Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 13:25   #61
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
A me personalmente il Cell sembra che abbia dato buoni risultati dato che è ancora una cosa relativamente nuova, non mi sembra geniale cambiare architettura perché si butterebbe via buona parte del lavoro fatto finora e perché si perderebbe la retro-compatibilità che dovrebbe venire emulata via software o con l'aggiunta di un altro chip e i prezzi così salgono. Evidentemente Sony è in crisi e deve risparmiare qualcosa, se così fosse e fossi in loro allora mi affiderei ad AMD visto che ha sia CPU che GPU (e prendendo tutto dallo stesso fornitore i prezzi ne godrebbero), una CPU multi-core x86_64 e una GPU DirectX compatibile permetterebbero una facile portabilità da console a PC e viceversa (e anche qui si risparmiano altri soldi) per non parlare del supporto per un eventuale OS, in teoria con una simile configurazione oltre che a Linux che si installa un po' ovunque ci si potrebbero installare altri OS come Windows (e magari OSX se Apple permettesse ).

Quote:
Originariamente inviato da deimos.ia Guarda i messaggi
Evidentemente sto diventando vecchio..quando ero piu piccolo io invece giocavo con il commodore 64 e Nintendo Nes 8 bit che conservo ancora gelosamente...benché lavori con la Grafica 3D, sono sempre più convinto che alcuni giochi di allora anche oggi siano insuperabili..che bei tempi eheh! (1989)
La qualità grafica non è tutto!!
Io ogni tanto mi metto li con gli emulatori e gioco a giochi di 15-20 anni fa, sono i migliori!!!

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Semplicemente perché ATI sta già lavorando con la concorrenza.

http://www.avmagazine.it/news/sorgen...x720_4701.html
Beh se Sony considera ATI più conveniente di nVidia non vedo perché dovrebbe affidarsi a quella meno conveniente.

Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non è compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio
Beh non ha tutti i torti, Larrabee tecnicamente è una CPU anche se è pensata per svolgere funzioni da GPU e per ora non si è dimostrata all'altezza delle GPU attualmente in commercio; poi Larrabee può eseguire nativamente istruzione x86 le GPU no quindi non sono compatibili in questo senso.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 29-12-2009 alle 13:37.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:30   #62
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
A me personalmente il Cell sembra che abbia dato buoni risultati dato che è ancora una cosa relativamente nuova, non mi sembra geniale cambiare architettura perchè si butterebbe via buona parte del lavoro fatto finora e perchè si perderebbe la retrocompatibilità che dovrebbe venire emulata via software o con l'aggiunta di un altro chip e i prezzi così salgono. Evidentemente Sony è in crisi e deve risparmiare qualcosa, se così fosse e fossi in loro allora mi affiderei ad AMD visto che ha sia CPU che GPU (e prendendo tutto dallo stesso dfornitore i prezzi ne godrebbero), una CPU multicore x86_64 e una GPU DirectX compatibile permetterebbero una facile portabilità da console a PC e viceversa (e anche qui si risparmiano altri soldi) per non parlare del supporto per un eventuale OS, in teoria con una simile configurazione oltre che a Linuux che si installa un po' ovunque ci si potrebbero installare altri OS come Windows (e magari OSX se permettesse ).

Io ogni tanto mi metto li con gli emulatori e gioco a giochi di 15-20 anni fa, sono i migliori!!!


Beh se Sony considera ATI più conveniente di nVidia non vedo perchè dovrebbe affidarsi a quella più scarsa.


Beh non ha tutti i torti, Larrabee tecnicamente è una CPU anche se è pensata per svolgere funzioni da GPU e per ora non si è dimostrata all'altezza delle GPU attualmente in commercio; poi Larrabee può eseguire nativamente istruzione x86 le GPU no quindi non sono compatibili in questo senso.

