Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2019, 19:43   #61
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quando tutti avranno telegramm partiranno le monetizzazioni anche li.

L'unico vantaggio al momento di telegram è che non ce l'ha nessuno e non ti scassano i maroni ogni 3x2 ..
Può darsi, ma è compito/responsabilità dei consumatori abbandonare chi offre un servizio peggiore (pubblicità, privacy) in favore di chi fa meglio.

Se poi dopo n anni, anche Telegram dovesse mettere qualche trappola, si abbandona pure lei.
Non è che ci si sposa.
E' un servizio come un altro, e bisogna far funzionare la concorrenza.

Per come la vedo io, un grosso limite di whatsapp è il suo legame con FB, che ha ampiamente dato prova di non trattare la privacy ed i dati delle persone in modo adeguato.

La pubblicità, che va comunque in questo senso (uso dei dati personali), è la goccia che fa traboccare il vaso.

Per cui, a parità di trattamento dei dati personali, molto meglio un soggetto diverso da FB.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 19:45   #62
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Facebook INC. possiede tramite i suoi servizi (tra i più usati al mondo) praticamente tutta la "vita digitale" di tantissime persone.. foto, conversazioni, gusti, acquisti, indirizzi, numeri di telefono... e ne fanno quel che vogliono, perché nel momento in cui ti iscrivi perdi di fatto ogni proprietà e diritto su qualsiasi cosa ci hai postato e condiviso.
Esattamente.

E' il primo motivo per abbandonare Whatsapp in favore di altri.

Ricordarsi che mentre su FB ci si iscrive volontariamente, con Whatsapp è stata FB ad inseguire gli utenti.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 08:25   #63
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
A parte che suuucherberg c' ha na faccia da c..o a guardarlo......

Comunque come ci sarà la pubblicità, poi ci saranno anche le app anti pubblicità

Figurati se sto a perdere tempo, per fare monetizzare a sto mezzo scemo........ma quando ???
per essere mezzo scemo, di strada ne ha fatta parecchia direi.
certo tu senz'altro ne hai fatta di più.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:14   #64
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Anche telegrammmm è blindato come whatsapp ..

Quando tutti avranno telegramm partiranno le monetizzazioni anche li.

L'unico vantaggio al momento di telegram è che non ce l'ha nessuno e non ti scassano i maroni ogni 3x2 ..
Ah sisi....Telegram e' blindatissimo come wapp......infatti e' open source... (vuol dire che TUTTI possono scaricarsi il codice sorgente e controllarlo...cosa che hanno fatto tutte le associazioni di cybersecurity, prima di sostenere che e' davvero un software sicuro...al punto che nessuno ad oggi e' riuscito a vincere i 300.000 dollari messi in palio da Telegram stesso per chiunque riesca ad hackerarlo).

Ti danno anche le API per farti i tuoi bot....

Non diciamo cavolate, su....informati prima di scrivere.

Il pro di Telegram e' che a una associazione non basta provare di essere governativa per accedere ai dati degli utenti....Telegram si rifiuta di far accedere ai Governi, se non per ragioni valide PROVATE (terrorismo...etc etc)....e che si ha la crittografia end to end nelle chat segrete, accessibili solo sui due dispositivi mittente/destinatario che non vengono salvate su nessun server....e da tutte le chat puoi sempre cancellare i messaggi sia sul tuo dispositivo che su quello del destinatario....x le chat segrete puoi impostare timers di auto-distruzione.
E altro vantaggio, non ti riempie la memoria del telefono con qualsiasi porcata che ti viene inviata, costringendoti a liberare spazio ogni 2x3 per non avere la memoria piena di schifezze....ma sei tu a decidere cosa salvare sul telefono oppure no.

Zukkenberg invece i dati li rende accessibili anche al primo stronzo che arriva dicendo che e' un governativo. -_-
E questo senza considerare le molteplici falle di sicurezza che hanno tutti i suoi softwares....Facebook...Instagram...WhatsApp.....

Ultima modifica di NighTGhosT : 27-05-2019 alle 07:28.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:56   #65
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mahhh.......... fraussantin, che personaggi che siete aooo

Che vordi: non ti scassano.........




Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ah sisi....Telegram e' blindatissimo come wapp......infatti e' open source... (vuol dire che TUTTI possono scaricarsi il codice sorgente e controllarlo...cosa che hanno fatto tutte le associazioni di cybersecurity, prima di sostenere che e' davvero un software sicuro...al punto che nessuno ad oggi e' riuscito a vincere i 300.000 dollari messi in palio da Telegram stesso per chiunque riesca ad hackerarlo).

Ti danno anche le API per farti i tuoi bot....

Non diciamo cavolate, su....informati prima di scrivere.

Il pro di Telegram e' che a una associazione non basta provare di essere governativa per accedere ai dati degli utenti....Telegram si rifiuta di far accedere ai Governi, se non per ragioni valide PROVATE (terrorismo...etc etc)....e che si ha la crittografia end to end nelle chat segrete, accessibili solo sui due dispositivi mittente/destinatario che non vengono salvate su nessun server....e da tutte le chat puoi sempre cancellare i messaggi sia sul tuo dispositivo che su quello del destinatario....x le chat segrete puoi impostare timers di auto-distruzione.
E altro vantaggio, non ti riempie la memoria del telefono con qualsiasi porcata che ti viene inviata, costringendoti a liberare spazio ogni 2x3 per non avere la memoria piena di schifezze....ma sei tu a decidere cosa salvare sul telefono oppure no.

Zukkenberg invece i dati li rende accessibili anche al primo stronzo che arriva dicendo che e' un governativo. -_-
E questo senza considerare le molteplici falle di sicurezza che hanno tutti i suoi softwares....Facebook...Instagram...WhatsApp.....
Open source non vuol dire nulla. Non vuol dire sicurezza , e android ne è la conferma ( il sistema più bucato al mondo)
Non vuol dire che non può essere controllato. Non vuol dire che loro non possano usare i tuoi dati , e non vuol dire neppure che non ci possa essere una backdoor.

Al massimo puoi controllate il codice sorgente compilarlo e controllare 1 a 1 che sia veramente quello usato. ,.ed.ogni volta ad ogni versione. ( Cosa che immagino qualcuno farà sicuramente)

Il problema è che i datacenter non sono liberi ma.cotrollati da una azienda di dubai gestita da un russo.
Onestamente tra americani russi e arabi non saprei chi scegliere.

Se telegram volesse veramente essere aperto e fuori "controllo" dovrebbe permettere di scambiarsi i dati anche con altre app fuori dai loro datacenter.

Una cosa l'ho capita da un pezzo : NESSUNO REGALA .. e NULLA È GRATIS.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 27-05-2019 alle 08:03.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:02   #66
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
E soprattutto, oltre alle miriade di cose, non sei legato al telefono per poterlo utilizzare, lo installi ovunque e lo usi liberamente...

Poi a chi dice che non lo ha nessuno, allora sarò l'unico che sia nel mondo lavorativo, che in quello di amici/parenti, ha persone con un cervello in grado di provare cose nuove e valutarne le migliorie rispetto ormai ad un programma vecchio ed obsoleto...

E molti di quelli che conosco non hanno eliminato whatsapp per loro scelte e vanno rispettate, ma lo usano contemporaneamente a Telegram...

Io dico sempre che questo rispecchia l'Italia, mente retrograda che non guarda alle novità e non vuole provare cose nuove, restando legato al passato; però poi sono bravissimi a lamentarsi, quando le alternative ci sono...
Quindi posso installarlo solo nel PC? Non occorre nessun numero di telefono? (Sono serio, non sto ironizzando: sto cercando un sw di IM che non ha bisogno di un numero telefonico per essere usato)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:48   #67
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi






Open source non vuol dire nulla. Non vuol dire sicurezza , e android ne è la conferma ( il sistema più bucato al mondo)
Non vuol dire che non può essere controllato. Non vuol dire che loro non possano usare i tuoi dati , e non vuol dire neppure che non ci possa essere una backdoor.

Al massimo puoi controllate il codice sorgente compilarlo e controllare 1 a 1 che sia veramente quello usato. ,.ed.ogni volta ad ogni versione. ( Cosa che immagino qualcuno farà sicuramente)

Il problema è che i datacenter non sono liberi ma.cotrollati da una azienda di dubai gestita da un russo.
Onestamente tra americani russi e arabi non saprei chi scegliere.

Se telegram volesse veramente essere aperto e fuori "controllo" dovrebbe permettere di scambiarsi i dati anche con altre app fuori dai loro datacenter.

