Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2016, 10:08   #61
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si su 2 Tb di spazio, non so molti, l' importante è che non aumentino .

E' anche importante che nella finestra di CrystalDiskInfo non ci siano dei valori, dei numeri, nella colonna Valori Grezzi, alla prima voce > Errori lettura .

Ricordati anche quello suggerito da Gianmpu >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=27


Si, usa il software della casa madre dell' hard disk .
Ok, allora faccio il backup dei dati e poi inizio a fare un passaggio di seatools. Solo una cosa: va bene se lo faccio da Windows (da un altro disco rispetto a quello che devo controllare) con tutti i dischi collegati (ne ho 3 + 1 ssd)?

Ultima modifica di xatrius : 21-12-2016 alle 11:52.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 12:03   #62
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ok, allora faccio il backup dei dati e poi inizio a fare un passaggio di seatools.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Solo una cosa: va bene se lo faccio da Windows (da un altro disco rispetto a quello che devo controllare)
Si, il programma parte da un SO installato .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
con tutti i dischi collegati (ne ho 3 + 1 ssd)?
Onde evitare....io terrei collegato solo l' hd dove hai installato il SO ovviamente e l' hd che devi passare con il tool della Seagate .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 15:25   #63
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok .

Si, il programma parte da un SO installato .

Onde evitare....io terrei collegato solo l' hd dove hai installato il SO ovviamente e l' hd che devi passare con il tool della Seagate .
Ok, ultima cosa poi inizio a lavorare sul disco...
Vorrei fare un immagine del s.o. che c'e' in questo momento in quel disco (per tutta una serie di ragioni non mi va di reinstallare il s.o. da zero, visto che poi alla fin fine non posso usarlo se non per fare test): quali programmi potrei usare?
Dimenticavo: ovviamente il software deve permettermi di fare l'immagine, salvarla e ripristinarla successivamente.

Ultima modifica di xatrius : 21-12-2016 alle 15:29.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 09:37   #64
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ok, ultima cosa poi inizio a lavorare sul disco...
Vorrei fare un immagine del s.o. che c'e' in questo momento in quel disco (per tutta una serie di ragioni non mi va di reinstallare il s.o. da zero, visto che poi alla fin fine non posso usarlo se non per fare test): quali programmi potrei usare?
Dimenticavo: ovviamente il software deve permettermi di fare l'immagine, salvarla e ripristinarla successivamente.
Per fare l' immagine di backup puoi usare molti programmi freeware tipo Todo Back, Macrium Reflect, Clonezilla........

Il programma che ha creato il backup, deve essere usato per rimettere l' immagine creata, questo vale per qualsiasi programma usato per il backup .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 12:53   #65
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per fare l' immagine di backup puoi usare molti programmi freeware tipo Todo Back, Macrium Reflect, Clonezilla........

Il programma che ha creato il backup, deve essere usato per rimettere l' immagine creata, questo vale per qualsiasi programma usato per il backup .
Te quale mi consiglieresti di usare (considera che vorrei evitare di installare Windows e poi ripristinare l'immagine: il software dovrebbe ripristinare Windows rendendo il disco avviabile senza fare altro)?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 14:27   #66
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Te quale mi consiglieresti di usare (considera che vorrei evitare di installare Windows e poi ripristinare l'immagine: il software dovrebbe ripristinare Windows rendendo il disco avviabile senza fare altro)?
Lo fanno tutti e tre i software citati, anche altri

Prova Macrium o Clonezilla .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 21:57   #67
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Lo fanno tutti e tre i software citati, anche altri

Prova Macrium o Clonezilla .
Ho usato macrium, spero abbia funzionato anche se mi sono reso conto che in fin dei conti non so quanto mi convenga ripristinare il s.o....

Comunque sia, ho installato seatools per windows, ma quando sono andato a cercare la formattazione zero-fill non l'ho trovata (le uniche opzioni che c'erano, a parte i test di base, sono riparazione veloce e riparazione lunga)... Cosa sbaglio?
Edit: scusa, ho letto ora sul manuale come attivare i test avanzati :-)
ma...
Le uniche opzioni che ho sono:
overwrite erase
sct write erase
erase boot sector

Ultima modifica di xatrius : 22-12-2016 alle 22:36.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 12:48   #68
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Uhm... credo di avere novita' non propriamente positive...

