|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Infissi in alluminio all'esterno (giunti e telaio) e legno all'interno, con doppi vetri tagliati a fuoco.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
![]() Basta brico però... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
La idiozia maggiore l'hanno fatta anni fa i signori del Wto (tra i quali il nostro beneamato Ruggiero), quando si calarono le brache di fronte alla Cina e le concessero, senza contropartita, lo status di nazione favorita.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
L'alluminio è praticamente ETERNO (a differenza della plastica, specialmente quando ci batte il sole) ed il legno è solo all'interno dove l'escursione termica è bassa e l'umidità è sotto controllo.
Per il resto nella casa di campagna abbiamo degli infissi fatti di legno massiccio (made in falegname) che mio padre ingrassa annualmente, ma sono uno spettacolo a vedersi e di una robustezza immane. Penso che in campagna cascherà la casa e rimarranno gli infissi...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Per il discorso legno, io lo adoro e mi piacerebbe tutto in legno ma, minkia se costa; e non posso certo prendere o farmi delle finestre in abete ![]() E pensare che a mio zio gli regalano il noce nazionale ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
l'imprenditore che prima produce pagando 80 e vende a 100, guadagnandoci 20, ora delocalizza in cina, produce a 40 ma anzichè abbassare i prezzi di vendita continua a vendere a 100, guadagnandoci 60. Poi dopo tramite internet vai sui negozi cinesi che ti rivendono lo stesso prodotto a 50, guadagnandoci 10 e facendoti risparmiare 50. Cazzo io recentemente ho comprato tramite internet da hong kong/cina un sacco di roba che, spedizione inclusa ( e parliamo di posta aerea per un oggetto che viene dall'altra parte del mondo ) mi vengono a costare la metà che in italia. Oggetti tipo Decoder DVT-B usb per pc pagato 6 euro ( in italia minimo li trovi a 40 ) ciclocomputer per bicicletta pagato 2 euro ( in italia alla decathlon il più scrauso costa 12 euro, accessori vari per macchina fotografica tipo telecomando a filo pagato 1 euro ( in italia minimo 15, se prendi l'originale canon anche 50 ) un contapassi pagato 80 centesimi ( in italia decathlon 10 euro ) più un sacco di altre porcherie di cui ho perso il conto. adesso come adesso vorrei comprarmi la bici da corsa e sarei molto tentato di farmi spedire un telaio da bici da hongkong ( 350 euro inclusa spedizione che comprende telaio forcella manubrio e reggisella tutti in carbonio ) e chi li ha provati dice che sono ottimi e senza difetti, alcuni proprio repliche di telai molto più blasonati ( e guarda caso fatti produrre in cina ). Di fatto tutto questo non è nemmeno conseguenza di una necessità dei nostri imprenditori occidentali ma della loro ingordigia. E se non fosse stato grazie a questa ingordigia i cinesi ci avrebbero messo 50 anni per recuperare un gap tecnologico e di know how che invece stanno riempiendo in un solo lustro. Delocalizzando gli stiamo offrendo gratis conoscenze di ogni tipo. La mia paura è rivolta a quando il reddito pro capite cinese salirà sufficientemente alto da consentire alla cina di riversare all'interno del proprio mercato gran parte della propria produzione ( 1 terrestre su 6 è pur sempre cinese ) a quel punto potranno anche smettere di sentirsi vincolati all'estero con l'attuale sudditanza e di fatto potranno fare il cavolo che vorranno.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla Ultima modifica di momo-racing : 10-03-2010 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
Oppure vuoi dire che è il dittatore comunista/fascista ad imporre i salari orari? Bada bene che non ho nulla contro un capitalismo moderato, ma se lo stato non interviene per calmare il potere degli imprenditori (che hanno comunque il coltello dalla parte del manico) e ristabilire l'equilibrio sociale le conseguenze sono sempre queste, c'è poco da fare. Del resto, non è che dobbiamo andare fino in Cina per vedere impiegati che muoiono di fame mentre gli imprenditori vivono nello sfarzo. Chi ha parlato di sindacati? In uno stato serio non dovrebbero neanche esistere i sindacati, dovrebbe essere lo stato a prendere le determinate decisioni in difesa di ogni categoria sociale.
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Non lo prevede, ma ne è una possibile (probabile) conseguenza senza il controllo statale.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
direi di no, rimangono produzioni a basso costo e basso contenuto di tecnologia, i principali mercati dei cinesi per quanto riguarda il materiale bellico sono l'africa, i paesi più poveri del sud america e dell' asia (tipo perù, pakistan, vietnam)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
anche finire contro un albero è una possibile (probabile) conseguenza se non controlli la macchina. Ma mica è colpa della macchina.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Se lo stato non si fa un pò i cazzi delle aziende(quanto meno per capire quanto stiano nei limiti della legalità) è ovvio che succede tutto e di più. Capitalismo non è fare il massimo profitto ad ogni costo,anche se pare funzioni così ormai. Nessuno vuole che i bambini siano sfruttati(ma manco gli adulti,se è per questo)ma la colpa è di chi delocalizza per sfruttare gente che ha molto più bisogno di un lavoro di chi,giustamente,non si vuole far prendere per il culo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Ma nel vendere una Ferrari ad un cieco, un po' di rimorso dovresti averlo.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Il capitalismo è un sistema (o regime) economico, il fascismo è un fenomeno storico italiano che non ha assolutamente niente a che vedere, nemmeno in uno scenario fanta-politico Basta anche solo ricordare che il fascismo professava l'autarchia economica E non c'è nessuna teoria di destra economica che parli di diritti diversi dal diritto alla proprietà privata Il capitalismo è stata una condizione necessaria, ma non sufficiente, al attuale assetto socio-economico cinese
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
L'appartamento è un dono di mio padre (ristrutturazione inclusa) per il matrimonio...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
ma questo (la delocalizzazione) deriva da una visione "distorta" del capitalismo del tutto made in stelle e strisce. un capitalismo vorace e del tutto privo di etica. quella che in sostanza ha causato la crisi e che ha fatto tantissimi danni (anche qui ma molto più lì). ormai il |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.