Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2014, 12:40   #61
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
Ignoranza mia, pensavo fosse un ssd sata3 o mSata, a questo servono i forum
Comunque ognuno ha le sue esigenze, personalmente per studio e lavoro ho circa 150 gb solo di pdf, mi serve spazio di storage e se devo girare col vaio pro + hd portatile tanto vale prendere qualcos'altro anche se più pesante. In ogni caso hai ragione, quel tipo di ssd costa parecchio, tanto vale ordinarlo subito con 512 gb...
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 12:49   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Ammazza, hai quasi 35k libri in pdf da 4Mbyte l'uno?
Cmq ti conviene prendere direttamente la versione da 512gb di ssd (anche se forse è un pò uno spreco un driver del genere per storage) o al massimo pensare di prendere un micro-sd da 64-128gb...altre strade non ce ne sono se non vuoi avere un'unità da 2,5" esterna...è rognoso trovare unità che in genere toshiba/samsung vendono quasi solo agli oem (come sony nel nostro caso)
Ah...cmq sul configuratore ora vedo che nella pezzatura da 512gb c'è solo l'MSATA, mentre per avere il pc-e non si può andare oltre i 256gb...hanno tolto anche il 4gb di ram al posto della sola scelta da 8gb.
In soldoni con 512gb di SSD puoi prendere solo l'm-sata.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 04-01-2014 alle 12:57.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 13:14   #63
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
esistono anche i pdf tecnici da 400 o più mb
Comunque in realtà mi sto informando, sono ancora indeciso fra il Vaio Pro (di cui mi attirano la leggerezza e l'autonomia), il Lenovo Thinkpad Yoga con i7 (che ha il vantaggio del digitalizzatore, ma pesa parecchio di più), ripegare su un portatile tradizionale con touch, o aspettare il CES (con lo svantaggio che poi ciò che viene presentato arriva da noi dopo mesi). Come vedi non ho ancora le idee ben chiare , ma la tua esperienza col Pro è molto utile.
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 13:40   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
L'unica cosa che non mi piace del mio note è il touchpad.
Per il resto tutto ottimo, a partire da 950 gr di peso, fondamentali per chi si deve spostare continuamente.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 13:45   #65
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Cmq nel link c'è la versione sata che è inferiore al pc-e nel sequenziale.
Azz hai ragione
Vabè lo lascio e edito il messaggio visto che comunque non trovo nessun link per un disco PCIe

Quote:
Originariamente inviato da shabda Guarda i messaggi
In ogni caso hai ragione, quel tipo di ssd costa parecchio, tanto vale ordinarlo subito con 512 gb...
Sono anche io dello stesso parere, nondimeno ti arriva il portatile già pronto all'uso, senza stare lì a smontarlo e metterci le mani sopra.
Tra l'altro non si risparmia praticamente nulla a prenderlo da soli e poi montarlo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 19:01   #66
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Prime impressioni dopo averlo usato un po' questi giorni per trasferire i dati e configurarlo per mia madre: ho un problema piuttosto fastidioso con il wifi. Non si tratta di un problema di sensibilità/ricezione, quanto piuttosto del fatto che mi son trovato per ben 2 volte con il messaggio "Assenza di reti cui connettersi". L'unico modo per risolvere è disabilitare/abilitare la scheda wifi e riavviare il pc. Solo al riavvio si riconnette alla rete.
Spesso sui portatili mi è capitato che una scheda wifi perdesse la connessione con la rete casalinga. Ma bastava riconnettersi alla rete wifi, o nel peggiore dei casi disabilitare e riabilitare la scheda di rete.
Quando si è presentato il problema, ho usato la diagnostica di rete di Win, che dopo l'analisi mi dice: "Problemi a livello di driver o hardware per la scheda intel dual band wireless n 7260", e non riesce a risolvere il problema. I driver li ho fatti aggiornare tutti appena acceso il pc, quindi non è quello il problema.
A voi è mai capitato? A me il problema si è presentato 2 volte quando il pc è andato in sospensione, o solo in spegnimento schermo (non ricordo). Una volta in particolare mentre trasferivo via rete/wifi i dati dal vecchio notebook al vaio (ma credo che l'operazione di trasferimento l'abbia portata a termine prima di perdere la connessione).



Quote:
Originariamente inviato da diotallevi Guarda i messaggi
Da qualche parte ho letto che partizionare un'ssd è controproducente...
Ma per il fatto che gli ssd si consiglia di non riempirli oltre il 75% della capacità del disco? Alla fine credo che fare almeno 2 partizioni sia cosa indispensabile. Non capisco anzi perchè i produttori di notebook non provvedano a vendere i pc già con questa configurazione.


Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Altra cosa: se avete problemi di viraggio improvviso della luminosità, non fate com nel forum del vaio lounge etc,etc (strepiti sul malfunzionamento del sensore etc,etc) basta andare nel panello di controllo dell'IGP HD 4400 e disattivare la pessima gestione di risparmio energetico del pannello.

Ottima dritta: in effetti non riuscivo proprio a capire perchè variasse di continuo la luminosità dello schermo a parità di condizioni di luce... Ma disattivando il risparmio energetico (di cosa, del display?) però vado ad incidere molto sull'autonomia?



Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Si lo puoi aggiornare da solo, ma monta SSD PCIe che costicchiano (sono gli stessi che montano i MacBook).
Tra parentesi stavo cercando ora i modelli Samsung, sembra che nel mercato retail siano assolutamente introvabili. Ho trovato in compenso un modello della OWC, da 480GB http://www.amazon.it/OWC-Aura-Pro-6G.../dp/B00AA0XAMK (edit: questo disco non è neanche PCIe, ma SATA).
Prendo spunto per chiedere: sul configuratore si può scegliere fra hd pci e sata (che stando a quanto si diceva su, su questo ultrabook sono degli msata). Ma alla fine questo significa che ci sono 2 slot diversi, uno pcie e l'altro msata? Ovvero si potrebbero montare 2 unità di memorizzazione? Immagino di no, viste le ridotte dimensioni del pc, però a questo punto volevo capire come funziona, ed anche il perchè abbiano previsto la possibilità di montare 2 diversi tipi di unità di archiviazione....
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 10:30   #67
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Prendo spunto per chiedere: sul configuratore si può scegliere fra hd pci e sata (che stando a quanto si diceva su, su questo ultrabook sono degli msata). Ma alla fine questo significa che ci sono 2 slot diversi, uno pcie e l'altro msata? Ovvero si potrebbero montare 2 unità di memorizzazione? Immagino di no, viste le ridotte dimensioni del pc, però a questo punto volevo capire come funziona, ed anche il perchè abbiano previsto la possibilità di montare 2 diversi tipi di unità di archiviazione....
Guarda è probabile anche che abbiano due diversi tipi di motherboard, una con slot PCIe, l'altra con lo slot mSATA, a seconda del tipo di configurazione che scegli.
Ho trovato un post su notebookreview dove un utente ha fatto un po' di benchmark per vedere quanta differenza ci sia tra le due configurazioni: http://forum.notebookreview.com/sony...ml#post9393141
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 15:18   #68
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi

Ottima dritta: in effetti non riuscivo proprio a capire perchè variasse di continuo la luminosità dello schermo a parità di condizioni di luce... Ma disattivando il risparmio energetico (di cosa, del display?) però vado ad incidere molto sull'autonomia?
.
consumerai di più perchè la lampada consumerà più watt non attenuando la luminosità, ma ti eviti la rottura di ball del viraggio continuo della luminosità.
L'impostazione è nel pannello dell'IGP hd 4400.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:49   #69
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Ehilà...finalmente è nato il thread dedicato a questo portatile

Volevo chiedere alcune cose dato che sto pensando di prendermelo per via dell'estrema leggerezza e resistenza (l'ho potuto provare a Mediaworld e fnac di Milano...è davvero incredibile, è stato amore a prima vista).
Dato che dovrò portarmelo dietro all'università lo ritengo comodissimo, specialmente quando penso di restare in uni a studiare, o anche solo per seguire alcune lezioni (programmazione).

1) Qualcuno ha provato a installarci sopra Debian (non parlo del dual boot, intendo proprio come unico OS)? In generale sapete se dà problemi con distro Linux?
2) Tenendo sempre presente che quasi sicuramente installerò solo Linux, mi consigliate di prendere l'SSD da 128gb Sata o PCI-E? (la mia paura è che quello pci-e possa dare problemi)
3) La versione opaca del pannello è priva del vetro, giusto?
4) Quanto vi dura la batteria (quella standard) mentre si è connessi al wi-fi e si utilizza il portatile?
5) Ultima ma fondamentale: c'è qualche posto dove si può trovare a un prezzo un pò ridotto, oppure esiste qualche coupon particolare oltre al classico sconto del 5-6% sullo store Sony? Finora con la mia configurazione (touch/i5/8gb ram/ssd 128 sata) il massimo che sono riuscito ad ottenere è 1088 euro circa...non pochissimi (per me)

