Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2012, 22:01   #61
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Il nostro problema è che ormai siamo rassegnati ad accettare passivamente questi soprusi ed anzi, come dimostrato alcuni post di questo thread, tendiamo a giustificarli.
In Finlandia per legge i cittadini hanno diritto a poter accedere ad internet con una velocità minima di 1Mbit/s dal 2010, di 2Mbit/s dal 2012 e di 100Mbit/s dal 2015:
http://www.loc.gov/lawweb/servlet/ll...205402089_text
Per chi vuole tirare anche fuori la favoletta della morfologia del territorio terrei a precisare che la Finlandia ha una densità di popolazione di 15ab./km2, l'italia di 200ab./km2.
non voglio giustificare la mancanza di ADSL, ma visti i problemi in italia, spero che prima risolvano qualcos altro, e poi facciano le leggi adatte per garantire l'ADSL a tutti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 00:37   #62
xsiriusx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
Si ci credo, perché non si può pensare che nel terzo millennio ci siano ancora amministrazioni pubbliche con un minimo numero per legge che amministrano si e no un migliaio di persone, è ridicolo.

purtroppo non si può obbligare la gente a trasferirsi in metropoli o cmq città e non sputacchie.

Classica domanda senza senso, ho solo detto che abbiamo una nazione con un organizzazione urbanistica che risale al medioevo, sono troppi da trasferire altrimenti sarebbe la cosa più sensata.

I paesi a 5 min dalle città sono ora a 5 min dalle città che negli anni si sono allargate, e il fatto che abbiano la 56k dipende forse dal fatto che sono 4 gatti ed è antieconomico fare i lavori.


Ah e per la cronaca a tutti i disperati che pensano di essere stati abbandonati dal mondo civile perché non usate l'internet satellitare invece di lamentarvi sempre che la telecom non fa i lavori nel vostro giardino?
Ma l'hai mai usata? hai mai provato una adsl cablata e una satellitare da 7mb l'una...ci sono differenze abissali...innanzitutto il ping (quel tempo che da quando dai invio su un indirizzo aspetti prima che si apra la pagina) è altissimo siamo sugli 800ms, una rete adsl cablata che va bene e nn ha problemi è sui 30ms e ti assicuro che la cosa si nota parecchio ed innervosisce molti perchè hanno una 7 mb misurata con speedtest ma la navigazione è lenta! Tu parli cosi perchè, hai una buona connessione e magari nn la paghi neanche tu...Adesso mi spieghi il motivo per il quale io , supponiamo abbiamo lo stesso ISP e tu hai 7mb, e io devo pagare quanto paghi tu per avere un servizio circa 10 volte piu scadente (ho la 640k), che peraltro è stato finanziato dalla comunità europea (legge 488 per le zone disagiate del mezzogiorno) contro il digital divide quindi io pago a loro, un servizio per il quale loro, hanno avuto i soldi per crearlo, e molto probabilmente con quello che pago, a te, vengono a mettere l'ultra banda larga che non serve altro che a farti riempire la bocca, poichè in italia non ci sono abbastanza infrastrutture che sfrutterebbero al massimo la capacità di carico di queste reti. Scaricherai piu veloce qualche file...ma poi alla fine cosa ne fai? ma credi sul serio che ti mettono l'ultra banda larga per vedere meglio le partite in streaming o andare forte su torrent? Cmq io credo che, il futuro sia la rete mobile e devo dire che in questo h3g almeno dalle mie parti (abito in aperta campagna)...ma anche su tutto il territorio a sud della puglia abbia creato un'ottima e potente rete capace di offrire un'ottimo servizio pari alla 7Mb di telecom , h3g lo uso personalmente quando sono in giro per lavoro ma anche spesso a casa, email con allegati da 15Mb le mando senza problemi (cosa che con la 640...è quasi impensabile)Quindi caro mio questo per dirti che il mondo nn finisce alla periferia della tua città anzi sicuramente è l'inizio della fine...La rete con la tecnologia che abbiamo oggi si potrebbe far arrivare dapperutto senza cavi rame ecc...Speriamo che prenda piede finalmente l'LTE in Italia cosi ne potremo uscire tutti!
xsiriusx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 00:38   #63
xsiriusx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 339
Re:

Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
Si ci credo, perché non si può pensare che nel terzo millennio ci siano ancora amministrazioni pubbliche con un minimo numero per legge che amministrano si e no un migliaio di persone, è ridicolo.

purtroppo non si può obbligare la gente a trasferirsi in metropoli o cmq città e non sputacchie.

