Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2013, 11:43   #41
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
Il problema è che sò cosa voglio IO ma non so come farlo fare alla macchina in maniera automatica. Come se ci fosse una barriera linguistica

Se voglio una determinata pdc e so che a quella focale il tempo deve essere al minimo X per non venire mossa. Imposto i due parametri e regolo gli iso di conseguenza. Se invece vado con qualche automatismo rischio che magari la pdc non è quella che volevo o la foto mi viene mossa o altro ancora. Indi, sapendo cosa voglio io, preferisco impostare tutto io e correggere, se necessario, allo scatto successivo. Piuttosto che far fare alla macchina (che non sa quel che voglio)
M con auto iso l'hai provata?

O Tav se hai una pentax...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:53   #42
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Una possibilità aggiuntiva penso sia un fattore positivo.
Dato che consente di:
- semplificare la correzione del bilanciamento del bianco
- supponendo che esistano unità ottiche per cellulari con elettronica che elabori il segnale a più di 8 bit per colore, in modo da potere esportare il raw in formati grafici con supporto a 16 bit per cercare di ridurre ulteriori problematiche in fase di ritocco
- non affidarsi al firmware interno ma ad applicativi esterni consente di ottenere alcuni miglioramenti
Però dato che i sensori restano di dimensioni limitate, perfino inferiori a quelli presenti nelle compattine, non mi aspetto miracoli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:58   #43
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
No, ma so che se metto anche un solo parametro in auto devo poi correggere dal menu quanto sotto/sovra esporre e comunque la consistenza dell'esposizione sul determinato soggetto non c'è se appunto cambi un filo la composizione (dovrei impostare una serie di altre cose come esposizione a spot, quale punto di messa a fuoco usare ecc)... Indi tanto vale fare tutto in manuale che vaso più veloce
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 12:18   #44
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sulla correzione dell'esposizione, a posteriori, direi di non fare affidamento perché la gamma dinamica di questi sensori resta così limitata da non consentire margini di manovra.
Mentre potere usare applicativi esterni, sempre più sofisticati, per correggere, parzialmente, il rumore, è un discorso un po' diverso.
Sostanzialmente penso che sia opportuno evitare di pensare che la presenza del raw consenta gli stessi margini di intervento disponibili per le fotocamera con sensori di dimensioni molto maggiori.
Ergo esponete sempre correttamente, specialmente con dispositivi con sensori minuscoli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:27   #45
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50935
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Err.. mi sa che hai mal inquadrato il concetto di RAW.
Il raw è un "negativo digitale" ovvero il pacchetto dati completo restituito dal sensore senza nessuna elaborazione.

Sei TU dopo che con apposito software vai a sfruttare questo grosso pacchetto dati per ottenere una foto come tu vuoi impostando molti parametri e con uno spazio di manovra che con una jpg ti sogni.

Dopo che hai finito di impostare e regolare allora salvi un jpg o un tiff del tuo lavoro. non devi postare il raw fu facebook.

Da ultimo: nessuno si sogna di paragonare un cell ad una reflex ovvaimente.. ma come ho già detto (purtroppo) la reflex non è sempre con me.. e spesso e volentieri c'è solo il misero cell. Quindi se ho strumenti per spremerlo al massimo sono solo contento!
io il concetto di raw l'ho ben chiaro ..... copia 1 a 1 dei pixel puri impressionati nel sensore.( in parole povere)
quindi essenzialmente lo scatto PURO senza gli errori di compressione\conversione\trascrizione che un sw scadente puo dare.

poi lo converti in che file ti pare. anche bitmap per quello che mi riguarda

quello che non ho chiaro , è di cosa me ne faccio di un file del genere su uno smartphone!!

su uno smartphone la fotocamera serve come ho detto a uppare velocemente gli scatti eseguiti sui vari social , oppure a fare scatti occasionali ( tipo incidente, o situazione bizzarra , ec ecc)

poi è pure possibile farci foto di compleanni , o foto da amici , ma di certo una situazione di necessità di uno scatto professionale, dove è richiesta la purezza di immagine data dal file raw , non riesco propio ad immaginarla.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:38   #46
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
quello che non ho chiaro , è di cosa me ne faccio di un file del genere su uno smartphone!!
Ci fai quello che ci faresti con un RAW da reflex... magari in maniera meno evidente. Indi migliorare/aggiustare le foto con risultati più positivi rispetto a quello che avresti con un jpeg. Che a poi te non frega di migliorare le foto è un altro discorso
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:58   #47
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
io il concetto di raw l'ho ben chiaro ..... copia 1 a 1 dei pixel puri impressionati nel sensore.( in parole povere)
quindi essenzialmente lo scatto PURO senza gli errori di compressione\conversione\trascrizione che un sw scadente puo dare.