Dopo*aver girato per un po' sono riuscito ad avviare seatools per dos.
Ho fatto test veloce e test avanzato ed in entrambi i casi il test veniva fallito (l'avanzato addirittura crasha seatools raggiunto il 2%, mentre il veloce mi da error code ecacdd60).
A quel punto ho iniziato la formattazione zero-fill (anche se si chiama in modo diverso).
Per una serie di ragioni ho dovuto interrompere al 20% (quindi teoricamente oltre il punto in cui venivano interrotti i test di ci sopra).
Sono andato a fare nuovamente i due test di sopra e stesso risultato! Il veloce*fallito con lo stesso error code e l'avanzato crasha seatools dopo il 2%...
Ho fatto un controllo con crystal disk e non e' cambiato nulla: sempre 20 settori scrittura pendente e 20 settori non correggibili

Idee a riguardo...?

Ultima modifica di xatrius : 23-12-2016 alle 14:03.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 01:14   #69
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Ultime novita': dopo 10 ore il test*zero fill dei seatools (full erase) mi ha dato come risultato "passed".
Ed in effetti il test veloce non si interrompe piu' subito, ma verso la fine (comunque mi da lo stesso errore di cui sopra, l'interruzione capita verso l'lba 3899043968 su 3907029167 con messaggio DST Failed - Read Element LBA)
Per il*Long test presumo che il risultato sara' lo stesso (alle due di notte proprio non ce la faccio a farlo fino in fondo...)
Entrambi i test sono stati fatti con seatools dos
Con crystaldisk info invece ottengo 8 settori scrittura pendente e 8 settori non correggibili (se ho ben capito l'errore nel test veloce, questi settori dovrebbero essere negli ulti 50 gb del disco, quindi accettabbilissimo)

Ultima modifica di xatrius : 24-12-2016 alle 01:31.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 13:47   #70
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, quindi dopo il zero fill sei passato da 20 a 8 errori .

Occhio che non tornino ad aumentare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 13:50   #71
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
(se ho ben capito l'errore nel test veloce, questi settori dovrebbero essere negli ulti 50 gb del disco, quindi accettabbilissimo)
ma come accettabilissimo?
personalmente non ci salverei neppure una puntata di candy candy
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 14:27   #72
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
personalmente non ci salverei neppure una puntata di candy candy
Visto che in quella serie si parlava di orfani, c'erano n-mila persone che morivano e veniva tirata in ballo una serie infinita delle sf***e della vita nonchè guerre e altro, salvarci sopra una puntata della serie sarebbe come una sentenza definitiva per il povero disco.
Probabilmente, si interromperebbe da solo l'alimentazione.

Chiedo scusa, so che la mia risposta è del tutto OT, ma non ho resistito.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 10:27   #73
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, quindi dopo il zero fill sei passato da 20 a 8 errori .

Occhio che non tornino ad aumentare .
Gia'.
La cosa strana e' che benche' quasi qualsiasi software mi dia un errore di lettura (seatools, hdd repair, hd tune) Crystal disk info continua a mettere solo settori pendenti e settori non corregibili (6 non 8, alle 3 di notte ho sbagliato a scrivere :-D).
Ho anche provato a correggere con hdd repair quell'errore di lettura, e benche' il software inizialmente me lo dia come R (riparato) alla successiva scansione lo stesso settore mi viene dato come ancora B (bad).
Ora sto facendo una scansione della superficie con hdtune per vedere se ci sono altri settori "lunatici", poi cerchero' di partizionare escludendo il settore di cui sopra.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 10:20   #74
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Gia'.
La cosa strana e' che benche' quasi qualsiasi software mi dia un errore di lettura (seatools, hdd repair, hd tune) Crystal disk info continua a mettere solo settori pendenti e settori non corregibili (6 non 8, alle 3 di notte ho sbagliato a scrivere :-D).
Ho anche provato a correggere con hdd repair quell'errore di lettura, e benche' il software inizialmente me lo dia come R (riparato) alla successiva scansione lo stesso settore mi viene dato come ancora B (bad).
L' errore di lettura che ti danno i vari software, non lo ripari.........>

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Che CDInfo te ne dia di più, anche se non mette il pallino giallo è normale >

Da notare che gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati.
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ora sto facendo una scansione della superficie con hdtune per vedere se ci sono altri settori "lunatici", poi cerchero' di partizionare escludendo il settore di cui sopra.
Come fai a partizionare escludendo il settore di cui sopra ?

Al limite sarebbe da partizionare escludendo i settori scrittura pendente e non correggibili, ma è praticamente impossibile .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v