Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 21:24   #61
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nsumo_full.png

basterebbe questo per capire in quanto tempo ti ripaghi quei 40€ di differenza

poi vi ricordate quando tutti consigliavano i phenom perchè poi upgradabili a bulldozer? ora perchè le stesse persone non consigliano sandy upgradabile a ivy? vogliamo forse pensare che i loro consigli non erano del tutto oggettivi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 21:27   #62
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Peccato per la notizia, spero che Llano (che a me interessa) non ritardi di conseguenza.
Sulla storia del più potente di qui, del più potente di la...Intel ha il "monopolio" solo per trucchetti relativi alle grandi distribuzioni.
Un utente medio non se ne fa nulla di un 2600k. Poi qui tutti a fare rendering video? Ma non avete altro da fare?!?!? o.O

Tanto ci sarà ARM a fare le scarpe ad INTEL, visto che anche M$ lo ha capito...senza l'appoggio del SO più diffuso...sapete che fine faranno le superprestazioni?!?!?

In ufficio abbiamo diversi terminali, tutti INTEL. Dai Celeron ai Pentium...gli i3 non sappiamo neppure che esistono, figuriamoci gli i7. Sai perchè il nostro fornitore ci ha propinato INTEL?!?!? E' una nota catena...

Se ARM riuscirà a svilupparsi secondo le esigenze di M$, nel mondo del lavoro...INTEL resterà con le briciole, a parte qualche lavoro in cui serve la potenza pura, in tutto il resto...basta consumare poco e far girare i programmi gestionali specifici.

Nessuno in un azienda nella media fa 'sti benedetti rendering...ed è li che si vendono i pc, non ai 4 fanatici (rispetto alle aziende noi qua dentro siamo proprio 4 gatti).
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:19   #63
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Con tutto il rispetto!

Se posso permettermi di dire una cosa, vorrei aggiungere, che è vero che AMD sia indietro, ma le dimensioni aziendali non le permettono di confrontarsi con Intel, anzi il fatto che le abbia mostrato di saperc fare ai tempi degli x2 o dei Barton non è poco! E poi signori miei se non ci fosse Amd ora come ora Intel ci farebbe pagare fior di soldoni pur di darci un celeron senza contare che ancora oggi c'e gente che crede che se non è Intel non è buono. Ma perchè qualcuno qui mi sa dare un valido motivo per cui un x4 da 80 euro amd non sia gia adeguato? Su dai trovatemi con Intel un prodotto a quel prezzo che sia valido? Cosa il Pentium 6600? E non tralasciamo un altro grande problema... io con Amd con 100 euro mi becco una scheda madre con supporto sata 3 che non da problemi e usb3 da gia 1 anno e un 16x 16x crossfire... con Intel a meno che non prendi x58 il crossfire o lo sli decente te lo scordi e le prime revisioni di p67 facevano letteralmente pena... problemi su problemi.. Intel ha venduto merce avariata alal gente senza pensarci... se lo faceva amd era uno scandalo! Per la cronaca Intel ha appena allungato i tempi di Ivy bridge ma nessuno li critica.. Amd doveva essere morta anni fa per alcuni idioti e invece ora le sue schede video sono al top "La 6990 e ancora imbattuta" e i suoi proci sono ottimi ad un prezzo sempre piu abbordabili.. PS ho un intel non sono fan boy.. sono solo stufo di aprire hwupgrade che anni fa era una testata giornalistica di tutto rispetto e ora e solo piena di bimbi fan boy e gente che vede morte e distruzione dappertutto! Dove sono finiti i veri professionisti?