poi lo converti in che file ti pare. anche bitmap per quello che mi riguarda

quello che non ho chiaro , è di cosa me ne faccio di un file del genere su uno smartphone!!

su uno smartphone la fotocamera serve come ho detto a uppare velocemente gli scatti eseguiti sui vari social , oppure a fare scatti occasionali ( tipo incidente, o situazione bizzarra , ec ecc)

poi è pure possibile farci foto di compleanni , o foto da amici , ma di certo una situazione di necessità di uno scatto professionale, dove è richiesta la purezza di immagine data dal file raw , non riesco propio ad immaginarla.
OK, l'uso punta e clicca per foto del cavolo va bene. E continua ad esserci.

ma visto che i cellulari stanno puntando più in alto (vedi il 1020 o lo Z1 giusto per dirne un paio) è più che lecito pensare ad usi più estesi rispetto al banale punta e clicca.
Per quanto mi riguarda la cosa mi piace perchè come ho detto spesso la reflex manca e il cell è l'unica cosa a disposizione.
Ovvio che non può pareggiare una reflex ma intanto arrivo a portare a casa una foto più che decente.

Quindi considerando che non ho controindicazioni il raw mi fa piacere che ci sia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:07   #48
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non penso che i cellulari siano dispositivi in cui sia possibile aspettarsi usi diversi dal punta e scatta, per una questione di ergonomia di utilizzo e di stessa progettazione delle lenti in sistemi così compatti che porta inevitabili compromessi.
Che poi decidano di aggiungere funzionalità, è un'altro discorso ...
Tipo tethering, posizionare un cellulare in un punto ed usando un'altro cellulare, scattare una foto.
Ma, francamente, qualsiasi cosa ci mettano, la base resta sempre la stessa, non si può tramutare il piombo in oro.
Certo occorre tenere in conto pure l'evoluzione tecnologica ma insomma ... penso sia preferibile essere più realistici nelle proprie aspettative ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:26   #49
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non penso che i cellulari siano dispositivi in cui sia possibile aspettarsi usi diversi dal punta e scatta, per una questione di ergonomia di utilizzo e di stessa progettazione delle lenti in sistemi così compatti che porta inevitabili compromessi.
Che poi decidano di aggiungere funzionalità, è un'altro discorso ...
Tipo tethering, posizionare un cellulare in un punto ed usando un'altro cellulare, scattare una foto.
Ma, francamente, qualsiasi cosa ci mettano, la base resta sempre la stessa, non si può tramutare il piombo in oro.
Certo occorre tenere in conto pure l'evoluzione tecnologica ma insomma ... penso sia preferibile essere più realistici nelle proprie aspettative ...
Il fatto che i cellulari sono e sempre saranno inferiori alle contemporanee fotocamere pro è naturale.
Inferiore il sensore e inferiore l'ottica.

Ma intanto il progresso tecnologico avanza. Un sensore di OGGI e molto più performante di un sensore di soli 5 anni fa.. e tra 5 anni chissà!

Dati alla mano oggi un buono smartphone copre completamente il campo di applicazione di una compattina standard.
E sempre dati alla mano un cellulare come il 1020 è (quasi) a livello di una compatta pro come qualità di immagine.

Quindi se avrò a disposizione sensori sempre più potenti perchè negare l'opzione di avere il raw visto che non costa nulla?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:42   #50
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50935
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto che i cellulari sono e sempre saranno inferiori alle contemporanee fotocamere pro è naturale.
Inferiore il sensore e inferiore l'ottica.

Ma intanto il progresso tecnologico avanza. Un sensore di OGGI e molto più performante di un sensore di soli 5 anni fa.. e tra 5 anni chissà!

Dati alla mano oggi un buono smartphone copre completamente il campo di applicazione di una compattina standard.
E sempre dati alla mano un cellulare come il 1020 è (quasi) a livello di una compatta pro come qualità di immagine.

