibile.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Secondo me, anche se sono in sig nessuno, la soluzione migliore sarebbe auto ibride con motore elettrico e motore diesel per la produzione di corrente (i motori diesel a regime ottimale hanno un efficienza molto alta), trasporto su gomma a corrente (a mo di tram), trasporto pesante (navi) a idrogeno… e già saremmo a un buonissimo punto…
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
arera specifica la quantità di perdite misurandole nel punto di prelievo (contatore) e facendo una media. Quindi si, ci saranno utenze con perdite reali inferiori e utenze con perdite superiori, in particolare, chi è vicino al trasformatore o distante. piccolo OT: una volta chi era vicino alle centrali doveva prendersi le lampadine apposite con tensioni più elevate. In oltre ci sono differenze anche tra aree, al nord italia si dovrebbe pagare meno Quote:
mi è difficile stimare le perdite di rete nel fv ma parlare di un 14-15% mi sembra (a naso) eccessivo o nei casi peggiori. Se un carico subisce una perdita del 10 (centrale => BT) + 4 (contatore => spina)% allora questo è il massimo, se la corrente viene assorbita (autoconsumo) dalla casa (o batterie) la perdita è solo quella dentro casa e se invece viene assorbita dai vicini la perdita è quella di casa + un parte della linea in BT. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Se poi parliamo del metano: http://klimat.czn.uj.edu.pl/enid/No_...dotti_529.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
|
Quote:
A parte l'idrogeno che non credo convenga per un discorso di efficienza. Ma non è una soluzione a lungo termine se vogliamo continuare a ridurre le emissioni. Per il futuro servono fonti energetiche pulite e batterie migliori sia in termini di potenza/peso, potenza/volume che per materiali inquinanti utilizzati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.