Classica domanda senza senso, ho solo detto che abbiamo una nazione con un organizzazione urbanistica che risale al medioevo, sono troppi da trasferire altrimenti sarebbe la cosa più sensata.

I paesi a 5 min dalle città sono ora a 5 min dalle città che negli anni si sono allargate, e il fatto che abbiano la 56k dipende forse dal fatto che sono 4 gatti ed è antieconomico fare i lavori.


Ah e per la cronaca a tutti i disperati che pensano di essere stati abbandonati dal mondo civile perché non usate l'internet satellitare invece di lamentarvi sempre che la telecom non fa i lavori nel vostro giardino?
Ma l'hai mai usata? hai mai provato una adsl cablata e una satellitare da 7mb l'una...ci sono differenze abissali...innanzitutto il ping (quel tempo che da quando dai invio su un indirizzo aspetti prima che si apra la pagina) è altissimo siamo sugli 800ms, una rete adsl cablata che va bene e nn ha problemi è sui 30ms e ti assicuro che la cosa si nota parecchio ed innervosisce molti perchè hanno una 7 mb misurata con speedtest ma la navigazione è lenta! Tu parli cosi perchè, hai una buona connessione e magari nn la paghi neanche tu...Adesso mi spieghi il motivo per il quale io , supponiamo abbiamo lo stesso ISP e tu hai 7mb, e io devo pagare quanto paghi tu per avere un servizio circa 10 volte piu scadente (ho la 640k), che peraltro è stato finanziato dalla comunità europea (legge 488 per le zone disagiate del mezzogiorno) contro il digital divide quindi io pago a loro, un servizio per il quale loro, hanno avuto i soldi per crearlo, e molto probabilmente con quello che pago, a te, vengono a mettere l'ultra banda larga che non serve altro che a farti riempire la bocca, poichè in italia non ci sono abbastanza infrastrutture che sfrutterebbero al massimo la capacità di carico di queste reti. Scaricherai piu veloce qualche file...ma poi alla fine cosa ne fai? ma credi sul serio che ti mettono l'ultra banda larga per vedere meglio le partite in streaming o andare forte su torrent? Cmq io credo che, il futuro sia la rete mobile e devo dire che in questo h3g almeno dalle mie parti (abito in aperta campagna)...ma anche su tutto il territorio a sud della puglia abbia creato un'ottima e potente rete capace di offrire un'ottimo servizio pari alla 7Mb di telecom , h3g lo uso personalmente quando sono in giro per lavoro ma anche spesso a casa, email con allegati da 15Mb le mando senza problemi (cosa che con la 640...è quasi impensabile)Quindi caro mio questo per dirti che il mondo nn finisce alla periferia della tua città anzi sicuramente è l'inizio della fine...La rete con la tecnologia che abbiamo oggi si potrebbe far arrivare dapperutto senza cavi rame ecc...Speriamo che prenda piede finalmente l'LTE in Italia cosi ne potremo uscire tutti!
xsiriusx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 07:20   #64
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Il nostro problema è che ormai siamo rassegnati ad accettare passivamente questi soprusi ed anzi, come dimostrato alcuni post di questo thread, tendiamo a giustificarli.
In Finlandia per legge i cittadini hanno diritto a poter accedere ad internet con una velocità minima di 1Mbit/s dal 2010, di 2Mbit/s dal 2012 e di 100Mbit/s dal 2015:
http://www.loc.gov/lawweb/servlet/ll...205402089_text
Per chi vuole tirare anche fuori la favoletta della morfologia del territorio terrei a precisare che la Finlandia ha una densità di popolazione di 15ab./km2, l'italia di 200ab./km2.


