Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 11:41   #61
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Oltre alla piattaforma qualitativamente migliore, sono castrazioni varie come il DMI che mi fanno storcere il naso nella piattaforma 1156.
ma il dmi è presente pure nel chipset x58 ( quindi abbinato ai processi nehalem ), l'unica differenza è che ha una banda di 2 gb/s invece che 1 gb/s
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 11:55   #62
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non so se il notare che la frequenza delle due cpu non è proprio la stessa possa aiutarti a contenere questa confusione


Non è solo il triple channel. Oltre alla piattaforma qualitativamente migliore, sono castrazioni varie come il DMI che mi fanno storcere il naso nella piattaforma 1156.
Certo, ora come ora non è un grosso limite, ma più avanti, col diffondersi degli SSD e magari altri dispositivi veloci, potrebbe costituire un collo di bottiglia.
Innegabile il guadagno sui consumi rispetto alla piattaforma 1366.

A breve comunque bisognerà modificare questa scaletta con l'aggiunta degli esacore sia intel che AMD.
Beh cercando di non andare troppo in la, forse quando i7 raggiungerà i 6/8 core le DDR3 faranno una qualche differenza, il DMI castrato comunque potrebbe anche non essere così devastante a causa della lenta diffusione degli SSD che rimangono comunque troppo costosi/poco capienti/affetti da un tasso di degradazione abbastanza pesante, nonostante tutti i magazine si spertichino per promuoverli innegiando ad ogni minimo progresso sono ancora una tecnologia acerba.Altre device ultra veloci non ne scorgo all'orizzonte a meno di un'approdo di qualche Hard Disk SAS in fascia mainstream che penso sia per lo meno improbabile. Personalmente non comprerei mai una piattaforma con LGA 1156 preferirei restare con la 775 oppure passare a 1366. Chissà quale sarà il destino di questa piattaforma intermedia...

Sicuramente la scaletta andrà aggiornata, ma penso che l'impatto degli Esacore Intel sarà molto ridotto, almeno per il momento, dato che si dovrebbero collocare nella fascia "altissima" del mercato ai famosi 999 dollari, mentre gli x6 di AMD dovrebbero avere prezzi notevolmente inferiori
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:07   #63
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma il dmi è presente pure nel chipset x58 ( quindi abbinato ai processi nehalem ), l'unica differenza è che ha una banda di 2 gb/s invece che 1 gb/s
Esatto, è castrato. 1Gb/s per ora è sufficiente, ma è troppo "giusto giusto"


Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
il DMI castrato comunque potrebbe anche non essere così devastante a causa della lenta diffusione degli SSD che rimangono comunque troppo costosi/poco capienti/affetti da un tasso di degradazione abbastanza pesante [...]
Naturalmente il DMI castrato potrebbe non rivelarsi un limite alla prova dei fatti, per lo meno su sistemi comuni. Ma potrebbe anche diventarlo in pochi anni.
Io non cambio sistema ogni anni, anzi, il mio tasso di aggiornamento è tanto lento che solitamente il sistema mi rimane (usacchio tutt'ora un vecchio thunderbird in salotto...).
Quindi se la piattaforma 1156 non è limitante ora, in ottica futura mi da qualche certezza in meno.

Per il discorso SSD a mio parere ci sono rischi che ad oggi vale decisamente la pena comprare, altro che sopravvalutati. Saranno pochi GB rispetto ai dischi tradizionali, ma certe performance non puoi ottenerle in altro modo e sono una vera manna: a me ha davvero sorpreso la reattività di un sistema con una discreta SSD.
Pare poi che che tra fine 2010/inizio 2011 ci possa essere una forte diffusione di questi apparecchi, grazie a nuovi controller e il miglioramento dei processi produttivi. Quindi non vedrei troppo lontana una loro adozione più diffusa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v