|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Quote:
Ultima modifica di xatrius : 21-12-2016 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Onde evitare....io terrei collegato solo l' hd dove hai installato il SO ovviamente e l' hd che devi passare con il tool della Seagate .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Quote:
Vorrei fare un immagine del s.o. che c'e' in questo momento in quel disco (per tutta una serie di ragioni non mi va di reinstallare il s.o. da zero, visto che poi alla fin fine non posso usarlo se non per fare test): quali programmi potrei usare? Dimenticavo: ovviamente il software deve permettermi di fare l'immagine, salvarla e ripristinarla successivamente. Ultima modifica di xatrius : 21-12-2016 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Il programma che ha creato il backup, deve essere usato per rimettere l' immagine creata, questo vale per qualsiasi programma usato per il backup .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Prova Macrium o Clonezilla .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Quote:
Comunque sia, ho installato seatools per windows, ma quando sono andato a cercare la formattazione zero-fill non l'ho trovata (le uniche opzioni che c'erano, a parte i test di base, sono riparazione veloce e riparazione lunga)... Cosa sbaglio? Edit: scusa, ho letto ora sul manuale come attivare i test avanzati :-) ma... Le uniche opzioni che ho sono: overwrite erase sct write erase erase boot sector Ultima modifica di xatrius : 22-12-2016 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Uhm... credo di avere novita' non propriamente positive...
Dopo*aver girato per un po' sono riuscito ad avviare seatools per dos. Ho fatto test veloce e test avanzato ed in entrambi i casi il test veniva fallito (l'avanzato addirittura crasha seatools raggiunto il 2%, mentre il veloce mi da error code ecacdd60). A quel punto ho iniziato la formattazione zero-fill (anche se si chiama in modo diverso). Per una serie di ragioni ho dovuto interrompere al 20% (quindi teoricamente oltre il punto in cui venivano interrotti i test di ci sopra). Sono andato a fare nuovamente i due test di sopra e stesso risultato! Il veloce*fallito con lo stesso error code e l'avanzato crasha seatools dopo il 2%... Ho fatto un controllo con crystal disk e non e' cambiato nulla: sempre 20 settori scrittura pendente e 20 settori non correggibili Idee a riguardo...? Ultima modifica di xatrius : 23-12-2016 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Ultime novita': dopo 10 ore il test*zero fill dei seatools (full erase) mi ha dato come risultato "passed".
Ed in effetti il test veloce non si interrompe piu' subito, ma verso la fine (comunque mi da lo stesso errore di cui sopra, l'interruzione capita verso l'lba 3899043968 su 3907029167 con messaggio DST Failed - Read Element LBA) Per il*Long test presumo che il risultato sara' lo stesso (alle due di notte proprio non ce la faccio a farlo fino in fondo...) Entrambi i test sono stati fatti con seatools dos Con crystaldisk info invece ottengo 8 settori scrittura pendente e 8 settori non correggibili (se ho ben capito l'errore nel test veloce, questi settori dovrebbero essere negli ulti 50 gb del disco, quindi accettabbilissimo) Ultima modifica di xatrius : 24-12-2016 alle 01:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, quindi dopo il zero fill sei passato da 20 a 8 errori .
Occhio che non tornino ad aumentare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Quote:
Probabilmente, si interromperebbe da solo l'alimentazione. Chiedo scusa, so che la mia risposta è del tutto OT, ma non ho resistito. ![]()
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 921
|
Quote:
La cosa strana e' che benche' quasi qualsiasi software mi dia un errore di lettura (seatools, hdd repair, hd tune) Crystal disk info continua a mettere solo settori pendenti e settori non corregibili (6 non 8, alle 3 di notte ho sbagliato a scrivere :-D). Ho anche provato a correggere con hdd repair quell'errore di lettura, e benche' il software inizialmente me lo dia come R (riparato) alla successiva scansione lo stesso settore mi viene dato come ancora B (bad). Ora sto facendo una scansione della superficie con hdtune per vedere se ci sono altri settori "lunatici", poi cerchero' di partizionare escludendo il settore di cui sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. Che CDInfo te ne dia di più, anche se non mette il pallino giallo è normale > Da notare che gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati. Quote:
Al limite sarebbe da partizionare escludendo i settori scrittura pendente e non correggibili, ma è praticamente impossibile .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.