Da un detto antico:
NIL DIFICILE VOLENTI
Ovvero, nulla è arduo per colui che vuole...

Con un pò di impegno, sicuramente si può migliorare notevolmente la situazione attuale, non dico renderla perfetta al 100% ma sicuramente si riesce a dare un notevole progresso alla popolazione, ma devono volerlo e farlo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 07:27   #65
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Il nostro problema è che ormai siamo rassegnati ad accettare passivamente questi soprusi ed anzi, come dimostrato alcuni post di questo thread, tendiamo a giustificarli.
In Finlandia per legge i cittadini hanno diritto a poter accedere ad internet con una velocità minima di 1Mbit/s dal 2010, di 2Mbit/s dal 2012 e di 100Mbit/s dal 2015:
http://www.loc.gov/lawweb/servlet/ll...205402089_text
Per chi vuole tirare anche fuori la favoletta della morfologia del territorio terrei a precisare che la Finlandia ha una densità di popolazione di 15ab./km2, l'italia di 200ab./km2.
Con i soldi tutto si può fare, se poi parliamo dello stato più prospero del mondo http://www.01net.it/articoli/0,1254,...491160,00.html grazie che lo stato può elargire soldi per dare a tutti l'adsl, ma qui stiamo parlando in primis in italia e secondo di un azienda privata che per la maggior parte della gente qui pensa debba fare opere di carità.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 07:35   #66
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da xsiriusx Guarda i messaggi
Ma l'hai mai usata? hai mai provato una adsl cablata e una satellitare da 7mb l'una...ci sono differenze abissali...innanzitutto il ping (quel tempo che da quando dai invio su un indirizzo aspetti prima che si apra la pagina) è altissimo siamo sugli 800ms, una rete adsl cablata che va bene e nn ha problemi è sui 30ms e ti assicuro che la cosa si nota parecchio ed innervosisce molti perchè hanno una 7 mb misurata con speedtest ma la navigazione è lenta! Tu parli cosi perchè, hai una buona connessione e magari nn la paghi neanche tu...Adesso mi spieghi il motivo per il quale io , supponiamo abbiamo lo stesso ISP e tu hai 7mb, e io devo pagare quanto paghi tu per avere un servizio circa 10 volte piu scadente (ho la 640k), che peraltro è stato finanziato dalla comunità europea (legge 488 per le zone disagiate del mezzogiorno) contro il digital divide quindi io pago a loro, un servizio per il quale loro, hanno avuto i soldi per crearlo, e molto probabilmente con quello che pago, a te, vengono a mettere l'ultra banda larga che non serve altro che a farti riempire la bocca, poichè in italia non ci sono abbastanza infrastrutture che sfrutterebbero al massimo la capacità di carico di queste reti. Scaricherai piu veloce qualche file...ma poi alla fine cosa ne fai? ma credi sul serio che ti mettono l'ultra banda larga per vedere meglio le partite in streaming o andare forte su torrent? Cmq io credo che, il futuro sia la rete mobile e devo dire che in questo h3g almeno dalle mie parti (abito in aperta campagna)...ma anche su tutto il territorio a sud della puglia abbia creato un'ottima e potente rete capace di offrire un'ottimo servizio pari alla 7Mb di telecom , h3g lo uso personalmente quando sono in giro per lavoro ma anche spesso a casa, email con allegati da 15Mb le mando senza problemi (cosa che con la 640...è quasi impensabile)Quindi caro mio questo per dirti che il mondo nn finisce alla periferia della tua città anzi sicuramente è l'inizio della fine...La rete con la tecnologia che abbiamo oggi si potrebbe far arrivare dapperutto senza cavi rame ecc...Speriamo che prenda piede finalmente l'LTE in Italia cosi ne potremo uscire tutti!
ma da quanto tempo non usi o non vedi un internet satellitare??? prima di tutto il picco più alto registrato negli ultimi anni è stato di 400ms che non ti fanno sembrare la linea una 56kb -.-
Secondo i fondi europei di cui parli non sono stati stanziati per mettere l'adsl dentro a casa tua ma per agevolare lo sviluppo industriale nel mezzogiorno.
Scusami poi se non ti credo quando mi dici che dopo aver fatto le linee nuove tu vai a 640
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 08:00   #67
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
La SIP era statale -.- io parlo di azienda privata e tu mi parli di azienda statale -.-'' All'epoca della SIP anche le telefonate erano gratuite, e si è visto poi la fine che ha fatto la cara vecchia SIP coi debiti fino al collo perchè ha fatto cose non produttive. Parliamoci chiaro, nessuno ti regala nulla, il digital divide non è solo colpa della telecom ma anche della popolazione perché anche nelle zone urbane dove non arriva bene il segnale per internet senza fili basta un amplificatore UMTS/HSDPA da 200 euro e risolvi il problema, ma l'italiotto medio pensa che tutto gli sia dovuto e quindi che le 200 euro le devono spendere le aziende per fare umanità
Ma che dici ? Guarda che è la Telecom che ha fatto i debiti, di certo non la SIP, che prima di essere privatizzata (1993) registrava utili per 470 miliardi di lire.
Tra parentesi il resto non è che funziona come dici te, se non ci sono operatori puoi mettere l'aplificatore hspa che ti pare, internet non funziona comunque.

