|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
computer nuovo molto lento, perchè?
ciao,
ho acceso per la prima volta il mio pc nuovo ieri e subito ho notato una lentezza eccessiva, anche considerando che quando un PC è appena installato il SO risponde che è una bellezza. questa la configurazione: mobo ASROCK M3A785GXH procio: AMD Athlon II 630 (quad core) HDD: WD 1TB SATA II Scheda video: AtiRadeonPowercolor HD 5750 RAM: 2x2gb DDR3 Kingston 1033mhz SO: Win XP SP3 insomma non sarà un super computer ma neanche tanto cesso. considerate che vengo da un bartolo 2500mhz ed imo risponde più velocemente lui, che è appesantito da i vari programmi installati, che non questo che è nuovo di pacca. MA veniamo ai fatti. non so per quale motivo ma all'avvio non mi carica subito il SO ma mi porta alla schermata per scegliere se avviare in modalità normale o provvisoria...all'inizio credevo fosse perchè dovevo installare ancora i driver, ma poi il problema persiste...imo deve essere un settaggio da qualche parte, sapete come rimuoverlo? gia da solo questo mi rallenta, perchè all'inizio invece di caricare subito, mi resta per 3 secondi sospeso e poi mi porta a questa schermata. una volta partito il caricamento non mi sembra molto veloce per essere un pc nuovo e cosi potente (almeno rispetto al mio precedente). una volta dentro win, il pc, mentre carica, non risponde ad eventuali input (esempio aprire una cartella) anche se apparentemente ha finito di caricare (non c'è niente installato!). ma quad core non significa che ci sono 4 processori in grado di operare indipendentemente l'uno dall'altro? a me questo procio sembra più lento del mio bartolo 2500. è vero che la cache è condivisa tra i proci, ma cavolo di fatto agisce come un singolo procio. avete suggerimenti? può essere che sia il SO che non supporti il quad? può essere che l''HDD cosi grande rallenti le operazioni? grazie a chi mi aiuterà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
E' un problema software, se ti da quella schermata all'inizio vuol dire che windozz non è riuscito a chiudersi correttamente.
Finché il problema persiste windozz si chiuderà e si caricherà molto più lentamente del solito (n.b. non è detto che quando vedi il puntatore abbia effettivamente finito di caricare tutto). Posta nell'apposita sezione per trovare una soluzione ... se però l'installazione è nuova nuova tanto vale formattare e reinstallare da capo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Quote:
se fa cosi generalmente è winzozz che magari non si è installato bene e scazza... io visto che è nuovo e non c'è ancora niente formatterei tutto e farei una nuova installazione pulita di winzozz.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
Come ti hanno gia suggerito gli altri utenti rifai una bella formattzione dell'hard disk, eliminando la partizione e ricreandola; se vuoi un consiglio partiziona prima l'hard disk in modo da non dover formattare ogni volta 1tb. Saluti
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
no ragazzi non è l'avviso che ti da quando winzoz si chiude male.
era un'entry nel file boot.ini che forse mette windows per dar modo all'utente di entrare in modalità provvisoria nel caso ci fossero problemi. sono andato nel suddetto file, ho tolto l'entry e il problema non lo da più....del resto windows non mi aveva segnalato alcun errore durante l'installazione. quello che permane e che non è normale per niente è questo delay assurdo che non avevo neanche col precedente computer vecchio di 6 anni e pieno di fuffa installata. molto spesso fai un'azione, tipo aprire una cartella, o un file e il computer rimane freezato 2-3 secondi e poi fa quello che devi fare...non è normale, lo si nota subito. adesso ieri non ho avuto il tempo di investigare ma ci sto comunque pensando. che spiegazioni ho provato a darmi? forse un settaggio del bios, non lo so. sperando che non sia un problema hw. inizialmente ho pensato all'hdd che magari è grande e rallenta...ma quando apri IE e non risponde l'hdd che c'entra? la ram? il procio che viene messo in modalità risparmio energetica? a chi posso chiedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Quote:
lui mi ha partizionato la partizione dove ha installato il SO ma le altre no! ogni volta che provo ad accedere mi dice che lo deve formattare....ho fatto 4 partizioni adesso 3 le ho formattate e manca l'ultima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
Hai fatto benissimo!! Le partizioni però le devi prima formattare tutte altrimenti non puoi accedere. Una volta che hai sistemato il discorso partizioni, se il pc è ancora lento ed hai problemi con il sistema operativo, formatti solo la partizione c: e reinstalli da capo (nuova installazione) il sistema operativo. Saluti.