Saluti
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:19   #64
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nsumo_full.png

basterebbe questo per capire in quanto tempo ti ripaghi quei 40€ di differenza

poi vi ricordate quando tutti consigliavano i phenom perchè poi upgradabili a bulldozer? ora perchè le stesse persone non consigliano sandy upgradabile a ivy? vogliamo forse pensare che i loro consigli non erano del tutto oggettivi?
Ancora co sta soria dei consumi? Ma dai, ci credete davvero che la corrente costi tanto? Tutti "verdi" qui, e poi tutti di sabato sera a fare i taxisti alla fidanzata per ore ed ore, inquinando in una sola notte 100 volte di più di quanto si faccia per alimentare una cpu poco risparmiosa. Dai ragà, che Zelig è finito ^_^
E poi scusa: non è che una cpu si consiglia solo per l'upgrade, eh? Chi consigliava Amd lo faceva perchè ANCHE upgradabile, OLTRE che (e questo era il motivo principale del consiglio) dotato di ottimo rapporto prezzo/prestazioni!!! Intel che tiene, un buon rapporto prezzo/prestazioni? Ceeeerto, come no!!! Si paga il 75% in più per una cpu che va il 40% in più (2500K -175€ Vs PII 965 -95€) o, peggio ancora, quasi l'80% in più per una cpu che va il 25% in più (2600K -240€ ca. Vs 1090T -132€)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:19   #65
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
A giudicare dai commenti sembra che la metà facciano rendering professionale...

Cmq: il 2600K è più potente del 1100t, tranne in rari casi, e questo è un dato di fatto. E' inutile la guerra "avresti 6 core contro 4, anzi no perchè uno ne ha 8, ma sono virtuali... ma quindi quei 4 sono meglio di quei 6..." perchè non sono logiche nè servono a confrontare due architetture molto diverse. Rimane solo il discorso: mi servono quelle prestazioni?

A chi servono prestazioni "al top" un 2500/2600 è la scelta giusta. Tuttavia questa categoria di utenti è molto molto limitata perchè una potenza di questo livello è indicata solo per usi professionali o al più amatoriali molto spinti. Al momento solo rendering 3D e video editing di alto livello rientrano nel gruppo. Il videoediting FullHD delle vacanze non è tra questi e nemmeno il rendering seppur professionale di progetti autocad e nemmeno il paesaggio 3DS Max creato per hobby. I videogiochi sono al 90% limitati dalla VGA, è inutile una CPU di questo calibro, basta molto molto meno per qualunque gioco. Il bacino utenza di un Intel 2500/2600 è molto limitato per cui mi sembra davvero difficile consigliarla, escludendo passioni personali (Overclock, avere il PC più potente ecc...) che cmq uscirebbero dalla logica di acquisto.

Se ad uno non servono prestazioni del genere quindi, non dovrebbe buttare via così tanti soldi. Dovrebbe prendere in considerazione AMD per il quasi sempre favorevole rapporto prezzo/prestazioni e cmq un prezzo decisamente più basso.

Chi chiede molto un X6 (ma anche qui è difficile che qualcuno lo sfrutti a dovere, se non i qualche rara occasione), chi si accontenta di meno un X4 e gli altri utenti Internet/Office e film un X3/X2 a scendere. Ognuno si sceglie la propria versione in base alle esigenze.

Io, avendo un portafogli non illimitato, mi comporterei così nella situazione attuale del mercato dove ci troviamo di fronte a CPU di fascia bassa già sovrabbondanti per molti utenti e dove CPU eccessivamente potenti sono un capriccio che quasi mai riscontra un effettivo utilizzo completo di tale CPU.
Per oltre il 90% degli utenti io consiglio AMD. Onde evitare la solita caccia ai "cattivi tifosi mascherati" di varie società mi tocca anticipare la cosa e tire che non me ne frega niente dell'una o dell'altra società (come si può anche notare dalle mie configurazioni HW in firma) ma solo quello che è meglio per me come consumatore.

