Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2018, 14:06   #61
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Appunto.

E' concepita come una cartella di transizione che piaccia oppure no.
Beh il giorno che includeranno anche la cartella Desktop per lo stesso motivo (sai mai che decidano trasformarlo in una specie di Home, come avevano già provato con Windows 8) ne riparleremo.

Comunque uno strumento di pulizia non deve proporre la cancellazione dei file dalle cartelle di passaggio. È qui l'errore di fondo. Deve proporre la cancellazione dei file temporanei e di nessun interesse per l'utente.

Una cartella di passaggio contiene file che l'utente coscienzioso dovrebbe andare a catalogare altrove, ma file di documenti che l'utente ha scaricato e di cui probabilmente ha ancora bisogno. Una cartella che si usa quotidianamente.

Se prima facevo una pulizia disco senza preoccuparmi di aver "fatto ordine" nel PC, adesso dovrei aggiungere un passaggio in più e ricordarmi che prima devo spostare tutti i file importanti scaricati?
L'alternativa è tenerlo deselezionato, ma allora che senso ha?

Per favore, indicami almeno un'altra voce dello strumento di pulizia che potrebbe contenere documenti ancora utili per l'utente, e ti darò ragione.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:06   #62
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Scusate, ma quale build sarebbe interessata al problema?
Grazie.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:08   #63
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Beh il giorno che includeranno anche la cartella Desktop per lo stesso motivo (sai mai che decidano trasformarlo in una specie di Home, come avevano già provato con Windows 8) ne riparleremo.
Windows ancora non l'ha infilata, ma alcuni strumenti di pulizia di terzi comprendono anche il desktop.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:10   #64
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Scusate, ma quale build sarebbe interessata al problema?
Grazie.
No quale build......quale versione, l' RS5, Versione 1809 di W10 October 2018 Update .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:12   #65
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Windows ancora non l'ha infilata, ma alcuni strumenti di pulizia di terzi comprendono anche il desktop.
Sì, la rimozione dei collegamenti orfani, non di tutto quanto si trovi sul desktop, perché "area di passaggio"...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:16   #66
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Tra l'altro se davvero Download fosse stata concepita dall'inizio solo come area di passaggio, da tenere vuota il più possibile per non farne un uso improrio, allora non capisco proprio il senso della sua esistenza.

Usiamo solo il Desktop e tanti saluti. Area di passaggio per antonomasia. Anzi, così sono anche più sicuro di andarlo a ripulire spesso, avendocelo sempre sotto il naso e per evitare che cresca a dismisura.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:16   #67
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Scusa eh..ma adesso sta a vedere che è colpa dell'utente.
E certo, che non lo sai? la cartella Documenti è solo un depistaggio, le cose importanti si tengono in calcetto\xxx

Va beh dai, a sto giro non credo ci sia troppo da difendere, se MS stessa ha già bloccato la versione di Ottobre di windows 10 direi che anche per loro il problema esiste e non è dal lato utente...

Che poi se i backup sono così essenziale forse è microsoft stessa che dovrebbe attivarsi maggiormente in questa direzione, con campagne apposite come per esempio chiedendo all'utente prima del rilascio di un major update se ha fatto il salvataggio periodico dei file importanti.


Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
alla fine penso che un buon riassunto possa essere: troppa fretta, anche nella comunicazione
capita purtroppo sempre più spesso e non è un problema solo di ms
In passato era già slittata un major update (mi pare Redstone2) e funzioni che avrebbero dovuto introdurre su una versione passate alla successiva per mancanza di tempo...

Forse davvero andrebbe rivista tutta la politica degli aggiornamenti, magari permettendo a tutti di restare indietro di una versione lasciando solo ai più temerari la possibilità di usare l'ultima, magari attivando un'apposita opzione come una sorta di nuovo canale insider.
O magari prevedendo un top versioni una vera Long time support...


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non esiste l'utente non esperto e quello avanzato, altrimenti esisterebbe la versione Windows Noob Edition
Basta usare un po' di marketing, ovviamente non la chiami Noob edition, ma "home" e quella per utenti più smanettoni pro, anche se poi non ha nulla di davvero professionale... o ma guarda, ci sono già

Seriamente c'è già la versione blindata windows 10s che se è adatta ai bambini dovrebbe essere anche per gli utonti...


Quote:
ma qualcosa mi dice che non verrebbe acquistata da nessuno, un po' come se venisse annunciato il vaccino per la stupidità, nessuno si presenterebbe.
lo chiami vaccino "ora ti spiego come ho guadagnato 5000 euro al mese senza sforzo" i gonzi accoreranno a flotte.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:19   #68
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, la rimozione dei collegamenti orfani, non di tutto quanto si trovi sul desktop, perché "area di passaggio"...
Rimuovono i file più vecchi di un tot o i collegamenti non utilizzati.
Tornando alla Download questo post afferma qualcosa di diverso :

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=17
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:20   #69
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Tra l'altro se davvero Download fosse stata concepita dall'inizio solo come area di passaggio, da tenere vuota il più possibile per non farne un uso improrio, allora non capisco proprio il senso della sua esistenza.

