Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2016, 15:13   #61
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Barco Maldini Guarda i messaggi
non capisco tutti questi problemi. Se uno ci sta dentro col budget bene, sennò compra qualcosa di inferiore.

Mica vi hanno duplicato i prezzi degli anti tumorali.

Da quando ho memoria prendere il top dei proci intel o amd ha SEMPRE significato vendere un rene...SEMPRE. Vuoi fare il figo nei bench, giusto che ti si levi la pelle di dosso. Se uno vuole solo giocare bene non ha certo bisogno di svenarsi.
E' come dire "eh ma la nuova lamborghini è aumentata di 100k dolla, adesso come faccio ad andare in giro degnamente"....
Per il top degli AMD devo vendere un rene ? MA nemmeno un unghia.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 15:41   #62
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Amd svegliati ti prego,te lo chiedo da ex possessore di tue gpu e cpu. Nvidia e Intel ci stanno massacrando.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 15:47   #63
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
AMD Zen sembrerebbe intenzionata a lanciare un 8 core sotto FX, bisogna vedere contro chi competerà.
Se nasce per competere con gli LGA 2011 di Intel OK, ma se dovesse rivaleggiare contro i quad 1151 allora saran messi male come IPC per core.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 16:54   #64
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
le speculazioni che ci hanno fatto sopra sono errate, e quindi anche le diciture che hanno messo.
se quella in mezzo e' una cackes da 8MB, un core come indicato sarebbe enorme.. piu' del doppio di un intel.
le dimensioni di un dual core ZEN, in proporzione alla L3, sono circa il 30% (per le misure precise c'è il thread ) di un modulo BD, questo è dovuto al fatto che con i 14nm LPP, sono scomparse le librerie 12T (ad alte prestazioni) sostituite dalle 10.5T, ma se ZEN potrebbe usare le librerie 9T (High Density) che hanno fatto tanto bene in XV su 28nm.

La dimensione del die è di circa 200mmq (ampie oscillazioni esistono perchè non si conosce di preciso lo scaling sulla L3)

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
intel usa una particolare architettura per bypassare l'inefficiente scheduling software: codifica 2 thread in una word a 128bit, la manda al decode e solo li' la separa in 2 a 64bit.
questa mi giunge nuova...visto che Intel usa un multithreading di tipo temporale nel front-end...sicuro che non ti confondi con la fusione delle micro-op, una al massimo per ogni ciclo...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ha in pratica 2 decode a 64b e 2 ALU a 64b (ma una sola FPU a 128b, con l'unico difetto che e' servita da solo un decode, quindi serve solo un thread).
Ma quante stronzate mi tocca leggere
I decoder in bulldozer/Piledriver sono 4... e ognuno a differenza di quelli di Intel, tratta MACRO-OP (ovvero alla spicciola un sotto insieme di istruzioni CISC)... e la logica di funzionamento nel servire i 2 thread, è esattamente uguale a quella esistente in skylake...non a caso il CMT può essere considerata una implementazione parziale del SMT.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in effetti puoi considerare le CPU Intel da SB come degli octacore che simulano dei quadcore... invece BD e' un octacore che simula se stesso, con l'aggravante di una FPU condivisa...
è un interpretazione un poco forzata...visto che al capo di ogni core fa capo solo uno scheduler....

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
invece BD e' un octacore che simula se stesso, con l'aggravante di una FPU condivisa...
l'aggravante....è il suo punto di forza.
io potevo capire fin quanto si parlava della ricerca di frequenze che si sono dimostrate impossibili da raggiungere, ma il CMT....
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
perdi in efficienza di gestione: ogni sub thread che fai ha bisogno di essere gestito, quindi almeno il 20% della somma del lavoro di 2 core viene perso in overhead; intel minimizza questo a solo il 5-7% a seconda dei casi.
per AMD (fino a excavator, anche se hanno cambiato qualcosa) puoi vedere questa scaletta:
1 core= 1 lavoro
2 core= 1.6
4 core=2.56
8 core= 4.096
OMG dove escono fuori questi numeri,
Se fosse vero tutti disabiliterebbe il CMT...
PD:
1 core: 1
8 core:6.9
scaling CMT 100+72

