|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
L'articolo del Guardian parla di altro, non che la cosa mi interessi particolarmente, ma su una questione di principio: Google ha sempre osteggiato di utilizzare software free come una sorta di bandiera per il proprio businnes, quando invece per lo stesso (se l'articolo non scrive sciocchezze) si fa pagare. Non che ci sia nulla di sbagliato in tutto questo, come scrive Pablosky deve pagare gli stipendi a fine mese. Ed è esattamente ciò che dico io, nessuno lavora gratis, se non per motivazioni personali. L'importante è che non diventi la santa in mezzo alle cattive, perché non è così. PS. Calma.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se leggi i reply sopra scoprirai che Android è invece proprio una piattaforma completamente Free, al pari e superiore a alcuni mostri sacri del mondo opensource e free software.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
ma ancora con sta' storia che free = gratis? Ma che' e' un diodo tra tra le sinapsi? Ultima modifica di eaman : 26-01-2014 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
ma ti consiglio di calmarti, è la seconda volta che te lo dico.. Ultima modifica di Pier2204 : 26-01-2014 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Non mi pare che i sostenitori del closed source cerchino "vie di mezzo". Anzi, brevettano scemenze e usano tali brevetti per denunciare a destra e a manca. Le vie di mezzo sono l'espressione della filosofia moderata. Sappiamo bene ( noi italiani ) qual è il risultato a cui conducono i moderati. Quote:
Non so perchè sei arrivato alla conclusione che android = royalties. Ed è questo il fraintendimento in cui molti sono caduti. Il free software non è free = gratis, nè tantomeno è sviluppato da gente aggratis. Il free è riferito alla libera circolazione dei sorgenti e della conoscenza che vi è contenuta ( e ovviamente alla libertà di usare tali sorgenti per qualsiasi scopo, ma con l'obbligo di rendere merito a chi ha partecipato alla loro creazione e rendere free i cambiamenti/miglioramenti apportati ). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di eaman : 26-01-2014 alle 16:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
La mia visione di ingegnere mi guarda bene dal dare una connotazione filosofica a qualcosa che in realtà assume connotati molto più pratici. Il vero vantaggio dell'open source a livello ingegneristico è il riutilizzo del codice. PUNTO. Possiamo girarci attorno quanto ci pare, ma il vero successo del modello open è in larga parte dovuto a questo. C'entra poco la cultura a mio avviso, per quanto ovviamente è umana curiosità sapere come sono fatte le cose e il modello open favorisce più di altri questo, anche se come dicevo la letteratura informatica in molti casi basta e avanza. Tanto per la cronaca, anche in un modello closed, sei sempre libero di prendere un eseguibile e disassemblarlo. E' più difficile, ma non impossibile. Quote:
Possono esistere standard aperti ed implementazioni closed, e a quel punto la differenza la fa meramente il rispetto dello standard da parte dell'implementazione. Quote:
D'altro canto, non vorrei passasse il messaggio controverso che visto che ci sono Wikipedia e Linux allora tutto il resto può chiudere baracca. Dal mio punto di vista ciò che contribuisce alla cultura è proprio la diversità, e chi cerca di imporre la sua visione o il suo modello culturale, non riesce a capirlo. Secondo te è logico studiare solo una faccia della medaglia (ad esempio Linux), piuttosto che mettere a confronto le idee che stanno alla base dei vari sistemi, e il perché di certe scelte? E non mi si parli che i sistemi closed non si possono studiare perché lo dimostra proprio Linus Torvalds avendo realizzato di fatto un clone di UNIX, che non mi pare fosse open source all'epoca. Quote:
In quel caso è difficile che chi usa software BSD rifiuti la licenza BSD, proprio perché non preclude alcun tipo di utilizzo. Quote:
La questione è molto delicata e andrebbe affrontata caso per caso proprio perché ogni brevetto fa storia a se. Ultima modifica di WarDuck : 26-01-2014 alle 17:53. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Quote:
Non tutte le sue derivate hanno mantenuto la linea. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Certo, ma se hai mai ascoltato Stallman, avrai notato che il suo pensiero va alla Free Society, prim'ancora che al Free Software.
