Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 13:47   #61
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
L

Non è proprio così...in realtà si dice che la grandezza fisica è tale se è accessibile alla misura. Quindi non è che senza il metro non ci sarebbe la lunghezza, è che senza la possibilità di misurarla (non necessariamente con un campione fisico ovviamente, anche con una sequenza di operazioni) la lunghezza non sarebbe una grandezza fisica.

vabbe' questo è un esercizio di sofistica, il mio era un appunto per chi diceva che il tempo nasca dall'averlo definito tale.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:12   #62
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Che discussione interessante... Sembra di origliare da dietro la porta di un manicomio...

Io presterei attenzione all'astrazione alla percezione e alla definizione della grandezza fisica come entità misurabile.

il fatto di percepire direttamente qualcosa rende la sua astrazione più difficile.

definire lo spazio o il tempo, a prescindere dalla loro misura, è come cercare di dimostrare un postulato. che senso ha?
volendo, il tempo è un'entità fisica che percepiamo in quanto abbiamo memoria, se non avessimo memoria non staremmo qui a porci il problema...


se rappresentiamo il tempo come una retta orientata, dato che la memoria esiste solo per eventi vissuti possiamo vedere solo la parte precedente l'istante attuale... se prevedessimo il futuro, avremmo coscienza anche del resto della retta orientata.

circa la curiosità del perchè possiamo muoverci nello spazio, ma non "nel tempo", dobbiamo tener conto del principio di causa effetto, per la quale un fenomeno fisico può evolvere solo al crescere del tempo.

Da questo punto di vista per percorrere a ritroso l'asse dei tempi significherebbe sovvertire il principio di causa effetto, che per quanto interessante sarebbe come pretendere che il determinante ci prepari la colazione la mattina ( cit.)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 06-07-2009 alle 14:15.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:21   #63
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Che discussione interessante... Sembra di origliare da dietro la porta di un manicomio...

Io presterei attenzione all'astrazione alla percezione e alla definizione della grandezza fisica come entità misurabile.

il fatto di percepire direttamente qualcosa rende la sua astrazione più difficile.

definire lo spazio o il tempo, a prescindere dalla loro misura, è come cercare di dimostrare un postulato. che senso ha?
volendo, il tempo è un'entità fisica che percepiamo in quanto abbiamo memoria, se non avessimo memoria non staremmo qui a porci il problema...


se rappresentiamo il tempo come una retta orientata, dato che la memoria esiste solo per eventi vissuti possiamo vedere solo la parte precedente l'istante attuale... se prevedessimo il futuro, avremmo coscienza anche del resto della retta orientata.

circa la curiosità del perchè possiamo muoverci nello spazio, ma non "nel tempo", dobbiamo tener conto del principio di causa effetto, per la quale un fenomeno fisico può evolvere solo al crescere del tempo.

Da questo punto di vista per percorrere a ritroso l'asse dei tempi significherebbe sovvertire il principio di causa effetto, che per quanto interessante sarebbe come pretendere che il determinante ci prepari la colazione la mattina ( cit.)
Il tempo non esiste solo perchè lo percepiamo, ma perchè è una caratteristica di uno spazio non immobile.
Se esiste anche solo un'atomo o una particella/onda elettromagnetica in movimento allora è possibile definire il tempo.
Se non esiste, ammesso che il tempo continui ad esistere, sarebbe semplicemente privo di senso.
Ma la memoria o la misurabilità in questo caso non ha niente a che fare con l'esistenza effettiva del tempo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:22   #64
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il tempo non esiste solo perchè lo percepiamo, ma perchè è una caratteristica di uno spazio non immobile.
Se esiste anche solo un'atomo in movimento allora è possibile definire il tempo.
Se non esiste, ammesso che il tempo continui ad esistere, sarebbe semplicemente privo di senso.
Ma la memoria o la misurabilità in questo caso non ha niente a che fare con l'esistenza effettiva del tempo.
Come pensavo
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:23   #65
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il tempo non esiste solo perchè lo percepiamo, ma perchè è una caratteristica di uno spazio non immobile.
Se esiste anche solo un'atomo o una particella/onda elettromagnetica in movimento allora è possibile definire il tempo.
Se non esiste, ammesso che il tempo continui ad esistere, sarebbe semplicemente privo di senso.
Ma la memoria o la misurabilità in questo caso non ha niente a che fare con l'esistenza effettiva del tempo.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:24   #66
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il tempo non esiste solo perchè lo percepiamo,
infatti... chi è che avrebbe detto una sciocchezza del genere??
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:58   #67
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
infatti... chi è che avrebbe detto una sciocchezza del genere??

pensavo che ti stessi ricollegando al discorso di marko91 con questa frase...
Quote:
definire lo spazio o il tempo, a prescindere dalla loro misura, è come cercare di dimostrare un postulato. che senso ha?
volendo, il tempo è un'entità fisica che percepiamo in quanto abbiamo memoria, se non avessimo memoria non staremmo qui a porci il problema...
evidentemente ho capito male.
che intendevi con quella frase?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:07   #68
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi

vabbe' questo è un esercizio di sofistica, il mio era un appunto per chi diceva che il tempo nasca dall'averlo definito tale.
No, era solo una piccolissima precisazione...se vuoi gli esercizi di sofistica devi rivolgerti a un altro dei partecipanti al thread!