Non per dire ma la GPU Nvidia presente nella PS3 è più scarsa di quella della Xbox360,e costa anche molto di più...visto che pagano i diritti ad Nvidia su ogni chip prodotto alzando notevolmente i costi di produzione,microsoft invece ha comprato il progetto e ci sta facendo i soldi.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:36   #63
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
la notizia è: Cell è inadatto ai giochi, la prossima sarà una cpu vera.

http://www.fail.it/
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:42   #64
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
quando ps3 doveva ancora uscire sembrava che questo cell dovesse fare chissà quali miracoli coi giochi, si vede che ci hanno ripensato alla sony, vedendo l'esperienza di xbox360 che a forse a minor costo di realizzazione è capace di far girare giochi con differenze minime (a volte in meglio a volte in peggio) ma giù di lì paragonabili quanto "possibilità di far girare in maniera simile lo stesso gioco, n modo che ci si possa giocare e divertirsi con quel livello di dettaglio" e a minor costo di industrializzazione.

di sicuro su carta cell sarà migliore di altri cpu per altri settori, forse più professionali o aziendali, ma in ambito gaming evidentemente vale quanto ho scritto sopra.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:44   #65
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Non per dire ma la GPU Nvidia presente nella PS3 è più scarsa di quella della Xbox360,e costa anche molto di più...visto che pagano i diritti ad Nvidia su ogni chip prodotto alzando notevolmente i costi di produzione,microsoft invece ha comprato il progetto e ci sta facendo i soldi.
La GPU della PS3 è un punto dolente, ma non capisco perché se uno ha un braccio in cancrena gli si voglia tagliare la gamba...
Il Cell a quel che sembra lavora bene, il problema stà nell'RSX (che, a quel che si dice, nasce da un architettura datata: quella delle 7x00).
Sony ha aspettato fino all'ultimo minuto per buttarsi su nVidia, ma questo non vuol dire che ripeterà i suoi sbagli... oggi dovrebbe concentrarsi più sul progettare (di punto in bianco ed in associazione con il produttore) la GPU che sul trovare un altra CPU.
Peraltro capisco che "Microsoft ha ATi, Sony non può avere ATi" faccia scena, ma Microsoft e Sony si sono amorevolmente spartiti IBM per questa generazione di CPU, quindi non vedo perché non dovrebbero spartirsi anche ATi se capitasse.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:45   #66
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
punto primo io consiglierei a sony di concentrarsi molto di + sul comparto video a sto giro, visto che è quello che conta.
In generale dalla prossima next gen (speriamo sia la volta buona) mi aspetto veramente di giocare in fullhd, con texture ottime e filtri spinti.
Per la data di uscita mi vengono i brividi, fino al 2013 con questa grafica è da mettersi a piangere per la tristezza
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:45   #67
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
quando ps3 doveva ancora uscire sembrava che questo cell dovesse fare chissà quali miracoli coi giochi, si vede che ci hanno ripensato alla sony, vedendo l'esperienza di xbox360 che a forse a minor costo di realizzazione è capace di far girare giochi con differenze minime (a volte in meglio a volte in peggio) ma giù di lì paragonabili quanto "possibilità di far girare in maniera simile lo stesso gioco, n modo che ci si possa giocare e divertirsi con quel livello di dettaglio" e a minor costo di industrializzazione.

di sicuro su carta cell sarà migliore di altri cpu per altri settori, forse più professionali o aziendali, ma in ambito gaming evidentemente vale quanto ho scritto sopra.
Cell è una CPU, ed il suo lavoro lo fa egregiamente... i giochi devono buona parte della resa grafica all'altro lato: la GPU.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:46   #68
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
non è il cell ad essere inadatto in senso assoluto, semplicemente la soluzione di MS rende le cose più semplici con un risultato comunque ottimo. quindi diciamo che il cell non era necessario ma come soluzione non era sbagliata a priori, semplicemente gli sviluppatori sono andati in una direzione diversa che gli era ben più comoda e congeniale (cosa normale e prevedibile). d'altronde anche la ps2 era ostica all'inizio, ma non per questo è considerata un "fail"...

dunque se ci deve essere un vero fail per questo decennio penserei più al gamecube o alla xbox (la prima), o al limite e in misura minore alla psp. ma non direi la ps3.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:01   #69
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
PS: Avevo messo da parte la PS3 da qualche mese... l'altro ieri ho preso Killzone 2 in offerta e sono ancora sconvolto dalla qualità del gioco e dalla quantità di roba/effetti/modelli che si muovono sullo schermo.

