|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
sveglia.
le novità non sono solo sul bios navigabile. che massa di sveglioni |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
Vero, si chiamava proprio WinBIOS... che ricordi! :')
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
|
Ma solo per P5Q (serie p45) o per tutta la gamma, tipo P5QL-xxx (P43) ecc?!
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Corro a scaricare!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
azzzooo la mia supermicro con dual pentium 2 con 128mb di edoram aveva già il bios gestibile tramite mouse e con le finestre stile windows 3.1
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
|
EFI non ha nulla a che vedere con i winbios, come dire che win 3.1 e macosx siano in fondo la stessa cosa perchè usano entrambi le finestre...
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Dillo ad ASUS (divisione Marketing) che ritiene che EFI sia averci il mouse nel BIOS.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Ma EFI non funzionava solo su Windows Vista/Seven x64?
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Sinceramente da utente neofita se non so cosa vado a toccare non mi frega un accidenti di poter utilizzare il mouse..
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
|
si sa quando uscirà per le altre P5Q?
Ho una P5Q SE2 e nell'area download della mia scheda madre non vedo ancora nulla. |
|
|
|
|
|
#71 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
Quote:
Quote:
beh l'efi potrebbe cmq anche rimanere una feature di nicchia su una stretta minoranza di mobo di un singolo o pochi brand, non si sa mai, se è stato ignorato dai produttori di mobo per 4-5 anni (che in informatica sono - o almeno erano, ultimamente le novìtà di peso nel mondo pc sembrano procedere al rallentatore, ma è un altro discorso - un tempo lunghissimo) non ci sono garanzie ![]() io a naso direi perché nessun reparto marketing ha finora ritenuto che l'efi possa dare il suo contributo, indipendentemente da quello che tecnicamente può offrire
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|||
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
agli albori si diceva che non fosse intercambiabile con un bios tradizionale sulla medesima rom, poi se ora è cambiato tutto e possono distribuire un firmware efi come download per una mobo nata con bios tradizionale, non saprei
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
penso sia, per il senso logico, corretto inevertire soggetto e complemento
("solo vista/7 seven funzionano su efi ?") sì, sembra anche anche me di ricordare che i kernel win 5.x e precedenti prevedano di interfacciarsi solo con bios tradizionale (anche perché credo che quando sono stati scritti l'efi ancora non era nemmeno un'idea, quantomeno nulla di formalizzato ufficlamente/pubblicamente) penso che asus abbia ritenuto di poter supporre che chi si comprerà una mobo nuova fiammante di quella serie al 99% non avrà mai l'idea di installarci un win precedente a vista
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
|
nostalgi'
bhe, effettivamente era ora di qualcosa di evoluto niente a che dire, ma... mi mancherà il vecchio bios blu/giallo
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Confermo. Non ricordo il modello ma una Sumermicro biprocessore con doppio slot 1 faceva anche scegliere la modalità grafica o testuale. Io le ho provate entrambe ma poi ho sempre usato la classica testuale perche' si faceva prima. A parte l'interfaccia non c'erano altre differenze.
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4659
|
Quote:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...user_guide.zip |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
|
Quote:
Grazie
__________________
Microsoft Windows 10 Pro - Fractal Design Define R2 XL - Enermax Platimax 750W - MSI X99S GAMING 9 AC - Noctua NH-D15 - Intel Core i7-5820k - MSI GTX 970 GAMING 4G - 16 GB RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 2400Mhz - Samsung 850 Evo 500GB - ASUS PB728QR - Tastiera Ducky Shine 4 - Mouse Logitech G700s |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
|
tratto da : http://www1.nextinnovation.it/site/news/articles/user-created/200910/EFI-vs-BIOS------il-futuro---Open-Source--.html
EFI è insomma l'ennesimo mattone che va a formare l'ambiente ideale per la concretizzazione di Palladium, il progetto da tempo accarezzato dall'industria per scippare agli utenti-consumatori qualsiasi diritto di impiego non autorizzato, scelta o reingegnerizzazione delle tecnologie dei contenuti e loro disposizione ( legittima o meno).Il sistema Palladium verrà da subito implementato: nel processore Pentium “D”, nei prossimi sistemi operativi Microsoft , nel Mac OS per i processori "X86" (che per chi non lo sapesse sono i Processori "Intel") e negli "AMD. Se tutti i produttori implementeranno nelle schede madri il BIOS "next-gen" EFI, la piattaforma diverrebbe blindata e sicura (abbiamo l’esempio con MSI)al di là di ogni possibile controllo da parte dell'utente,una prospettiva inquietante, ma nell’altro piatto della bilancia avremmo un avvio del sistema operativo praticamente istantaneo .Vedremo EFI soppiantare il BIOS ,come standard di settore ,solo quando tutti i computer avranno un’architettura a 64-bit ( processori e schede madri) .Fortunatamente c’è chi lavora a dei progetti di Bios Open Source. |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Guarda se nn la finiranno col scrivere certe fesserie si rischia che poi la gente ci creda
Il chip TPM è configurabile con chiavi definibili dall'utente. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.