Ultima modifica di birmarco : 07-06-2011 alle 22:22.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:27   #66
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Quoterazzo....qui sembra che i fan intel stiano tutto il giorno con la cpu a pieno carico a far rendering...su su
Direi che anche l'AMD X6 è esagerato per il 90% di quello che fai...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:31   #67
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Spero che AMD torni competitiva nel mercato dei processori, perché questo darebbe solo dei vantaggi a noi consumatori, però è innegabile che Intel allo stato attuale sia superiore.

Ho posseduto diversi Athlon, XP, 64, 64 X2 e anche l'Opteron (preso perché si overcloccava da dio ^^), però bisogna dire le cose come stanno adesso.

E' vero che il prezzo degli AMD è basso, però c'è da dire che i nuovi Pentium G basati su architettura Sandy Bridge non sono affatto male per l'entry level (tenendo considerata anche la GPU integrata).

Inoltre, cosa da non sottovalutare, l'efficienza energetica di questi processori è decisamente mostruosa considerando le prestazioni che offrono.

Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 22:34.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:31   #68
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Eizo114 Guarda i messaggi
io con Amd con 100 euro mi becco una scheda madre con supporto sata 3 che non da problemi e usb3 da gia 1 anno e un 16x 16x crossfire... con Intel a meno che non prendi x58 il crossfire o lo sli decente te lo scordi e le prime revisioni di p67 facevano letteralmente pena... problemi su problemi.. Intel ha venduto merce avariata alal gente senza pensarci... se lo faceva amd era uno scandalo! Per la cronaca Intel ha appena allungato i tempi di Ivy bridge ma nessuno li critica.. Amd doveva essere morta anni fa per alcuni idioti e invece ora le sue schede video sono al top "La 6990 e ancora imbattuta" e i suoi proci sono ottimi ad un prezzo sempre piu abbordabili.. PS ho un intel non sono fan boy.. sono solo stufo di aprire hwupgrade che anni fa era una testata giornalistica di tutto rispetto e ora e solo piena di bimbi fan boy e gente che vede morte e distruzione dappertutto! Dove sono finiti i veri professionisti?
con amd lo sli te lo scordi e comunque intel sarà indecente ma con il dual gpu garantisce comunque più frames... vedi te

le mobo sono state richiamate a spese di intel, ma vedo che ti sei scordato del bug del primo phenom


Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ancora co sta soria dei consumi? Ma dai, ci credete davvero che la corrente costi tanto? Tutti "verdi" qui, e poi tutti di sabato sera a fare i taxisti alla fidanzata per ore ed ore, inquinando in una sola notte 100 volte di più di quanto si faccia per alimentare una cpu poco risparmiosa. Dai ragà, che Zelig è finito ^_^
E poi scusa: non è che una cpu si consiglia solo per l'upgrade, eh? Chi consigliava Amd lo faceva perchè ANCHE upgradabile, OLTRE che (e questo era il motivo principale del consiglio) dotato di ottimo rapporto prezzo/prestazioni!!! Intel che tiene, un buon rapporto prezzo/prestazioni? Ceeeerto, come no!!! Si paga il 75% in più per una cpu che va il 40% in più (2500K -175€ Vs PII 965 -95€) o, peggio ancora, quasi l'80% in più per una cpu che va il 25% in più (2600K -240€ ca. Vs 1090T -132€)
quindi se consuma 40€ di corrente in più va bene tanto spendo di più in disco... se la cpu costa 40€ di più pur consumando meno non va bene perchè intel ladrona...

i discorsi sul moneybench valgono solo se si vuole cambiare la cpu, ma se uno cambia mobo ram e magari tutto il resto, su 700€ di PC, 70€ in più di cpu sono il 10% ma tu mi confermi che mi da il 40% in più di prestazioni... quindi conviene
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:47   #69
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@marchigiano
Io sono di quelli che guarda il consumo, e per questo non comprerebbe ora un AMD, sperando oltretutto che le architetture di prossima uscita siano un punto di svolta da questo punto di vista.
Più che i pochi euro in bolletta, diciamo che punto sulla libertà di lasciare il pc sempre acceso con gli stessi euro di bolletta!
E concordo... gli intel costano di più anche perché consumano meno: per me è un parametro importante e sono disposto a pagare di più per questo (come del resto propendo per ati al momento per lo stesso motivo).

