|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
http://appuntilegali.blogspot.it/201...-illegale.html http://www.fattodiritto.it/il-bel-pa...-del-download/ Comunque, se scarichi il file, ovvero un'opera, e ne usufrisci poi illegalmente, senza versare un obolo, salvo profonda ignoranza e/o povertà (ma non so chi possa avere ampia banda a disposizione ed essere al tempo stesso profondamente povero), non sarai un pirata ma nemmeno un gran esempio da seguire ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
Estrapolo e taglio per comodità, poi leggi nel link suindicato tutti i capoversi dei vari articoli: Quote:
Hermes |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() Comunque è come ha detto estwald, in teoria tutti possono venir puniti se scaricano ma in realtà non gli succede niente (di solito). E poi sarebbe anche un po ridicolo spendere tempo, soldi e risorse nel perseguire uno che ha scaricato un film, con tutti gli altri problemi (ben più gravi) che abbiamo in Italia. Alla fine però tutti sono a rischio se scaricano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
|
Quote:
ad esempio per videogiochi di 10-15 anni fa a me sembra assurdo che te li facciano pagare 10 o 20 €, i programmatori magari se li sono anche dimenticati e i ricavi per il loro lavoro li hanno già ampiamente presi. Insomma perchè dopo un tot di anni, non liberano l'opera dal diritto d'autore? Altro esempio sono i film, quelli molto vecchi neanche li trovi nel formato legale (perchè non li producono più), e a quel punto l'unica soluzione è la pirateria per vederli. Oppure se uno vuole vedersi film e serie tv in lingua originale qui in Italia non può oppure deve pagare abbonamenti assurdi alle pay tv, per finanziare canali spazzatura che interessano solo a pochi. Anche qui ci vorrebbe una modernizzazione (es. netflix) che potrebbe portare alla estinzione (o alla grande riduzione) della pirateria. Come hanno detto altri in questo topic è il diritto d'autore e il copyright che vanno rivisti e bisogna cercare di adottare nuove forme di fruizione legale di contenuti. Fare la caccia alla pirateria rimuovendo link è oneroso e anche un po inutile, togli 100 link/siti e 1000 ne vengono aggiunti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
Se ne fai un uso economico è un problema di giudice penale. Uso economico è un termine abbastanza generico. Se si hanno dei ritorni economici indiretti è un uso economico. Craccare il kaspersky e farsi dare 20 euro (peggio ancora se in nero) per la rimozione di un virus è un esempio di "uso economico". Usare un sw di montaggio video pirata per mettere un video su youtube, fosse anche una cappellata in difesa della piccola bianca Sibert diventa, nello stesso momento in cui a farlo è uno youtuber che si fa pagare da Google in base alle visualizzazione un altro esempio di uso economico. E così tanti altri. Non è un uso economico invece scaricarsi il pro Evolution per giocarci da solo, mentre lo diventa se ci si mette d'accordo con gli amici a farsi i tornei e a mettere in palio un premio in denaro (anche piccolo) o anche a dividersi le spese della luce. In sintesi qualunque cosa che muove soldi o fa risparmiare può essere considerata un uso economico. Anche ammesso che si rientri nell'uso non economico (a spanne basta stare attenti a non provare a trarre vantaggi diversi dal fatto di non pagare il prodotto) si è comunque soggetti, per il solo fatto di aver duplicato il contenuto a una sanzione amministrativa, e (IMHO) a un'altra per il solo fatto di metterla in condivisione (inevitabile usando robe tipo torrent o mulo, evitabile scaricando per es da youtube con programmi appositi). Roba da giudice amministrativo. In più debbono beccarti sul fatto e non è che ti possano sorvegliare così senza motivo senza commettere a loro volta reato. Inoltre rimane il danno civile. Due ipotesi sono possibili: o il danno è considerato "contrattuale" (come se se per es mi dimentico di pagare alla cassa -intendo una dimenticanza vera- al supermercato, è un danno contrattuale sono tenuto al pagamento di quanto previsto nel contratto -infatti la cassiera mi richiama e pago il prezzo del prodotto) e quindi è dovuto il prezzo di quanto scaricato, o il danno è extracontrattuale e quindi devo prima verificare (danno emergente e lucro cessante) e poi pagarlo. ... rimane comunque il fatto che la legge è parecchio squilibrata e non tutela per una ceppa l'acquirente. Inoltre avrei diritto di farne una copia, nel caso l'originale si rompa, ma i sistemi di protezione spesso me lo impediscono. IMHO le Maior non si rendono conto che il futuro è nei piccoli guadagni singoli e nei grandi numeri (apple store e Google market insegnano, in tal senso) e che quindi prima o poi anche le regole finiranno per piegarsi a quanto vuole la maggioranza dei cittadini. Nel frattempo se un contenuto digitale costa troppo il vero danno che si può fare a chi lo produce è quello di non usarla. Nemmeno nella versione pirata. Se non è famosa nessun paparino la comprerà nemmeno nel cestone delle offerte al mediamondo al pargoletto che fa oggi i suoi 13 anni. ... morale della favola: la pirateria è un "crimine" solo se se ne fa un uso economico. Altrimenti è come posteggiare in divieto di sosta. Ultima modifica di homoinformatico : 24-08-2014 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
grande
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Infatti se pirati solo per "risparmiare" soldi tuoi, non sei un criminale, ma ripeto, una testa di caxxo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.