PS in Finlandia lo stato non elargisce nulla, visto che per le norme UE lo stato non può finanziare aziende private.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 08:23   #68
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
mi sa che non hai ben chiaro alcuni punti:
1) la telecom è privata, quindi fa i cavolacci suoi
2) i paesini sperduti senza linea adsl non sono 5-6, le spese da sostenere per portare la linea adsl in tutti è elevatissima
3) Lo stato non può finanziare questo cablaggio in quanto in questo caso aiuterebbe una sola azienda privata andando contro il principio di equità. Se da milioni di euro a telecom per il cablaggio allora il giorno dopo fastweb chiederà la stessa cifra allo stato per aumentare la sua linea in fibra, e poi il giorno dopo ancora wind chiederà lo stesso, ecc.
4) I soldi spesi nell'ultimo anno per le emergenze di paesini di montagna e sperduti avrebbero ripagato lo spalare la neve di centinaia di metropoli per 100 anni
5) Se vuoi la linea adsl sei liberissimo di pagartela da solo, chiami la telecom e gliela paghi
La telecom e un'azienda privata ma fa affari sul suolo italiano e deve sottostare alle leggi italiane, finitela di bere tutte le minchiate che vi dicono i politici e la telecom, il problema non è la morfologia del territorio, il problema è che la telecom vuole fare soldi senza spendere un centesimo x aggiornare le reti e ti propinano adsl da terzo mondo e si fanno pagare pure profumatamente mentre lo stato fa finta di niente perche qualche politico se beccata la mazzetta per non rompere il caxxo alla telecom.
Mentre nel resto del mondo anche i cani sono connessi a internet qui in italia una bella fetta di popolazione non è raggiunta dalla adsl, quando uno gli chiede il motivo di tutto sto digital divide ti liquidano con la semplice risposta che il territorio italiano è un colabrodo e noi tutti come delle pecore a belare, si è vero e cosi la colpa non è della telecom, tutte cazzate, cioe mi fanno opere mastodontiche come il TAV e poi si annegano in un bichiere d'acqua per portare l'adsl in un paesino ma finiamola di dire minchiate, la questione è che ce troppa corruzione in italia per far si che tutto funzioni come si deve.

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 18-09-2012 alle 08:31.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 08:39   #69
xsiriusx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
ma da quanto tempo non usi o non vedi un internet satellitare??? prima di tutto il picco più alto registrato negli ultimi anni è stato di 400ms che non ti fanno sembrare la linea una 56kb -.-
Secondo i fondi europei di cui parli non sono stati stanziati per mettere l'adsl dentro a casa tua ma per agevolare lo sviluppo industriale nel mezzogiorno.
Scusami poi se non ti credo quando mi dici che dopo aver fatto le linee nuove tu vai a 640
Io la settimana scorsa l'ho usato tu ? dove lo hai preso quel valore da qualche articolo cercato su google...appena posso ti posto lo speedtest di tooway! Sai che succedeva con la 488 da nord venivano giu aprivano prendevano i finanziamenti chiudevano e riaprivano al nord! Ma quali linee nuove il cavo di rame arriva dappertutto installano solo dei mini dslman dove bisogna fare anche la corsa altrimenti finiscono i posti e rimani a terra...ogni tanto esci dalla tua metropoli

