Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2011, 21:16   #61
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Aggiornamento: il sensore della d7000 non è di casa Nikon ma è quello di Sony, montato tra l'altro anche sulle NEX.
Infatti, sono prodotti da Nikon (non è proprio verissimo) solo 3 sensori, il sensore di D3 e D700, il sensore di D3s e il sensore di D3100, da "oggi" a quanto pare produrranno anche il sensore CX da 10 mpx...
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 21:36   #62
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
La finestra del mio bagno non ha lenti così come non le ha la finestra del mio salotto! Se vuoi ti spiego un po' di teoria dell'illuminazione naturale nelle abitazioni ma non mi pare il caso!
Se prendo una finestra con una lente equivalente a f/2.8 in grado di illuminare una parete grande 10 e poi prendo una finestra con lente sempre f/2.8 in grado di illuminare una parete grande 1, a parità di illuminazione esterna poggiando il fotosensore di un luxmetro su una delle due aree illuminate otterrò gli stessi valore di illuminamento questo perchè le due ottiche sono ugualmente luminose, la differenza è che una illumina 10 metri quadri, e l'altra illumina 1 metro quadro, ma i valore di illuminamneto saranno gli stessi (anche i valori di luminanza saranno gli stessi a patto che entrambe le pareti siano dello stesso materiale e colore)
Ecco, perfettamente.
Quindi a parità di tutto il resto un sensore che sulla parete grande 10 conterrà 10 volte più informazione, e quindi farà 10 volte meno fatica ad avere meno rumore.


Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Ma abbiamo dei dati per stabilire che il sensore Nikon sia peggiore dei micro 4/3?
Beh in linea di principio è la metà dell'area, la stessa differenza che c'è fra u4/3 e APS-C, non è facilmente colmabile.
Vero che non è impossibile pareggiare il gap, ma è davvero MOLTO difficile. Inoltre ci sono anche dei limiti ottici insuperabili, come la diffrazione... Che a 10 Megapixel su sensori x2.7 e ottiche F/5.6 si avvicina pericolosamente...

Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Chiaro che il sensore piccolo di queste macchinette da 4 soldi
Ecco, mi pare che come macchinette siano tutt'altro che da 4 soldi, a 650 e 850 USD di listino, pareggiano rispettivamente le D3100 e D5100.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 22:20   #63
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ecco, mi pare che come macchinette siano tutt'altro che da 4 soldi, a 650 e 850 USD di listino, pareggiano rispettivamente le D3100 e D5100.
Scusa ma rispetto al mio corredo sono macchinette da 4 soldi!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 22:36   #64
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh in linea di principio è la metà dell'area, la stessa differenza che c'è fra u4/3 e APS-C, non è facilmente colmabile.
A dirla tutta il sensore m4/3 ha area pari a circa il 70% dell'APS-C Canon. Come dire che l'APS-C canon è circa il 50% più grande.

C'è sto fatto che la distanza m4/3 -> aps-C (2/3 di stop) colloquialmente si approssima per eccesso mentre la distanza aps-c - full frame (1 stop e un terzo) per difetto.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 22:38   #65
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
non mi pare che una evil con zoom sia tanto più compatta di una reflex entry level...



comunque una borsetta serve... con un pancake avrebbe senso...
io riesco tranquillamente a infilare la Nex3 + Pancake nella tasca laterale destra dei pantaloni e il 18-55 nella tasca laterale sinistra; niente borsetta; men che meno in inverno con il cappotto; anche smontata una reflex non al metti da nessuna parte, se non in una borsa.

la NEX + 18-55 è piu piccola del solo corpo Reflex...

di certo non la infili in tutte le tasche, ma da li a una reflex ce ne passa.

Ultima modifica di AceGranger : 21-09-2011 alle 22:41.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 22:48   #66
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io riesco tranquillamente a infilare la Nex3 + Pancake nella tasca laterale destra dei pantaloni e il 18-55 nella tasca laterale sinistra; niente borsetta; men che meno in inverno con il cappotto; anche smontata una reflex non al metti da nessuna parte, se non in una borsa.

la NEX + 18-55 è piu piccola del solo corpo Reflex...

di certo non la infili in tutte le tasche, ma da li a una reflex ce ne passa.
Beh aspetta, dipende che reflex. Le nuove Nikon D3100 e D5100 e le sony a specchio traslucido col kit 18-55 non sono affatto molto piu' ingombranti con la lente montata della NEX col 18-55. Chiaramente il solo corpo della NEX rispetto ad una qualunque reflex è come una compattina, ma appena ci attacchi il 18-55 la profondità al massimo è 2 o 3cm minore.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:13   #67
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
io riesco tranquillamente a infilare la Nex3 + Pancake nella tasca laterale destra dei pantaloni e il 18-55 nella tasca laterale sinistra; niente borsetta; men che meno in inverno con il cappotto; anche smontata una reflex non al metti da nessuna parte, se non in una borsa.
utentenonvalido rileggi bene questa frase perchè è importante secondo me....

Una nex la porti smontata dove vuoi.... io abito al nord e la giacca la uso per 8 mesi all'anno.... non ho ancora una mirrorless però credo proprio che se volessi potrei portarmi una nex-7 e lo zeiss 24 f1,7, corpo macchina in una tasca e la lente nell'altra della giacca, all'occorrenza monterei la lente e metterei a tracolla il tutto, finita la voglia di fare foto e video, smonterei la lente e rimetterei tutto in giacca...con nessuna reflex, a33/a55/d3100 comprese potrei avere questa possibilità... io la vedo così, no la vedi così anche tu?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:23   #68
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Scusa ma rispetto al mio corredo sono macchinette da 4 soldi!
Mi fa piacere, ciò non toglie che non si devono confrontare pere con arance.
Una reflex mid level con lenti decorose, costa tanto queste "macchinette", probabilmente pure una full frame usata...
Questo significa che ci si aspetta performance degnedi quest'ultima categoria, dato che la fascia di prezzo è quella. Così non sarà quasi sicuramente.

