Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2014, 21:33   #61
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Eh si, di solito se la prendono con l'admin del sito dove hai scaricato il file, ma all'utente finale non succede nulla. Almeno fino ad oggi, è così.
Comunque la pirateria è solo per lucro, se tu scarichi per te e non lo rivendi non sei un pirata e non stai facendo pirateria, hai solo scaricato un file come un altro.
È la solita differenza tra teoria e pratica. In teoria sono previste sanzioni anche per chi scarica, poi in pratica ...

http://appuntilegali.blogspot.it/201...-illegale.html

http://www.fattodiritto.it/il-bel-pa...-del-download/

Comunque, se scarichi il file, ovvero un'opera, e ne usufrisci poi illegalmente, senza versare un obolo, salvo profonda ignoranza e/o povertà (ma non so chi possa avere ampia banda a disposizione ed essere al tempo stesso profondamente povero), non sarai un pirata ma nemmeno un gran esempio da seguire ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 10:46   #62
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Eh si, di solito se la prendono con l'admin del sito dove hai scaricato il file, ma all'utente finale non succede nulla. Almeno fino ad oggi, è così.
Comunque la pirateria è solo per lucro, se tu scarichi per te e non lo rivendi non sei un pirata e non stai facendo pirateria, hai solo scaricato un file come un altro.
Non vorrei che sembrasse che ci scontrassimo nei vari articoli, non è così se dovessi pensarlo. http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm

Estrapolo e taglio per comodità, poi leggi nel link suindicato tutti i capoversi dei vari articoli:
Quote:
Art. 171

Salvo quanto disposto dall'art. 171-bis e dall'articolo 171-ter è punito con la multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma

Art. 171-bis

1. Chiunque abusivamente duplica, per trarne profitto, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE), è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da euro 2.582 a euro 15.493

Art. 171-ter

1. È punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 2.582 a euro 15.493 chiunque a fini di lucro:

eccetera
Se non ti succede nulla è perchè probabilmente hanno cose più urgenti ed importanti da perseguire.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 11:05   #63
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
È la solita differenza tra teoria e pratica. In teoria sono previste sanzioni anche per chi scarica, poi in pratica ...

http://appuntilegali.blogspot.it/201...-illegale.html

http://www.fattodiritto.it/il-bel-pa...-del-download/

Comunque, se scarichi il file, ovvero un'opera, e ne usufrisci poi illegalmente, senza versare un obolo, salvo profonda ignoranza e/o povertà (ma non so chi possa avere ampia banda a disposizione ed essere al tempo stesso profondamente povero), non sarai un pirata ma nemmeno un gran esempio da seguire ...
Diciamo pure che se scarichi quando potresti tranquillamente comprare, sei una testa di caxxo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 14:36   #64
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Non vorrei che sembrasse che ci scontrassimo nei vari articoli, non è così se dovessi pensarlo. http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm

Estrapolo e taglio per comodità, poi leggi nel link suindicato tutti i capoversi dei vari articoli:


Se non ti succede nulla è perchè probabilmente hanno cose più urgenti ed importanti da perseguire.

Hermes
No no, tranquillo. Non ho mai pensato che ci stessimo scontrando, questo è un forum e la gente dovrebbe solo parlarsi civilmente e non scannarsi a vicenda.
Comunque è come ha detto estwald, in teoria tutti possono venir puniti se scaricano ma in realtà non gli succede niente (di solito). E poi sarebbe anche un po ridicolo spendere tempo, soldi e risorse nel perseguire uno che ha scaricato un film, con tutti gli altri problemi (ben più gravi) che abbiamo in Italia. Alla fine però tutti sono a rischio se scaricano.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 14:45   #65
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Diciamo pure che se scarichi quando potresti tranquillamente comprare, sei una testa di caxxo...
Si hai ragione, anche se secondo me ci sono delle eccezioni:
ad esempio per videogiochi di 10-15 anni fa a me sembra assurdo che te li facciano pagare 10 o 20 €, i programmatori magari se li sono anche dimenticati e i ricavi per il loro lavoro li hanno già ampiamente presi. Insomma perchè dopo un tot di anni, non liberano l'opera dal diritto d'autore?
Altro esempio sono i film, quelli molto vecchi neanche li trovi nel formato legale (perchè non li producono più), e a quel punto l'unica soluzione è la pirateria per vederli. Oppure se uno vuole vedersi film e serie tv in lingua originale qui in Italia non può oppure deve pagare abbonamenti assurdi alle pay tv, per finanziare canali spazzatura che interessano solo a pochi. Anche qui ci vorrebbe una modernizzazione (es. netflix) che potrebbe portare alla estinzione (o alla grande riduzione) della pirateria.
Come hanno detto altri in questo topic è il diritto d'autore e il copyright che vanno rivisti e bisogna cercare di adottare nuove forme di fruizione legale di contenuti. Fare la caccia alla pirateria rimuovendo link è oneroso e anche un po inutile, togli 100 link/siti e 1000 ne vengono aggiunti.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 20:12   #66
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Diciamo pure che se scarichi quando potresti tranquillamente comprare, sei una testa di caxxo...
Ho pensato fosse più elegante prenderla larga


Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Come hanno detto altri in questo topic è il diritto d'autore e il copyright che vanno rivisti e bisogna cercare di adottare nuove forme di fruizione legale di contenuti. Fare la caccia alla pirateria rimuovendo link è oneroso e anche un po inutile, togli 100 link/siti e 1000 ne vengono aggiunti.
Concordo sul fatto che le leggi che riguardano diritto d'autore e copyright vadano riviste ma se a livello istituzionale ormai si fa esclusivamente l'interesse dei pezzi grossi, nei forum come questo si eccede dalla parte opposta. Comunque non vedo cosa ci sia di particolarmente oneroso nel rimuovere quei link; il costo per rimuoverli non può essere significativamente superiore rispetto a quello sostenuto per indicizzarli.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 16:17   #67
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Eh si, di solito se la prendono con l'admin del sito dove hai scaricato il file, ma all'utente finale non succede nulla. Almeno fino ad oggi, è così.
Comunque la pirateria è solo per lucro, se tu scarichi per te e non lo rivendi non sei un pirata e non stai facendo pirateria, hai solo scaricato un file come un altro.
come ti hanno già detto non è esattamente così.

Se ne fai un uso economico è un problema di giudice penale. Uso economico è un termine abbastanza generico. Se si hanno dei ritorni economici indiretti è un uso economico. Craccare il kaspersky e farsi dare 20 euro (peggio ancora se in nero) per la rimozione di un virus è un esempio di "uso economico". Usare un sw di montaggio video pirata per mettere un video su youtube, fosse anche una cappellata in difesa della piccola bianca Sibert diventa, nello stesso momento in cui a farlo è uno youtuber che si fa pagare da Google in base alle visualizzazione un altro esempio di uso economico. E così tanti altri.

Non è un uso economico invece scaricarsi il pro Evolution per giocarci da solo, mentre lo diventa se ci si mette d'accordo con gli amici a farsi i tornei e a mettere in palio un premio in denaro (anche piccolo) o anche a dividersi le spese della luce. In sintesi qualunque cosa che muove soldi o fa risparmiare può essere considerata un uso economico.

Anche ammesso che si rientri nell'uso non economico (a spanne basta stare attenti a non provare a trarre vantaggi diversi dal fatto di non pagare il prodotto) si è comunque soggetti, per il solo fatto di aver duplicato il contenuto a una sanzione amministrativa, e (IMHO) a un'altra per il solo fatto di metterla in condivisione (inevitabile usando robe tipo torrent o mulo, evitabile scaricando per es da youtube con programmi appositi).

Roba da giudice amministrativo. In più debbono beccarti sul fatto e non è che ti possano sorvegliare così senza motivo senza commettere a loro volta reato.

Inoltre rimane il danno civile. Due ipotesi sono possibili: o il danno è considerato "contrattuale" (come se se per es mi dimentico di pagare alla cassa -intendo una dimenticanza vera- al supermercato, è un danno contrattuale sono tenuto al pagamento di quanto previsto nel contratto -infatti la cassiera mi richiama e pago il prezzo del prodotto) e quindi è dovuto il prezzo di quanto scaricato, o il danno è extracontrattuale e quindi devo prima verificare (danno emergente e lucro cessante) e poi pagarlo.


...


rimane comunque il fatto che la legge è parecchio squilibrata e non tutela per una ceppa l'acquirente. Inoltre avrei diritto di farne una copia, nel caso l'originale si rompa, ma i sistemi di protezione spesso me lo impediscono.

IMHO le Maior non si rendono conto che il futuro è nei piccoli guadagni singoli e nei grandi numeri (apple store e Google market insegnano, in tal senso) e che quindi prima o poi anche le regole finiranno per piegarsi a quanto vuole la maggioranza dei cittadini. Nel frattempo se un contenuto digitale costa troppo il vero danno che si può fare a chi lo produce è quello di non usarla. Nemmeno nella versione pirata. Se non è famosa nessun paparino la comprerà nemmeno nel cestone delle offerte al mediamondo al pargoletto che fa oggi i suoi 13 anni.


...

morale della favola: la pirateria è un "crimine" solo se se ne fa un uso economico. Altrimenti è come posteggiare in divieto di sosta.

Ultima modifica di homoinformatico : 24-08-2014 alle 16:20.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 20:25   #68
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
cut--
morale della favola: la pirateria è un "crimine" solo se se ne fa un uso economico. Altrimenti è come posteggiare in divieto di sosta.
grande
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 08:54   #69
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Infatti se pirati solo per "risparmiare" soldi tuoi, non sei un criminale, ma ripeto, una testa di caxxo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1