PPS: Ora, se riuscissi a capire come cacchio ammazzare Radec (parlo del boss di fine gioco ovviamente)...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-12-2009 alle 14:23.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:32   #70
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
1) Larrabee da quello che è trapelato sarà una ciofeca nei giochi perchè è orientetato al "general purpose" (vorrebbe fare un po' di tutto) e legato all'architettura x86...non è una GPU vera e propria.

2) Guardacaso il primo tentativo è stato un buco nell'acqua perchè si sono accorti che senza un supporto driver diffuso il prodotto era completamente immaturo e non conveniente. Mentre invece sia Nvidia che AMD/ATI hanno un supporto dei driver che ormai è rodato da anni di esperienza cosa che facilita il porting.

3) non di certo in fase progettuale, è logico pensare che se ATI sarà nell'Xbox Sony si rivolgera' ad altro e le sue alternative sono solo 2: restare con le garanzie di nvidia oppure buttarsi nel vuoto con Larabee.

4)Chippone di per se non significa scarse prestazioni e alti consumi, G80 era un chippone e andava benissimo, il (g92 sua evoluzione) è stata la GPU di successo degli ultimi anni.



5) Cambia che al momento c'è il duopolio (e il primo tentativo di Intel è stato soppresso), mentre invece per fare una "CPU" per console sono capaci più o meno tutti (anche sony).

Alla potenza che viene richiesta ora dai videogiochi non c'è alternativa: Sony dovrà usare una GPU prestante.
Sono d'accordo, ma continuo a non capire perchè non si possono rivolgere ad ATI quando Nintentendo lo fà già e si può benissimo pretendere che il produttore debba fornire un chip almeno pari a quello che fornise alla concorrenza.
Al massimo poi sarà la stessa ATI a decidere se accontentare entrambi allo stesso modo o decidere un'esclusiva a favore di uno solo.
C'è un duopolio e tre produttori di console

Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
GOW3 per PS3?
God of War

Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
ritengo improbabile abbiano lo stesso fornitore GPU: vi immaginate se una avesse la ati xxx2 e l'altra la xxx3 che casino succederebbe? magari noi che capiamo qualcosa noteremmo una differenza minima, ma a livello di immagine sulle masse sarebbe devastante. Inoltre la casa che si ritrovasse col chip inferiore non credo la prenderebbe bene e potrebbe 1) non rinnovare il contratto di fornitura per la seguente generazione 2) attribuire parte della colpa al chip grafico peggiore (anche qui,sempre per un discorso d'immagine)

Domanda mia, da illetterato sul Cell: sarebbe così drammatica la sostituzione di quest'ultimo con un Multi-core "commerciale" o derivato?
Quali sarebbero le possibili conseguenze/implicazioni di un cambio?
grazie
Per prima cosa la massa, a differenza di noi, spesso non conosce cosa c'è all'interno della console, non gli interessa e se anche lo sapesse non capirebbe quale pezzo hardware è migliore dell'altro, alla fine a loro interessa il risultato finale e se la differenza non è elevata (vedi ora in molti multipiattaforma) ciò è quasi irrilevante a differenza di noi appassionati che abbiamo un occhio e gusti più sofisticati.

Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Non per dire ma la GPU Nvidia presente nella PS3 è più scarsa di quella della Xbox360,e costa anche molto di più...visto che pagano i diritti ad Nvidia su ogni chip prodotto alzando notevolmente i costi di produzione,microsoft invece ha comprato il progetto e ci sta facendo i soldi.
Appunto, Sony è caduta nello stesso problema di Microsoft con la prima Xbox ed è proprio per questo che la casa americana ha mandato a quel paese Nvidia.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:36   #71
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
PS: Avevo messo da parte la PS3 da qualche mese... l'altro ieri ho preso Killzone 2 in offerta e sono ancora sconvolto dalla qualità del gioco e dalla quantità di roba/effetti/modelli che si muovono sullo schermo.