Quote:
Quote:
Quote:
Per questo dicevo che il discorso della FSF va visto in una più ampia lotta per una società libera ( il che implica anche conoscenza libera ). Quote:
Poi c'è una bella differenza tra codice di alto livello e codice assembly. Studieresti l'inglese su un libro scritto in ostrogoto? Quote:
No! Semplicemente queste persone si comportano in un certo modo, vivono in quel modo, cercano ovviamente di insegnare agli altri le positività insite in quel modo di vivere. Tutto ciò non a nulla a che fare con l'imposizione ( cosa che invece color che ragionano secondo la "modalità closed" cercano di fare tramite brevetti, restrizioni, eula, drm ). Quote:
Quote:
Se proprio vuoi fare un confronto sensato, allora prendi in considerazione wine e windows. Quote:
Quote:
Non lo dico io, ormai lo dicono pure i politici americani che il sistema dei brevetti è fuori controllo a causa dei brevetti software. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
E poi i binary blob che qualcuno ha deciso di considerare conformi alla GPL non sono forse un compromesso che hanno accettato quasi tutti tranne uno zoccolo duro e puro? Quote:
Quote:
Con licenza GPL non sei libero di chiuderlo il che, magari più di rado se vuoi, si traduce comunque in una reinvenzione della ruota. Ultima modifica di Estwald : 26-01-2014 alle 20:19. Motivo: Sistemato quote. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Non è necessario che sia free o GPL, basta che sia open per vedere cosa fa. Ultima modifica di killercode : 26-01-2014 alle 20:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
No, il gioco verrà installato su una partizione ad hoc e non avrà nessuna possibilità di accesso ai dati (perché girerà su una Steam Machine in salotto). Ripongo la domanda tale e quale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Per quanto riguarda il fatto che non sai leggere il codice, ti deve venir data la possibilità di capire, non l'obbligo (per loro) di istruirti. Permettimi poi di dirti che l'ultima frase è veramente deprimente, invece di chiedergli di rispettare i tuoi di diritti (di sapere cosa fanno sulla tua macchina) preferisci nasconderti e isolarti su un'altro pc. posso capire che sia un rimedio estremo dovuto al fatto che una singola persona non può combattere contro grandi aziende, ma anche appoggiare le loro scelte... ![]() Ultima modifica di killercode : 26-01-2014 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, hai allargato il discorso a una visione più ampia che esula da questo thread, software libero e società libera non sono 2 filosofie accumunabili anche se possono sembrare simili, in quanto entrambe frutto del pensiero di una cultura libera. Cultura libera e società libera sono modelli che prevedono la nascita (ad esempio) di software libero senza alcuna costrizione e nello stesso tempo di software chiuso, come diverso modello, non antitetico al primo, ma solo come scelta di businnes. Se un giorno dovessero vietare l'utilizzo del software libero sarei il primo ad oppormi perchè di fatto si toglie una scelta di vita, ma lo stesso se qualcuno dovesse imporre l'apertura al software brevettato, la situazione sarebbe simile. In sostanza sono scelte, ma non è che una è peggio dell'altra...entrambe offrono opportunità e scelte.. sta a chi le utilizza capire quella che si addice di più per se. Non mi sembra che Stallman sia molto tenero in questo senso riguardo tutti coloro che utilizzano software closed anche dentro distribuzioni free... si è scagliato diverse volte anche contro Canonical e Google, per non parlare degli anticristo Jobs e Ballmer. Questo io lo chiamo pensiero "chiuso" Ultima modifica di Pier2204 : 26-01-2014 alle 21:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Non ha nulla a che vedere sul dove vuoi giocare ma sul fatto che lo tieni su una macchina apposta separata dal resto dei tuoi dati, in pratica hai creato una prigione solo per lui (o una prigione più grande per te, dipende dai punti di vista)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
![]() Guarda non voglio farti andare a dormire col groppo in gola ... sei un esperimento perfettamente riuscito e non c'è altro da aggiungere. Buona notte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
A questo punto anche il software di bordo dell'aereo che prendete, o della metro, oppure del sistema di gestione dell'illuminazione pubblica, della centralina dell'allarme, dei meccanismi di controllo di una banca... e via discorrendo. E perché no allora il codice che sta dietro la logica di Facebook, di Google e quant'altro e via discorrendo... Eppure nessuno si è mai lamentato (a parte Stallmann ![]() Cioè perché per quei prodotti non fate le stesse considerazioni? E se le fate, come le giustificate? Quote:
Un po' diverso dal concetto di free-software (ricordo sempre che open source != free software, per quanto sia il pre-requisito). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.