Usiamo solo il Desktop e tanti saluti. Area di passaggio per antonomasia. Anzi, così sono anche più sicuro di andarlo a ripulire spesso, avendocelo sempre sotto il naso e per evitare che cresca a dismisura.
E' concepita ancora oggi così, non solo all'inizio.
Il senso della sua esistenza è quella di fornire un area separata per i files che metti in download quando navighi ed in comune per i browsers o alcuni clients con tale funzionalità, in quanto se scegli ogni volta il path poi rischi di scordarti dove lo hai messo.

Il desktop come path per il download ?
Rischiando di intasarlo di icone che per giunta si mischiano con i collegamenti e gli altri files già presenti ?
Il desktop non è un area di passaggio, che tu lo utilizzi come tale e lo proponga pure è un altra abitudine errata.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 14:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:31   #70
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
O magari prevedendo un top versioni una vera Long time support...
questo è da un pò che lo scrivo, quando mi capita eh, che non è che non ci dormo la notte. una pro lts a supporto meno esteso dei 10 anni delle versioni aziendali, e anche come marketing 'evoluto' farebbero una figura apprezzata.

lo scrivo anche facendo finta di ignorare che non è casuale che non l'abbiano fatta, ma anche alla luce dell'adozione relativamente inferiore rispetto alle previsioni, vedremo se cambieranno qualcosa, anche se ci credo poco...

anche perchè come dovrebbe essere evidente, il mercato desktop non è più un fine come prima, ma un mezzo (service, per l'appunto), la grana la fanno coi servizi 'dietro'.

e infine senza scordare che d'altra parte la stragrande maggioranza di chi usa ha upgradato sfruttando la gratuità iniziale, o anche eventualmente i codici 'grigi' (molti ignorando tra l'altro di essere in violazione dell'eula)

mi pare evidente quale sia la strategia
attenzione cmq, non sto dando un giudizio (quello si da usando o non usando, le chiacchiere stanno a zero) ma cmq un riassunto ci poteva stare
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:39   #71
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il senso della sua esistenza è quella di fornire un area separata per i files che metti in download quando navighi ed in comune per i browsers o alcuni clients con tale funzionalità, in quanto se scegli ogni volta il path poi rischi di scordarti dove lo hai messo.
Concordo, serve come primo contenitore per i file appena scaricati prima di decidere dove andare a metterli correttamente nelle altre cartelle di foto, video eccetera.
Mi chiedo quindi il senso di accumulare ben 78 GB di roba come nell'esempio mostrato nello screenshot, se diventa così pesante vuol dire che non si fa mai ordine da nessuna parte, ma d'altro lato non è nemmeno corretto brasarla tutta automaticamente.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:40   #72
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Che poi se i backup sono così essenziale forse è microsoft stessa che dovrebbe attivarsi maggiormente in questa direzione, con campagne apposite come per esempio chiedendo all'utente prima del rilascio di un major update se ha fatto il salvataggio periodico dei file importanti.
Eh? Ma se loro stessi non hanno un tool di Backup integrato e affidabile, come puoi pretendere che si attivino maggiormente chiedendo all'utente?

Quote:


Forse davvero andrebbe rivista tutta la politica degli aggiornamenti, magari permettendo a tutti di restare indietro di una versione lasciando solo ai più temerari la possibilità di usare l'ultima, magari attivando un'apposita opzione come una sorta di nuovo canale insider.
O magari prevedendo un top versioni una vera Long time support...
Basterebbe una cosa fatta bene tipo questa:


Ultima modifica di \Astore/ : 09-10-2018 alle 14:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:41   #73
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il desktop non è un area di passaggio, che tu lo utilizzi come tale e lo proponga pure è un altra abitudine errata.
Saresti davvero l'UNICA persona al mondo che non usa il desktop come "appoggio" transitorio per i file.
No davvero, io magari sbaglio, ma insieme a me sbagliano tutti quelli che conosco.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:43   #74
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 990
Li recuperano dal backup in cloud fatto quando risucchiano tutto il possibile via Windows10....chiaro no?

E chi ha usato software terzi per bloccare la raccolta si attacca
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:50   #75
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Saresti davvero l'UNICA persona al mondo che non usa il desktop come "appoggio" transitorio per i file.
No davvero, io magari sbaglio, ma insieme a me sbagliano tutti quelli che conosco.
Bah, è' quello che pensi tu
E' un abitudine errata e vecchia, discorsi del genere erano in voga fino a XP, la cartella download è poi nata in seguito.

Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Basterebbe una cosa fatta bene tipo questa:
Se dai la scelta all'utente quest'ultimo sceglierà sempre l'opzione più arretrata possibile.

Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Eh? Ma se loro stessi non hanno un tool di Backup integrato e affidabile, come puoi pretendere che si attivino maggiormente chiedendo all'utente?
Windows Backup allora cosè ?
Cosa pretendi che faccia un incrementale ogni volta che installi o rimuovi qualcosa ?
E poi spuntano le lagne relative all'utilizzo del disco.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 14:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:58   #76
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Se dai la scelta all'utente quest'ultimo sceglierà sempre l'opzione più arretrata possibile.
Provo a risponderti, anche se so già che sarà tempo perso.
La scelta che hai quotato, è quella che di default si trova davanti qualsiasi niubbio dopo aver installato quel sistema operativo.
Certo che se parliamo di Microsoft, questi scelgono solo di brasarti i dati senza alcun motivo...salvo poi prometterti di recuperarli (ma non tutti, solo una parte)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:58   #77
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Saresti davvero l'UNICA persona al mondo che non usa il desktop come "appoggio" transitorio per i file.
No davvero, io magari sbaglio, ma insieme a me sbagliano tutti quelli che conosco.
Siamo almeno in due allora. Sul desktop devono starci i collegamenti che servono e basta. Il fatto che la maggior parte della gente lo lasci incasinato come la camera di un tredicenne non significa che sia giusto fare così.
Infatti in ufficio vedo sempre gente che non riesce a trovare i file di una settimana prima o li va a scaricare tre volte, problemi loro, io i miei computer sia personali che di lavoro li tengo sempre in ordine.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:01   #78
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Bah, è' quello che pensi tu
E' un abitudine errata e vecchia, discorsi del genere erano in voga fino a XP, la cartella download è poi nata in seguito.
Quindi non "appoggi" mai sul desktop eventuali file che ti dovessero passare su chiavetta, o allegati di mail trascinati col mouse fuori dalla finestra di Outlook (l'applicativo Office intendo).

Insomma hai il desktop vuoto, con solo il cestino e qualche collegamento?
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:02   #79
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Siamo almeno in due allora. Sul desktop devono starci i collegamenti che servono e basta. Il fatto che la maggior parte della gente lo lasci incasinato come la camera di un tredicenne non significa che sia giusto fare così.
Infatti in ufficio vedo sempre gente che non riesce a trovare i file di una settimana prima o li va a scaricare tre volte, problemi loro, io i miei computer sia personali che di lavoro li tengo sempre in ordine.
Mi sembra di scrivere in italiano.
Non ho detto di lasciarlo incasinato, ma di usarlo come percorso temporaneo, magari il tempo necessario a rinominarlo o farci piccole modifiche immediate, prima di sistemarlo nella destinazione finale.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:16   #80
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ulteriori informazioni

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Windows ancora non l'ha infilata, ma alcuni strumenti di pulizia di terzi comprendono anche il desktop.
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Tra l'altro se davvero Download fosse stata concepita dall'inizio solo come area di passaggio, da tenere vuota il più possibile per non farne un uso improrio, allora non capisco proprio il senso della sua esistenza.

Usiamo solo il Desktop e tanti saluti. Area di passaggio per antonomasia. Anzi, così sono anche più sicuro di andarlo a ripulire spesso, avendocelo sempre sotto il naso e per evitare che cresca a dismisura.
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Siamo almeno in due allora. Sul desktop devono starci i collegamenti che servono e basta. Il fatto che la maggior parte della gente lo lasci incasinato come la camera di un tredicenne non significa che sia giusto fare così.
Infatti in ufficio vedo sempre gente che non riesce a trovare i file di una settimana prima o li va a scaricare tre volte, problemi loro, io i miei computer sia personali che di lavoro li tengo sempre in ordine.


Nuova chicca tutta per voi che ho scoperto, proprio in merito all'ordinamento del Desktop, con questo October Update:

1) Fate clic destro sul Desktop
2) Selezionate: Visualizza => Mostra icone del Desktop
3) Et voilà! Tutte le icone del desktop spariscono all'istante; rispuntate l'opzione per farle ricomparire (le icone conservano la loro posizione originaria impostata da voi, tranquilli).

Come potete vedere, MS è sempre attenta a introdurre tutte le funzioni più utili per l'utenza professionale.
Win 10 è un sistema operativo che si aggiorna di continuo per stare al passo coi tempi e per offrire sempre il meglio possibile.
Con i precedenti Windows, per vedere qualche nuova funzione anche minimale, si doveva attendere 2-3 anni per una nuova versione, da pagare profumatamente.

Ora MS, invece, ha capito l'importanza del mettere a disposizione tante cose gratuite, dagli strumenti professionali di Xamarin a tanto tanto altro.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1