|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 12-04-2021 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
e comunque, noto con piacere che qui ci sono fior fiore di superesperti.
soluzione alternative al mix moderno? in ordine, ho letto; - no a carbone idrocarburi: inquinano. - no a nucleare: rischio esplosioni, contaminazioni, furto materiale fissile - no eolico/fotovoltaico; dovremmo ribaltare il pianeta come un calzino - no tidalico: sono poche le zone con maree fruibili - no geotermico: questo ve lo dico io; va bene per paesi con forte attività e scarsa popolazione come, appunto l'islanda che facciamo? tutti a pedalare come criceti? il primo che dice "consumo intelligente" gli allungo qualche newton in una natica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Io propendevo per il ritorno alle caverne... ![]() ![]() ![]() Quanti newton ho vinto?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
|
Quote:
"consumo intelligente" ........ ![]() ![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi di conoscenza ne ho poca a riguardo come il 99% degli utenti che scrivono. Si sa il funzionamento, Si sa cosa succede se ci dovesse essere un incidente, si sa che indire REFERENDUM subito dopo un incidente di una centrale e' diretto a un plebiscito di voti verso il NO. Quello che pero' non capisco, da profano, e' il perche' molte nazioni come Germania, Francia, Belgio etc. abbiano decretato la chiusura delle centrali graduatamente entro il 2030/2040, perche' secondo me sono solo dichiarazioni di cartello o dichiarazioni suffragate da qualche cosa che "bolle" in pentola che noi poveri umani non sappiamo. Cmq NON avere una centrale nucleare in italia attiva, dopo che si era costruita e' stato uno sbaglio grosso come una casa, per di piu' sapendo che ne abbiamo diverse ai confini senza penmsare a quelle presenti in paesi ex URSS ancora attive a 2 passi da casa e da quel che so molto pericolose perche' obsolete.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 12-04-2021 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
|
Quote:
![]() Tralascio di commentare la prima tua affermazione, se non riesci neanche a capire il concetto di "causa indiretta" (avessi parlato in arabo)... Uno dei problemi critici dei reattori RBMK è che come sistema di controllo dei neutroni è basato sull'uso della grafite. L'acqua in un reattore del genere non entra direttamente nel processo di controllo, viene usata esclusivamente come mezzo termico per poi alimentare le turbine che forniscono l'energia elettrica. Per cui in un reattore del genere, la grafite presente continua ad alimentare la reazione di fusione anche quando non vorresti (soprattutto a determinati regimi), perchè continua a rallentare i neutroni, e crea un sistema instabile in quella situazione. Al contrario altri tipi di reattori usando l'acqua pesante che funziona anche come elemento di controllo (per dirla in termini tecnici funziona sia come mezzo termovettore che come moderatore), quando evapora non agisce più sui neutroni che colpiscono il nocciolo, per cui non rallentano e di conseguenza la reazione si blocca in modo "naturale". E' un funzionamento sulla carta banale, ma che ha il risvolto di tenere a bada la reazione con un sistema che non necessariamente necessita dell'intervento umano, riducendo per cui i rischi e i potenziali errori. Si tratta nè più nè meno del discorso di coefficiente di vuoto positivo/negativo di cui si parla quando si spiega il funzionamento di una centrale nucleare, ed è uno dei motivi per cui le centrali RBMK sono più instabili e di conseguenza meno sicure. E non è neanche l'unico aspetto (perchè si potrebbe continuare col discorso della struttura delle barre di controllo, di come venivano costruite le strutture di contenimento e via dicendo). I RBMK sono gli unici reattori al mondo che fanno uso di grafite come moderatore. E ci sarà pure un motivo se sono stati usati e creati solo in Russia, e non ne fanno più di nuovi da credo 35 anni almeno. Poi c'è tutto il discorso dei CANDU. Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 12-04-2021 alle 11:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
1) l'italia in occasione del 1° referendum aveva 4 centrali: una chiusa già anni prima a causa di un guasto non riparabile, 2 praticamente a fine vita (e già fermate al momento del referendum) e una quarta non giovanissima ancora in funzione. Parzialmente costruita ce ne era una quinta, ancora MOLTO lontana dall'essere completata. Quindi di cosa parli? di UNA centrale sola? 2) l'Italia non è l'unico paese ad aver fatto referendum e chiuso il settore. Per esempio l'Austria, già prima di chernobyl, aveva completato al 100% la sua prima centrale e non l'ha MAI messa in funzione benchè bastasse girare la chiave d'avviamento... 3) avere le Alpi di mezzo fa MOLTA differenza.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 12-04-2021 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
per dirti che sbagli, e che evidentemente conosci poco la materia e solo per sento dire (o peggio tramite sedicenti enciclopedie). per tua info, ne avevamo anche una in italia moderata a grafite. E che dai dati dell'Arpa della sua regione rilascia tutt'ora plutonio nelle acque reflue. (calma, solo tracce... ![]() ps: i reattori occidentali più diffusi usano acqua LEGGERA, non pesante come ti ostini a ripetere. <<< altro elemento che mi fa dedurre che ne capisci poco e ripeti per sentito dire. Senza offesa ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 12-04-2021 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
a memoria, senza andare a gogglare, ne ricordavo 3-4 (la già citata latina, caorso, trino vercellese; la quarta se c'è non la ricordo).