Steamroller
1 core: 1
4 core: 3,65
scaling CMT 100+82


Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
tutto per un decoder...
lo scaling, migliore di steamroller (vedi sopra, i numeri si riferiscono a cinebench, un test fp-intensive dove la fpu unica, dovrebbe fare da collo...) è dovuto anche ai decoder dedicati (4+4). Come vedi migliora, anche grazie alla l1 50% più grande condivisa da 2 core..ma nessun miracolo. Ergo, nessun vero collo di bottiglia...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
comunque... se quelli sono 8MB, ogni "piazzola" con su scritto core in effetti e' da 2 core...
e poi, per logica, la L3 e' unificata, mica la separi cosi' facilmente; dev'essere contigua... Zen octacore desktop e' dichiarto avere 8MB di L3; cosi' sarebbero 16MB... un po' troppini e messi anche maluccio...
Messi maluccio? SPiegaci...
Troppi? Sono "solo" 2MB a core contro i 2,5MB di Intel...
Poi si che la separi facilmente...anche nei grandi XEON, la cache l3 è partizionata in due tronconi...per lo stesso motivo per cui la cache l2 è dedicata o al più condivisa da 2 core...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quindi se quelli sono 2 core, in totale fanno 16 e quello e' zen server.
poi puoi notare il controller memoria.
se guardi questa CPU intel, la 6950, che ha un dual-dual-channel, ossia un aggregato quad channel a 256b, puoi vedere che la dimensione di un singolo dual channel (128b) e' pari ad un core intel (che vale 2), quindi quelle due striscie accanto ai core sono 2 controller che hanno il doppio della dimensione di quelli intel e percio' sono gia' cosi' da 256bit (ed e' anche logico... in ambito server la banda serve e un controller a 512 non e' male).
sul MC, ho anch'io espresso delle perplessità...secondo me è quello grande in alto a sinistra, almeno questo è quello che sono riuscito a capire da un die shot migliore di quello postato. Una configurazione che sarebbe del tutto identica a quella di Kaveri/Carrizo (quindi la presenza di un doppio MC è solo per esigenze di ridondanza).

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il fatto e' che clockera' meno, perche' usa una densita' ancora piu' elevata d'intel... quindi andranno piu' o meno allo stesso modo.
cosa ti fa penserà che cloccherà meno....dalle patch fin qui uscite pare che ZEN apotrà offire clock decisamente alti, per via delle latenze nelle esecuzione di alcune istruzioni addirittura aumentate rispetto a Bulldozer (e decisamente più alte di quelle viste in k10 e Skylake). Questo lato architettura, salvo la presenza che siamo in presenza di un processo dichiarato low power.
Di fatto questo ha colto di sorpresa un pò tutti...

PS, Intel ha fatto il confronto sia con le celle SRAM 6T ad alta densità e ad alte prestazioni, e ha dichiarato numeri alla mano di avere un vantaggio di circa il 20% sulla capacità di integrazione sui 14nm Samsung.
Fatto non smentito.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Zen octacore dovrai confrontarlo con skylike quadcore, perche' in realta' anche questo e' un octacore.
salvo miracoli il die di ZEN x8, sarà almeno il 40% più grande di skylake 4C (170mmq vs 122mmq) e non avrà la GPU...e già quest'ultimo lo porrebbe in un mercato diverso...(agli OEM piace risparmiare..)

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
lo so', il discorso e' macchiavellico, ma sono solo speculazioni, prendile con le dovute precauzioni.
non sono solo speculazioni, ci hai messo molto di tuo

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-05-2016 alle 17:20.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 18:14   #65
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Alla faccia bisogna accendere un mutuo per farsi un 6950x

