|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Se va tutto bene lascia i driver che ci sono, hai fatto winupdate? office 97 lo puoi installare (credo) alla fine tutti gli office sono a 32 bit, solo adesso da pochi mesi ci sono versioni a 64 ma solo parziali a parte il 2010 RC, ma perche proprio office 97? Sai che è pieno di bug che permettono a malware di prendere accesso completo al tuo pc? a questo punto non è meglio openoffice? I driver della scheda video li devi installare dal sito madre, e ti consiglio di seguire la procedura che ti ho detto se vuoi ottenere le prestazioni migliori.
Edit: usa firefox + noscript + adblock
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
aspetta non ci sto capendo un mazza :P
i driver della scheda video li ho installati li ho scaricati e lanciato l'eseguibile per cui non vedo altre procedure. per la mobo non ho problemi apparentemente, anche se a spegnersi l'è un pò lentino il pc, ma magari se metto i driver giusti il pc va più veloce che ne so. il problema è come faccio a sapere se li ho installati oppure no. open office sarebbe il programma freeware? ma funziona bene? oppure si apre il file ma non ti fa fare certe cose che office ha? firefox lo uso insieme ad IE ma gli altri 2 cosa sono e a cosa servono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Per la scheda video avevo capito che non l'avevi ancora installata, quindi non devi fare niente. I driver della scheda madre non velocizzano il pc, anzi potrebbero rallentarlo perchè potrebbero essere più pesanti, per lo spegnimento lento, te l'ho detto dagli tempo e si andra veloccizzando piano piano, fai sempre qualche deframmentazione che su hdd meccanici grossi è la manna.
noscript e adblock sono plugin per firefox, il primo richiede un po di apprendimento, cioe blocca tutti gli script presenti nelle pagine web e ti chiede quali abilitare ( per esempio lo script google-analystic che è quello che mette le paroline in verde e se ci passi sopra con il mouse compare un banner su hwupgrade e su tanti altri siti internet) io lo disabilito insieme a tutti i banner ai lati delle pagine ecc...adblock invece contiene una lista di siti conosciuti che contengono adware e li blocca in modo da proteggere il pc, diciamo che sono le prime linee di difesa contro i virus. OpenOffice fa tutto quello che fa office, è free ed è sicuramente 10000000 volte meglio di office 97. Se lo installi, fammelo sapere che ti dico una cosa per evitare che faccia il precaricamento all'avvio.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 Ultima modifica di NEON_GENESIS : 24-02-2010 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
grazie neon sei veramente gentile
![]() a dire il vero mi sono fatte prestare da un mio amico office 2007 per provarlo...perchè mi hanno detto che openoffice ha alcuni problemi di incompatibilità...se per problemi di lavoro mi devo trovare ad usare qualche feature che non ha meglio non rischiare. le domande te le farò piano piano che mi vengono i dubbi. uno che mi sta attanagliando....hai presente le iconcine sulla barra vicino start? ebbene un'icona che ritengo fondamentale è il "mostra desktop"...ebbene non riesco a metterla ![]() quando provo a mettere manualemtne il collegamento sulla barra mi mette in realtà esplora risorse. sai come fare? poi ho notato che dopo un pò di inattività il pc mi si spegne....deve essere sicuramente un'opzione di risparmio energetico..ottima, ma se devo scaricare sono fregato...non ho ancora visto come disabilitare questa opzione. hai poi quanche suggerimento su come velocizzare il SO? a parte i classici defrag e compagnia bella, io mi riferisco alla disabilitazione di servizi inutili che magari ciucciano risorse. grazie buona giornata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Quote:
Per velocizzare windows io aspetterei una settimana di usoo anche di più, se seven non usa un servizio è lui stesso a metterlo da parte. Eventualmente, ma sempre tra un po di tempo, possiamo discutere in privato su msn magari per vedere cosa usi e cosa no e provare a disabilitare qualcosa. Per l'inattivita: hardware and suond su control Panel, power options, ed imposti cio che ti serve ( se l'hai in italiano fai la traduzione, io l'ho in inglese e non ricordo esattamente le diciture )
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
ok grazie stasera ci provo e ti fo sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
in effetti ho trovato l'icona del mostra desktop ma non si può spostare a destra?
comunque alti e bassi col pc, non so...ci sono in effetti delle applicazioni che vengono caricate più velocemente rispetto al precedente pc ma altre che sono più lente, vedi per esempio emule alla chiusura. poi sto trasferendo i dati da un hdd sata ad uno ide possibile che il trasferimento sia di pochi mb (2-3) al secondo? vabbè che sto pure scaricando ma insomma...dovrebbe essere velocissimo e invece.... io comunque il multicore non lo percepisco...era molto più multicore il barton 2500 che avevo prima che questo che lo è davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Un quad-core nell'uso quotidiano non cambia assolutamente nulla, anzi, avendo freq. più basse puo addirittura risultare più lento. il trasferimento a quelle velocità è quasi normale, i dati viaggiano tra 2 controller differenti e questo è il collo di bottiglia ( ma a quella velocità sono sicuro che sono tanti file di massimo 10 mega se non di meno ) per spostare l'icona, onestamente credo che non si possa spostare. Le appliccazioni più lente possono derivare da più cose, l'emulazione a 32 bit, versioni più aggiornate del programma e come sempre, seven che ad ogni azione si studia per bene cosa fa il programma per poi ottimizzarlo.
Cmq ora parliamo di cose serie, hai il dissipatore STOCK? Mi dici le latenze ed i voltaggi delle ram? Il tuo pc è molto entry level, però ha potenziali di overclock elevati ( tranne le ram credo ) se vuoi dare un po di boost possiamo vedere di salire un pochino tutto, che ne pensi?
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 Ultima modifica di NEON_GENESIS : 27-02-2010 alle 07:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
be definire il mio pc entry level mi sembra azzardato...direi piuttosto fascia media... stiamo pur sempre parlando di un quad a con 4 gb di ram
non ho il dissy di serie perchè credevo non ce la facesse e perchè mi volevo organizzare per un eventuale OV...ma non da fare adesso. per ora quindi terrò tutto cosi poi vediamo. che tu sappia se monto le direct x 11 con cui la mia scehda grafica è compatibile, rischio che poi i giochi vecchi non mi partono? esiste un modo per togliere le direct x e installare una versione precedente nel caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.