Una cosa l'ho capita da un pezzo : NESSUNO REGALA .. e NULLA È GRATIS.
Veramente la Telegram LLC e' stata fondata nel 2013 a Berlino e ha sede in United Kingdom.....e i data centers del cloud sono sparpagliati in TUTTO IL MONDO....quindi non so dove tu abbia letto Dubai...

Cito TESTUALMENTE:

Alla base di tutto, la diversa struttura delle due piattaforme. Come leggiamo nelle FAQ, «Telegram è un servizio di messaggistica basato sul cloud con sincronizzazione istantanea». Si tratta di «un’infrastruttura distribuita», con i dati «ripartiti su più Data Center attorno al globo, controllati da differenti entità legali a loro volta distribuite sotto diverse giurisdizioni. Le relative chiavi di decriptazione sono divise in parti e non sono mai tenute insieme ai dati che proteggono. Per forzarci a consegnare qualsiasi dato sono necessari parecchi ordini dai tribunali di diverse giurisdizioni». Come conseguenza, «nessun governo o insieme di governi con la stessa mentalità può ostacolare la privacy e la libertà di espressione delle persone. A oggi, abbiamo divulgato 0 byte di dati a terzi, inclusi i governi».

Perciò in Telegram non esistono server concentrati «in qualche strana parte del mondo». Nessuna finta cassaforte di cui poi dare subito le chiavi a qualcuno. I Data Center sono e restano frazionati in ogni parte del mondo: porti di mari nelle cui acque subito si disperdono. Senza che nessuno legga i tuoi messaggi: neppure volendo. Se anche, insomma, fosse chiesto a un dipendente Telegram di accedere a una conversazione, neppure lui saprebbe dove rintracciare la chat. E, se anche fosse, non è detto che la legislazione del Paese in cui la chat fosse stata rintracciata possa concedere accesso al messaggio stesso. Non ci sono casseforti, non ci sono chiavi.

Te l'ho detto, informati prima di parlare fraussantin.

Se non sono riusciti a crakkarlo dal 2013 a oggi, c'e' sicuramente un suo perché, no?
E' stato bandito da Russia e Iran proprio perché Telegram si RIFIUTA di dare accesso alle conversazioni degli utenti ai governi.

Le balle poi stanno in poco posto eh....Telegram e' probabilmente la miglior IM app esistente, e batte a man bassa WhatsApp sotto TUTTI i punti di vista....compreso il file sharing, dato che wapp ha limite massimo 100 mb mentre su Telegram si possono condividere files da 1,5 Gb.

Io avevo solo WhatsApp di Zukkenberg....ora ho cancellato pure questo, passando a Telegram e lo rifarei senza pensarci un attimo. Un sacco di gente sta facendo lo stesso....e l'utenza di Telegram non e' cosi' scarsa anzi. La mia assicurazione, il controllo del vicinato....e tante attivita' (ristoranti...take away...online shops...etc etc) lo annoverano fra i contatti disponibili assieme a wapp.....sono gia' in tanti che lo usano, anche in Italia (perfino Papa Francesco ce l'ha )....e il numero sta crescendo di giorno in giorno.

Ultima modifica di NighTGhosT : 27-05-2019 alle 09:06.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:32   #68
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Veramente la Telegram LLC e' stata fondata nel 2013 a Berlino e ha sede in United Kingdom.....e i data centers del cloud sono sparpagliati in TUTTO IL MONDO....quindi non so dove tu abbia letto Dubai...

Cito TESTUALMENTE:

Alla base di tutto, la diversa struttura delle due piattaforme. Come leggiamo nelle FAQ, «Telegram è un servizio di messaggistica basato sul cloud con sincronizzazione istantanea». Si tratta di «un’infrastruttura distribuita», con i dati «ripartiti su più Data Center attorno al globo, controllati da differenti entità legali a loro volta distribuite sotto diverse giurisdizioni. Le relative chiavi di decriptazione sono divise in parti e non sono mai tenute insieme ai dati che proteggono. Per forzarci a consegnare qualsiasi dato sono necessari parecchi ordini dai tribunali di diverse giurisdizioni». Come conseguenza, «nessun governo o insieme di governi con la stessa mentalità può ostacolare la privacy e la libertà di espressione delle persone. A oggi, abbiamo divulgato 0 byte di dati a terzi, inclusi i governi».

