|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
La scuola è un servizio pubblico, tutti hanno la possibilità di usufruirne e quindi è giusto che paghino questa possibilità. Se si ragionasse così, sarebbe come dire che chi non ha la macchina non paga la manutenzione delle strade, chi non si ammala non paga la sanità, chi ha 4 figli dovrebbe pagare più tasse di chi non ne ha nessuno (perchè utilizza più servizi) e così via. Inoltre non ho capito la questione dell'inefficienza: diamo soldi alle private perchè sono più efficienti delle pubbliche? E chi lo dice? C'è un controllo serio sulle private? Perchè, per quanto riguarda la mia esperienza, è esattamente il contrario. Sono appena uscito dalle superiori, e conosco decine e decine di persone che quando "vedono le brutte" alla pubblica, scappano alla privata... Qualche mila euro, e sono promossi con ottimi voti, con conseguente svalutazione dei diplomi di quelli che hanno sudato alla pubblica. A me, sinceramente, più che "una stortura che ne corregge un altra", mi sembra una "doppia stortura" nello stesso senso, pure un pò anticostituzionale, visto che l'articolo 33 della costituzione dice che "Enti e Privati possono istituire scuole ed istituti di educazione senza oneri per lo Stato". Oltretutto, i finanziamenti alle private sono di 500 milioni di euro ogni anno... Praticamente, si potrebbe tagliare quelli e risparmiarci tutti i tagli sulla scuola del 133. Pensate che se avessero tagliato i fondi alle private, sarebbero scesi in milioni in piazza a manifestare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
chiedo scusa per l'intrusione, giusto per dare una umile testimonianza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Tra le righe della baraonda di ieri, che ha visto riaprirsi le pagine più losche della nostra storia di piazza, si registrano le nuove voci governative in favore dei finanziamenti alle scuole private. Che questo sia l' obiettivo non sorprende: basta leggere la stampa di destra per capire che la scuola pubblica è considerata il ricettacolo di tutti i virus "anti-nazionali", professori politicizzati e scrocca-stipendio, programmi tendenziosi in quanto non ancora asserviti al revisionismo vincente, studenti somari e impuniti. Insieme alla Rai (colonizzata da uomini di Berlusconi in parte ma non del tutto) la scuola pubblica è vista come l' inespugnabile ed esecrabile bastione della vecchia Italia repubblicana, laica e antifascista, in una parola sola l' Italia della Costituzione. Quanto ai somari, un' annotazione. Con poche e nobili eccezioni le scuole private, in questo Paese, sono sempre state il loro rifugio, specie se si trattava di somari ricchi. Chi non ce la faceva nelle scuole di Stato, riparava in qualche scuoletta dalla retta esosa e dai voti generosi, che diplomava i figli di papà. Probabile che tra esponenti e ministri di questa destra così furiosamente anti-statale ci sia qualcuno di loro, che a distanza di venti o trent' anni ha potere bastante per sdebitarsi di quei diplomi facili, di quell' istruzione prezzolata. Purché si sappia che il regolamento dei conti non è contro la sinistra. È contro la cultura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Se fossimo un paese civile parecchie Università (es. Siena, 250 milioni di euro di debito) avrebbero dovuto già essere chiuse, invece stanno lì a fare ancora piu' debito.