Ultima modifica di xsiriusx : 18-09-2012 alle 08:47.
xsiriusx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 08:49   #70
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
vi faccio un esempio di come funzionano le cose in italia, io abito in un paese vicino al mare per esattezza è distante dal mare 4 KLM, questo paese è coperto da un'ottima adsl da 10 mega e li fa tutti, ora siccome ho un'altra casa che è vicino alla marina e come vi ho detto in precedenza la distanza tra il paese e la marina è di 4 klm, ed'è tutta zona pianeggiante, in questa casa contrada marina ho gia una linea telefonica a 56k e un paio di mesi fa avevo chiesto alla telecom se mi portava l'adsl, lo sapete qual'è stata la risposta? per lei solo non portiamo l'adsl li, se raccoglie 50 firme di altri vicini che vogliono l'adsl ve la portiamo, cioe io dovrei bussare porta a porta ai miei vicini e chiedergli se vogliono l'adsl perche questi pidocchiosi non gli va di stendere 4 klm di rame in una zona pianeggiante ecco come stanno le cose, non centra una mazza la morfologia del territorio italiano

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 18-09-2012 alle 08:57.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 08:59   #71
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da xsiriusx Guarda i messaggi
Io la settimana scorsa l'ho usato tu ? dove lo hai preso quel valore da qualche articolo cercato su google...appena posso ti posto lo speedtest di tooway!
Se lo trovi interessa anche a me !!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 09:13   #72
xsiriusx
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
vi faccio un esempio di come funzionano le cose in italia, io abito in un paese vicino al mare per esattezza e distante dal mare 4 KLM, in questo paese e coperto da un'ottima adsl da 10 mega e li fa tutti, ora siccome ho un'altra casa che è vicino alla marina, come vi ho detto la distanza tra il paese e la marina è di 4 klm ed'è tutta zona pianeggiante, in questa casa contrada marina ho gia una linea telefonica a 56k e un paio di mesi fa avevo chiesto alla telecom se mi portava l'adsl, lo sapete qual'è stata la risposta? per lei sono non portiamo l'adsl li se raccoglie 50 firme di altri vicini che vogliono l'adsl ve la portiamo, cioe io dovrei bussare porta a porta ai miei vicini e chiedergli se vogliono l'adsl perche questi pidocchiosi non gli va di stendere 4 klm di rame in una zona pianeggiante ecco come stanno le cose, non centra una mazza la morfologia del territorio italiano
Sono daccordissimo con quello che dici...ecco xchè credo che la soluzione sia la rete mobile!...Rispetto ad altri paesi siamo indietro di quasi 20 anni...e di certo non per la morfologia...Immaginate un politico che và a vivere in un paesino, verrebbe cablato all'istante tutto il paese...
xsiriusx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 09:14   #73
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da xsiriusx Guarda i messaggi
Io la settimana scorsa l'ho usato tu ? dove lo hai preso quel valore da qualche articolo cercato su google...appena posso ti posto lo speedtest di tooway! Sai che succedeva con la 488 da nord venivano giu aprivano prendevano i finanziamenti chiudevano e riaprivano al nord! Ma quali linee nuove il cavo di rame arriva dappertutto installano solo dei mini dslman dove bisogna fare anche la corsa altrimenti finiscono i posti e rimani a terra...ogni tanto esci dalla tua metropoli
Strano perchè la tooway è la stessa che ho usato io nel mese di dicembre 2011, per la precisione la tooway 18mb, presso un azienda nella provincia e non aveva nulla da invidiare nella navigabilità rispetto alla linea di casa mia.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 09:55   #74
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
le centinaia di paesini sono solo dei costi per la comunità e per lo stato, basti pensare a quanti amministratori pubblici ci sono per quei 4 gatti di abitanti dei paesini. Oltre alle spese di gestione e manutenzione, per non parlare dei momenti critici come alluvioni ecc.
un posto dove per fare 2 km impieghi un'ora lo chiami "evoluto"?