Quindi se avrò a disposizione sensori sempre più potenti perchè negare l'opzione di avere il raw visto che non costa nulla?
il fatto è che google, ha messo in commercio un telefono con un sw di videocamera m con problemi noti a tutti , invece di spremere risorse in cose ( per adesso )di dubbia utilità perche non cerca di migliorare quesslo che alla gente comune realmente serve?
mica si sperano che dandoci il raw la gente stia zitta. su un telefono la gente vuole il risultato subito pronto.
questo era il succo del mio discorso iniziale.

poi il nexus alla fine l'ho ordinato cmq , perche a me della fotocamera sul telefono non frega un tubo,basta funzioni, mi interessa piucchealtro il lato internet\app\telefono , e il nexus mi pare che vada benone.

ma le crituche che si è preso se le tiene .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:52   #51
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
funziona bene anche la fotocamera... la mia esperienza è molto positiva
le critiche lette in giro sono esagerate

ad ogni modo sin da qualche giorno dopo la messa in commercio hanno parlato di un prossimo aggiornamento con fix della camera
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:56   #52
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il fatto è che google, ha messo in commercio un telefono con un sw di videocamera m con problemi noti a tutti , invece di spremere risorse in cose ( per adesso )di dubbia utilità perche non cerca di migliorare quesslo che alla gente comune realmente serve?
mica si sperano che dandoci il raw la gente stia zitta. su un telefono la gente vuole il risultato subito pronto.
questo era il succo del mio discorso iniziale.

poi il nexus alla fine l'ho ordinato cmq , perche a me della fotocamera sul telefono non frega un tubo,basta funzioni, mi interessa piucchealtro il lato internet\app\telefono , e il nexus mi pare che vada benone.

ma le crituche che si è preso se le tiene .
non mi sembra di notare questi problemi "noti a tutti"
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 15:30   #53
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il fatto è che google, ha messo in commercio un telefono con un sw di videocamera m con problemi noti a tutti , invece di spremere risorse in cose ( per adesso )di dubbia utilità perche non cerca di migliorare quesslo che alla gente comune realmente serve?
mica si sperano che dandoci il raw la gente stia zitta. su un telefono la gente vuole il risultato subito pronto.
questo era il succo del mio discorso iniziale.

poi il nexus alla fine l'ho ordinato cmq , perche a me della fotocamera sul telefono non frega un tubo,basta funzioni, mi interessa piucchealtro il lato internet\app\telefono , e il nexus mi pare che vada benone.

ma le crituche che si è preso se le tiene .
software per fotcamera buono o non buono escludo tassativamente che sia quella la ragione per cui è possibile avere il raw.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 11:59   #54
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Mi manca un pezzo però.
Ogni modello di telefono ha (almeno potenzialmente) un sensore diverso, quindi ogni RAW sarà diverso dagli altri.
Basti vedere come ad ogni nuova reflex che esce i vare raw converter vengono aggiornati per supportarla.
Una volta che Google mi da le api, chi mi da le specifiche del sensore per ottenre il 100% dal raw?
Perchè senza quelle penso che ci si caverà ben poco.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 12:17   #55
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dati alla mano oggi un buono smartphone copre completamente il campo di applicazione di una compattina standard.
E su questo siamo d'accordo... oramai le compattine <100€ hanno ben poco senso d'esistere.

Quote:
E sempre dati alla mano un cellulare come il 1020 è (quasi) a livello di una compatta pro come qualità di immagine.
Calma calma... il settore compatte pro ultimamente si è parecchio evoluto: ci sono proposte con sensore aps-c o addirittura full frame... il nokia 1020 non è assolutamente confrontabile con proposte di questo genere.

Se invece il confronto è con proposte tipo canon G15 o simili... allora potrebbe anche darsi .
Quote:
Quindi se avrò a disposizione sensori sempre più potenti perchè negare l'opzione di avere il raw visto che non costa nulla?
Ecco, questa è una bella domanda.
Anche sulle compattine, dare il raw non costa nulla ma potrebbe tornare utile.
Ok che recuperare foto esposte male con sensori a spillo è un mezzo suicidio, ma il raw torna utilissimo per correggere il bilanciamento del bianco con calma in PP: già solo questo per me vale il prezzo del biglietto.
Poi magari 1 stop di sovra/sotto esposizione lo recuperi pure dal sensore a spillo... in qualche modo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:00   #56
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Calma calma... il settore compatte pro ultimamente si è parecchio evoluto: ci sono proposte con sensore aps-c o addirittura full frame... il nokia 1020 non è assolutamente confrontabile con proposte di questo genere.