Perciò in Telegram non esistono server concentrati «in qualche strana parte del mondo». Nessuna finta cassaforte di cui poi dare subito le chiavi a qualcuno. I Data Center sono e restano frazionati in ogni parte del mondo: porti di mari nelle cui acque subito si disperdono. Senza che nessuno legga i tuoi messaggi: neppure volendo. Se anche, insomma, fosse chiesto a un dipendente Telegram di accedere a una conversazione, neppure lui saprebbe dove rintracciare la chat. E, se anche fosse, non è detto che la legislazione del Paese in cui la chat fosse stata rintracciata possa concedere accesso al messaggio stesso. Non ci sono casseforti, non ci sono chiavi.

Te l'ho detto, informati prima di parlare fraussantin.

Se non sono riusciti a crakkarlo dal 2013 a oggi, c'e' sicuramente un suo perché, no?
E' stato bandito da Russia e Iran proprio perché Telegram si RIFIUTA di dare accesso alle conversazioni degli utenti ai governi.

Le balle poi stanno in poco posto eh....Telegram e' probabilmente la miglior IM app esistente, e batte a man bassa WhatsApp sotto TUTTI i punti di vista....compreso il file sharing, dato che wapp ha limite massimo 100 mb mentre su Telegram si possono condividere files da 1,5 Gb.

Io avevo solo WhatsApp di Zukkenberg....ora ho cancellato pure questo, passando a Telegram e lo rifarei senza pensarci un attimo. Un sacco di gente sta facendo lo stesso....e l'utenza di Telegram non e' cosi' scarsa anzi. La mia assicurazione, il controllo del vicinato....e tante attivita' (ristoranti...take away...online shops...etc etc) lo annoverano fra i contatti disponibili assieme a wapp.....sono gia' in tanti che lo usano, anche in Italia (perfino Papa Francesco ce l'ha )....e il numero sta crescendo di giorno in giorno.
Telegram è un sistema chiuso che si spaccia per opensource per farsi benvolere. Se avesse voluto veramente un sistema libero sarebbe stato aperto a qualunque client come le mail o gli sms.

Poi se uno è fanboy e non vuol vedere oltre lasciamo stare..

Per il crackato non significa nulla mica devono hacherarmi il telefono per avere i miei dati. se lato server lui intanto ha una enormitá di dati in mano quali numeri telefono dati anagrafici e dati su chi si scambiano messaggi e altro.
Non può leggete i messaggi cifrati , ma può capire se ci sono delle connessioni tra utenti e fare statistiche. Ancora credete a babbo natale.

Io chiudo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:37   #69
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Telegram è un sistema chiuso che si spaccia per opensource per farsi benvolere. Se avesse voluto veramente un sistema libero sarebbe stato aperto a qualunque client come le mail o gli sms.

Poi se uno è fanboy e non vuol vedere oltre lasciamo stare..

Per il crackato non significa nulla mica devono hacherarmi il telefono per avere i miei dati. se lato server lui intanto ha una enormitá di dati in mano quali numeri telefono dati anagrafici e dati su chi si scambiano messaggi e altro.
Non può leggete i messaggi cifrati , ma può capire se ci sono delle connessioni tra utenti e fare statistiche. Ancora credete a babbo natale.

Io chiudo.
Nessuno crede a babbo natale e io di certo non sono fanboy.....ma e' indubbio che Telegram sia migliore di wapp sotto tutti i punti di vista....e' chi sostiene il contrario, a sembrare fanboy plagiato di Zuckerberg veramente.

Fortunatamente c'e' la liberta' di scelta. E io ho scelto Telegram senza alcun dubbio. Gli altri possono fare cio' che vogliono come sempre....anche buttarsi da un ponte se lo desiderano.

Se un domani le cose x Telegram dovessero cambiare, allora cambiero' anche io un'altra volta. Ma al momento, per quanto mi riguarda e' la scelta migliore.