PPS: Ora, se riuscissi a capire come cacchio ammazzare Radec (parlo del boss di fine gioco ovviamente)...
Bel gioco, ma dal punto di vista grafico avrei preferito una pulizia dell'immagine superiore visto l'aliasing devastante di cui soffre, però quelli sono gusti.
C'è chi preferisce la grafica molto dettagliata e meno pulizia e chi viceversa.

Però non capirò mai come fà certa gente a dire che la grafica è ai livelli del famoso filmato in cg del 2005 quando non è affatto vero e la differenza è abbastanza elevata.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:37   #72
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:50   #73
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe
La 360 è uscita con una GPU che non era altro che quella di punta di ATI in quell'anno modificata quindi credo che la prossima console monterà almeno una radeon serie 6000.
La 5850 è già in commercio e la prossima console microsoft è lungi dall'uscire in commercio, tieni conto che deve avere poi una gpu che duri per 5 anni quindi propendo per almeno un chip con una potenza pari a due 5850 in crossfire.

Tutto questo a meno che Microsoft non prenda in considerazione una strategia alla Nintendo, ovvero fare un salto prestazionale inferiore a quelli precedenti per vendere subito ad un prezzo basso, con subito costi di produzione che permettono immediatamente un utile e puntare molto sul sistema di controllo con un Natal che, a quel tempo, potrebbe essere già abbastanza maturo.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 29-12-2009 alle 14:54.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:50   #74
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Bel gioco, ma dal punto di vista grafico avrei preferito una pulizia dell'immagine superiore visto l'aliasing devastante di cui soffre, però quelli sono gusti.
C'è chi preferisce la grafica molto dettagliata e meno pulizia e chi viceversa.

Però non capirò mai come fà certa gente a dire che la grafica è ai livelli del famoso filmato in cg del 2005 quando non è affatto vero e la differenza è abbastanza elevata.
Io non ho gradito (ad essere puntigliosi) le scelte dei colori (a volte innaturalmente vivi) e le texture "approssimate", ma il gioco fa comunque la sua figura.
Per il resto si, siamo ben lontani dal "vision" del Guerrilla del 2005, ma si è comunque fatto moltissimo ed il titolo resta (IMHO) una spanna sopra ogni altra cosa fatta per PS3 (e probabilmente X360) in questi anni (parlo degli effetti di luce).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:51   #75
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io non ho gradito (ad essere puntigliosi) le scelte dei colori (a volte innaturalmente vivi) e le texture "approssimate", ma il gioco fa comunque la sua figura.
Per il resto si, siamo ben lontani dal "vision" del Guerrilla del 2005, ma si è comunque fatto moltissimo ed il titolo resta (IMHO) una spanna sopra ogni altra cosa fatta per PS3 (e probabilmente X360) in questi anni.
Quoto, i Guerrilla hanno fatto in ogni modo un bel lavoro
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:53   #76
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe
Tanto sarebbe sempre la solita solfa...li per li grafica spettacolare, poi dopo 2 anni tutti gli appassionati pc a maledire le console a causa della potenza sovrabbondante delle proprie macchine
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:54   #77
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
La 360 è uscita con una GPU che non era altro che quella di punta di ATI in quell'anno modificata quindi credo che la prossima console monterà almeno una radeon serie 6000.
La 5850 è già in commercio e la prossima console microsoft è lungi dall'uscire in commercio, tieni conto che deve avere poi una gpu che duri per 5 anni quindi propendo per almeno un chip con una potenza pari a due 5850 in crossfire.
Dici ? Non mi pare che Xenos e x2900 avessero tanti punti in comune... a quel che so Xenos è un chip apposito che con le GPU del mercato PC non c'entra nulla (a partire dall'EDRAM).

