Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2021, 10:05   #61
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
no, non va sommato brutalmente perché le perdite in MT già comprendono le perdite in AT mentre le perdite in BT comprendono le due precedenti.

Notturnia ha scritto giusto:



quindi da centrale a spina sul muro massimo 14% di perdita (10% fino al contatore + 4% fino alla spina)
ok più o meno ci siamo, c'è solo 2 dettagli,
Mi sembra che ARERA stabilisca quelle percentuali per le compensazioni economiche
poi in realtà se uno perde il 4% invece che il 2,3%, caxxi suoi.
La produzione delle rinnovabili è in BT, specialmente i FV sempre....

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
3 pagine a parlare delle perdite del trasporto nella rete elettrica quando tutte le altre forme di alimentazione devono viaggiare sui camion e navi.
Ma questo è un forum di tecnologia, o un forum di beoti adepti di Elon Musk ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 10:26   #62
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma questo è un forum di tecnologia, o un forum di beoti adepti di Elon Musk ?
Forse è un forum di beoti haters dell'elettrico.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 10:35   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi

Ma questo è un forum di tecnologia, o un forum di beoti adepti di Elon Musk ?
In un forum di tecnologia non dovrebbe essere nemmeno presa in considerazione l'eventualità di non poter abbandonare una tecnologia obsoleta per una più moderna ed efficiente, si dovrebbe solo discutere sul come rendere questo passaggio più veloce ed economicamente conveniente possibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 11:24   #64
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Secondo me, anche se sono in sig nessuno, la soluzione migliore sarebbe auto ibride con motore elettrico e motore diesel per la produzione di corrente (i motori diesel a regime ottimale hanno un efficienza molto alta), trasporto su gomma a corrente (a mo di tram), trasporto pesante (navi) a idrogeno… e già saremmo a un buonissimo punto…
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 13:20   #65
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ok più o meno ci siamo, c'è solo 2 dettagli,
Mi sembra che ARERA stabilisca quelle percentuali per le compensazioni economiche
poi in realtà se uno perde il 4% invece che il 2,3%, caxxi suoi.

arera specifica la quantità di perdite misurandole nel punto di prelievo (contatore) e facendo una media. Quindi si, ci saranno utenze con perdite reali inferiori e utenze con perdite superiori, in particolare, chi è vicino al trasformatore o distante. piccolo OT: una volta chi era vicino alle centrali doveva prendersi le lampadine apposite con tensioni più elevate.
In oltre ci sono differenze anche tra aree, al nord italia si dovrebbe pagare meno

Quote:
La produzione delle rinnovabili è in BT, specialmente i FV sempre....
cut
dubito che le turbine eoliche nei campi eolici siano a 400V, e campi fotovoltaici hanno spesso la sua cabina di trasformazione.
mi è difficile stimare le perdite di rete nel fv ma parlare di un 14-15% mi sembra (a naso) eccessivo o nei casi peggiori. Se un carico subisce una perdita del 10 (centrale => BT) + 4 (contatore => spina)% allora questo è il massimo, se la corrente viene assorbita (autoconsumo) dalla casa (o batterie) la perdita è solo quella dentro casa e se invece viene assorbita dai vicini la perdita è quella di casa + un parte della linea in BT.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 16:27   #66
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
3 pagine a parlare delle perdite del trasporto nella rete elettrica quando tutte le altre forme di alimentazione devono viaggiare sui camion e navi.
Perchè la benzina ed il gasolio compaiono magicamente nel serbatoio delle auto, è inutile parlarne

Se poi parliamo del metano:
http://klimat.czn.uj.edu.pl/enid/No_...dotti_529.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 16:40   #67
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Secondo me, anche se sono in sig nessuno, la soluzione migliore sarebbe auto ibride con motore elettrico e motore diesel per la produzione di corrente (i motori diesel a regime ottimale hanno un efficienza molto alta), trasporto su gomma a corrente (a mo di tram), trasporto pesante (navi) a idrogeno… e già saremmo a un buonissimo punto…
Infatti credo anche io che per adesso sia la soluzione migliore.
A parte l'idrogeno che non credo convenga per un discorso di efficienza.

Ma non è una soluzione a lungo termine se vogliamo continuare a ridurre le emissioni.
Per il futuro servono fonti energetiche pulite e batterie migliori sia in termini di potenza/peso, potenza/volume che per materiali inquinanti utilizzati.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1