OK anche quest'anno rimango col mio vecchio 980, e forse pure il prossimo Volevo fare l'upgrade da 6 ad almeno 8 core, ma siamo totalmente andati fuori di testa con i prezzi... Mi pareva uno sproposito quello che pagai per il mio molti anni fà (mai cpu è stata più servizievole di questa), ma adesso anche il solo pensare ad un upgrade è pura follia da parte mia. Un downgrade a 4 core non posso farlo, non mi resta che aspettare, aspettare, aspettare...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 19:19   #66
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
L'anno prossimo come regalo per la specialistica mi regalerò una configurazione da almeno 1500€ per giocare senza problemi per un bel pò di anni. Per adesso aspetto.
per me meglio se spendi 700-800 e giochi un po, poi ricambi e giochi un altro po

altrimenti con 1500 ti ritrovi ad aver speso un casino e avere un sistema obsoleto che ti dura al massimo 1 anno più di quello da 800€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 21:02   #67
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Con AMD spacciata, possiamo solo sperare in ARM desktop per rivedere un po di concorrenza
AMD spacciata? Scusami ma tu hai qualche problema, faccio anche io i complimenti ad Intel per queste CPU che sembrano molto buone, ma voglio vedere quando uscirano le CPU Zen e le GPU Polaris con un rapporto qualità prezzo che Intel si scorda.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 21:23   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
[...]
non sono solo speculazioni, ci hai messo molto di tuo
Tanto di cappello per avere perfino replicato: io ho desistito perché certe cose rimangono incomprensibili...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 21:39   #69
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
le dimensioni di un dual core ZEN, in proporzione alla L3, sono circa il 30% (per le misure precise c'è il thread ) di un modulo BD, questo è dovuto al fatto che con i 14nm LPP, sono scomparse le librerie 12T (ad alte prestazioni) sostituite dalle 10.5T, ma se ZEN potrebbe usare le librerie 9T (High Density) che hanno fatto tanto bene in XV su 28nm.
in relazione a cosa sono state date queste dimensioni?
se non hai un'ordine di grandezza non puoi stabilire la scala operativa.
tu vedi 2 cluster formati ogniuno da 4 core, 4MB L3, 2 controller memoria per ridondanza e vedi Zen Desktop.
io vedo 2 cluster formati ogniuno da 8 core, 8MB L3, 2 controller da 256.
e vedo zen server.
il taglio di quell'immagine e' forviante.
per capire cos'e' si deve cercare la L2 e la L3 e confrontarle.
se il loro rapporto e' di circa il 7-8% allora quella e' una L3 da 8MB, se e' il doppio quella e' una L3 da 4MB, e da qui il resto delle misure.
ma se tu lo vedi tagliato cosi'...
il la L3 la vedo disposta al centro in forma di H, non certo cosi'.
e poi, avra' 2 FPU di BD, ossia il singolo dual core Zen sara' il 20% piu' grande...



Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
questa mi giunge nuova...visto che Intel usa un multithreading di tipo temporale nel front-end...sicuro che non ti confondi con la fusione delle micro-op, una al massimo per ogni ciclo...
si, hai ragione, mi sono confuso con la fusione delle micro-op (senza scusanti).


Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma quante stronzate mi tocca leggere
I decoder in bulldozer/Piledriver sono 4... e ognuno a differenza di quelli di Intel, tratta MACRO-OP (ovvero alla spicciola un sotto insieme di istruzioni CISC)... e la logica di funzionamento nel servire i 2 thread, è esattamente uguale a quella esistente in skylake...non a caso il CMT può essere considerata una implementazione parziale del SMT.
ok:
1: vai a cagare (propriamente dalle orecchie, se senti stronzate), magari cosi' la prossima volta moderi il linguaggio.
2: sono 8, quante le singole ALU a 64 bit.
3: l'FTP, una 128 per ogni coppia di ALU, quindi 4 in totale, puo' essere servita dai 2 decoder 64 insieme, ma in funzione di double , quindi e' 1.
4: la logica non e' uguale, in quanto su intel si usa gia SMT, solo che magari non te lo hanno detto; il decode Intel riceve micro-op condensate, ma doppie, come per i duoble; e' un lavoro che viene operato dall'uncore, che fa' vedere al kernel una logica diversa: 1 ALU reale ed 1 ALU virtuale (HT), ma poi le usa insieme e calcolano realmente.
5: il CMT non e' assolutamente da considerare in ottica SMT, almeno nell'implementazione AMD... al punto 4 ti scrivo il perche': intel simula una ISA a 128b ridotta.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
è un interpretazione un poco forzata...visto che al capo di ogni core fa capo solo uno scheduler....
uno scheduler che interpreta 2 ALU fisiche come 2 logiche, come in HTT, e concatena thread quando sente che una delle logiche e' libera.

astuto modo per ingannare lo scheduler.

con una pipeline a 18 stadi che ci fai con HT?