Ultima modifica di NighTGhosT : 27-05-2019 alle 09:42.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:05   #70
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
...
Una cosa l'ho capita da un pezzo : NESSUNO REGALA .. e NULLA È GRATIS.
che mentalità mercantilistica...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:08   #71
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Nessuno crede a babbo natale e io di certo non sono fanboy.....ma e' indubbio che Telegram sia migliore di wapp sotto tutti i punti di vista....e' chi sostiene il contrario, a sembrare fanboy plagiato di Zuckerberg veramente.
infatti non lo è; la sua forza è che è stramaledettamente diffuso.
ma è la norma.
l'algoritmo 7zip è più performante del povero vecchio zip; eppure quest'ultimo è lo standard de facto degli algoritmi di compressione (tutti i documenti office sono zip ridenominati; stessa cosa gli epub, e sa dio quanti altri formati).
la stessa cosa vale per quasi qualunque altro formato: mp3, divx, jpeg, pdf... nessuno di questi è il meglio; però questi sono quelli che si usano.
la stragrande maggioranza delle persone che ha uno smartphone manco sa cosa sia telegram.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:11   #72
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
ma se telegram non vende dati, non ha pubblicità ecc, come fa ad avere tutti sti data center? come tira avanti a campare?

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Quindi posso installarlo solo nel PC? Non occorre nessun numero di telefono? (Sono serio, non sto ironizzando: sto cercando un sw di IM che non ha bisogno di un numero telefonico per essere usato)
io l'ho installato su pc qualche giorno fa perchè mi serviva un attimo e per la registrazione hanno voluto un numero di telefono dove mandare il codice di autenticazione
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:12   #73
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
... se lato server lui intanto ha una enormitá di dati in mano quali numeri telefono dati anagrafici e dati su chi si scambiano messaggi e altro.
Non può leggete i messaggi cifrati , ma può capire se ci sono delle connessioni tra utenti e fare statistiche.
come qualunque sistema di messaggistica, no?

e cmq una volta che sa che tizio e caio parlano, ma non sa di cosa, che se ne fa? non la trovo una info molto commercializzabile. Semmai può interessare per altri motivi (polizia, terrorismo) ma commercialmente la vedo dura monetizzare. Magari tu hai in mente altri scenari?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:21   #74
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
come qualunque sistema di messaggistica, no?

e cmq una volta che sa che tizio e caio parlano, ma non sa di cosa, che se ne fa? non la trovo una info molto commercializzabile. Semmai può interessare per altri motivi (polizia, terrorismo) ma commercialmente la vedo dura monetizzare. Magari tu hai in mente altri scenari?
Certo come ogni altro . È quello che sto dicendo dal principio che puntano tutti alla solita cosa.

Statistiche. I famosi tabulati telefonici.
Sono dati enormi .
-------------- -----------------------------

cmq , in teoria neppure wapp dovrebbe avere accesso alle conversazioni. ( In teoria)

E cmq non è detto che telegram è peggiore di wapp. Secondo me è migliore sotto tanti aspetti , solo che non è una alternativa che cambierebbe le cose.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 27-05-2019 alle 10:42.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 13:13   #75
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
...cut....la stragrande maggioranza delle persone che ha uno smartphone manco sa cosa sia telegram.
Bhe forse potresti stupirti installandolo.

Quando entri nella opzione "Invita Amici"....Telegram ti fa vedere quanti dei loro contatti stanno gia' usando Telegram.

Mia sorella ha 47 contatti che lo usano.
Un mio amico tatuatore ne ha ben 603.
Un mio collega 59....una mia collega 46.
Un'altra tatuatrice 201.

E cosi' via......a me non sembra poi cosi' sconosciuto.
E ogni giorno che passa, sono in tanti a installarlo (ti basta guardare il numero dei downloads sul Play Store x Android....suppongo sia lo stesso x iOS).

Gia' col glitch delle foto di wapp sono in tanti in questi giorni a passare su Telegram....aspetta che escano i banner pubblicitari su wapp e vedrai che il numero sara' destinato ad aumentare ulteriormente.

Di fatto, Telegram e' gia' la seconda app IM piu' usata dopo WhatsApp....inclusa l'Italia.

Ultima modifica di NighTGhosT : 27-05-2019 alle 13:17.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 23:50   #76
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Bhe forse potresti stupirti installandolo.
secondo te, come ho fatto a scoprire che la stragrande maggioranza dei miei contatti non ce l'ha installato?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 06:31   #77
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
secondo te, come ho fatto a scoprire che la stragrande maggioranza dei miei contatti non ce l'ha installato?
Neanche i miei....ma vai su Invita Amici e guarda quanti dei LORO contatti invece lo usano.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1