|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1592
|
Quote:
Hai quindi rinunciato alla protezione della polizia? usi solo strade private? non sei mai andato a scuola? butti la tua immondizia lungo i margini della strada? usi solo l'acqua del pozzo? ti curi da solo o magari vai da un santone?
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14714
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1592
|
Quote:
Quote:
Naturalmente tu puoi sostenere che lo stato deve pagare anche i costi per le comunicazioni tra aziende private e cittadini, ma neppure chi si lamenta del costo ha il coraggio di sostenere che deve essere lo stato, con le sue tasse, a pagare le comunicazioni verso Sky o verso Mediaset. Si dimenticano volentieri che le raccomandate non sono solo quelle delle multe, ma hanno un ruolo in qualunque caso in cui si debba dimostrare l'invio di una comunicazione, che sia con enti pubblici o tra privati: chissà perché si dimenticano che gran parte del diritto civile riguarda quello che succede tra privati. C'è poi quello che si lamenta che non gli hanno risposto a una PEC (immagino verso aziende private). Ebbene, se non rispondono a una PEC sono legalmente nel torto: invece di criticare la PEC, che gli dà gli strumenti legali, minacci il destinatario di portarlo in tribunale e di chiedergli i danni. È come dire che se ti rubano il portafogli è colpa dello Stato che non te ne ha dato uno affidabile, non del borsaiolo.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
|
ho la pec (e lo spid e la cie). sono un privato, ma la uso tanto. l'ho anche registrata al portale pa per le comunicazioni. é una cosa utile e comoda.
ma se mettono questa legge cambio numero di telefono e mi do alla macchia. all'impronta mi vengono in mente almeno 10 persone che NON voglio aiutare a configurarla per salvaguardare la mia sanitá mentale.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Ma comunque rimarco il fatto che non mi serve la PEC perché non ho da inviare o ricevere raccomandate. Se te hai la necessità usala. Non sto dicendo che non sia comoda. Anzi ben vengano strumenti che semplificano la vita, ma non trovo corretto imporli ai cittadini anche se non gli servono. Il telepass ad esempio è comodissimo in autostrada, io ce l'ho in macchina e lo uso. Ma se imponessero a tutti di averlo anche se non entrano mai in autostrada? Ti sembrerebbe giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Finchè si mantengono toni civili, il confronto è SEMPRE un arricchimento. Comprendo il tuo punto di vista, ma io guardo anche ai vantaggi. Una amministrazione pubblica (ma la cosa andrebbe estesa a TUTTE le aziende che si confrontano con degli utenti/clienti) deve essere rapida ed efficiente nelle risposte. La PEC non può fare miracoli, ma da la certezza della comunicazione. Oggi io scrivo all'ente Y. Questo ha X giorni per rispondere. Se non lo fa, sostanzialmente ha torto oppure decade il termine entro il quale può rivalersi. Per me non è una cosa da poco dato che viviamo in uno stato in cui NOI abbiamo degli obblighi categorici, mentre al contrario non è MAI vero.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Perchè alla fine esisteranno SEMPRE persone di una certa età (per inciso ho esempi in famiglia SIA di persone che usano da anni le mail, SIA di persone che neanche un cellulare sanno usare). Capisci che se dobbiamo attendere che CHIUNQUE dentro questa nazione impari ad usare strumenti tecnologici, facciamo in tempo a vedere forse i nipoti dei nostri nipoti iniziare a farlo? In tutte le cose della vita ci sono dei periodi di apprendimento, POI con l'utilizzo qualsiasi cosa diventa di uso comune. Negli anni 90 avere un cellulare era come essere un extraterrestre. Oggi sfido chiunque a non averlo e non imparare (se si ha voglia) ad usarlo. Esiste un detto... necessità fa virtù... Fintanto che esisterà un metodo antiquato di fare una cosa, si continuerà anche solo per indolenza su quella via. Quando diventa OBBLIGATORIO e imprescindibile l'uso di un nuovo sistema, allora si fa lo sforzo di imparare.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ah, dimenticavo la mia sign, e la domanda dimostra che è adeguata al caso in specie... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ipotizzando che abbiamo il 33% delle famiglie incapaci di usare un pc o avere una connessione. Lasciamo il restante 67% ancora all'età della pietra? Se dobbiamo aspettare che qualsiasi persona in questa nazione decida volontariamente di aggiornarci ed entrare nel 2020 e non restare nel 1920, purtroppo bisogna imporre le cose... Si può pensare ad un periodo di convivenza, migrando pian piano i servizi, ma ad un certo punto si dovrà dire STOP. Il progresso non si ferma e non gli interessa se sei giovane, se sei intelligente o se sei pigro.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