Se invece il confronto è con proposte tipo canon G15 o simili... allora potrebbe anche darsi .
No ho appunto detto compatta pro.
Mirrorless è a livelli decisamente superiori.

Di fatto un lumia 1020 è capace di fare foto a livello di canon S95.


Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ecco, questa è una bella domanda.
Anche sulle compattine, dare il raw non costa nulla ma potrebbe tornare utile.
Ok che recuperare foto esposte male con sensori a spillo è un mezzo suicidio, ma il raw torna utilissimo per correggere il bilanciamento del bianco con calma in PP: già solo questo per me vale il prezzo del biglietto.
Poi magari 1 stop di sovra/sotto esposizione lo recuperi pure dal sensore a spillo... in qualche modo.
Discorso giusto, ma cambia il contesto e la cosa perde un po' di senso..
Mi spiego meglio:

Se ti scegli una compatta come macchina da portarti appresso va da se che del raw proprio non te ne può fregare di meno.
Il cell invece è quella cosa che hai in tasca sempre, che tu sia profano (e allora chissenfrega del raw) o appasionato (e allora il raw è una gradevole marcia in più visto che la reflex al momento non è presente!)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:22   #57
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No ho appunto detto compatta pro.
Mirrorless è a livelli decisamente superiori.

Di fatto un lumia 1020 è capace di fare foto a livello di canon S95.
Mi riverivo a proposte come sony rx100 II (sensore da 1'') o sony rx1r (full frame). Anche loro sono compatte premium ad ottica non intercambiabile.


Quote:
Discorso giusto, ma cambia il contesto e la cosa perde un po' di senso..
Mi spiego meglio:

Se ti scegli una compatta come macchina da portarti appresso va da se che del raw proprio non te ne può fregare di meno.
Il cell invece è quella cosa che hai in tasca sempre, che tu sia profano (e allora chissenfrega del raw) o appasionato (e allora il raw è una gradevole marcia in più visto che la reflex al momento non è presente!)
Giusto non avevo pensato a questo contesto.
Ma ti propongo un'altro contesto: io mi scelgo un bel corredo reflex, non top di gamma perchè la pecunia scarseggia, ma comunque di buon livello.

Vado al mare... non vacanza da "dormo sotto l'ombrellone", ma vacanza attiva: snorkeling, cammino su scogli, kayak, ecc ecc. Ovvio che la reflex se ne sta a casa/albergo/villaggio: molto meglio una compattina rugged resistente a cadute e che vada qualche metro sott'acqua.
In questa occasione, a me il raw farebbe molto comodo (ripeto, anche solo per il WB), peccato che non esista compatta rugged che salvi in raw (questo è un po' il mio caso, alla fine ho preso una nikonos, anche se è un po' un overkill per il mio uso ).

Stesso discorso per, ad esempio, una sciata (o latre occasioni che non mi vengono in mente). Portare la reflex è un suicidio (pesante, ingombrante, se cadi dstruggi reflex e te stesso), meglio una compattina rugged per fare qualche scatto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 14:50   #58
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Vado al mare... non vacanza da "dormo sotto l'ombrellone", ma vacanza attiva: snorkeling, cammino su scogli, kayak, ecc ecc. Ovvio che la reflex se ne sta a casa/albergo/villaggio: molto meglio una compattina rugged resistente a cadute e che vada qualche metro sott'acqua.
In questa occasione, a me il raw farebbe molto comodo (ripeto, anche solo per il WB), peccato che non esista compatta rugged che salvi in raw (questo è un po' il mio caso, alla fine ho preso una nikonos, anche se è un po' un overkill per il mio uso ).

Stesso discorso per, ad esempio, una sciata (o latre occasioni che non mi vengono in mente). Portare la reflex è un suicidio (pesante, ingombrante, se cadi dstruggi reflex e te stesso), meglio una compattina rugged per fare qualche scatto.
Sono d'accordo. In effetti le settore rugged (che però è comunque una nicchia particolare) avere l'opzione del RAW sarebbe molto utile anche se si tratta di compattine con sensori limitati.

Beh.. se va in porto come si deve questa storia del raw su smartphone forse potrai risolvere questa mancanza proprio con un bello smartphone rugged!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1