|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4423
|
Quote:
![]() non hai guadagnato un bel nulla, stai facendo dei test nel modo piu' sbagliato che ci sia passando attraverso vari colli di bottiglia dei tuoi PC. i test della rete si fanno con iperf io lo uso su linux, ma c'e' anche compilato per windows http://sourceforge.net/tracker/?func...36&atid=711373 lo lanci da una parte con iperf -s, e dall'altra con iperf -c <indirizzo_ip_della_prima_macchina> Tutti i tuoi test sono inutili, rifalli con iperf i tuoi cavi crimpati probabilmente funzionano, certo non sono certificabili, ma non sara' un problema visto che nessuno ti chiamera' mai ad installarli ![]() Quote:
![]() ![]() però i problemi della schematura senza messa a terra sembra che non sono così gravi come si immagina, anzi: Modeled and experimental results clearly dispel the antenna myth. It is a fact that screens and shields offer substantially improved noise immunity compared to unshielded constructions above 30 MHz... even when improperly grounded. https://www.siemon.com/us/standards/...tenna_Myth.asp Vabè chiaramente loro producono cavi, è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono, però i test approfonditi li hanno fatti. Morale: inutile farsi pippe mentali. Ma se in casa avete interferenze elettriche così forti da aver bisogno di cavi schermati... scappate. Cambiate casa. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22046
|
Beh, chiaro che per loro vadano meglio, costano di piu' e si guadagna meglio anche per posare il cablaggio
![]() Voglio proprio vedere cosa esce dal certificatore se il cavo e' crimpato alla cipcip ![]() Concordo su tutto. Basta con sta storia del cablaggio schermato. Non e' meglio dell'utp, e' diverso. Ma soprattutto e' inutile, piu' difficile da posare bene e piu' costoso. Va bene strafare con cat6, ci sta visto che costa praticamente lo stesso del cat5e, ma andarsi ad infognare con i cavi schermati e' sadomasochistico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Anch'io in ambito SOHO sono un sostenitore del cat 5e senza schermatura.
Almeno per qualche anno (cioè finché non si arriverà ad apparati 10GB con costi ragionevoli) il 5e è in grado di garantire la GBe in tutta tranquillità. Ciò premesso, devo dire che l'articolo linkato da barzokk è davvero molto interessante: grazie ! In sostanza dice che la schermatura aiuta anche quando fatta "alla buona", e mal che vada migliora i parametri "elettrici" (rumore, eccetera) della linea. E ne dà una giustificazione imho sensata. Poi mi ripeto: con tutto ciò in casa non ha senso sbattersi con le schermature. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.