Se poi confrontiamo con la categoria mirrorless la differenza di prezzo e prestazioni è ancora più abissale. Una Samsung NX100 con zoom pancake costa la metà della metà di una Nikon J1. Ed è una APS-C, ingombrante tanto quanto la Nikon, con una lente con praticamente la stessa escursione focale, e la stessa apertura, ma un sensore APS-C.

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
A dirla tutta il sensore m4/3 ha area pari a circa il 70% dell'APS-C Canon..
Le mirrorless aps-C sono tutte con FOV x1.5, e le u4/3 sono esattamente a metà fra queste e le Nikon 1.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-09-2011 alle 23:26.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:32   #69
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Beh aspetta, dipende che reflex. Le nuove Nikon D3100 e D5100 e le sony a specchio traslucido col kit 18-55 non sono affatto molto piu' ingombranti con la lente montata della NEX col 18-55. Chiaramente il solo corpo della NEX rispetto ad una qualunque reflex è come una compattina, ma appena ci attacchi il 18-55 la profondità al massimo è 2 o 3cm minore.
solo corpo

Canon 550D 128,8 x 97,3 x 62 mm
Nikon D3000 126 x 94 x 64 mm
Nikon D3100 124 x 96 x 74 mm
Nikon D5000 127 x 104 x 80 mm
Nikon D5100 127 x 96 x 79 mm

NEX + Pancake 118 x 62 x 55 mm
NEX + 18-55 118 x 62 x 91 mm

con il 18-55 aumenta la profondita, ma l'altezza rimane comunque inferiore alla misura minima delle reflex, quindi se proprio uno vuole basta girarla nella tasca e volendo ci sta anche montata

ovviamente con il 18-55 non è una compatta, ma all'atto pratico, io noto comunque una differenza abissale con il solo corpo macchina delle reflex; io prima avevo la borsa per la macchina fotografica, da quando ho la nex è li a prendere la polvere con dentro la vecchia macchina.

550D, nex, e il riquadro giallo è un pacchettino classico da 10 fazzoletti


le nex, e in generale le mirrorless sono molto piu simili alle compatte che alle reflex, sono border-line, a seconda di come uno le vuole usare possono essere molto tascabili, una via di mezzo o necessitare della borsa, ma fino a quando non necessitero di portarmi piu lenti compreso un tele 200 o 300 non credo proprio che mi servira la borsetta.

Ultima modifica di AceGranger : 21-09-2011 alle 23:37.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:04   #70
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
solo corpo

Canon 550D 128,8 x 97,3 x 62 mm
Nikon D3000 126 x 94 x 64 mm
Nikon D3100 124 x 96 x 74 mm
Nikon D5000 127 x 104 x 80 mm
Nikon D5100 127 x 96 x 79 mm

NEX + Pancake 118 x 62 x 55 mm
NEX + 18-55 118 x 62 x 91 mm


con il 18-55 aumenta la profondita, ma l'altezza rimane comunque inferiore alla misura minima delle reflex, quindi se proprio uno vuole basta girarla nella tasca e volendo ci sta anche montata

ovviamente con il 18-55 non è una compatta, ma all'atto pratico, io noto comunque una differenza abissale con il solo corpo macchina delle reflex; io prima avevo la borsa per la macchina fotografica, da quando ho la nex è li a prendere la polvere con dentro la vecchia macchina.

550D, nex, e il riquadro giallo è un pacchettino classico da 10 fazzoletti


le nex, e in generale le mirrorless sono molto piu simili alle compatte che alle reflex, sono border-line, a seconda di come uno le vuole usare possono essere molto tascabili, una via di mezzo o necessitare della borsa, ma fino a quando non necessitero di portarmi piu lenti compreso un tele 200 o 300 non credo proprio che mi servira la borsetta.
Ciao AceGranger,

mi potresti dire a che Nex ti riferisci con quelle misure: Nex3, Nex5, Nex5n o 7 ? e dove le avresti recuperate, sono mesi che cerco la misura di una Nex + obbiettivo ?
( misura che spero non sia la banale somma di corpo macchina + lente, in quanto la lunghezza o profondità del corpo macchina è presa sul grip, il punto più estremo, e non sull'anello della baionetta, che ha una prondità inferiore )

grazie in anticipo
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:15   #71
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Ciao AceGranger,

mi potresti dire a che Nex ti riferisci con quelle misure: Nex3, Nex5, Nex5n o 7 ? e dove le avresti recuperate, sono mesi che cerco la misura di una Nex + obbiettivo ?
( misura che spero non sia la banale somma di corpo macchina + lente, in quanto la lunghezza o profondità del corpo macchina è presa sul grip, il punto più estremo, e non sull'anello della baionetta, che ha una prondità inferiore )

grazie in anticipo
sono della mia NEX 3, le ho misurate io direttamente dal vivo con le ottiche montate.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:23   #72
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sono della mia NEX 3, le ho misurate io direttamente dal vivo con le ottiche montate.
Grandeee, grazie mille, sei il primo che mi da una risposta valida

GRAZIE
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1