Ma sono altri i punti su cui non concordo:
- Sandy upgradabile a ivy: e ci mancherebbe altro!! Stiamo parlando di un die shrink della stessa architettura. Visto come è concepito il tick tock intel, se dovessero perdere compatibilità anche con i die shrink, le piattaforme durerebbero un anno!
Con BD abbiamo un salto di due generazioni: la compatiblità sarebbe stata gradita, ma direi che il non averla sia comunque accettabile a queste condizioni.
- Come immagino tu sappia, con le nuove mbo AMD è/sarà possibile lo sli. Detto tra noi, per em è un parametro irrilevante, del resto è un discorso abbastanza incompatibile con quello del risparmio energetico.
- Il bug del primo phenom era disattivabile via bios, quello intel no. Inoltre anche non disattivandolo, si trattava di una possibilità di blocco del sistema riprodotta solo in laboratorio, che non mi risulta si sia mai verificata in realtà, men che meno in ambito desktop dove le condizioni perchè si verificasse erano praticamente assenti.
- il discorso sul prezzo relativizzato all'intero pc secondo me ha perfettamente senso per sistemi preassemblati e notebook, un po' meno per sistemi assemblati. Ma anche li è questione di punti di vista.

Ultima modifica di calabar : 07-06-2011 alle 23:13.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:12   #70
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
[quote=marchigiano;35326663]con amd lo sli te lo scordi e comunque intel sarà indecente ma con il dual gpu garantisce comunque più frames... vedi te

le mobo sono state richiamate a spese di intel, ma vedo che ti sei scordato del bug del primo phenom

QUOTE]

ma con amd il cf lo fai con mobo da 80 euro pure e non solo da 160 in su! che faccia piu frame e una tua idea, e comunque i phenom quando diedero problemi almeno vi furono delle rev di bios per risolvere.. le mobo erano da sostituire dopo 6 mesi e per tua info qui in zona il negozio di competenza ancora aspeta le nuove z68 seno ti tieni il pc con i problemi annessi!
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:18   #71
Sonny89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Peccato per la notizia, spero che Llano (che a me interessa) non ritardi di conseguenza.
Sulla storia del più potente di qui, del più potente di la...Intel ha il "monopolio" solo per trucchetti relativi alle grandi distribuzioni.
Un utente medio non se ne fa nulla di un 2600k. Poi qui tutti a fare rendering video? Ma non avete altro da fare?!?!? o.O

In ufficio abbiamo diversi terminali, tutti INTEL. Dai Celeron ai Pentium...gli i3 non sappiamo neppure che esistono, figuriamoci gli i7. Sai perchè il nostro fornitore ci ha propinato INTEL?!?!? E' una nota catena...

Se ARM riuscirà a svilupparsi secondo le esigenze di M$, nel mondo del lavoro...INTEL resterà con le briciole, a parte qualche lavoro in cui serve la potenza pura, in tutto il resto...basta consumare poco e far girare i programmi gestionali specifici.

Nessuno in un azienda nella media fa 'sti benedetti rendering...ed è li che si vendono i pc, non ai 4 fanatici (rispetto alle aziende noi qua dentro siamo proprio 4 gatti).