Thanks!
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo

Ultima modifica di kalel92 : 21-01-2014 alle 16:53.
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 11:51   #70
checcoc
Member
 
L'Avatar di checcoc
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Rimini
Messaggi: 251
Anche io sono interessato a questo ultrabook. Se lo prendo lo voglio utilizzare solo con linux per cui mi unisco alla richiesta di kalel92 per leggere le vostre esperienze con il pinguino.
Grazie
checcoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 11:08   #71
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Ho visto inoltre che hanno refreshato le configurazioni, e anche il vaio pro 13:

http://www.sony.it/customise/vn-pro

Hanno aggiunto Windows 8.1 come default + l'i7-4650U e la scheda wi-fi ac (finalmente!)
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo

Ultima modifica di kalel92 : 24-01-2014 alle 22:43.
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 16:06   #72
mickm
Member
 
L'Avatar di mickm
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 124
Aggiornamento a Windows 8.1

Ciao a tutti,
a metà settembre ho acquistato questo bellissimo gioiellino. Oramai sono 14 anni che uso sempre Sony Vaio. Ho avuto i più disparati modelli, serie SZ, Serie Z...ed ora ho questo SVP1321C5E.
L'ho preso dal Sony Store....con 8GB di Ram, processore i7-4500U 1,8 GHz e Hd da 128 GB SSD Flash SATA. Schermo Touch. Direi che non mi sono fatto mancare nulla...
In bundle vi era la batteria aggiuntiva e l'estensione di garanzia sino a 4 anni. (direi fondamentale per un prodotto così..)
Diciamo che rispetto ai precedenti modelli, non sono sodisfatto della scheda grafica visto e considerato il fastidioso viraggio improvviso della luminosità, ma leggendo il suggerimento di zerothehero proverò a sistemare.
Per il resto sembra tutto ok (non ho notato particolari problematiche con il wi-fi....proverò a spostarmi oltre i 10mt.
A differenza di molti che hanno scritto qui, io non riesco a fare l'aggiornamento a Windows 8.1 (forse meglio così..visti i problemi che causa).

Ho chiamato Sony, (premetto che ho fatto tutti gli aggiornamenti, compresi quelli del Bios), i quali mi hanno suggerito di togliere Vaio Care e l'Anti-Theft Intel®. A questo punto..non so cosa fare. Fare o non fare l'aggiornamento. Voi che dite?
Grazie
Mick
__________________
Sony Vaio SVP1321C5E
mickm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 00:19   #73
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Il viraggio di luminosità io l'ho risolto come ho spiegato nei post precedenti.
La macchina è sicuramente compatibile con win 8.1, solo che microsoft chissà perchè vuole che si passi dallo store..se c'è qualcosa che interferisce (strano) disattivalo temporaneamente dall'avvio (msconfig e killi i programmi aggiuntivi).
La scheda grafica è un igp 4400, nulla di più nulla di meno...domani sarò in regione lombardia (no, non incontrerò il Celeste ) e ovviamente mi porterò lo zainetto con il vaio..pesa così poco che è come non averlo, sensazione mai provata prima con nessun portatile.
Chi vuole metterci linux (mai provato) quasi sicuramente dovrà segare il malefico uefi mettendo legacy come ho fatto io per mettere sette.
Se è la stessa cosa posso provare con un live cd, se la cosa è utile e non trovate nessuno che abbia messo una distro su questo portatile.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:47   #74
mickm
Member
 
L'Avatar di mickm
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 124
Grazie zerothehero per la tua risposta.
Appena ho un attimo di tempo, proverò a togliere gli applicativi che Sony mi ha detto di togliere e vediamo che succede.

Mi sono dimenticato di dire una cosa, ma è una mia impressione o la tastiera, nella zona di dx dove c'è la "o, la p la l" risulta essere un po' sollevata rispetto al resto? Ho provato a fare qualche foto, ma non si vede bene..... è solo una mia impressione??