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
l'aggravante....è il suo punto di forza.
io potevo capire fin quanto si parlava della ricerca di frequenze che si sono dimostrate impossibili da raggiungere, ma il CMT....
l'aggravante e' che non puo' dividere la FTP: o la usa a 64 o la usa a 128, ma non puo' usarla contemporaneamente a 64 per 2 trheads.
l'aggravante e' che il decoder di BD per le ALU e' a 64b e fa' vedere 2 core fisici distinti.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
OMG dove escono fuori questi numeri,
Se fosse vero tutti disabiliterebbe il CMT...
PD:
1 core: 1
8 core:6.9
scaling CMT 100+72

Steamroller
1 core: 1
4 core: 3,65
scaling CMT 100+82
?
quando sei sicuro di farti comprendere me lo riscrivi?
grazie.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Messi maluccio? SPiegaci...
Troppi? Sono "solo" 2MB a core contro i 2,5MB di Intel...
Poi si che la separi facilmente...anche nei grandi XEON, la cache l3 è partizionata in due tronconi...per lo stesso motivo per cui la cache l2 è dedicata o al più condivisa da 2 core...
devi essere nel ring per separarla, non sui due pizzi opposti del die.... solo il bus ti costerebbe mezzo die, e le latenze e disturbi sarebbero madornali (e solo intel puo' fare certe cose).

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
sul MC, ho anch'io espresso delle perplessità...secondo me è quello grande in alto a sinistra, almeno questo è quello che sono riuscito a capire da un die shot migliore di quello postato. Una configurazione che sarebbe del tutto identica a quella di Kaveri/Carrizo (quindi la presenza di un doppio MC è solo per esigenze di ridondanza).
dipende anche qui dal fattore di scaling sulle misure adottate... io vedo un Zen server, un processore che ha necessita' di elevata banda slla memoria (anche perche' gli hano ridotto parecchio l'L2).

c
cosa ti fa penserà che cloccherà meno....dalle patch fin qui uscite pare che ZEN apotrà offire clock decisamente alti, per via delle latenze nelle esecuzione di alcune istruzioni addirittura aumentate rispetto a Bulldozer (e decisamente più alte di quelle viste in k10 e Skylake). Questo lato architettura, salvo la presenza che siamo in presenza di un processo dichiarato low power.
Di fatto questo ha colto di sorpresa un pò tutti...
[/quote]

a 14nm finfet LPP ed in un limite di 95W?
non fa' piu' di 3.5, massimo 3.8, in boost.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
PS, Intel ha fatto il confronto sia con le celle SRAM 6T ad alta densità e ad alte prestazioni, e ha dichiarato numeri alla mano di avere un vantaggio di circa il 20% sulla capacità di integrazione sui 14nm Samsung.
Fatto non smentito.
ci credo, ma non per la lunghezza del gate, ma perche' ci sta' inzeppando piu' transistor di quanti ne riesca a smalite il calore prodotto la superficie... poi la gente si chiede come un 14nm posssa dover essere alimentato a 1.4v e non cloccare di nulla.
quello d'intel e' decisamente piu' denso, e per fortuna quello sam/gf non lo sara' agli stessi livelli, quindi qualche speranza di clock c'e', lasciando andare il consumo.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
salvo miracoli il die di ZEN x8, sarà almeno il 40% più grande di skylake 4C (170mmq vs 122mmq) e non avrà la GPU...e già quest'ultimo lo porrebbe in un mercato diverso...(agli OEM piace risparmiare..)


non sono solo speculazioni, ci hai messo molto di tuo
bhe', c'e' chi fa' da solo e chi fa' in gruppo...
il risultato forse sta' sera alle 4.