Anchio ho visto molti fancazzisti pero' si sa che in Italia guai se si tocca qualcuno, figuriamoci poi se e' un dipendente statale. Cosa vogliamo dire poi degli stipendi dei docenti ordinari ? Dei concorsi truccati ? Delle mafie e dei nepotismi ? MI dispiace dirlo ma , purtroppo, ci vorrebbe una tabula rasa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Visto poi che si parla di tabula rasa per mafie e nepotismi, bisognerebbe fare tabula rasa di tre quarti buoni di Italia. Un paese civilizzato senza Università non ci può stare... Se per "tabula rasa" intendi invece un riformone con i controcoglioni che vada seriamente ad intaccare il sistema, allora sono daccordo con te. Anche se temo ci voglia una classe politica un pò diversa da quella attuale, anche considerando la "137", il dl del maestro unico e del grembiule... Bene il grembiule, indifferenti i voti in decimi, sicuramente risparmia soldi... Ma i problemi veri li risolve? Parla di professori assenteisti? Di classi che cambiano 10 professori della stessa materia in 3 anni? (successo anche al sottoscritto miriadi di volte)... Di laureati in una materia che insegnano tutt'altra materia, ovviamente con scarsi risultati? Questi sono i problemi veri dell'istruzione, questi sono gli sprechi... Che iniziano dalle elementari e causano agli studenti lacune che proseguono fino all'Università, che poi sforna pochi laureati... La Gelmini la riforma per la scuola già l'ha fatta, e ha convinto pochissima gente. Eppure qui c'è chi dice che intanto tagliare va bene, perchè poi seguirà un riforma fatta bene, di dare fiducia... Bhe, visto quello che ha fatto fin'ora, io di dare fiducia non me la sento mica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Molti studenti e ricercatori che protestano contro i tagli sarebbero i primi, se venissero assunti a tempo indeterminato, ad esempio, come docenti associati, a entrare nel sistema "baronale", zitti e contenti (infatti in Italia funziona così da sempre). E' la mentalità italiana del "tengo famiglia" e del "adesso sta a me fare il parassita". Si dovrebbe cercare di non rendere conveniente questi nepotismi ... ma come ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
![]() Il fatto è che le persone giustificano questi atteggiamenti perchè sono stati sempre abituati a questo stato di cose... raccontalo a uno straniero e ti faccio vedere come si indigna. Purtroppo dobbiamo imparare a essere più obiettivi e non dare mai tutto per scontato. La protesta resta sempre il migliore metodo per farsi sentire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
E noi dovremmo competere con la Cina ed i paesi Asiatici emergenti? LOL Stiamo praticamente tagliando quello che in caso di crisi gli altri fanno, vedi Francia e Svezia La stretta connessione tra livello educativo, benessere personale e sviluppo economico e sociale di un paese è ancora una volta confermata dai dati...link Non c'è niente da fare, vogliamo a tutti i costi sprofondare ancora di più ![]() Quote:
Tutto ciò sta avvenendo ora alla luce del sole (di agosto) Forse ve ne accorgerete quando sarà troppo tardi, ed i responsabili (destra e sinistra) saranno ormai incondannabili Quote:
![]() Quote:
Ebbene, tu (Gelmini & Tremonti ![]() => Quelle che andavano male lo andranno ancor di più, e quelle che riuscivano a stare a galla andranno anche loro in rosso con le altre.. Eh sì, però i baroni e gli sprechi ora non ci sono più! ![]() Siamo e saremo i soliti itaGlioti sempliciotti e bigotti Quote:
Ma sai come è.... ultimamente in Italia siamo stati abituati alla politica dei condoni ![]() ![]() Faremo la fine che ci meritiamo se nessuno di ogni farà il proprio dovere nel suo piccolo (vedi firmare referendum, contro i tagli, contro il lodo) Stanno privatizzando l'istruzione, stanno privatizzando l'acqua!!!! ![]() Ma dove cazzo credono di essere? Perchè dobbiamo permettere loro di fare ste porcate? Attiviamoci prima che sia troppo tardi, non facciamo gli indifferenti, o sarà troppo tardi e poi ai nostri figli come glielo spiegheremo che non abbiamo avuto voglia di far niente per cambiare il loro presente? Neanche mettere una firma? ![]() Ma forse mi sto facendo troppe seghe mentali io a quest'ora, siamo GIA' al punto di non ritorno ![]()