l'utente medio non se ne fa nulla di un 2600k?
Dipende da cos'e' per te l'utente medio..quello che naviga solo su internet vede un film ogni tanto e gioca a campominato?
bhe quello e' un utente che non sa nemmeno cos'e' un 2600k o un 1100t , gli basta anche un netbook se e' per quello, e non si interessa a questi discorsi del forum visto che probabilmente per lui intel e amd sono solo due marche di processori lette sull'adesivo del case...
quindi non tirate sempre fuori la storia utente medio,
L' Intel 2600k e' meglio di un qualunque altro processore ora sul mercato costa 230 euro quindi non un esagerazione, e ne trae vantaggio chiunque l'utente medio come l'utente enthusiast, visto che il processore,ora come ora, sara' sempre il top di gamma.
OVVIO Noi siamo gli appassionati e sappiamo cosa fare di un buon processore, Ma non credere che sti processori i5 i7(resto su intel che ha prestazioni migliori ora come ora) siano delle cose mostruose che usano solo negli space shuttle o al pentagono. Sono i processori del giorno d'oggi adatti a far girare ogni programma al meglio, e ogni gioco con prestazioni superiori ect ect...
In ufficio ci accontentiamo di un celeron, forse perche' non hai provato un i7, fidati la storia cambia anche nel solo avviare il pc caricare un documento immenso in word, fare 3 cose contemporanemante, tenere aperte 5-6-7 finestre in background, quindi ok accontentarsi di cifre basse perche' le cose vanno e il pc si accende anche cosi, pero' non mitizziamo processori da 500 euro perche' non servono e sono troppo valutati per i pc di adesso.

Ultima modifica di Sonny89 : 07-06-2011 alle 23:27.
Sonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:21   #72
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
A giudicare dai commenti sembra che la metà facciano rendering professionale...

Cmq: il 2600K è più potente del 1100t, tranne in rari casi, e questo è un dato di fatto. E' inutile la guerra "avresti 6 core contro 4, anzi no perchè uno ne ha 8, ma sono virtuali... ma quindi quei 4 sono meglio di quei 6..." perchè non sono logiche nè servono a confrontare due architetture molto diverse. Rimane solo il discorso: mi servono quelle prestazioni?

A chi servono prestazioni "al top" un 2500/2600 è la scelta giusta. Tuttavia questa categoria di utenti è molto molto limitata perchè una potenza di questo livello è indicata solo per usi professionali o al più amatoriali molto spinti. Al momento solo rendering 3D e video editing di alto livello rientrano nel gruppo. Il videoediting FullHD delle vacanze non è tra questi e nemmeno il rendering seppur professionale di progetti autocad e nemmeno il paesaggio 3DS Max creato per hobby. I videogiochi sono al 90% limitati dalla VGA, è inutile una CPU di questo calibro, basta molto molto meno per qualunque gioco. Il bacino utenza di un Intel 2500/2600 è molto limitato per cui mi sembra davvero difficile consigliarla, escludendo passioni personali (Overclock, avere il PC più potente ecc...) che cmq uscirebbero dalla logica di acquisto.

Se ad uno non servono prestazioni del genere quindi, non dovrebbe buttare via così tanti soldi. Dovrebbe prendere in considerazione AMD per il quasi sempre favorevole rapporto prezzo/prestazioni e cmq un prezzo decisamente più basso.

Chi chiede molto un X6 (ma anche qui è difficile che qualcuno lo sfrutti a dovere, se non i qualche rara occasione), chi si accontenta di meno un X4 e gli altri utenti Internet/Office e film un X3/X2 a scendere. Ognuno si sceglie la propria versione in base alle esigenze.

Io, avendo un portafogli non illimitato, mi comporterei così nella situazione attuale del mercato dove ci troviamo di fronte a CPU di fascia bassa già sovrabbondanti per molti utenti e dove CPU eccessivamente potenti sono un capriccio che quasi mai riscontra un effettivo utilizzo completo di tale CPU.
Per oltre il 90% degli utenti io consiglio AMD. Onde evitare la solita caccia ai "cattivi tifosi mascherati" di varie società mi tocca anticipare la cosa e tire che non me ne frega niente dell'una o dell'altra società (come si può anche notare dalle mie configurazioni HW in firma) ma solo quello che è meglio per me come consumatore.
Divino, da incorniciare
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
con amd lo sli te lo scordi e comunque intel sarà indecente ma con il dual gpu garantisce comunque più frames... vedi te

le mobo sono state richiamate a spese di intel, ma vedo che ti sei scordato del bug del primo phenom




quindi se consuma 40€ di corrente in più va bene tanto spendo di più in disco... se la cpu costa 40€ di più pur consumando meno non va bene perchè intel ladrona...

