|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Ed è commovente il richiamo di borghi alle condanne della corte europea dei diritti dell'uomo (con dentro zagrebelsky!). Peccato che borghi lo tiri fuori solo nel caso di feroci boss stragisti. Non ho visto la stessa appassionata difesa dei diritti dell'uomo nel caso, per esempio, di Stefano Cucchi. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 03-01-2010 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Per quello che ci riguarda, non abbiamo strumentalizzato un bel nulla. Quello che abbiamo scritto e detto in questi giorni è il nostro trasparente pensiero.
Quando è uscita la notizia che Giuseppe Graviano ha avuto il “41 bis” ammorbidito, così come a suo tempo quando uscirono le notizie che a Gioacchino Calabrò, a Cosimo Lo Nigro, a Salvatore Benigno e tanti altri, stragisti in via dei Georgofili, il 41 bis era stato annullato, abbiamo reagito come chiunque avesse avuto figli ammazzati da uomini di “cosa nostra”. Non ci importa un accidente che non sia stata una ricompensa a Graviano Giuseppe affinchè taccia o un tentativo su Graviano Giuseppe perché parli, anche se la nostra idea l’abbiamo e ampiamente è stata esternata , così come non ci importa un bel nulla che quella del Tribunale di Palermo sia stata una scelta tecnica. Sono i risultati che contano per noi e il risultato dice che Giuseppe Graviano oggi può iniziare a ballare sulla cassa dei nostri morti. Sono 15 anni che 15 mafiosi sono in carcere per aver terrorizzato, massacrato e praticata eversione in Italia, non si sono mai pentiti e tecnicismi o no hanno avuto più gratificazione loro di noi. Non scorderemo mai che i nostri figli sono morti in nome e per conto dell’annullamento del 41 bis, e con tutto il bene che vogliamo al Procuratore Grasso per quanto si è prodigato per noi, non accettiamo bacchettate sulle dita da nessuno. Vogliamo i mafiosi che hanno massacrato i nostri figli in carcere e a “41 bis” a pieno regime con tutti gli annessi e connessi, questo finchè non collaborano con la giustizia dovesse durare 100 anni, e se come cittadini siamo avvezzi a non criticare i tecnicismi delle leggi, come parenti di vittime massacrate sotto il tritolo stragista critichiamo eccome, puntualizzando che quando si vuole, le leggi si cambiano insieme ai loro tecnicismi. Cordiali saluti Giovanna Maggiani Chelli Vice Presidente Portavoce Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23510/48/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Allora? ancora nessuna dichiarazione del nostro amato Ministro?
Niente attacchi alla metastasi Magistratura questa volta? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Il carcere duro sarebbe da abolire: nessun paese democratico può permettersi zone d'ombra così ampie. Non possono gli USA con Guantanamo non possiamo noi col cosiddettio carcere duro. Se qualcuno qui si è stracciato le vesti per protestare contro Guantanamo deve avere l'onestà intellettuale di fare lo stesso col 41bis: non è che Guantanamo sia da abolire perchè l'ha partorita l'amministrazione Bush...è da abolire perchè è una forma di tortura. Idem per il cosiddetto carcere duro. Sembrava una conquista del secolo scorso l'abolizione della tortura come mezzo per ottenere confessioni...e gli scritti del Beccaria hanno quasi 300 anni: evidentemente la tentazione della punizione come mezzo di coercizione è una fascinazione irresistibile anche per le menti elette di questo forum (parlo dei migliori che votano bene, si informano meglio, fanno la pupù profumata e sono alti dal metro e 80 in sù).
