|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
![]() per cui, se migliora così e raggiungo un buon risultato ok, se no cambio amplificatore!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
ora suono in un gruppo, per le prove in studio l'ampli va benone, solo che al volume a cui si suona vado in crunch per poco, per cui un po più di volume sul pulito mi risolverebbe la cosa (almeno finche non si fa qualcosa di più grosso, e li per forza non va bene, quello ovvio, se no dovrei microfonare per forza)
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#67 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
Djconti, ti dò un'altra dritta: usa un od molto frizzante e coi toni aperti prima dell'ampli, usato come booster. Poi col vol della chitarra cerca un buon compromesso. |
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
![]() Hanno spedito oggi per raccomandata.. pochi giorni e vi faccio sapere!!! Intanto grazie a tutti!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Sulla compressione io la vedo all'oppostp, togliendo le medie togli tutte le frequenze utili alla chitarra, se il risultato non è ovviamente compressione il lato uditivo lo recepisce in maniera molto simile e nella band sono guai. Chiaro comunque che come la intendi tu è molto diversa dall'eq a v di un giovane metallaro non volevo dire questo, secondo me conta più la scelta dell'ampli, se vuoi fare funky meglio un twin e lì puoi anche tenere tutto flat. Hai ragione anche sul fatto che ampli diversi trattano i medi in maniera diversa. Però secondo me lì si entra nel vero giudizio sull'ampli, cioè non sulla quantità dei medi ma sulla qualità, è il mio parametro fondamentale quando ne valuto uno. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
mi ritengo un ignorante in qualunque genere musicale, tecnicamente parlando. ovvero se devo dire, parlando in questo caso di blues, cosa è buono fare e cosa è sbagliato, non posso andare oltre i gusti personali, eppure ciò che suono maggiormente è proprio quello. in pratica la mia idea di solistica blues è quella che può dare un sassofono, uno su tutti, infatti la caratteristica principale dei sassofonisti è il crescendo: parti da una nota sola, appena sussurrata, fai un minuscolo temino, lo vari, ci ritorni, respiri, butti giù qualche breve scaricata di note inaspettata, respiri ancora, nota altissima in bending che riscarica su un'altra breve sequenza di note a scendere, respiri ancora, cominci a ritmarti, temino cazzuto, variazioni, note e frasi prolisse al limite della capacità polmonare umana, poche note intervallate da rare scaricate che fungono più che altro da collegamento tra le varie scale ed idee che vuoi trasmettere... e poi il resto lo porta il pezzo, a seconda di un casino finale tipico rock o un ritorno al silenzio più jazzistico... beh, ecco la mia idea d'assolo blues ![]() |
|
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
approposito di ampli
per suonare in casa mi son fatto regalare queto ![]() l'engl lo lascio in sala cosi nn viene sbatacchiato durante il trasporto... che dire, per studiare i pezzi a casa và più che bene ![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
#74 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
questi cloni si sognano la musicalità, l'articolazione, e la naturalezza di malmsteen; come abbiamo detto più volte anche una scimmia può imparare meccanicamente a suonare la chitarra in maniera pazzesca...che abbia un minimo di musicalità è un altra storia. tutto questo secondo il mio modestissimo parere ![]() |
|
![]() |
![]() |
#76 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Sì ma è proprio tutta la teoria che sta dietro al suo modo di suonare, che si rifà alla musica classica e specialmente barocca che è l'antitesi di istintività
|
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
io parlo di come suona la chitarra. puoi sapere tutta la teoria barocca e classica che vuoi, ma se non hai le "mani" sarai come joe stump... http://www.youtube.com/watch?v=_EneQUjwMTE si tratta di uno dei maggiori e più famosi cloni di malmsteen, ascoltandolo potrebbe essere uguale, chitarra simile, anelli uguali...ma in realta si tratta di una fotocopia sbiadita dello svedese ![]() |
|
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Spezzo una lancia (delta) in favore di aunk, ciccio agli inizi aveva un tocco di tutto rispetto (vibrato soprattutto) in cui si sentivano chiaramente le sue passioni per hendrix e blackmore in special modo. C'è una versione di red house in giro su you tube (una sola in mezzo ad altre dove invece non lo sopporto) che è veramente ben eseguita, senza paganinate e bacchiate varie.
Il suo lato neoclassico lo trovo personalmente noioso (come tutto il genere, miei gusti) ma di sicuro tra i tanti impillitteri, gilbert, angelo (boh i primi che mi vengono in mente come shred) etc... riesco ad ascoltarlo senza mettermi a urlare. Oltretutto è tra i pochi che ha un suono con le palle imho (anche se pure quello prendo a esempio i primi tempi, poi ha esagerato verso gain e medioalte al limite della zanzara in alcuni casi). Di sicuro c'è da dire una cosa, ha saputo rinnovarsi davvero poco negli ultimi 20 anni, almeno a mio modo di vedere. ![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.