|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Messaggi: n/a
|
In tal caso avrei il 50% di morire entro un anno.
fonte: tabelle dell'ISTAT Non e' per andare OT, ritengo che l'influenza possa, potenzialmente, diventare un problema serio ma dato che sono infiniti i pericoli che corriamo dibattiamone ma senza fasciarsi la testa. |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
infatti non c'è nulla da risolvere....c'è un'influenza, pandemica come tante altre...forse, dico forse, leggermete più aggressiva.....nei fatti non stiamo certo parlando della peste
![]() E a proposito di OMS...loro sono riusciti a spiegare per quale meccanismo si diffonde di più tra i giovani ? ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Messaggi: n/a
|
Nonostante quanto ho detto, quando ci saranno i primi morti (e ci saranno perche' tutte le influenze fanno vittime) e' mia opinione che ci saranno reazioni emotive irrazionali.
|
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
si ma non parla della differenza di trasmissione sui giovani rispetto agli adulti.
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
LONDRA - Nuova influenza pericolosa solo per chi ha già dei gravi problemi di salute? Gli specialisti britannici cominciano a dubitarne: secondo i dati ufficiali un terzo delle persone morte nel Paese a causa del virus A/H1N1 non aveva infatti seri problemi di salute prima di contrarre l'influenza. In particolare, secondo Sir Liam Donaldson, Chief medical officer, il 16 percento dei morti era perfettamente sano e il 17 per cento aveva solo problemi lievi o medi, come ad esempio la pressione alta. Un elemento che ha moltiplicato l'allarme fra i cittadini, come riferisce oggi il quotidiano Daily Mail, tanto che il nuovo sito web National Flu Pnademic Service è saltato a pochi minuti dall'inaugurazione, bombardato da 1.600 contatti al secondo, cioè 9,3 milioni all'ora.
SINTOMI PER UNA PERSONA SU 500 - Non solo, secondo la Health Protection Agency per la prima volta l'influenza ha raggiunto «probabilmente» livelli di epidemia in Gran Bretagna, dal momento che circa una persona su 500 riferisce sintomi simil-influenzali. Inoltre secondo alcuni specialisti la nuova influenza potrebbe essere la più virulenta dal 1999-2000, quando il virus invernale uccise 21 mila persone nel Paese. Secondo le previsioni del National Health Sistem la febbre suina potrebbe provocare 65 mila morti e infettare il 30 per cento della popolazione. Attualmente i decessi sono una trentina, e un terzo delle vittime aveva meno di 15 anni. A segnalare l'impennata dell'allarme arriva anche la notizia che i medici di famiglia hanno iniziato a cancellare le vacanze estive per seguire i casi, mentre si richiamano in servizio sostituti per coprire colleghi malati. OMS: DIFFUSIONE SI AVVICINA A 100% - Le vittime nel mondo sono per ora circa 800. Intanto l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha comunicato che la pandemia di influenza A (H1N1) si avvicina ad una propagazione totale: almeno 160 Paesi o territori su un totale di 193 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno confermato casi. «Ci stiamo avvicinando al 100 per cento, ma non ci siamo ancora», ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell'Oms Gregory Hartl. «Il nuovo virus continua a propagarsi così rapidamente -ha detto ancora Hartl - perchè nessuno è immune di fronte a un virus che è nuovo; e come tutti i virus dell'influenza, circola più facilmente nei climi freddi (di qui, la velocità di propagazione che si registra nell'emisfero meridionale dove è inverno)». MA IL VIRUS NON STA MUTANDO - «Al momento non abbiamo riscontrato mutamenti nel comportamento del virus. Quella a cui assistiamo è una diffusione geografica. », ha precisato il portavoce dell'Oms. «Ma dobbiamo essere però consapevoli che il virus potrebbe cambiare e dobbiamo essere pronti per questo». «Le prime dosi di vaccino dovrebbero essere disponibili nell'emisfero settentrionale in autunno. L'Oms ha avuto finora da due case farmaceutiche la promessa di 150 milioni di dosi per i Paesi in via di sviluppo e sta negoziando con altri produttori per ulteriori dosi per i Paesi meno sviluppati», ha precisato Hartl. ALLARME TERZO MONDO - La «globalizzazione» del virus allarma soprattutto per le possibili ripercussioni sul terzo mondo. «Questa diffusione così ampia - spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano - era attesa, perchè l'H1N1 è un virus che si diffonde rapidamente. È importante che malgrado la diffusione galoppante il virus rimanga uguale a sè stesso, e quindi rimanga piuttosto blando e facilmente guaribile. Il problema sono i Paesi in via di sviluppo: se, come sembra, verranno tutti colpiti, c'è il timore di un vero allarme sanitario perchè lì le persone hanno molta meno facilità di accesso alle cure e alle terapie, e la mortalità rischia di essere molto più alta che nelle nazioni industrializzate». I rischi, insomma, sono molto diversi a seconda che si abiti nel nord o nel sud del mondo: «Da noi - conferma il virologo - la preoccupazione maggiore è per i costi sociali della pandemia, i cosiddetti costi indiretti dovuti alle giornate di lavoro perse, alle attività economiche ferme ecc. Nei paesi in via di sviluppo i rischi sono molto più seri, ed è importante garantire un'equità anche nella disponibilità dei vaccini: tutti devono potersi difendere». 24 luglio 2009 http://www.corriere.it/salute/09_lug...4f02aabc.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
4pagine su un'influenza meno pericolosa di quella normale
priority control FAIL ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
![]() ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Veramente 800 vedi che è lo 0,4%.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
ma impara a fare meglio i calcoli
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Dati relativi ai 614 casi italiani confermati, è mostrata la distribuzione geografica dei campioni relativi al nuovo virus umano A/H1N1 Swl finora identificati e/o isolati.:
http://www.ministerosalute.it/influe...ir22-07-09.pdf ITALIA Durante quest’ultima settimana di sorveglianza, il numero di campioni positivi al nuovo ceppo di virus influenzale A/H1N1 è risultato nettamente superiore rispetto a quanto riportato nelle precedenti settimane. In particolare, su 334 campioni raccolti ed analizzati, 302 sono risultati positivi al ceppo A/H1N1 Swl. E' solo questione di tempo... Ultima modifica di Kharonte85 : 24-07-2009 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.