io lavoro a 6 km da casa e quando va male impiego 8 minuti per andare al lavoro...se devo fare la spesa ho il supermercato a 2 minuti da casa, il parcheggio non lo pago e c'è sempre senza girare 20 minuti, il panorama che ho da casa mia te lo sogni e l'aria che respiro è mooooolto pulita rispetto alla tua...

manco se mi paghi faccio cambio....vero, non arriva l'adsl2+ e quindi il massimo che puoi avere è 7 mega, machissene

ormai ho perso le speranze di avere linee simili ai paesi scandinavi (compagni di gilda che avevano 100 mb nel 2002 e sfottevano i loro connazionali che al polo nord avevano la 10 mb, tze, mentecatti)

basterebbe portare una 7 mega al 100% della popolazione, sarebbe già sufficiente...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 18:24   #75
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
i discorsi di eliminare i paesini mi sembra ridicolo, come il fatto che non riescano a trovare un modo per servire la linea. anche mettendo un ripetitore da 2000€ il costo per utenze di 2000 abitanti (che è veramente una miseria) o anche di 500 in un anno ripaga il costo, già solo nel primo mese (500 * 24 [che è il canone mensile agevolato per i primi mesi per i nuovi clienti per la telecom] fa già 12000 € quindi 10000 netti di guadagno, togline se vuoi anche altri 1000 per la manodopera hai comunque 9000 € di guadagno secco (senza contare gli incentivi statali) per un paese con 500 utenze, in un mese, quindi secchi, non su base annua, secchi, investo oggi tot già domani sono ripagato di 4 volte del mio investimento. quindi non veniamoci a dire che è questione che non è conveniente dai.

tra l'altro hanno un modo di trattare i clienti veramente ignobile, anche solo per l'assistenza nelle metropoli. io ho una linea che va benissimo, è una 7 mega e solitamente viaggio tranquillo sui 6.7 mb in download con 30-40 di ping, ora è 3 giorni che viaggio a 0.47 mb in download e 12000 di latenza e il massimo che sanno fare all'assistenza è di dirmi che hanno lanciato una diagnostica e che avrò i risultati per domani se va bene...il tutto sgranocchiandomi le patatine nell'orecchio.

quindi potete anche dirmi che è un'azienda privata, ma visto che i contributi statali li prende il servizio dev'essere adeguato. non è che se prende soldi pubblici per determinati servizi e poi non li rende tali non le dico su perchè è privata, gli investimenti statali se li è presi, come la fiat, secondo te perchè son sempre li a fare accordi con il governo anche ora che sono in attivo?

poche storie, è un classico esempio di mancata innovazione e miopia rispetto al futuro, e questo SENZA contare le difficoltà nei paesini perchè spesso le linee fanno schifo in piena città.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 19:36   #76
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
In ogni caso mi fa piacere che Fastweb e Telecom si alleino per la Fibra Ottica (ma poi faranno davvero qualcosa o son solo parole?), ma perchè già che ci sono visto che devono sventrare ovunque non fanno la cosa vera... la FTTH?

La FTTCab limita la banda a probabilmente non più di 40/50 Mb/s... perchè quei pochi metri di rame implicano che si deve usare la VDSL2 che sarà bella quanto vuoi ma è limitatissima rispetto alla fibra.

Cosa fanno spendono miliardi e poi tra qualche anno ri-sventrano tutto? O ci dovremo per sempre limitare ai 40 Mega? O sperare in improbabili VDSL3-4-5-6?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 15:07   #77
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
"le centinaia di paesini sono solo dei costi per la comunità e per lo stato, basti pensare a quanti amministratori pubblici ci sono per quei 4 gatti di abitanti dei paesini. Oltre alle spese di gestione e manutenzione, per non parlare dei momenti critici come alluvioni ecc."