i discorsi sul moneybench valgono solo se si vuole cambiare la cpu, ma se uno cambia mobo ram e magari tutto il resto, su 700€ di PC, 70€ in più di cpu sono il 10% ma tu mi confermi che mi da il 40% in più di prestazioni... quindi conviene
Ma che discorsi ad pipinum, dai a zì!!!! ( )
Fammè capi.....l'alimentatore ti dà più prestazioni? Il masterizzatore ti dà più prestazioni? Il case ti dà più prestazioni? Si parla della convenienza della parte prestazionale (quella che si upgrada nel tempo), non della convenienza anche di quella non prestazionale (quella che può venire "ereditata" da un pc all'altro, quella che te la compri una volta e stop). A parte che a chi ha già affrontato la spesa di un pc intero potrebbe non andare di spendere ulteriori soldi, se pure fosse come dici tu, non scordiamo che una mobo decente Intel (dove per decente intendo che abbia condensatori allo stato solido, 4 slot per le ram, possibilità di OC, full atx così da avere un layout più ordinato, features varie) come la P8P67 liscia viene sui 115€, mentre una Amd di pari caratteristiche (es Asus M4A87TD usb3) viene 70€. Altri 45€ di differenza.....

Se "io" faccio video transcoding col programma migliore sulla piazza, cioè Handbrake (e te lo dico io che sono cinefilo da una vita ), e se in Handbrake un 1090 batte un 2500K....
http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/15

....e/o se "io" renderizzo con 3DS max (come vedi sto prendendo ad esempio i programmi più famosi che esistono, e negli scenari di utilizzo più cpu-bounded....mica office ), in cui il poco vantaggio che mi dà un 2500K lo posso recuperare con 2 punti di moltiplicatore
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...al-core_4.html

......mi dici perchè "io" devo spendere 40€ in più di cpu (133€ Amd Vs 175€ Intel) e 45€ in più di mobo, per un totale di 85€ in più, per avere prestazioni così simili? Tu mi dirai "Eh, ma c'è chi renderizza con Blender e transcoda con Mainconcept, e lì Amd perde"!! Bene, in quel caso W Intel, ma allo stesso modo potrei risponderti "Eh, ma c'è chi renderizza con Pov-ray e transcoda con Auto Mkv, e lì Intel perde". E in questo caso W Amd....

E ancora...
Se io gioco ai più vari titoli, e non solo a quei 5-6 pro Intel, so bene che in game la differenza la fa la vga ancor prima della cpu.
Perchè devo spendere 80€ (benedica...) in più di cpu (965 BE -95€- Vs 2500K -175€) e 45€ in più di mobo, per un totale di 125€ di aumento? Per avere massimo (in giochi "Intel bounded" solamente, ed in bassa definizione soltanto) il 40% in più di fps? E se una volta tanto ricordassimo che 125€ sono la cifra che separa una GTX 460 da una GTX 570? E lì altro che il 40% in più di fps (e solo in certi giochi)....
http://www.computerbase.de/artikel/g...tung_ohne_aaaf
Oltre il 50% in più nella stragrande maggioranza dei giochi!!!! E non certo a 1152*864....ma in scenari in cui se potenza ci sta, è potenza della vga (che se Amd non ci stava, col cavolo che ci si comprava la schedazza galattica)
Ma, in linea di massima, vale la regola che è meglio non restare "al verde" da subito, e lasciarsi in tasca un "fondo" di denaro che, unito ad un altro po' accantonato nel tempo, fà upgradare "spesso", senza dover tenersi prodotti che per un motivo o per l'altro non si vogliono più.... perchè son finiti i soldi!!!

