|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
ma il dmi è presente pure nel chipset x58 ( quindi abbinato ai processi nehalem ), l'unica differenza è che ha una banda di 2 gb/s invece che 1 gb/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
|
Quote:
Sicuramente la scaletta andrà aggiornata, ma penso che l'impatto degli Esacore Intel sarà molto ridotto, almeno per il momento, dato che si dovrebbero collocare nella fascia "altissima" del mercato ai famosi 999 dollari, mentre gli x6 di AMD dovrebbero avere prezzi notevolmente inferiori
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Quote:
Io non cambio sistema ogni anni, anzi, il mio tasso di aggiornamento è tanto lento che solitamente il sistema mi rimane (usacchio tutt'ora un vecchio thunderbird in salotto...). Quindi se la piattaforma 1156 non è limitante ora, in ottica futura mi da qualche certezza in meno. Per il discorso SSD a mio parere ci sono rischi che ad oggi vale decisamente la pena comprare, altro che sopravvalutati. Saranno pochi GB rispetto ai dischi tradizionali, ma certe performance non puoi ottenerle in altro modo e sono una vera manna: a me ha davvero sorpreso la reattività di un sistema con una discreta SSD. Pare poi che che tra fine 2010/inizio 2011 ci possa essere una forte diffusione di questi apparecchi, grazie a nuovi controller e il miglioramento dei processi produttivi. Quindi non vedrei troppo lontana una loro adozione più diffusa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.