PS:
zen apu e' un'altra maschera.
oltre a GCN 4.0 ha anche bus HBM e controller diretto per chip flash on package!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 21:55   #70
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Tanto di cappello per avere perfino replicato
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
io ho desistito perché certe cose rimangono incomprensibili...
desisto anch'io. Se trovi la forza di replicare al posto mio

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-05-2016 alle 22:28.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 23:08   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi spiace, ma anche se l'argomento è di mio interesse, non ho voglia di perdere non so quanto tempo per cercare di capire ciò di cui si sta parlando.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 23:23   #72
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
edit

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-06-2016 alle 00:21.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 23:27   #73
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
edit

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-06-2016 alle 00:21.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 00:41   #74
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Mi spiace, ma anche se l'argomento è di mio interesse, non ho voglia di perdere non so quanto tempo per cercare di capire ciò di cui si sta parlando.
in effetti, parlando con rispetto, la terminologia utilizzata è strana oppure sono io che ne capisco poco...
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:36   #75
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10822
consumano troppo, avete fallito, sarà per la prossima volta..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 08:14   #76
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
AMD spacciata? Scusami ma tu hai qualche problema, faccio anche io i complimenti ad Intel per queste CPU che sembrano molto buone, ma voglio vedere quando uscirano le CPU Zen e le GPU Polaris con un rapporto qualità prezzo che Intel si scorda.
Io prima vorrei vedere la qualità di ZEN, poi parliamo di rapporto col prezzo. Si sta dando per scontato che i processori ZEN saranno fantastici, rivoluzionari.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 08:24   #77
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
AMD spacciata? Scusami ma tu hai qualche problema, faccio anche io i complimenti ad Intel per queste CPU che sembrano molto buone, ma voglio vedere quando uscirano le CPU Zen e le GPU Polaris con un rapporto qualità prezzo che Intel si scorda.
Polaris fa parte del settore GPU.

Per Zen ..... è da 9 anni che parlano di alte prestazioni.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 08:29   #78
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Prendendo i seguenti processori mi spiegate perche'

8370 8 core 4/4.3 Ghz 125W (vecchia generazione)
I7 6900k 8 core 3/3,7 Ghz 140W (new generation)

le relative versioni "e"

8370e 8 core 3/4.e ghz 95W (Vecchia generazione)
I7/i5 4 core 6700k o 6600k 91W (nuova generazione)


Dunque fatemi capire, sono ignorante, ma stavolta perche' non si grida allo scandalo per tutti questi Watt tecnologia a 14 nanometri ?
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 01-06-2016 alle 08:47.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 11:00   #79
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Prendendo i seguenti processori mi spiegate perche'

8370 8 core 4/4.3 Ghz 125W (vecchia generazione)
I7 6900k 8 core 3/3,7 Ghz 140W (new generation)

le relative versioni "e"

8370e 8 core 3/4.e ghz 95W (Vecchia generazione)
I7/i5 4 core 6700k o 6600k 91W (nuova generazione)


Dunque fatemi capire, sono ignorante, ma stavolta perche' non si grida allo scandalo per tutti questi Watt tecnologia a 14 nanometri ?

è ? per le fasce TOP si usa sempre tutto il TDP concesso dai socket per offrire la massima potenza possibile;

e santo cielo, quello che si guarda è il rapporto Perf/Watt....

le CPU BD sono dei bidoni inefficienti che meta basta.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 11:55   #80
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Prendendo i seguenti processori mi spiegate perche'

8370 8 core 4/4.3 Ghz 125W (vecchia generazione)
I7 6900k 8 core 3/3,7 Ghz 140W (new generation)

le relative versioni "e"

8370e 8 core 3/4.e ghz 95W (Vecchia generazione)
I7/i5 4 core 6700k o 6600k 91W (nuova generazione)


Dunque fatemi capire, sono ignorante, ma stavolta perche' non si grida allo scandalo per tutti questi Watt tecnologia a 14 nanometri ?
Non ce ne frega un tubazzolo dei Watt, quì si stima una soglia limite e si cerca di trarre il massimo da quella.
"PERFORMANCE", ti dice qualcosa questa parola ?

Se vuoi un prodotto che consumi sempre meno, vai a cercare la gamma mobile.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1