rimane sempre la domanda di come fare fronte al fabbisogno, visto che nessun sistema va bene. "comprarla dalla francia" non mi sembra una grande trovata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2448
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Il problema della "bolletta energetica" in Italia è dato soprattutto dall'importazione del petrolio greggio dall'estero e dal gas naturale poi, molto prima dell'energia elettrica da Svizzera, Francia e Slovenia.
Il petrolio non si usa nelle nostre centrali termoelettriche se non in minima parte, è soprattutto per i trasporti. Comprare nucleare dall'estero fino a quando non decideranno di smantellare le loro centrali nucleari nell'arco di oltre 20 anni, è meglio di pianificare, costruire e gestire nel frattempo delle centrali di potenza "equivalente" su suolo italiano. La Slovenia dovrebbe iniziare a smantellare la loro centrale tra 2 anni La Francia diciamo 15 anni per iniziare a smantellarne 1/3. La Svizzera diciamo una decina di anni. Tutto sempre al condizionale quando si tratta di smantellamento, ed il principale motivo per cui tutti rinviano il problema di anno in anno, ritardando quanto più possibile la chiusura e cambiando continuamente gli stanziamenti previsti. Senza annunciare date per certe per la fine dei lavori
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Certi problemi restano anche se sono passati già 10 anni:
https://www.ansa.it/sito/notizie/top...01a056ef2.html Il ministero degli Esteri sudcoreano ha convocato l'ambasciatore giapponese Koichi Aiboshi presentando una protesta formale dopo che Koo Yun Cheol, ministro per il coordinamento delle Politiche governative, ha detto che Seul "si oppone con forza" al rilascio in mare di oltre 1,25 milioni di tonnellate di acqua contaminata dalla centrale nucleare di Fukushima, colpita dal sisma/tusnami del 2011. Tokyo "rilascerà l'acqua radioattiva dopo averla diluita a livelli non dannosi per l'uomo. Ma la diluizione non cambierà il totale di radioattività dispersa", ha denunciato a Seul un'alleanza di 31 gruppi civici anti-nucleare e pro-ambiente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
cmq neanche "comprare centrali dalla francia" come si voleva fare una decina di anni fa era una grande trovata: primo perchè si sono dimostrate una catastrofe immane dal punto di vista dei tempi e dei costi (persino in finlandia, quindi figurati cosa sarebbero state qua da noi), oltre ad aver palesato problemi di concezione e di costruzione. secondo perchè il combustibile speciale che avrebbero usato l'avrebbe prodotto solo la francia, quindi peggio che essere ostaggio del petrolio. Quote:
Anche se è altissimamente più probabile che nei prossimi anni la % di nucleare scenda di varie decine di punti % Quote:
![]() peralto han parlato solo di trizio, che si dimezza in 12 (dodici) anni... mica plutonio che ci mette qualche millennio in più...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
![]() no, la conversione dell'energia muscolare in elettrica emette molta più co2 del carbone ![]() Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
![]() Mi pare un coefficiente di vuoto piuttosto critico, se non ricordo male. Quindi geniale una chernobyl nostrana? ![]() Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.