detto questo prendersela col Governo perchè un giudice ha agito in uno spazio di discrezionalità concesso da una norma di legge supera di molto la soglia del ridicolo...ah, per vostra informazione lo "spazio di discrezionalità" è la normalità in un sistema moderno e se pensate che non saa giusto vi risparmio la fatica di cercare un sistema diverso: esiste da millenni il codice di Hammurabi.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 04-01-2010 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Confrontare il 41bis con Guantanamo ha del ridicolo. Lì la gente veniva torturata. Nel 41 bis che torture sarebbero previste? L'isolamento è una tortura? Per me, per combattere la mafia, questo 41 bis va benissimo... ovviamente se non lo evitassero cani e porci.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Il fatto che Graviano non sia più in isolamento gli permetterà di decidere o meno di collaborare ancora di più con la giustizia, in quanto avrebbe più diritto ad agevolazioni. Ha fatto il male che ha fatto, ma può permetterci di mettere nella merda Berlusconi e Dell'Utri. Ora come ora è questo che ha bisogno il paese, non di vedere marcire in carcere un mafioso che ormai non farebbe male a nessuno. Insomma questa volta non muoverei le solite critiche da populino medio, ma ragionerei su cosa potrebbe scatenare Graviano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
giustissimo.
![]() Aboliamo il carcere duro. ![]() Anzi, visto che ci siamo aboliamo direttamente il carcere, tanto già oggi riescono a fare un figlio durante il carcere duro i boss, che li teniamo a fare dentro che tanto continuano a COMANDARE e a UCCIDERE dal carcere. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Ma quando mai. Io non penso che un Boss decide di parlare a colpi di regali.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
http://www.lastampa.it/redazione/cms...6683girata.asp cmq per combattere la Mafia andrebbero benissimo anche le fucilazioni sommarie: qualcuno parlerebbe...rimane il fatto che non sia una via percorribile da uno stato di diritto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Per quello che ci riguarda, non abbiamo strumentalizzato un bel nulla. Quello che abbiamo scritto e detto in questi giorni è il nostro trasparente pensiero. Quando è uscita la notizia che Giuseppe Graviano ha avuto il “41 bis” ammorbidito, così come a suo tempo quando uscirono le notizie che a Gioacchino Calabrò, a Cosimo Lo Nigro, a Salvatore Benigno e tanti altri, stragisti in via dei Georgofili, il 41 bis era stato annullato, abbiamo reagito come chiunque avesse avuto figli ammazzati da uomini di “cosa nostra”. Non ci importa un accidente che non sia stata una ricompensa a Graviano Giuseppe affinchè taccia o un tentativo su Graviano Giuseppe perché parli, anche se la nostra idea l’abbiamo e ampiamente è stata esternata , così come non ci importa un bel nulla che quella del Tribunale di Palermo sia stata una scelta tecnica. Sono i risultati che contano per noi e il risultato dice che Giuseppe Graviano oggi può iniziare a ballare sulla cassa dei nostri morti. Sono 15 anni che 15 mafiosi sono in carcere per aver terrorizzato, massacrato e praticata eversione in Italia, non si sono mai pentiti e tecnicismi o no hanno avuto più gratificazione loro di noi. Non scorderemo mai che i nostri figli sono morti in nome e per conto dell’annullamento del 41 bis, e con tutto il bene che vogliamo al Procuratore Grasso per quanto si è prodigato per noi, non accettiamo bacchettate sulle dita da nessuno. Vogliamo i mafiosi che hanno massacrato i nostri figli in carcere e a “41 bis” a pieno regime con tutti gli annessi e connessi, questo finchè non collaborano con la giustizia dovesse durare 100 anni, e se come cittadini siamo avvezzi a non criticare i tecnicismi delle leggi, come parenti di vittime massacrate sotto il tritolo stragista critichiamo eccome, puntualizzando che quando si vuole, le leggi si cambiano insieme ai loro tecnicismi. Cordiali saluti Giovanna Maggiani Chelli Vice Presidente Portavoce Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili Quando si parla di Spatuzza lo si dipinge come un mostro che ha sciolto nell'acido un bambino; quando si parla dei Graviano, che erano i capi di Spatuzza e per conto dei quali, dunque, Spatuzza agiva, immediatamente s'invocano le torture, si favoleggia di certi 'metodi da inquisizione' dei giudici... Il confronto con Guantanamo non regge: a Guantanamo i prigionieri venivano torturati senza avere la certezza che fossero dei terroristi. Qui stiamo parlando di feroci boss mafiosi condannati definitivamente. Se i boss non vogliono il 41 bis hanno a disposizione un modo semplice per evitarlo: pentirsi. E il pentimento non consiste nell'invertarsi, come andate vagheggiando, una serie di bugie per rovinare la vita a qualcuno; pentimento significa raccontare la pura e semplice verità, in modo da dare agli investigatori la possibilità di riscontrare le dichiarazioni e ai giudici di emettere una giusta sentenza. Gli scritti del Beccaria andrebbero ricordati in altri casi. Casi in cui i poveracci muoino in carcere perché "cadono dalle scale". Quote:
Quando si vuole, le leggi si cambiano. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 04-01-2010 alle 14:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
propongo di fermarci un attimo per capire esattamente cosa è successo, perché di minchiate sui giornali e sui blog ne sono state scritte fin troppe.