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe
Io spero che mantengano il trend di NON appiattirsi sul mercato PC e diano invece mano libera a progettisti e programmatori per progettare chip "nonstandard" che "rendano" più che aderire alle DirectX/OpenGL.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:01   #78
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non e compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio
Noto che nemmeno hai letto quello che ho scritto...continua pure a dare testate al muro, io le mie opinioni le ho motivate.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io non mi fiderei troppo della notizia.
A quanto c'è dato sapere il Cell non si comporta affatto male, il problema semmai sembra stare nell'RSX.
Passare ad un altra architettura vorrebbe dire buttare alle ortiche non soltanto il lavoro svolto negli anni da Sony e IBM ma anche rinunciare alla backward compatibility.
Il progetto della Sony Ps3 è nato abbastanza travagliato.

Inizialmente alla Sony pensavano di riuscire a fare tutto con il Cell, un processore all'avanguardia votato al multithreading ma che si è presto rivelato non adatto ad una piattaforma di gioco in quanto insufficiente (per gestire elevate risoluzioni e un'alta quantità di poligoni) poco flessibile e difficile da sfruttare.

A questo punto si è resa necessaria la collaborazione di nvidia che ha preso la sua GPU di nuova generazione (uscita a giugno 2005) e l'ha brutalmente adattata con la collaborazione di Sony alla console.

Risultato: Nvidia "salva" un progetto destinato al fallimento, ritardi vari (dovuti anche al Blu-ray, l'unica cosa veramente azzeccata di questo progetto)...alla fine i risultati sono accettabili (anche se non paragonabili a quelli derivati dallo sviluppo del Chip grafico dell'Xbox360 fin da subito pensato per la console).

Cio' non toglie che la Ps3 si ritrova ad avere un processore poco adatto allo scopo primario della console e con una scheda grafica mutuata dal mondo PC che era già "vecchia" al momento dell'uscita della console.

Un "normale" processore multicore abbinato ad una scheda grafica di nuova generazione pensata fin da subito per console condurrebbero a costi minori, maggiore semplicità di sviluppo (di porting di giochi) e a risultati migliori. [in questo senso l'xbox 360 ne è la prova vivente]
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:04   #79
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Comunque fail o no il cell non ha sfoderato quella potenza che ci si aspettava e di cui sony andava fiera.

Se leggete le recensioni del 2006 sono piene di annunci di una potenza che francamente non è mai stata sfruttata.

Gli utenti PS3 non me ne vogliano ma una console va sfruttata da subito!! giochi ora e non tra 5/10 anni.

Il fatto stesso che i giochi esclusivi come GT5 siano usciti anni dopo il prologue denota l'enorme complessità nella programmazione di questa CPU, la quale ha come supporto video un derivato dell'ormai obsoleto G70 RSX che francamente è ormai veramente poco potente.

Quindi gli sviluppatori non vedono l'ora di togliersi sto fardello costoso, e non sono l'unico a dirlo.

Per quello senza problemi considero la PS3 un FAIL.

Ma vi prego non prendete questa mia considerazione come flame ma solo una opionione personale perchè avevo maggiori aspettative da PS3 e le critiche passate si sono rilevate fondate.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:04   #80
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Dici ? Non mi pare che Xenos e x2900 avessero tanti punti in comune... a quel che so Xenos è un chip apposito che con le GPU del mercato PC non c'entra nulla (a partire dall'EDRAM).

La 360 è uscita a fine 2005 montando R500 in concomitanza con l'uscita della serie X1000.
Il chip R500 è un X1900 modificato che è appunto il top della serie X1000.
Te stai parlando di R600.

Io spero che mantengano il trend di NON appiattirsi sul mercato PC e diano invece mano libera a progettisti e programmatori per progettare chip "nonstandard" che "rendano" più che aderire alle DirectX/OpenGL.
Questo và bene se lo fanno tutti perchè se lo fà solo un concorrente (come ha fatto Sony) i programmatori sono riluttanti ad aumentare i costi di sviluppo a causa di un'architettura che non conoscono.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1