Poco documentata inoltre. Prendiamo l'entroterra ligure nel Ponente. Un unico immenso uliveto abbandonato che si estende fino ai confini con il Piemonte. I paesi sono abitati da anziani. Per potervi attirare i giovani, l'agricoltura è anche commercio dei suoi prodotti, occorrono i servizi e le infrasrutture, fra i quali strade e banda larga. Sarebbe lunga la faccenda, era solo un piccolo esempio: parlare in linea di principio o per partito preso, NON SERVE.

L'amministrazione pubblica anche quella per via telematica, si potrebbe continuare a lungo, ad esempio per il servizio medico. Eccetera.
e ritorniano al nodo cruciale, per quale motivo la telecom dovrebbe spendere soldi per estendere la sua rete per 4 abbonamenti? oppure per quale motivo lo stato dovrebbe spendere tutti quei soldi per mettere la linea cablata aiutando a tutti gli effetti la telecom? allora anche le altre aziende potrebbero chiedere lo stesso e in un periodo dove tolgono addirittura le bottiglie d'acqua dagli ospedali pensate a far spendere soldi ad uno stato quando il provato può risolvere nella peggiore delle ipotesi con una linea satellitare. Non solo per favorire il ritorno in quei territori dei giovani non basta internet ma servirebbe un piano di sovvenzioni per la modernizzazione delle industrie agricole locali.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 00:59   #78
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Napoli era una città di 350.000 "unità". Senza lo spopolamento delle sue campagne, aggiungendo il solo porto e la Nato, sarebbe oggi una città di 1,5 milioni di abitanti.
E' la politica del territorio che l'ha resa tale, cioè più del doppio del sostenibile. Come pure tutti i paesi, diventati città, che da Napoli ai piedi del Vesuvio si estendono a Sud fino a Castellamare.

se stai con altre parole dicendo che siamo al collasso credo di aver capito il tuo discorso

il problema è questo periodo, dove non ho capito granché dei calcoli

a quale epoca ti riferisci sulle 350'000 unità?
perché in epoca greca e romana credo fosse un po' più piccola di Pompei e contasse sui 15'000 abitanti .. l'abitato si è abbassato dopo il 72dc per poi ricominciare a salire qualche centinaio di anni dopo (il tempo di trasformare Pompei in una leggenda alla stregua di come noi oggi abbiamo Atlantide)

attualmente l'area del comune ha una abitato sceso da poco sotto il milione (fonte censimento 2011) dal 1,2 milioni dei censimenti '71 e '81 .. l'area della provincia dovrebbe arrivare grossomodo ai 3 milioni di cui direi che a occhio 2 milioni abitano tra le pendici del Vesuvio e i crateri dei Campi Flegrei



attualmente Portici è al terzo posto nel mondo come maggiore densità abitativa, la prima in Europa, e tra i primi 10 comuni più densamente abitati d'Italia 8 sono Napoli e provincia, 2 sono in provincia di Milano


aah, quanto vorrei vincere il concorso per psicologo nella provincia da L'Aquila (luogo originario di parte della famiglia)
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 21:20   #79
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
http://it.wikipedia.org/wiki/Napoli#...ne_demografica

un pochetto in più ... ma più o meno siamo li
l'area metropolitana dell'epoca poi era tutta compressa nell'attuale centro storico persino Posillipo e Mergellina non esistevano ancora ... ho il dubbio che all'epoca la densità abitativa fosse uguale a quella odierna ...

comunque grossomodo ci siamo capiti
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 22:17   #80
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Nei "paesini" a mio avviso sti stà molto meglio che in molte città, infatti dalle città guardacaso scappano tutti i weekend per la campagna e altri posti in cui vi sia un po' di pace....comunque nessuno pretende che telecom porti la fibra anche all'ultima casetta sperduta chissà dove, ma lo stato si. Con tutto il magna magna che han fatto negli ultimi 50 anni avremmo potuto avere una rete statale in platino a casa e ci sarebbero avanzati i soldi anche per sistemare strade, ospedali, etc... Una richiesta onesta sarebbe, almeno entro qualche anno, arrivare a 5-6 mega effettivi dappertutto ma sono un irriducibile sognatore...
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1