|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
|
Quote:
certo pero Chrome è "Chrome browser is a standards-compliant web browser which means it is reads and interprets HTML code according to W3C standards. ... That is, any webpage written according web standards should be compatible in all standards-compliant browsers, not just Google Chrome" e i W3C non sono decisi da Google.. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() il suo "brillante e riuscito" progetto è basato su un altro molto più brillante e riuscito, ovvero chromium |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
è arrivata la conferma direttamente da ciuffino
,Microsoft Edge: Making the web better through more open source collaboration |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E' più facile realizzare un layer Unix/Posix per Windows (come ha fatto Microsoft con Windows 10, pur con la difficoltà di implementare la fork()) che il viceversa, con la miriade di API che si ritrova Windows, e che non trovano corrispondenti standardizzate su Unix et similia. Un esempio: le API di debug. Su Windows posso realizzare un debugger persino in Python, che consente di implementare velocemente la maggior parte delle funzionalità che si usano. Con Unix & co... no comment. Altro esempio "classico": le API per creare processi, thread, & co.. Unix è nato strettamente "process-based". I thread non sapevano nemmeno cosa fossero finché non hanno impiantato (!) pthread, che suona come un alieno nell'ecosistema Unix. Windows ha introdotto persino i fiber... Insomma, molto, molto difficile, come dicevo sopra.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
Altra notizia è che sarà disponibile anche per MacOS dopo 15 anni dall’ultimo browser MS
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
in più c'è la prospettata versione arm in cottura, che sarebbe meno 'legacy' più che altro quello che sembra è che stiano lasciando aperta qualunque possibile alternativa, cosa che se confermata sarebbe il maggiore segno del cambiamento di prospettiva |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2360
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 117
|
Quote:
Soprattutto con l'ultima parte Firefox come si comporta, invece? |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
più che altro per la personalizzazione.. e da quando usa quantum è sicuramente più veloce, direi paragonabile a chromium |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 117
|
Anche io sono passato da Chrome a Firefox ormai da più di un anno. È stato il mio browser principale per parecchi anni, ma poi ha cominciato ad overloadare il pc che usavo e sono passato a Chrome.
Ma appena preso un nuovo, sono subito tornato a Firefox. Non c'è paragone imho. |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
MS ha confermato:
https://blogs.windows.com/windowsexp...collaboration/ Boh io la trovo una follia, più che altro alla luce delle risorse spese su Edge. Chromium sta sempre più diventando il Linux degli engine web, cannibalizzando altri progetti molto validi (penso a Opera). Francamente non so se essere contento o meno. I browser Chromium-based sono sostanzialmente tutti uguali. Personalmente ho sempre ritenuto Chromium/Chrome sopravvalutato, principalmente perché, almeno all'epoca, il supporto a estensioni come Ad-Block era decisamente inferiore che rispetto a Firefox (senza contare il consumo di RAM superiore). Non so, bisognerà pure vedere cosa significa che Edge sarà Chromium based, perché a quanto sto vedendo parti di esso sono sotto licenza BSD. Io continuo ad usare Firefox. |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
|
Quote:
bho va bhe io saro la dovella di Google ma tu neghi l'evidenza quindi in pratica visto la versione "commerciale" Chrome di Chromiun spia gli utenti, ruba i dati, complotta per la fine del mondo....il fatto che la versione open source e libera sia un progetto della stessa multinazionale diabolica e complottista passa completamente in secondo piano, praticamente secondo alcuni chromium nasce dal nulla e arriva Google e lo trasforma in Satana...ok, chiaro! ![]() NON SI E' MAI DETTO CHE A GOOGLE NON INTERESSANO I SOLDI!! Google fa piu soldi quando piu il web funziona bene, per far si che questo accada c'è bisogno di un dilagante ottimo browser, per far si che un ottimo browser dilaghi ne ha creato una versione open source UTILIZZABILE PERSINO DAI SUOI COMPETITOR.... non è 1+1, è 1+1+1, mi rendo conto possa essere un po complicato per alcuni ...un po come riuscire a vedere che qua vince Google, vince il web, vinciamo noi, vincono TUTTI....ma no, quello che sapete rispondere è solo "male male monopolio monopolio"dimostratemi che chromium non nasce da Google e la smetto di sfottere il vostro complottismo gratuito! Ultima modifica di MikTaeTrioR : 07-12-2018 alle 11:44. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
|
|
|
|
|
#74 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
|
Sembra che MS abbia nuovamente stravolto la sua strategia, come già anticipato dall'articolo la parte più rilevante della facenda è che ora dovrebbe togliere l'embargo dei browser dallo store, che fino ad oggi non accettava browser che non fossero basati sul motore di Edge.
Più che altro mi domando se questo non faccia parte di una serie di accordi più ampi tra Microsoft e Google che fino a poco tempo fa sembrano in guerra tra loro, ora invece MS vuole contribuire al progetto Chronium... e se ci fosse altro che bolle in pentola? La butto lì, neanche molto tempo fa si diceva che il nome Andorid stia scomparendo dai progetti di Google... e se il prossimo OS mobile fosse un progetto a 4 mani con una Microsoft sempre più aperta all'open source? edit mi sono dimenticato una cosa, cioè far notare come il già citato Edge per Andorid fosse già basato su Chronium. Ultima modifica di biometallo : 07-12-2018 alle 12:10. |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
|
quindi in pratica visto la versione "commerciale" Chrome di Chromiun spia gli utenti, ruba i dati, complotta per la fine del mondo....il fatto che la versione open source e libera sia un progetto della stessa multinazionale diabolica e complottista passa completamente in secondo piano, praticamente secondo alcuni chromium nasce dal nulla e arriva Google e lo trasforma in Satana...ok, chiaro!
NON SI E' MAI DETTO CHE A GOOGLE NON INTERESSANO I SOLDI!! Google fa piu soldi quanto piu il web funziona bene, per far si che questo accada c'è bisogno di un dilagante ottimo browser, per far si che un ottimo browser dilaghi ne ha creato una versione open source UTILIZZABILE PERSINO DAI SUOI COMPETITOR.... non è 1+1, è 1+1+1, mi rendo conto possa essere un po complicato per alcuni ...un po come riuscire a vedere che qua vince Google, vince il web, vinciamo noi, vincono TUTTI....ma no, quello che sapete rispondere è solo "male male monopolio monopolio" dimostratemi che chromium non nasce da Google e la smetto di sfottere il vostro complottismo gratuito! |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
ragazzi, scusate il mezzo OT
ci sarebbe un modo di disattivare lo scroll tramite barra spaziatrice? grazie |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
per assurdo, se un domani mozilla se ne uscisse con "firefoxAdaware" closed source, direi esattamente la stessa cosa |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
|
Quote:
non vedo dove stia il problema. Google sara libera di creare il suo browser ufficiale come gli pare e piace??? Il topic è su Chromium, progetto di Google, base di Chrome e tutto il buono che sta portando...la fine delle porcherie MS è un enorme conquista! |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() quindi pur essendo chrome basato su un buon progetto, questo cessa di esserlo dal momento in cui si inserisce bloatware al suo interno
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.






