partiamo dalle cose certe: quello che hanno revocato a Graviano è l'isolamento diurno, cioè quello previsto dall'art. 72 del codice penale, che è cosa ben diversa dal "carcere duro" previsto dal 41bis. cosa dice l'art. 72 c.p.? dice che se hai fatto il cattivone e vieni condannato a più ergastoli, in realtà ne sconterai 1 solo (ovvio) ma ti fai anche un periodo di isolamento diurno fino a un massimo di 3 anni. dato che Graviano è stato condannato a svariati ergastoli, in base all'art. 72 deve scontare 1 ergastolo + max 3 anni di isolamento diurno e non un giorno di più. fine. poi, essendo Graviano un mafioso di merda, giustamente gli hanno dato anche il 41bis, che prevede tutta un'altra serie di limitazioni (ma non l'isolamento diurno). cosa dice il 41bis? dice che se sei un mafioso, durante la tua pena in carcere sarai sottoposto ad una serie di limitazioni tipo: - max 2 colloqui al mese e solo con i propri familiari e in locali atti ad evitare il passaggio di oggetti - possibilità di filmare e registrare i colloqui con i familiari - max 4 ore/giorno all'aperto insieme a max 5 persone - censura della posta privata - ecc. ecc.. ciò premesso, se è vero che Graviano si è già fatto i suoi 3 anni di isolamento diurno, la decisione della corte d'appello era obbligata. infatti l'articolo 72 si applica anche ai mafiosi sotto 41bis, su questo non ci sono dubbi. chiaro poi che i tempi della decisione, sebbene obbligata, sono quantomeno sospetti: - a settembre il legale di Graviano chiede la revoca dell'isolamento diurno in quanto sommando tutti i periodi ha già superato i 3 anni - l'11 dicembre, durante il processo Dell'Utri, Graviano si avvale della facoltà di non rispondere, lamentandosi della propria condizione carceraria - 5 giorni dopo la corte d'appello accoglie finalmente la domanda del legale e gli revoca l'isolamento diurno. puntualizzato questo, poi possiamo anche continuare discutere di questo 41bis all'acqua di rose. ad esempio, Graviano nonostante il "carcere duro" è riuscito addirittura ad avere un figlio in galera!!!! come cazzo abbia fatto a mettere incinta la propria donna rimane ancora un mistero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
Per l'ultima parte, gli avrà dato facoltà "l'unto".....
