|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
|
io un'idea ce l'avrei , si potrebbe costruire aquila 2 in una zona a minor carattere sismico.
In particolare , si potrebbe radere al suolo verona o padova e li' costuirci la nuova aquila ! ![]() Cmla;ml,z;ml,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() non mi dispiacerebbere avere come vicini di comune gli aquilani ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
oddio... proprio non sismiche non sono.
però si potrebbe anche fare... e le macerie delle due città le buttiamo un... come si chiama quel paesucolo dove si magnano i gatti? :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, il comune di L'Aquila è vastissimo, 10 cimiteri sono una necessità.
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Eh, ti ha proprio detto male
![]() Non conosco la realtà aquilana, ma potrebbe anche non esserlo se ci sono esigenze "logistiche". Senza contare che potrebbero anche essere lasciti del passato. Al paesello di mia madre, in veneto, di cimiteri ce ne sono almeno 2 per 2000 abitanti. Ma non escludo che nelle varie frazioni ve ne possano essere altri.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
giudico l'idea della new town una delle poche cose serie che ha tirato fuori .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
potrei anche essere d'accordo.
basta che a costruirla non siano gli stessi che misero la sabbia di mare nel calcestruzzo per risparmiare i costi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Secondo me non andrebbe ricostruito niente.
La posizione geografica non è delle migliori, il clima è parecchio freddo e non è collegata bene con le altre città (forse eccezione fatta con Roma). Per la ricostruzione ci vorranno degli anni. Gli studenti universitari, che erano molto importanti per l'economia della città, anche se ancora non è stato deciso come si comporterà l'università, praticamente tutti cambieranno facoltà, specialmente i fuori sede. i ragazzi che ora fanno le scuole superiori quando le finiranno andranno in università (quelli che ci andranno) in altre città (le università sono strutture grandi e per costruirle ci vorrà più tempo di una casa). Nel frattempo la gente dell'Aquila non rimarrà nelle tende con le mani in mano, molti si trasferiranno altrove per lavorare, eccetto quelle persone che fanno lavori legati all'edilizia. Oppure ci sarà chi si trasferirà per dimenticare e iniziare da capo. Una città è fatta dalle relazioni tra le persone, ma se queste relazioni iniziano a diminuire perché buona parte si trasferisce (magari qualcuno non c'è più, anche se parliamo dello 0,3%), allora perché rimanere? Io non vedo molte prospettive in una città quasi distrutta. Rimarrebbero soprattutto le persone anziane, ancora peggio per quanto riguarda i paesini che sono stati coinvolti, già prima non c'erano prospettive per i giovani in questi paesini da 300 o 500 abitanti, figurarsi ora che sono più o meno distrutti...penso che molti si trasferiranno. Non penso che vogliano ricostruirli... Secondo me, si dovrebbe recuperare il recuperabile, le cose delle persone, i materiali da costruzione, etc. e ci dovrebbe essere una migrazione in altre città o paesi (da evitare quelli veramente piccoli). Invece di impiegare soldi nella ricostruzione si potrebbe darli direttamente alle persone per i trasferimenti, ad esempio se si dovessero usare 200.000€ per la ricostruzione di una casa allora diamo questi soldi alla famiglia che potrebbe usarli per comprare una casa già costruita in un'altra città o pagarne l'affitto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
anche io penso che bisognerebbe fare una nuova città.
ho sentito alla radio che un assessore all'urbanistica ha detto che gran parte dei crolli sono dovuti a coloro che avevano ampliato le loro case mettendoci nuovi vani, piani,ecc. tutte cose poi bonificate. ebbene a costoro non dovrebbe essere dato NIENTE!!!! non se ne può più di cert parassiti che prima fanno i furbi e poi chiedono i soldi a chi lavora onestamente!(ovviamente non mi riferisco agli edifici storici crollati) e poi , visto che i punti più sismici d'Italia sono conosciuti, non si potrebbe mettere una legge che impedisca di costruirci più? con magari incentivi economici per chi si trasferisce altrove? |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.