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il viraggio di luminosità io l'ho risolto come ho spiegato nei post precedenti.
La macchina è sicuramente compatibile con win 8.1, solo che microsoft chissà perchè vuole che si passi dallo store..se c'è qualcosa che interferisce (strano) disattivalo temporaneamente dall'avvio (msconfig e killi i programmi aggiuntivi).
La scheda grafica è un igp 4400, nulla di più nulla di meno...domani sarò in regione lombardia (no, non incontrerò il Celeste ) e ovviamente mi porterò lo zainetto con il vaio..pesa così poco che è come non averlo, sensazione mai provata prima con nessun portatile.
Chi vuole metterci linux (mai provato) quasi sicuramente dovrà segare il malefico uefi mettendo legacy come ho fatto io per mettere sette.
Se è la stessa cosa posso provare con un live cd, se la cosa è utile e non trovate nessuno che abbia messo una distro su questo portatile.
__________________
Sony Vaio SVP1321C5E
mickm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 12:27   #75
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Ragazzi vorrei ordinare il PRO 13 sul sito Sony. Il problema è che configurando come "Black" quindi senza touchscreen, nonostante sia disponibile al momento della selezione, quando vado sul riepilogo mi dice che il modello così configurato non è disponibile. Sapete il motivo?

Oggi pomeriggio proverò a chiamare il numero per gli ordini.


EDIT: Niente, l'operatore mi ha confermato che dallo Store Sony le colorazioni black e argento non sono più disponibili, per tanto è possibile ordinare solo il Carbon Black che però ha lo schermo lucido.. Va beh, me ne farò una ragione. Certo che 120€ in più non è poco..

Ultima modifica di princeofalberta : 04-03-2014 alle 15:59.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 15:10   #76
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Qualcuno mi sa dare qualche indicazione in merito alla differenza tra la versione "Black" e quella "Carbon Black"? Intendo proprio in termini di finitura, perché ho sentito dire che la "Black" (quella associata al display non-touch) è una pittura sulla fibra di carbonio che al tatto dà molto la sensazione di una cosa economica e poco curata.

Devo ordinarlo a giorni e sono indeciso se prendere il display toouch o non-touch e l'unico mio dubbio riguarda proprio la colorazione e il tipo di finitura (se la versione con display opaco fosse Carbon Blac prenderei questa senza pensarci due volte).
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 22:56   #77
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da kalel92 Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dare qualche indicazione in merito alla differenza tra la versione "Black" e quella "Carbon Black"? Intendo proprio in termini di finitura, perché ho sentito dire che la "Black" (quella associata al display non-touch) è una pittura sulla fibra di carbonio che al tatto dà molto la sensazione di una cosa economica e poco curata.

Devo ordinarlo a giorni e sono indeciso se prendere il display toouch o non-touch e l'unico mio dubbio riguarda proprio la colorazione e il tipo di finitura (se la versione con display opaco fosse Carbon Blac prenderei questa senza pensarci due volte).
Non è più disponibile la versione Black con schermo opaco. Infatti se provi a fare l'ordine ti dice che il modello così configurato non è più disponibile.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 10:33   #78
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da princeofalberta Guarda i messaggi
Non è più disponibile la versione Black con schermo opaco. Infatti se provi a fare l'ordine ti dice che il modello così configurato non è più disponibile.
Hai ragione non avevo notato!

Peraltro non è più disponibile neanche l'SSD da 128gb (sata) che è esattamente quello che pensavo di prendere (anche per risparmiare qualcosina). C'è qualche speranza che rimettano i pezzi che son finiti prima della chiusura del dipartimento vaio?
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 14:02   #79
edipo3
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Salve a tutti, qualcuno è riuscito recentemente ad acquistare un Vaio Pro dallo store Sony?
Insospettito da fatto che nelle possibilità di configurazione c'è solo Windows 7 ho scritto alla sony per chiedere chiarimenti, mi hanno risposto che non lo vendono più nello store online! Hanno paura di guadagnare troppo?
Oltre al danno la beffa, mi hanno dato un numero 199 per scoprire i rivenditori vicino a me, quando bastava fornirmi un link al loro sito...
edipo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 16:57   #80
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da edipo3 Guarda i messaggi
Salve a tutti, qualcuno è riuscito recentemente ad acquistare un Vaio Pro dallo store Sony?
Insospettito da fatto che nelle possibilità di configurazione c'è solo Windows 7 ho scritto alla sony per chiedere chiarimenti, mi hanno risposto che non lo vendono più nello store online! Hanno paura di guadagnare troppo?
Oltre al danno la beffa, mi hanno dato un numero 199 per scoprire i rivenditori vicino a me, quando bastava fornirmi un link al loro sito...
Ehm...guarda che non vendono più online perché il dipartimento Vaio è stato chiuso e ceduto ad un'altra azienda giapponese (che per un lungo tempo non effettuerà spedizioni all'estero).

Probabilmente non hai letto niente a riguardo...
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v