magari niente partita IVA, eh? sai che da almeno un anno le fatture DEVONO essere elettroniche? ah, ho capito... tuo zio fa il falegname in nero e percepisce a sbafo (cioè a spese mie) il reddito di cittadinanza, vero? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50916
|
Quote:
Cmq la fattura elettronica é una puttanata atomica , come lo scontrino. Ci han fatto spendere un sacco di soldi , e il fatturato é cmq in calo.. pensassero a farci lavorare invece che metterci i bastoni fra le ruote .. Come quella puttanata dell'indagine Istat che ogni 3 mesi mi rompono i coglioni ...per vedere che non si vende piú una sega .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Avrò avuto sicuramente fortuna o sarò stato rispettoso di ogni limite e regola (propenderei ANCHE per il primo caso) e quindi non mi cambierebbe molto da quel punto di vista. In ogni caso io non vedo la PEC come qualcosa da usare SOLO per un servizio erogato dallo Stato. Immagina che bello se quando cambi residenza, AUTOMATICAMENTE facendo il match tra la tua pec e codice fiscale riuscissero i vari enti a comunicare tra loro senza OGNI VOLTA dover fare tu una autodichiarazione (con perdita di tempo e soldi). Dove vivo, se cambi indirizzo devi comunicarlo anche all'azienda municipalizzata che fa la raccolta dei rifiuti (spesso è la porta accanto nel comune). Se invece comunicassero tra di loro questo tramite una pec e un codice fiscale? In pratica tu mandi la pec al comune per modificare la tua residenza e AUTOMATICAMENTE arriva l'informazione a TUTTI gli enti che hanno il tuo codice fiscale e pec registrati. Immagina quanto tempo si risparmierebbe.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Possiamo mandare messaggi da una parte del mondo all'altro in TEMPO REALE, ma rimaniamo legati a dei pezzi di carta che si smarriscono o vengono consegnati con notevoli ritardi. Immaginatevi l'uso della PEC nei tribunali. Potremmo notificare senza tempi biblici e senza il rischio che qualcuno si renda irreperibile. Il mio mondo ideale? tutto digitalizzato senza inutile consumo di pezzi di carta. Perchè a me di crearmi degli archivi kilometrici di scartoffie SOLO per dimostrare di avere pagato qualcosa o di essere in regola con qualche contributo, non mi entusiasma.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50916
|
Che poi ci hanno fatto attivare la CIE , perché non legare i servizi a quella e festa finita?
Ripeto in famiglia 4 CIE , 4 PEC , 4 spid , e chissà che altra diavoleria di inventeranno? Non solo i costi , ma anche la gestione del tutto.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
La PEC ha valore LEGALE. Se scrivi alla PEC di una qualsiasi azienda e questa non risponde, è una prova a tuo favore in qualunque sede. Qualche tempo fa per un disservizio del mio provider, gli ho scritto una pec di reclamo con rimborso come da codice del consumo. In un giorno mi hanno risposto. Una cosa FANTASCIENTIFICA se pensiamo ai tempi medi che si avevano in passato (se si degnavano dopo varie minacce di risponderti). Io già solo per avere una simile rapidità, pagherei ANCHE 20 euro all'anno.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ma solo perchè al momento i rapporti con la PA li gestisco io e una carta di identità classica non è scaduta... Alla fine la gestione è un falso problema. Certo se tutti i tuoi parenti e amici iniziassero a chiederti di controllare la loro PEC (lo SPID è legato allo smartphone spesso), allora sì che sarebbe un bel problema... ![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50916
|
Quote:
Anche quella é una fesseria. Potrebbero studiare qualcosa a livello di nucleo familiare
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Poi un giorno mi spieghi perchè questa sottocultura sia una prerogativa del nostro paese, mentre all'estero in paesi civilizzati come il nostro non hanno tutti questi problemi. Siamo stati la culla della storia e della intelligenza, ma non riusciamo ad elevarci un minimo? Nell'esempio che hai detto tu, chi OGGI ha 50 anni... quando l'informatica ha iniziato a diffondersi in maniera prepotente... ne aveva 30... non mi sembra che fosse anziano da non arrivarci.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Fatemi capire, quelli che si lamentano dei 10€ annui per la PEC non saranno mica quelli che poi dicono che i costi del pos per i negozianti sono poca cosa???
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.