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
si lo so che le devo formattare per accedervi...infatti le formatto nei momenti morti.
francamente non credo sia un problema di formattare e reinstallare. deve esserci una qualche forma di incompatibilità non segnalata....non la troverò mai... mi viene in mente un settaggio del bios oppure il SO...posso montare win xp sp3 con un quad core? ma non è a 64 bit? oppure le ram...altro indiziato forte....ma chi me le da 2 stecche per fare la prova? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Quote:
Ciao Per escludere il problema del bios innanzi tutto aggiornalo all'ultima versione disponibile sul sito ufficiale (dovrebbe essere ver. 1.70 del 12/3/2009), e poi prova a caricare le impostazioni di default. Per quanto riguarda il processore x4 non credo ci siano problemi, se dal task manager li rileva non c'è problema. Windows XP SP3 x86: ![]() Per le ram potresti provare con mem-test a vedere se trova qualche errore. Oppure spostare i 2 moduli sugli altri 2 slot della mainboard che non stai usando ora. Guarda anche qui: http://www.asrock.com/MB/memory/M3A785GXH128M.pdf Saluti.
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a Ultima modifica di Piripikkio : 15-02-2010 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
aho non ci crederai mi hai dato la stessa identica risposta che mi ha dato il venditore!!! identica, stessi programmi stessi step!
da lui ho preso tutto meno la ram. ma dallo screen che posti che devo dedurre? comunque tornando ai punti: sai che c'è? mi scoccia brancolare nel buio e andare a tentoni anche perchè l'aggiornamento del bios non è che sia un'operazione da prendere alla leggera. adesso non so se esiste un tool per aggiornalo da win senza problemi...io prima di aggiornarlo vorrei vedere la configurazione del bios che ho adesso. per la ram stessa cosa....se la ram fosse fallata dovrei avere dei blocchi quando accedo alla parte danneggiata. di fatto il mio pc funziona, niente errori niente di niente...solo questi ritardi nella risposta....però in effetti potrei provare ad utilizzare gli altri 2 slott anche se secondo me la prova del 9 sarebbe di provare con altri 2 moduli....a trovarli. aspetta, quel file da li lista delle ram compatibili o incompatibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
dallo screen si capisce che su windows xp sp3 x86 funzionano i 4 core del processore. Se vai sul sito asrock nella sezione della tua mainboard, troverai che ci sono almeno 2 modi per aggiornare il bios, uno di questi è tramite windows, che però non ti consiglio. Il pdf delle ram indica le ram compatibili per la tua mainboard. *Tutto questo vale se hai scritto il modello giusto della mainboard, perchè se carichi su un bios di una altra asrock non ti funziona più il pc, quindi attenzione alla lettura corretta del modello. Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
ciao....l'aggiornamento del bios non da windows non me la sento....non sono più il ghepardo di una volta.
prima controllerò i settaggi del bios, poi la versione che ho in funzione di quella mi ritrovo, ma deve essere per forza recente, è una scheda AM3. poi potrei provare a spostare le 2 ram sugli altri 2 slot....certo con questi pc non funziona mai una mazza....ecco perchè quello che avevo l'ho tenuto fino alla fine...e non ho ancora provato niente! vedrai quando metterò il primo gioco quello che esce fuori. in alternativa me lo tengo cosi, che devo fare? clicco e aspetto che mi risponde.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
Per controllare la versione del bios che hai ora, puoi utilizzare cpu-z Secondo me ti conviene dare un occhiata a questa paginetta per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, non è per niente difficile ed è sicuro come il dos, chiaramente rimane sempre l'inconveniente se manca la corrente, comunque credo sia alla portata di chiunque, a patto che si presti attenzione. Comunque se hai gia la versione 1.70 non devi farlo. Secondo me con un po' di impegno puoi sfruttare al max questo pc che a quanto pare (dalle componenti) non vede l'ora di sbalordirti... Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
caro piripikkio, anzittutto fammiti ringraziare per l'aiuto e il supporto, anche psicologico