Detto questo, e tornando finalmente In Topic, ovviamente sono delusissimo dal ritardo Amd e non so da cosa dipenda (rese? strategie più o meno coscientemente pianificate? prestazioni deludenti e quindi necessità di correre ai ripari? boh...), però imho meglio lanciare ora tutto a prezzo concorrenziale, perchè comunque 8 cores fisici in certi ambiti fanno comodo, così come sarebbero graditi quad cores più overcloccabili, piuttosto che aspettare ancora creando disappunto nei fans. Ma, a pensarci bene, visti i prezzi attuali dei K10, forse Amd lo sta facendo apposta a tardare (e mò mi insulterete, lo sò ): comunque prendere Intel conviene poco dal punto di vista monetario, e come detto dall'amico sopra di noi: pochissimi hanno DAVVERO esigenza di un 2500/2600!!!!

Edit: no intel ladrona (oddio, un po' sì...), ma i soldi di corrente si spendono (poi voglio vedere quanti qua pagano la luce di tasca loro, e non invece di tasca di papino) poco a poco, nel tempo, e invce un Intel dà quel costo tutto in faccia, e da subito. E poi voglio proprio sapere quanti usano la cpu in full tutto il giorno
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 07-06-2011 alle 23:31.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:36   #73
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
ehi manga81...Dante Alighieri ti fa un baffo!!
... in confronto la divina commedia è la metà del tuo post...quanto ci hai messo a confezionarlo, un pomeriggio?



solo un rotolo di carta igienica




Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Davvero? Elencamele, e con tanto di link e grafici, per favore E non parliamo dei giochini idioti tipo Lost planet 2, in cui all'inizio campeggia un bel "Powered by i7" o qualcosa del genere, ma parliamo di rendering o video transcoding: in tanti programmi Amd è avanti, e con una cpu di DUE generazioni prima. Ma questo presumo che a tanti dia fastidio come fatto in sè....

E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...

leggi le recensioni c'è poco da fare, nei giochi perfino i3 2100 batte qualsiasi cpu amd, smettiamola di difendere l'indifendibile.
io stesso dico che x3 455 x4 645 e x4 955 sono ottimi ma se devi spendere oltre meglio una piattaforma intel che oltretutto monterà ivy bridge
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:40   #74
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Eizo114 Guarda i messaggi
ma con amd il cf lo fai con mobo da 80 euro pure e non solo da 160 in su!
invece partono da 120€

http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=


Quote:
che faccia piu frame e una tua idea,
dillo a questi

http://www.hwstation.net/recensioni/.../vs2-1374.html
http://www.hwstation.net/recensioni/.../vs3-1375.html
http://www.hwstation.net/recensioni/.../vs4-1376.html

ce ne fosse uno in cui amd è davanti, inoltre dal gulfotwn al sandy i frame aumentano ulteroriormente

Quote:
e comunque i phenom quando diedero problemi almeno vi furono delle rev di bios per risolvere.. le mobo erano da sostituire dopo 6 mesi e per tua info qui in zona il negozio di competenza ancora aspeta le nuove z68 seno ti tieni il pc con i problemi annessi!
cambia negozio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:44   #75
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
solo un rotolo di carta igienica







leggi le recensioni c'è poco da fare, nei giochi perfino i3 2100 batte qualsiasi cpu amd, smettiamola di difendere l'indifendibile.
io stesso dico che x3 455 x4 645 e x4 955 sono ottimi ma se devi spendere oltre meglio una piattaforma intel che oltretutto monterà ivy bridge
Se per te battere significa far pagare un 2 cores + smt non overcloccabile più di un 4 cores reali overcloccabile, per avere il 5% scarso di prestazioni in più in game a bassa definizione, e coi driver nVidia che non aiutano certo le cpu della concorrenza (e si vede in Metro, gioco che, "unito" al pro-Intel Far cry 2, sballa falsandolo tutto il grafico delle prestazioni comparate qui su HWU)....beh, il consiglio "di rimando" che posso darti è di leggere con obiettività le recensioni. E chissà perchè in giochi che sfruttano più di 2 cores reali, tipo Hawks 2, il 965 sta avanti, eh?