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
giudici di destra? giudici di sinistra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
dai non svaccare il thread con queste cretinate. tra l'altro è ormai stato definitivamente chiarito che l'unica cosa sospetta del giudice Mesiano era il colore dei suoi calzini ![]() tornando IT... chiarito il fatto che a Graviano NON è stato in alcun modo "alleggerito" il 41bis, chiarito il fatto che la corte d'appello aveva l'obbligo di revocargli l'isolamento diurno, rimane il dubbio della tempistica. Graviano non è un detenuto qualsiasi, eh... lo sapevano tutti che avrebbe dovuto parlare l'11 dicembre!!! per quale motivo la corte d'appello ha aspettato mesi e ha esaminato la domanda di Graviano solo dopo la sua deposizione al processo Dell'Utri? hanno aspettato apposta che passasse quel giorno, oppure è solo una coincidenza? questo è il mio dubbio (e non solo mio). ora, se per caso sei a conoscenza dei meccanismi e/o degli obblighi di legge che portano una corte d'appello ad assumere le decisioni in una data piuttosto che in un altra, porta il tuo contributo al thread. in caso contrario evita di svaccare il thread con la solita fuffa che non serve a nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
ANSA Lodo Mondadori, promozione per il giudice Mesiano Csm precisa, decisione presa prima della sentenza ROMA - Con una delibera, che ne sottolinea "indipendenza, imparzialità ed equilibrio", il plenum del Csm ha dato una promozione a Raimondo Mesiano, il giudice del tribunale civile di Milano che ha condannato la Fininvest al risarcimento di 750 milioni di euro a favore della Cir di De Benedetti per la vicenda del Lodo Mondadori. Una sentenza che è stata pesantemente contestata sia dal presidente del consiglio, che l'ha definita un'enormità giuridica, sia dai capigruppo del Pdl a Camera e Senato che hanno parlato di "disegno eversivo". Il plenum di Palazzo dei Marescialli ha riconosciuto a Mesiano il massimo grado raggiungibile da un magistrato nella sua carriera, sancendo il superamento da parte sua della settima valutazione di professionalità. Un provvedimento motivato da "indipendenza, imparzialità ed equilibrio" e anche da "capacità, laboriosità, diligenza ed impegno dimostrati" da Mesiano nell'esercizio delle sue funzioni. La promozione è passata all'unanimità e senza nessuna discussione ed era inserita in un ordine del giorno speciale. Il provvedimento è retroattivo, visto che il riconoscimento decorre dal 13 maggio del 2008 e comporterà per il magistrato un aumento di stipendio oltre alla possibilità di concorrere per incarichi che sinora gli erano preclusi. Intanto martedì prossimo la Prima Commissione aprirà una pratica a tutela di Mesiano, dopo gli attacchi ricevuti per la sentenza sul Lodo Mondadori. Il Csm, in una nota aggiuntiva, ha fatto sapere che la promozione di Mesiano è stata definita dalla Commissione, presieduta dal Consigliere Michele Saponara, il 24 settembre scorso, in sostanza ben prima della sentenza sul Lodo Mondadori. PROMOZIONE MESIANO ATTIRA LE CRITICHE DELLA MAGGIORANZA - La promozione del giudice Mesiano ha diviso gli esponenti di maggioranza e opposizione. Il presidente dei senatori del Pdl, Gasparri ha commentato cosi': ''a volte si assiste a casi di umorismo involontario''. Il vicepresidente della Camera, Lupi aggiunge ''la promozione del giudice Mesiano da parte del Csm dimostra che in Italia fanno carriera non solo i 'figli di', anche un semplice magistrato può ambire al successo. Il segreto? Basta colpire Berlusconi''. Di riconoscimenti ''inopportuno'' parla il legale del premier Berlusconi, Pecorella. Mentre il coordinatore nazionale del Pdl, Bondi afferma: ''la realtà supera l'immaginazione. Se si pensa poi alle motivazioni, si sfiora addirittura il surreale". Anche il capogruppo del Pdl alla Camera, Cicchitto sostiene che il giudice Mesiano sia stato promosso per la sentenza sul Lodo Mondadori. E smettetela, una buon volta, di fare disinformazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Non contrasta con le 4 ore al giorno all'aperto con max 5 persone? Ora Graviano fa più di queste 4 ore?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.