![]() stavo giusta adesso al sito della asrock per cercare di capire.....allora...ecco cosa ho capito...intanto non serve alcun cpu-z per vedere la versione del bios, basta entrarci e notare che è la 1.40. a quel punto mi sono recato al sito per capire cosa cambiasse tra la mia e la 1.70 c'è scritto: Modify code for ACC function che vorra dire quella sigla? poi oltre a rivedermi la lista delle ram mi sono visto pure la lista dei proci..in particolare il mio che è il 630 ce ne sono 2 versioni...una che va bene con tutti i bios e una che va con la 1.70....guarda un pò...che poi bisognerebbe vedere se non ce l'hai che problemi ti da. ora per il procio io dove lo vedo il modello? non mi va di smontare il dissy. il sito riporta questi 2: ADX630WFK42GI ADX630WFK42GM io dalla scatola del mio procio leggo: OPN ADX630WFGIBOX tolto il box finale la sigla è simile ma diversa...che vorrà dire? per la ram situazione analoga ma almeno verificabile: 2GB Kingston KVR1333D3N9/2G DS Elpida J1108BASE-DJ-E per la mia kingston c'è solo questo modello...non ti nascondo che un pò di timore a controllare ce l'ho. e se non è quello che faccio? per il resto l'aggiornamento del bios contavo di farlo anche io dal bios diretto, avevo notato l'opzione ma non ho ancora avuto il tempo di leggermi la procedura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
Chiaramente ti riferisci a queste 2 righe: AM3 Athlon II X4 ADX630WFK42GI Propus 2800MHz 2000MHz 512KB x4 N/A C2 95W All AM3 Athlon II X4 ADX630WFK42GM Propus 2800MHz 2000MHz 512KB x4 N/A C3 95W P1.70 A questo punto ti serve cpu-z per capire che step è il tuo processore, (non occorre smontare il dissipatore) appena lo esegui nella prima schermata ti indica tutti i dati neccessari per capire di che step si tratta, quindi se è c2 viene visto da tutti i bios, e se è c3 devi aggiornare il bios. Comunque dovresti postare lo screen di cpu-z così vediamo subito. ACC function: dovrebbe essere se non sbaglio il supporto all'abilitazione del multicore. Le tue ram mi pare siano in lista quindi compatibili con la mobo. Per l'aggiornamento del bios se decidi la procedura dal bios scarica la 1.70 12/3/2009 Instant Flash. Saluti.
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
beh diciamo che cpu-z se mi da tutti i dati lo posso provare allora...sai cerco di ridurre al minimo la fuffa da installare..
se acc è l'abilitazione al multi core, ma non credo altrimenti perchè con il C2 non serve?, allora l'aggiornamento lo devo fare! la ram, non si limita solo al modello, ma anche al PN e al tipo di chipset, va verificato. ma se, come per il procio, la sigla che mi ritrovo è diversa, che significa? si, diciamo che se non so cosa fare l'aggiornamento del bios sarà un passo da seguire...ho solo paura che poi vado peggio, sai non sempre gli aggiornamenti portano migliorie e non credo che nel caso del bios sia possibile tornare indietro...forse flashando la memoria, ma li si rischia di perdere tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
piri,
cpu z l'ho messo...che ti devo dire? la cpu mi viene vista come quad e quindi imo ci siamo..anche la revisione leggo BL-C2 quindi dovrebbe andare bene con la versione di bios 1.40..per il resto non vedo altro quindi non ti so dire se il PN sia quello corretto. chi mi preoccupa sempre di più è la ram...infatti i PN della Ram non sono quelli riportati nella lista ![]() ma è assurdo, non posso pensare che solo un pn della kingston sia compatibile!! infine la scheda video mi dice che il core va a 157mhz...ma siamo matti?! quello sta a 700 come evidenziato anche dal programma della scheda stessa. che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]() Ma hai escluso che non sia dovuto al software? Installa una distro Linux oppure un fai Live-CD e vedi se anche su S.O. diverso hai gli stessi problemi ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
Come ti sarai accorto cpu-z occupa talmente poco che non te ne accorgi nemmeno ![]() Per la vga con frequenza inferiore, ti ha già risposto l'utente ndwolfwood. In effetti come suggerisce ndwolfwood potresti provare una live di linux, non ci avevo propio pensato, e vedere come si comporta, se è lento come una lumaca o fila come una bestia. Per il bios personalmente credo che se ci trova ad avere qualche problema, sia il caso di aggiornalo, chiaramente non è obbligo all'aggiornamento. Hai per caso provato a cambiare slot alle ram? oppure ancora ad utilizzarne una sola? Saluti.
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
ciao ragazzi...non pesno sia il sw, lo usa un mio amico senza problemi.
no, no deve starci una qualche incompatibilità...ieri ho provato a disabilitare l'opzione cool 'n quiet o come si chiama dal bios, ma non è cambiato niente. le ram non l'ho ancora fatto per pura pigrizia ma credo che dovrei farlo subito invece...infatti leggendo il manuale ho visto che dice: se usi ram a 1600mhz allora usa glo slot bianchi. ora...io ho le 1333 ma le ho montate su quelli blu perchè stavano vicino al dissy e quindi speravo di raffreddarle un pochino. comunque non è fruibile...al momento non è fruibile...è irritante fai 3 click, tutto bene, al quarto si blocca senza motivo in attesa di risposta...passano 2-3 secondi e poi fa quello che gli avevi detto di fare. prossimo step la ram se non va aggiorno il bios. comunque il 21 riapre il supporto di asrock pensavo di mandare una mail solo che quelli mi chiederanno cosa monto e se non lo trovano nella lista della compatibilità mi diranno che è quello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.