__________________
elect86 TAV: le ragioni liberali del no PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy! Ultima modifica di elect : 01-11-2008 alle 03:37. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
domanda retorica, si pensa che il barone in oggetto (inteso come esempio) venga solo minimamente sfiorato dalla riforma? (*) tolta l'introduzione 'leggermente' superficiale... Ultima modifica di s-y : 01-11-2008 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Bhe, diciamo che siamo "filosoficamente" parecchio distanti, riguardo il "pubblico". Probabilmente, la verità è che entrambe le vie funzionerebbero a dovere, se si facessero le cose fatte bene... Purtroppo però, nel mondo reale, le cose non si fanno "alla perfezione", e quindi ci sono molte cose che non vanno. A quel punto, sta a ognuno di noi valutare la scelta migliore, applicandola alla realtà in cui ci troviamo. Per quanto mi riguarda, un istruzione privata come si deve, attualmente, non esiste in nessun paese, dato che non reputo completamente valida nemmeno quella americana, sia per quanto riguarda la struttura, sia per quanto riguarda i principi stessi. In Italia, con la classe dirigente attuale e le congiunzioni economiche avverse, credo che sia impossibile costruire da zero (perchè di questo si parla) un sistema di istruzione privata davvero efficiente. Trovo molto più semplice, sensato e raggiungibile, migliorare l'attuale sistema pubblico. Poi insomma, se tu ti fidi a mettere l'istruzione dei tuoi figli (o la tua, chissà) in mano a Gelmini, Tremonti e Berlusconi, solo il tempo ci dirà chi ha ragione. Potremmo parlare dei precedenti di queste persone, ma andremmo OT e non credo che sarebbe molto costruttivo... Anche se qualche commentino sul dl 137 (quello del maestro unico) lo farei volentieri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Sono storie vecchie!!! E' solo il risultato di una propaganda per congegnata. Vogliono riformare le università eliminando nepotismo e prechi? Benissimo! Ma non ci vengano a raccontare che si stanno occupando di questo. Andasserto a guardare come funzionano le scuole e le università private. Li si che ci sarebbe da fare una rivoluzione! E' una questione di sprechi? Intanto i 300 milioni di alitalia non si fanno scrupoli ad accollarli a noi. Ci hanno rotto i maroni con l'importanza strategica di Alitalia per cui era giusto rimetterci qualche miliardo perchè alla lunga fa bene al sistema produttivo (vedi Formigoni, tremonti e leghisti vari..) mentre l'Universotà non la considerano strategica. La verità è che vogliono colpire un potere a loro ostile ed ostile ai loro amici delle private. Questo intervento Quote:
Chi non capisce cosa sta succedendo e quale è l'obiettivo è solo una povera vittima dell'opinione del sistema mediatico imperante. Vorrei che si riuscisse ad ascoltare senza pregiudizi. Aprite gli occhi!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Hanno appena deciso di accollarci i 300 milioni di Alitalia e si parla solo degli sprechi dell'università... Conosco molto bene l'università e so che non esistono solo gli sprechi e le baronie. Queste cose ci sono e vanno combattute, ma non è sicuramente questo il modo efficace per farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di John Cage : 02-11-2008 alle 01:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
ma innanzitutto, si cominci facendo l'elenco delle cose da tagliare e poi quantificare le cifre. Colpire dove serve. Troppo complicato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Ecco l'ennesima figuraccia del Governo, ci hanno martellato sui Baroni, sulla proliferazione dei corsi, delle facoltà inutili mentre tagliavano solo 1,5 miliardi di euro da scaricare sulla parte debole delle Università. Ora che però doveva essere presentata la famosa riforma che avrebbe (a loro dire) eliminato questi mali ecco fare il dietro front:
http://www.repubblica.it/2008/10/sez...niversita.html Quote:
![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Si fermano e sono ridicoli. Decidetevi.
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
un riuassunto non guasterebbe dato che a quanto pare é sfuggito ai più...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Si dice spacconeria e sulla lunga si paga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.