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Che discussione interessante... Sembra di origliare da dietro la porta di un manicomio...
[OT]

Tu scherzi, ma la sede del dipartimento dove lavora una mia amica è veramente un ex manicomio...

I professori ovviamente si sono presi le stanze "normali" (quelle che anche in origine erano uffici, dei medici o del personale amministrativo), ma ricercatori e dottorandi sono piazzati nella zona delle ex celle e si intuisce comunque (ad esempio osservando le finestre) che quelle camere fossero state realizzate in modo che la gente non avesse vie di fuga. Di recente, addirittura, hanno problemi di spazio e gli ultimi due-tre dottorandi arrivati sono stati messi in una delle ex celle imbottite (prima le usavano come magazzino)...

[/OT]
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:34   #69
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Tu scherzi, ma la sede del dipartimento dove lavora una mia amica è veramente un ex manicomio...
Mi viene in mente Thief DS

http://thief.wikia.com/wiki/Shalebridge_Cradle

Ultima modifica di lowenz : 06-07-2009 alle 15:49.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:37   #70
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il tempo non esiste solo perchè lo percepiamo, ma perchè è una caratteristica di uno spazio non immobile.
Il problema è che il movimento lo definisci con la cinematica e quella PARTE dal presupposto del tempo, non si occupa di definirlo né lo si ottiene come conseguenza, quindi - IMHO - questa non è una dimostrazione ma un loop semantico
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:41   #71
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il problema è che il movimento lo definisci con la cinematica e quella PARTE dal presupposto del tempo, non si occupa di definirlo né lo si ottiene come conseguenza, quindi - IMHO - questa non è una dimostrazione ma un loop semantico
Vabbe' in poche parole il tempo esiste come proprietà intrinseca dell'universo, che tra l'altro è profondamente legata alle sue altre dimensioni e le altera così come ne è alterata.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:47   #72
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Vabbe' in poche parole il tempo esiste come proprietà intrinseca dell'universo, che tra l'altro è profondamente legata alle sue altre dimensioni e le altera così come ne è alterata.
Beh se è "intrinseca" significa che per disintrinsecarla (=capirla) ci vuole la mente di Dio quindi è meglio lasciare stare e continuare semplicemente a misurarlo ed usarlo come variabile (come si è fatto fino ad ora ).

Il tempo altera lo spazio e/o lo spazio il tempo?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:49   #73
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
No, era solo una piccolissima precisazione...se vuoi gli esercizi di sofistica devi rivolgerti a un altro dei partecipanti al thread!
Basti tu se ti impegni
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:52   #74
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ma infatti non mi pare che abbiamo molte possibilità concrete di riuscire a definire a parole il tempo, considerando il fatto che i fisici più grandi non lo hanno mai fatto e non lo reputano fattibile...

E' un concetto primitivo, come quello di "punto" in matematica!

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Basti tu se ti impegni
Per bastare, magari basto...ma a certi livelli, non posso competere.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:53   #75
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Beh se è "intrinseca" significa che per disintrinsecarla (=capirla) ci vuole la mente di Dio quindi è meglio lasciare stare e continuare semplicemente a misurarlo ed usarlo come variabile (come si è fatto fino ad ora ).
non ci vuole nessuna mente di Dio, è semplicemente uno degli assiomi del nostro universo così come lo sono le dimensioni spaziali. Senza il tempo l'universo non sarebbe quello che è, punto.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il tempo altera lo spazio e/o lo spazio il tempo?
certo, anche se spesso in maniera indiretta. Si considerino i problemi della gravità, oppure, maniera diretta, i problemi sulla velocità della luce.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:54   #76
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
E' un concetto primitivo, come quello di "punto" in matematica!
Un concetto.....ovvero un prodotto della nostra mente appunto
Noumenicamente non se sappiamo nulla
Quote:
Per bastare, magari basto...ma a certi livelli, non posso competere.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:55   #77
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
certo, anche se spesso in maniera indiretta. Si considerino i problemi della gravità, oppure, maniera diretta, i problemi sulla velocità della luce.
Beh, in questi casi più che altro è la presenza delle masse ad alterare lo spaziotempo, tutto insieme.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:56   #78
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Senza il tempo l'universo non sarebbe quello che è, punto.
Sì OK, ma è come dire che il bianco non è bianco se è scuro, un assioma appunto, un qualcosa da cui si parte (o si sceglie -> postulato) per "intuizione".....e a me va benissimo così infatti

Quote:
certo, anche se spesso in maniera indiretta. Si considerino i problemi della gravità, oppure, maniera diretta, i problemi sulla velocità della luce.


La massa influenza lo spazio-tempo come spazio quadridimensionale, ma non mi risulta che il tempo influenzi lo spazio o lo spazio il tempo, anche perchè altrimenti che "dimensioni" sono?
Devono essere indipendenti se devono formare la base di uno spazio metrico
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:57   #79
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Un concetto.....ovvero un prodotto della nostra mente appunto
Noumenicamente non se sappiamo nulla
L'ultima volta che ci ho guardato, sono ragionevolmente certa che la fisica si occupasse di fenomeni, infatti...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:57   #80
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Beh, in questi casi più che altro è la presenza delle masse ad alterare lo spaziotempo, tutto insieme.
Appunto.....altrimenti se sono mutuamente dipendenti che base è?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v