Psssss, ti rivelo un segreto che ti scioccherà, ma non dirlo a nessuno!!!! Anche certe Asus da 70€ già in vendita adesso monteranno la futura generazione di cpu (quando non si sa...), eh?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 07-06-2011 alle 23:47.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:45   #76
Sonny89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Intel che tiene, un buon rapporto prezzo/prestazioni? Ceeeerto, come no!!! Si paga il 75% in più per una cpu che va il 40% in più (2500K -175€ Vs PII 965 -95€) o, peggio ancora, quasi l'80% in più per una cpu che va il 25% in più (2600K -240€ ca. Vs 1090T -132€)
ehm certocerto, ma sta cosa che il 2600k va solo il 25% in piu' dove l'hai letta?? io credo invece siano solo tue pure convinzioni od opinioni personali (chiamale come vuoi). I test ci sono, i bench anche e li fanno pure sul sito di hardware upgrade, vai a dare una spulciate e poi torna cn le idee piu' chiare ^^

e poi forse volevi dire (1100t 140euro VS 2600k 230euro prezzi ekey) 90 euro per avere una piattaforma nuova
ovvero Z68 cn vga integrata che per il famoso utente medio(che piace citare a tanti ) che non deve giocare ma nemmeno vuole spendere per una vga puo' essere interessante, tutto cio' udite udite, con molte piu' prestazioni a livello di processore...bhe...
.... e' una scelta da fare.....

p.s. sono simpatizzante amd ma ora come ora non si puo' negare l'ovvieta'
Sonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:45   #77
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Fammè capi.....l'alimentatore ti dà più prestazioni? Il masterizzatore ti dà più prestazioni? Il case ti dà più prestazioni? Si parla della convenienza della parte prestazionale (quella che si upgrada nel tempo), non della convenienza anche di quella non prestazionale (quella che può venire "ereditata" da un pc all'altro, quella che te la compri una volta e stop)
se uno compra un pc da zero, spendere 600 o 650€ gli cambia poco, ma metterci un 2500 invece di un 970 gli cambia parecchio

i discorsi che fai te vanno bene se devi cambiare solo la cpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:45   #78
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
invece partono da 120€

http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=




dillo a questi

http://www.hwstation.net/recensioni/.../vs2-1374.html
http://www.hwstation.net/recensioni/.../vs3-1375.html
http://www.hwstation.net/recensioni/.../vs4-1376.html

ce ne fosse uno in cui amd è davanti, inoltre dal gulfotwn al sandy i frame aumentano ulteroriormente



cambia negozio...
Grazie al piffero era un 1090 vs un 980x... 160€ di cpu contro 1000.. ah per la cronaca... la p67 extreme della asrock costa quanto una 890fx della stessa marca.. vogliamo fare il confronto fra le due? PPS la mobo da te citata ha un 8x 8x 4x non un 16x 16x 4x...
Comunque noto come sia difficile dialogare con chi ama guardare solo il suo punto di vista...
Io so solo che acquistai mesi fa un x3 435 che sbloccandolo e diventato un 965x4 una 890gx che era una favola e delle normali ddr3 e spesi circa 200 euro.. con intel al max mi prendevo un i3
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:52   #79
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
E chissà perchè in giochi che sfruttano più di 2 cores reali, tipo Hawks 2, il 965 sta avanti, eh?
a be c'è da vantarsene...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:54   #80
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a be c'è da vantarsene...
A parità di prezzo, sì
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1